Boboli, superato lo scoglio delle firme: i cittadini di Oltrarno esultano
Per la Regione può partire a Firenze l’esperimento di urbanistica partecipata “Laboratorio Belvedere”: adesso tocca a Palazzo Vecchio intervenire nel percorso di ascolto!…
Per la Regione può partire a Firenze l’esperimento di urbanistica partecipata “Laboratorio Belvedere”: adesso tocca a Palazzo Vecchio intervenire nel percorso di ascolto!…
C’è una lettera che il direttore delle Gallerie degli Uffizi ha indirizzato alla Direzione urbanistica di Palazzo Vecchio e al Soprintendente. Idra ringrazia e la gira alla Giunta, al Consiglio e al Quartiere 1…
Sarà sostenibile, verde e interconnessa, fondata sugli spazi pubblici e su una forte spinta all’housing sociale che interesserà il 70% della superficie totale. Avviata la Vas sul piano particolareggiato con variante al Piano strutturale e al Regolamento urbanistico…
Non dev’esser parsa del tutto plausibile al dott. Andrea Vannini la risposta che la Direzione urbanistica del Comune di Firenze ha inviato a Idra, che chiedeva di poter vedere le proposte presentate al concorso internazionale di idee autogestito dal nuovo proprietario della ex Caserma “Vittorio Veneto”…
L’associazione ecologista mantiene aperto il dibattito sull’urbanistica a Firenze e scrive a Nardella: “Che fine ha fatto quella teleferica di servizio al resort Lowenstein? Gioco di prestigio? E’ scomparsa! Fra Boboli e Belvedere si dipanano procedure singolari”…
Diretta YouTube lunedì 23 mattina alle 10 dalla Commissione Urbanistica del Comune di Firenze (https://www.youtube.com/channel/UCIV5PPBLtE0B6YU7EvfJjhA). E commenta ironicamente Idra, accompagnando il comunicato con una vignetta di Giuliano: “Super Hotel di lusso in era Covid fra Palazzo Pitti e Forte Belvedere. A disposizione della gentile clientela, possibilmente, un ascensore inclinato fra Giardino di Boboli e albergo (eviterebbe l’affaticamento dell’arrampicata lungo la ripida Costa San Giorgio)”…
Parla la neo assessora regionale: "Onorata di essere al servizio dei toscani"…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
Quasi una requisitoria quella pronunciata ieri da una delegazione cittadina a Palazzo Vecchio. Nuove anomalie segnalate alla Direzione urbanistica da Idra, che incontrando i vertici dell’organo di controllo della vita amministrativa invoca: “Il Consiglio comunale intervenga!”…
Secondo quelli di Idra il procedimento fa acqua da tutte le parti. Approdano lunedì a Palazzo Vecchio i rilievi dell’associazione, che nel frattempo scrive anche al direttore degli Uffizi Eike Schmidt…
Serena Spinelli (2020aSinistra): “Basta con i giochetti. Sbagliato ridurre procedimenti di garanzia per la salute e l’ambiente”. Cellai (FI): “Giudichiamo molto positivamente che, come si apprende, tutti gli elementi già valutati in sede di Vas siano dati acquisiti”. Gambaro: “Questa semplificazione sblocca finalmente una situazione paradossale”…
Idra impugna la procedura e si domanda: è forse questo un buon ‘modello-Firenze’ di rinascita? Appello ai gruppi consiliari di Palazzo Vecchio perché assumano iniziative tempestive in tutela dell’informazione e della trasparenza…
Dopo l'avvio da parte della Giunta regionale delle procedure, Palagi e Bundu (Sinistra Progetto Comune): "Inopportuno il momento, sbagliata la decisione. Confidiamo che il Comune di Firenze non la sostenga”. Spinelli (2020 a Sinistra): "Dopo l'emergenza la Regione dovrà lavorare su molti fronti. Non certo alla nuova pista di Peretola". Fattori: “Nel bel mezzo del Coronavirus!”…
Avviata la verifica di valutazione ambientale strategica del progetto di rinnovo del polo scolastico superiore presentato dalla Città metropolitana nel Quartiere 4…
Adottata nell'ultima seduta dalla Giunta di Palazzo Vecchio, definisce le destinazioni d'uso. Allo studio un collegamento con funiculare Boboli-Forte Belvedere. L'assessore Del Re: "Non solo l'interno, la previsione è anche di ricostituire orti e giardini ottocenteschi". …
Sono 171 le osservazioni presentate. Anselmi: “Le osservazioni toccano più aspetti, da quelli pianificatori e normativi a quelli gestionali”. Baccelli: “Il piano cave è uno strumento di pianificazione regionale fondamentale. Coinvolge quasi tutti i territori della Toscana”…
Avviato in Palazzo Vecchio il procedimento per il nuovo Piano operativo: approvata la delibera presentata dall’assessore Del Re. "Alle tematiche ambientali la centralità che meritano nello sviluppo del nostro territorio"…
Sì alla procedura semplificata per la realizzazione dell'impianto della Fiorentina nell'area Mercafir. Giuliani, vicepresidente del Consiglio Comunale: "Buon compleanno Rocco Commisso". Le opposizioni continuano la polemica…
Il Consiglio regionale approva a maggioranza (a favore Pd e Italia Viva, astenuti M5S, gruppo misto-Art.1/Mdp, contrari Lega, Sì-Toscana a sinistra, Forza Italia, Fratelli d’Italia e gruppo misto- Tpt) la legge che aggiorna il governo del territorio…
Adottata oggi 5 novembre dalla Giunta di Firenze la "variante semplificata" per realizzare a Novoli l'impianto sportivo e il nuovo Centro alimentare. Il valore dell'area sarà definito da una commissione tecnica. La messa in esercizio dello stadio sarà comunque subordinata alla realizzazione di opere infrastrutturali e di viabilità. Lo "spauracchio" dello stadio a Campi…
Il patròn potrebbe parlare dell'emozione della prima vittoria vista dal vivo e del super centro sportivo a Bagno a Ripoli ma anche degli ultimi sviluppi sulla questione stadio. A Firenze ci sono malumori politici trasversali che il sindaco Nardella deve fronteggiare. E Campi sta ancora alla finestra…
Bussolin (capogruppo in Palazzo Vecchio): “La Soprintendenza è un organo da rivedere se non da cancellare". Scipioni (segretario provinciale): "Perché penalizzare le attività commerciali che vivono da sempre grazie a questo indotto? La vera sfida è portare il Franchi a essere uno stadio moderno e funzionale". Intanto l'iter burocratico per il nuovo stadio va avanti fast fast fast e semplificato…
Sarà l’intervento di rigenerazione urbana più grande e probabilmente più complesso sul territorio del Comune di Firenze…
Poco meno di un anno fa, il 10 aprile 2018 in Palazzo Vecchio veniva presentato alla città il masterplan che darà una nuova vita alla Manifattura Tabacchi…
Presentata alla Conferenza dei servizi e alla Giunta la richiesta di abbandonare l'opera…
L’edificio principale ospiterà la sala pluriuso accanto alla quale verrà realizzato l’edificio destinato ai servizi…
Sopralluogo stamani della Commissione urbanistica presso il complesso edilizio di Via Tartini e Via delle Cascine…
Il presidente della Commissione urbanistica Bieber: "Opera molto attesa dal Quartiere 4"…
Bettarini: “Ok alla realizzazione di passerella e rampa anche per disabili; avviata la verifica per la valutazione ambientale strategica”…
Conclusa la verifica per la valutazione ambientale. L’assessore Bettarini: “Un intervento molto atteso da tutto il quartiere per dare risposta al problema della sosta”…
Le modifiche riguardano le aree nei territori di Livorno, della Lunigiana e della Val di Sieve…
Confermato l’interesse pubblico all’iniziativa per la realizzazione del nuovo stadio fino al 31 dicembre 2018…
Tenerani (FI): "Se le previsioni sul traffico privato fossero sbagliate, Giorgetti spieghi ai cittadini gli itinerari alternativi". Replica l’assessore. 600 posti macchina all'ex panificio militare. Traffico in tilt per auto in divieto di sosta, Grassi: "Fa bene il Comune a valutare sanzioni aggiuntive oltre i 41 euro”…
All’indomani della violenta bomba d’acqua, la conta inevitabile dei danni del maltempo. A Livorno un corso su Città e Cambiamenti climatici…
Il Tar del Lazio rinvia alla Corte di Giustizia Europea il Decreto del Governo "Sblocca Italia". Domenica 29 aprile proiezione "On the green road" al presidio della Piana Fiorentina…
Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha deciso di allungare l'iter di ulteriori 10 mesi…
Via libera della conferenza dei servizi alla valutazione ambientale strategica sulla variante…
"Per rispondere alle esigenze delle attività economiche della zona" …
Il progetto sarà sottoposto a valutazione ambientale strategica…
Il piano di recupero per struttura commerciale, parco pubblico e parcheggi alla valutazione ambientale strategica. L’assessore Bettarini: “Una grande area da tempo inaccessibile torna a essere parte della città”…
Presentata un'interrogazione in Senato. Madau (SI Sesto F.): "Impegnati a tutti i livelli contro un'opera contraria al buonsenso". L'Europarlamentare M5S Giannarelli annuncia una nuova interrogazione alla Commissione Europea…
Grassi e Verdi: "Disarmante che Istituzioni, Toscana Aeroporti e persino gli avvocati si affidino a deroghe e procedure straordinarie pur di aver ragione"…
Fattori (Sì): “I vertici politici e amministrativi della Regione si ritengono al di sopra delle leggi”. Razzanelli: “Una follia bloccare Peretola”…
Presto autorizzazione definitiva, interviene la Regione. Falchi: “Notizia strepitosa. Inizia una storia diversa per il nostro territorio”. Cellai e Mugnai (FI): “Sconcertante l’incapacità politica del PD in Toscana”. Il presidente dell’assemblea Giani: giusto impugnare la sentenza. Amato, Pizzuto e i deputati Artini e Segoni (Alternativa Libera): “Adesso dirottare i finanziamenti per progetti alternativi seri”. Fattori (Sì): “TAR smonta la cialtroneria amministrativa di questa classe politica”. Toccafondi: "A questo punto chiudiamolo e mettiamoci un bel "parco agricolo"…
Ieri Rossi aveva affermato: "A breve avremo Osservatorio". Emerge un incongruenza tra le stime dei passeggeri del piano nazionale aeroporti e quelle del Masterplan di Peretola: con l’ampliamento di Firenze i due aeroporti toscani rischiano di contendersi i passeggeri che non ci sono…
Il desiderio è quello di scavare, la paura è di non poterlo fare. Il risultato è abbandonare tutto e sparire…
Ma in Regione la giunta è favorevole al potenziamento…
Stefania Saccardi dal Comune di Firenze verso un ruolo sempre più forte in Toscana…
Polizia provinciale e politiche del lavoro seguiranno una strada a parte…
Nella seduta del Consiglio comunale di oggi pomeriggio sono stati presentati due ordini del giorno sul tema in vista della costruzione. A Firenze Scaletti vuole un’audizione del presidente di Corporation America Italia Roberto Naldi…
L’assessore Giorgetti: “Al lavoro anche di notte per limitare i disagi”. Iter urbanistico concluso per il parcheggio di Ponte a Mensola e l’area verde attrezzata in via Dazzi. L’assessore Meucci: “Due opere importanti per i cittadini che vanno incontro a esigenze più volte espresse all’amministrazione”…
FIRENZE. Ora il via libera definitivo in consiglio. L'assessore Meucci: "Un'occasione imperdibile per la città"…
PERETOLA. Rossi a Riggio: "Ognuno si occupi delle proprie competenze". PdL-FI: “Lo stop per i 400 metri in più della pista non sia l’estrema beffa della sinistra toscana. Noi restiamo per lo sviluppo di Firenze e del suo territorio. E Renzi?”…
FIRENZE. L'assessore Meucci: "Un progetto di valorizzazione architettonica e monumentale che garantirà lo sviluppo del polo espositivo"…
TOSCANA. Dopo l’illustrazione di Venturi (Pd), gli interventi di Marcheschi (Fdi), Bambagioni (Pd), Magnolfi (Pdl). Proposta una risoluzione per accertare il costo complessivo e le ricadute ambientali…
AEROPORTO DI FIRENZE. Le condizioni della nuova pista: compatibilità con il Parco della Piana, lunghezza massima di 200 metri, minimo inquinamento acustico, non sorvolare Firenze fatto salvo che per situazioni di emergenza.…
FIRENZE. Oggi la giunta ha dato avvio alle procedure della Valutazione ambientale strategica…
ALTA VELOCITÀ. Per l'assessore Ceccobao se le accuse venissero confermate le tre sozietà sarebbero ree di "Negligenza, imprudenza ed imperizia nei lavori". Protesta dei No Tav durante il consiglio regionale, la seduta è stata sospesa…
ALTA VELOCITÀ. Locci, “La Regione Toscana chiede i danni a una società del gruppo Rfi e nel frattempo compra le quote di un’altra associata”…