Firenze, 2 settembre 2025– Ci sono 13 prescrizioni, che per adesso restano top secret, ma la Commissione Via - Vas del Ministero dell'Ambiente ha dato parere favorevole al nuovo Masterplan dell'aeroporto di Firenze "Amerigo Vespucci". Nella precedente circostanze, le prescrizioni erano addirittura 70.
La pista secondo il progetto sarà lunga 2200 metri contro i 1650 attuali. L'iter adesso può proseguire. I lavori potrebbero iniziare entro fine 2025.
Tra i primi a commentare la notizia, Francesco Casini consigliere comunale di Italia Viva: “È un risultato atteso da anni, che rappresenta un passo decisivo per restituire a Firenze e alla Toscana un’infrastruttura strategica, moderna e finalmente all’altezza delle esigenze della città e del territorio.
Approfondimenti
La nuova pista non solo consentirà di dare un servizio migliore ai milioni di passeggeri che ogni anno transitano dal Vespucci, ma permetterà anche di ridurre fortemente l’impatto sui residenti delle zone sorvolate, grazie al nuovo orientamento che interesserà poco più di un migliaio di cittadini contro i 40mila attuali.Un’opera fondamentale che si inserisce in una visione più ampia: la sinergia con l’aeroporto di Pisa. Due scali complementari, capaci insieme di rendere la Toscana più attrattiva non solo per il turismo, ma anche per le imprese e per gli investitori privati, rafforzando così lo sviluppo economico e occupazionale della nostra regione.Adesso è il momento di andare avanti senza ulteriori rallentamenti: ci auguriamo che l’iter si concluda rapidamente e che entro l’anno possano finalmente partire i lavori. Firenze, la Toscana, i cittadini e le imprese lo meritano da troppo tempo”, conclude Casini.
“Eugenio Giani ha iniziato a parlare dell’ampliamento dell’aeroporto di Peretola nel 1989. Sono passati 36 anni di promesse e parole al vento. E in tutto questo tempo, lui e il suo partito hanno governato tutte le istituzioni: Comune, Provincia, Regione e perfino lo Stato. Eppure, non solo non è stato fatto nulla, ma hanno creato un finto conflitto con l’aeroporto di Pisa per giustificare il loro immobilismo” dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Francesco Torselli, commentando l’annuncio dell’ampliamento dell’aeroporto di Firenze.
“Oggi, dopo appena due anni di governo del centrodestra, arriva finalmente una svolta concreta: l’ampliamento di Peretola si farà, e – udite udite – in sinergia con Pisa, che a sua volta sarà potenziato con il nuovo terminal che merita. Altro che guerra tra scali: il centrodestra lavora per far crescere l’intero sistema aeroportuale toscano, mettendo fine a decenni di ritardi, scuse e lotte ideologiche. Ma a Giani, alla fine, non dispiacerà così tanto che il governo di centrodestra sia riuscito in due anni in quello che lui promette da 36: vorrà dire che dai banchi dell’opposizione, assieme ai suoi nuovi amici cinque stelle, si potrà battere per fermare lo sviluppo infrastrutturale della Regione. La Toscana ha bisogno di tornare competitiva. E finalmente, grazie al Governo Meloni, si passa dalle parole ai fatti”, conclude Torselli.
“La commissione Via-Vas del Ministero dell’Ambiente ha dato il Via libera al masterplan di Toscana Aeroporti che prevede la realizzazione di una nuova pista da 2.200 metri. La sinistra ha cincischiato per decenni, con la destra al governo le opere si fanno. È un'infrastruttura determinante per lo sviluppo della Toscana, rimasta indietro di decenni per colpa dell’inconcludenza del Pd che ha pensato solo ad occupare il potere, senza agire nell’interesse dei territori. Siamo certi che il governatore e candidato alla Presidenza Eugenio Giani ringrazierà oggi il governo di centrodestra per aver portato avanti un progetto in cui ha sempre manifestato di credere fermamente. Sempre che i 5 Stelle gli diano il consenso per farlo” scrive in una nota il deputato e vice coordinatore regionale toscano di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti.
"La Commissione Via-Vas, l'organismo del ministero dell'Ambiente che si occupa della Valutazione di impatto ambientale e Valutazione ambientale strategica, ha dato parere favorevole all'ampliamento dell'Aeroporto di Firenze. Si tratta di un passo molto importante verso i lavori di rifacimento dello scalo fiorentino, che dovrebbero portare la pista a 2.200 metri, contro i 1.650 attuali, consentendo l'arrivo di aerei più grandi, nuove rotte e il passaggio da 3,6 a 5,5 milioni di passeggeri all'anno.
E' un'ottima notizia, peccato che tra i 23 punti dell'accordo sottoscritto dal governatore Giani con il Movimento 5 Stelle ci sia proprio il no categorico all'ampliamento dell'Amerigo Vespucci". Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella."La vicenda dell'alleanza con M5S e del campo largo - osserva Stella - è preoccupante per il futuro di Peretola, ma c'è da dire che ormai quasi tutto il Pd toscano è su posizioni grilline. Quando l'on.
Fossi, attuale segretario regionale del Pd, nel 2022 si dimise da sindaco di Campi Bisenzio proprio per candidarsi in Parlamento, l'ultimo atto del Consiglio comunale campigiano fu la votazione di un ordine del giorno che diceva di no allo sviluppo dell'aeroporto di Peretola, votato dal Pd e dai suoi alleati di sinistra. La stessa posizione di tutti gli altri Comuni della Piana, di Prato e delle amministrazioni rette dal Pd. Mi sembra evidente che l'unica possibilità per lo sviluppo delle infrastrutture e quindi dell'economia in Toscana, sia votare Forza Italia", conclude Stella.