“La scommessa del Morellino”: una storia di famiglia
Un’azienda di successo che ha ereditato non solo vigne ma anche passione, semplice e genuina come il vino che produce…
Un’azienda di successo che ha ereditato non solo vigne ma anche passione, semplice e genuina come il vino che produce…
Eletto il nuovo presidente dell’Associazione: Duccio Corsini Bolgheri. Anteprima Vini torna a maggio 2021…
Dal 5 al 7 febbraio per la 6^ edizione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award attraverso la nuova piattaforma WineHunter Hub. Tra gli appuntamenti domenica, alle 15:00, il convegno “Come la pandemia cambierà gli ambienti urbani, le produzioni ed i nostri consumi” a cui parteciperà Rino Rappuoli, professore di Biologia Molecolare e chief scientist and head external R&D di GSK Vaccines, che parlerà di “Covid-19: aspettative sull'uscita dall'emergenza sanitaria ed effetti a lungo termine”…
Oggi la Commissione europea presenterà l'"Europe's Beating Cancer Plan". L'appello di Confagricoltura al presidente della Regione e ai vertici di Stato: “Fatevi sentire”…
Artigianali, locali e sostenibili. Ma c'è sempre la possibilità di una buona bottiglia di vino toscano…
Lo certifica l’edizione 2021 di Cantine d’Italia 2021, la guida edita da Go Wine, all’associazione nazionale di promozione del vino e dei suoi paesaggi…
Un fine settimana in fuga romantica nella natura, oppure in una città d’arte. C’è già tutto quello che vorreste condividere con il vostro partner in… Toscana. Ecco alcune proposte selezionate da Nove da Firenze…
Il sindacato Unsic ha compiuto un censimento delle “insegne” regionali nella Capitale…
L’annata è stata caratterizzata da un inverno e una primavera piuttosto miti con temperature minime più elevate della media…
Un fine settimana dedicato a San Valentino in fuga romantica nella natura…
Confcommercio prevede una spesa media a persona di 115 euro, più alta della media nazionale (€ 110) rispetto alle 160 euro dello scorso anno. Il piano terra del Mercato Centrale lancia i saldi dell'alimentare. Cna: "La speranza principale è che la Toscana possa restare in zona gialla"…
Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì. L'elenco aggiornato della Direzione regionale musei…
Il direttore del Consorzio Vino Chianti Bani: "Ridistribuire le risorse a favore delle regioni più virtuose"…
La stima di Fipe-Confcommercio. Gronchi (Confesercenti: "Nel primo trimestre 2021 ulteriore calo dei consumi". Venerdì' 15 gennaio flash mob Tni - Tutela Nazionale Imprese con cena simulata …
L’Associazione Nazionale dei sindaci dei 460 Comuni italiani a vocazione enologica si schiera a difesa dei territori e dei paesaggi agrari di pregio…
La prima seduta del 2021 inizierà alle 12, con ripresa pomeridiana. Scaramelli (Italia Viva): "La Toscana sia unita su questo tema. Auspico l'assenza di distinguo politici". Il Consorzio dei produttori di una delle Doc emergenti d’Italia interviene sulla ipotesi di progetto…
Tanti riferimenti alla Toscana nell’elenco di quelle che hanno ottenuto il riconoscimento dell’Impronta Go Wine…
La Confcommercio della provincia di Firenze stila un primo bilancio delle vendite del periodo natalizio di epoca Covid: così così gli acquisti di generi alimentari, male il resto e crollo della moda…
L'offerta di Intesa Sanpaolo e di Banca Monte dei Paschi di Siena per le aziende della denominazione a fronte della crisi causata dal Covid-19…
Il presidente Baragli: “Tra le poche cantine toscane a incrementare i conferimenti”. Il bilancio verrà discusso a gennaio…
Neri (Confagricoltura Toscana): “Il nostro settore si è confermato primario e ha retto”. Il presidente di Cia Siena Berni: «Per il 2021 sfruttare le risorse del Recovery Plan, migliorare le infrastrutture e dignità al settore»…
Positivo il bilancio di fine anno del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano nell’analisi dei premi ottenuti in Italia e all’estero.…
Scongiurato il “No deal” per il Made in Tuscany, che comprende le esportazioni, di piante, carni, olio e formaggi. Cia: "Ora serve vigilanza per il rispetto degli accordi"…
Al secondo posto nella "Top 100 of Italy 2020" di James Suckling…
Il cuore della comunità per chi ha più bisogno: iniziative che si sono moltiplicate nel territorio ad opera delle parrocchie e delle associazioni…
Nocentini: "Aiutare a combattere le nuove povertà e offrire ai più bisognosi un Natale sereno"…
Web-meeting promosso da Anci, il punto sulle produzioni e le filiere. Bosi: “La promozione del territorio passa prima di tutto dai suoi prodotti”…
Focus il 22 dicembre nell'ambito dell'ottavo webmeeting del ciclo dedicato alla valorizzazione della Toscana rurale…
La manifestazione ha visto affermarsi, come miglior gelato, il "Fiordiquattrino", realizzato da Valentina Sorrentino con il Brandy Quattrino della Distilleria Deta…
La nostra regione è in pole position soprattutto grazie alla produzione vinicola…
Da degustare tra le mura domestiche con i parenti più stretti, o da regalare agli appassionati della qualità…
Lanciata l'iniziativa solidale per l'aperitivo a casa …
Al via per tutto dicembre l’evento lanciato da MTV per fare i regali in cantina da ordinare on line. Un brindisi natalizio con un ospite d’eccezione…
Parere favorevole a maggioranza in commissione Sviluppo economico e rurale alla proposta di delibera. Sì del Pd e astensione di FdI, Lega e M5S, non ha partecipato al voto Marco Stella (FI). Presidente Bugetti: “Nel 2019 sono state più di 418 milioni di euro le risorse erogate”…
Rapporti che vantano secoli di storia…
Anche se in Val d’Orcia si paga caro il prezzo del Coronavirus con il crollo del turismo…
L’obiettivo è usare 50.000 degustazioni in abbinamento con cibi e piatti tipici per richiamare il turismo europeo e accendere i riflettori sulla Toscana come meta privilegiata di wine lovers e viaggiatori che associano cultura e buona tavola…
La multinazionale americana incentiva i dipendenti della propria rete logistica. Anche la la Cantina Sociale Colli Fiorentini sbarca sulla grande piattaforma di e-commerce…
La guida attribuisce la doppia allo Chef De Santis del Brunelleschi Hotel di Firenze. A Montalcino la Sala dei Grappoli di Castello Banfi-Il Borgo riceve la stella. Il riconoscimento anche allo Chef Juan Quintero del Ristorante Il Poggio Rosso di Castelnuovo Berardenga. Per il 7° anno consecutivo lo Chef Giuseppe Mancino viene premiato con due stelle. Il ristorante Atman di villa Rospigliosi conferma la sua stella…
Le migliori etichette dei vignerons da tutto il mondo selezionate dall’Enoteca Bruni. Spedizioni in tutta Italia dal wine restaurant fiorentino con la cantina più ampia d’Europa dedicata ai vini naturali: la cassetta a sorpresa è pensata per esplorare ogni giorno un terroir. e un produttore diversi. E per Natale si può inviare il menu del pranzo casalingo e ricevere i vini ideali per l’abbinamento con i piatti…
Materie prime del territorio e piatti della tradizione contadina. Capillarità sul territorio per consentire acquisti online di prodotti e piatti tipici…
Coldiretti stima una perdita di fatturato mensile di almeno 700 milioni di euro per le attvità che effettuano attività di ristorazione e degustazione ed un drammatico effetto a valanga sull’intera filiera per il mancato acquisto di alimenti e vino. Aumentano però gli ordini on line dei fiorentini: +36% in un anno…
Il provvedimento per favorire la coesione sociale, consolidare i legami tra persone…
Consenso per la decisione ufficializzata dalla Regione. Irina Strozzi (Vernaccia): "Messaggio di grande forza e tenacia dei nostri territori". Busi (Chianti) “Diventi la festa della Toscana del vino” …
Il presidente del Consorzio, Francesco Mazzei: “Essenziale per la nostra DOC, in continua crescita, essere presenti. In sinergia con la Regione Toscana e gli altri Consorzi di Tutela abbiamo optato per un periodo dell’anno strategico per accogliere gli ospiti provenienti da tutto il mondo”. L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano si svolgerà il 18 maggio. Andrea Rossi, presidente del Consorzio: «Non solo un messaggio positivo da dare alle nostre imprese, ma anche l’opportunità per i vini toscani di tornare finalmente alla ribalta internazionale»…
Le nuove dell’evento vanno dal 14 al 21 maggio 2021 e vedranno il susseguirsi delle presentazioni dei vini e dei Consorzi delle principali denominazioni di origine della regione. L’appuntamento con il Chianti Classico chiuderà la settimana delle eccellenze enologiche…
Il volume di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano (ed. Il Forchettiere) passa in rassegna i luoghi e le storie di un'icona pop dello street food, nuova frontiera del mondo gourmet. La prima "fotografia" delle migliori 50 hamburgerie della Toscana. Il volume comprende anche approfondimenti come interviste ai più autorevoli personaggi del settore, le storie delle materie prime, gli abbinamenti con vino, birra, bollicine e cocktail realizzati da altrettanti esperti, nonché le interpretazioni di 30 chef stellati e parastellati…
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino: "Valuteremo se costituirci parte civile a tutela della nostra Denominazione, delle imprese del vino e dei consumatori"…
La dimora medicea del XVI secolo è una splendida destinazione per una stagione che invita al riposo e alla tranquillità…
Il Consorzio Vino Chianti: “L’ultimo decreto con la chiusura dei locali alle 18 ha dato un colpo durissimo al settore”. Il presidente Busi: “Governo assente o sordo, adesso servono interventi concreti”…
Ecco i dati diffusi dai Consorzi. Andrea Rossi: «Giuste le misure preventive messe in campo, ma serve un metro diverso per la loro applicazione, a Montepulciano non siamo in una metropoli»…
Domenica 1 novembre si degustano anche il vino e l’olio nuovo…
Dpcm: interviene Cia Siena. Conto salato anche per le aziende agricole e vitivinicole che hanno ristoranti e bar come sbocco commerciale…
Il 19 novembre un evento promosso da Arezzo Fiere e Congressi, patron della storica fiera. Dal mattino al pomeriggio un programma con una serie di interventi per capire quale sarà il futuro. Cia Toscana: "Lo stop alle 18 ad agriturismi equivale alla chiusura dell'attività"…
Rischio crac di filiera per mancate forniture. I numeri preoccupanti legati alla filiera dell'agroalimentare, dall'agricoltura alla ristorazione, secondo l'indagine Ismea…
Una risorsa importante per le aziende della Toscana. Cia Toscana: «Sostegno concreto in anno difficile per vendite a causa crisi Covid»…