Patriarchi naturali nelle Foreste casentinesi
Un portale per le antiche faggete italiane patrimonio dell'Umanità UNESCO: il ruolo da protagoniste delle Foreste casentinesi e della riserva naturale integrale di Sasso Fratino…
Un portale per le antiche faggete italiane patrimonio dell'Umanità UNESCO: il ruolo da protagoniste delle Foreste casentinesi e della riserva naturale integrale di Sasso Fratino…
Con la migliore fisarmonicista del mondo Ksenija Sidorova e, sul podio, Nil Venditti. Giovedì 18 febbraio, in streaming sui canali YouTube e Facebook dell'Orchestra alle ore 21.00, ritmi latini di Piazzolla, De Falla, Ginastera …
Precipitazioni su nord-ovest e zone appenniniche, Mugello, Empolese e nell'area Ombrone-Bisenzio…
Dimezzati i quantitativi in Puglia, bene il Centro-Italia e alcuni territori nel Nord…
Sì unanime del Consiglio regionale a una mozione, primo firmatario Francesco Torselli (FdI) che impegna la Giunta a sollecitare le autorità spagnole ad accelerare…
Un-locking cities a Firenze: 12 progetti per la città post Covid tra giardini componibili, terrazze condivise e nuovi parchi urbani. Selezionati i vincitori del concorso promosso dal DIDA con il patrocinio del Comune per immaginare nuovi scenari urbani…
In manette incensurato 53enne sorpreso dalla Squadra Mobile con in mano una busta piena di droga…
"Resilience and Transformation" è il titolo del rapporto appena pubblicato che infleuzerà politiche e finanziamenti UE dei prossimi anni…
Humane Society International pubblica un rapporto scientifico …
Toccafondi (IV): “Superiori aperte solo al 50%. In una regione di 3,7 milioni di abitanti, possibile che il problema siano 168 mila ragazzi? Questo non è un paese per giovani”…
Protagoniste 88 opere del pittore Federico Zuccari famoso per aver affrescato la Cupola di Santa Maria del Fiore …
Grazie all’utilizzo della tecnologia PCR (Polymerase Chain Reaction), lo strumento rispetta standard altissimi di precisione e affidabilità…
Lutto cittadino a Prato. Il sindaco Biffoni: "Patrimonio di un intero Paese, figlio di questa città. E grazie per tutte le emozioni che ci hai regalato". Invito ad appendere tricolori ai balconi. Il dolore della Cattolica Virtus e della Fiorentina. Trapattoni, ex tecnico viola: "I giocatori non dovrebbero andarsene prima degli allenatori"…
La notizia choc nella notte data dalla moglie. Fece le giovanili a Firenze nella Cattolica Virtus. Camera ardente a Siena. Funerale sabato a Vicenza…
A 30 anni ha creato il progetto NOP, mercato virtuale per gli amanti del pollice verde: “Con le piante ricordiamo il nostro intimo legame con la Natura”. Dopo Panama e Costarica, causa Covid i viaggi diventano digitali, in attesa di potersi rimettere in viaggio…
La giunta regionale ha dato indicazione all'Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura…
Al via i lavori giovedì 3 dicembre. Coinvolte le scuole e gli studenti di 6 Paesi. Capofila l’associazione toscana ARTES…
In Toscana c'è da tutelare un patrimonio di 15 milioni di piante. Coldiretti regionale: "Si conferma un aumento già stimato del 31% rispetto al 2019 con 14mila tonnellate di olio prodotto e qualità eccellente". Confagricoltura Pistoia: "Necessario e urgente istituire il distretto del vivaismo olivicolo della Valdinievole"…
Il "Pibe de oro" aveva 60 anni, fatale un arresto cardiocircolatorio a Tigre, vicino a Buenos Aires. La Fiorentina: "Per sempre nella storia del calcio. Riposa in pace, Diego Maradona". L'Empoli: "E' stato un piacere sfidarti sul campo". Il Pisa: "Un onore ammirarti e affrontarti". Il Siena ricorda il suo esordio italiano in un'amichevole il 12 luglio 1984. Nardella: "Che dolore". Giani: "Un genio del calcio"…
Nuova produzione di comunità a Radicondoli, grazie a un Piano Integrato di Filiera da 1 milione e 200 mila euro. Il sindaco Francesco Guarguaglini: “C’è un vento nuovo che soffia sul territorio, di sviluppo e valorizzazione che noi siamo impegnati a portare avanti”…
Il miglior progetto italiano è della studentessa dell'Università Cattolica di Milano: con il suo amico Lorenzo Sironi ha ideato, un sistema per ordinare il pasto, scegliere un orario e trovarlo già riscaldato in un armadietto…
L’edizione di quest’anno è dedicata a Lucca e al suo territorio. Pochi giorni alla diretta streaming dell’evento che quest’anno si terrà in forma virtuale…
Sul profilo Instagram di Base (dalle ore 17:00 alle ore 19:00)…
La strada per l’Europa passa da Firenze, incrocio di generazioni di Campioni…
Nell'ambito delle iniziative per il centenario, da Italia, Hong Kong e Usa le formazioni ammesse alla fase finale del 23 e 24 ottobre…
Tutti gli eventi saranno disponibili gratuitamente anche in live streaming…
Oggi la presentazione dello spagnolo. "Disposto a fare il quinto a destra, a giocare da punta o dietro le punte. Decide il mister"…
Il vice presidente del Consiglio comunale Cocollini: “La pandemia ha acuito patologie esistenti e in alcuni casi ne ha causate di nuove, occorre tenere alta la guardia”…
Il match europeo del 5 Dicembre visto da Bundu - Intervista…
Curati direttamente da Regione Toscana…
L'amarezza dei tifosi. Il passaggio dell'ex viola alla Juventus è l'argomento del giorno in città. Arrivano Quarta, Callejon e Barreca. Ceccherini al Verona. Oggi alle 16 parla Pradè …
La Libera Accademia di Belle Arti di Firenze amplia gli orizzonti…
L'inaugurazione, con Gianni Letta e Anna Ravoni, dello spazio antistante il nuovo auditorium su iniziativa del Comune…
L'età media dei deceduti è 73 anni. I ricoverati sono 111 (8 in meno rispetto a ieri), di cui 24 in terapia intensiva (stabili)…
L'accademia fiorentina compie 20 anni all'insegna di una organizzazione rivisitata. Una sede anche in Spagna…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
Si aprirà con “Intimate strangers”, il remake coreano di Perfetti sconosciuti, Il film ispirato all’omonimo di Paolo Genovese, nella retrospettiva dedicata all'attore Cho Jin-woong, star di questa edizione del festival…
Dal 2-0 alla Cecoslovacchia nel maggio 1933 all'1-1 contro la Bosnia di ieri sera: confermata la tradizione che vede la Nazionale azzurra imbattuta a Campo di Marte. Ecco tutte le partite…
Allarme Coldiretti: in tempo di Coronavirus export in calo per la prima volta dopo 30 anni. In Cina -44%. SOS manodopera per la raccolta con le frontiere chiuse ai lavoratori stranieri. I dati di produzione per la campagna vitivinicola 2020/2…
Nessun decesso domenica 30 agosto 2020. Da domani oltre migliaia di tamponi al giorno in porti e stazioni. Obbligatori o volontari, con o senza prenotazione, gratuiti o a pagamento. Indicazioni valide ad oggi. Polemica su alcuni lastrigiani che hanno richiesto di effettuarlo, ma non hanno ricevuto risposta…
I dati del 28 agosto. Uno su 3 è un contatto collegato a un precedente caso. Eseguiti oltre 6mila tamponi. Un morto, di 68 anni, a Massa Carrara. 3 pazienti in più nei reparti speciali Covid…
38 nuovi casi positivi in ASL Toscana nord ovest. Il segretario della Uil Fpl di Carrara: "Ormai c'è un cluster del virus che rischia di allargarsi a macchia d'olio". Test sierologici gratuiti ad Effetto Venezia…
I dati dei contagiati del 26 agosto: 102 di questi sono rientri (81 dall'estero, 21 da altre regioni). Il 75% è risultato asintomatico, il 19% pauci-sintomatico. Un decesso, 3 pazienti in più nei reparti Covid, 1 in più in terapia intensiva…
I dati del 25 agosto su 3874 tamponi. Nessun decesso, 10 guarigioni, 2 ricoveri in più nei reparti Covid. Dal 15 marzo ad oggi sono state effettuate dall’Asl Toscana nord ovest 1.069 assunzioni…
"L'unica vera alternativa per cambiare la Toscana: lavoro, ambiente, diritti"…
I dati di lunedì 24 agosto. Dall'inizio dell'epidemia i tamponi eseguiti sono 499.767, 3.059 in più rispetto a ieri. 44 ricoverati nei posti letto Covid, 5 in terapia intensiva (2 in meno). Bagno a Ripoli, appello delle istituzioni: “Usiamo le mascherine e seguiamo le regole, ogni gesto del singolo fa la differenza quando si parla di prevenzione”…
Concerto di Massimiliano Larocca, Ivo Minuti, Alice Chiari, Mago Santo, Giorgia del Mese e La mia s'ignora al Teatro Romano il 1 settembre 2020…
Domenica 23 agosto 2020 ancora nessun decesso e sette guarigioni. Un terzo di positivi individuati dalla Asl Toscana Nord ovest. L'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto in mancanza di distanziamento è sempre in vigore…
I ricoverati, sabato 22 agosto 2020, sono complessivamente 36, di cui sei in terapia intensiva. Ieri tre multe a Firenze: con gli autoparlanti la Polizia municipale ricorda le norme sulle mascherine…
In grande aumento i tamponi, in questa settimana aumentati del 30% rispetto a quella precedente. Le ASL rinnovano l’appello al rispetto delle regole. D’Ippolito (Politica, Ora!): “Sì al Daspo contro chi non le rispetta”. Cluster covid a Capannori, Marchetti (FI): «Tracciare e contenere. Chi hanno incontrato queste 13 persone positive scoperte per caso?»…
Aggiornamento della situazione "Covid-19" a martedì 18 agosto 2020. Locandina sull’obbligo della mascherina in tutti gli esercizi commerciali di Firenze. Firmata un’ordinanza che impone di affiggere il manifesto informativo in italiano e in inglese in tutti gli spazi chiusi o aperti in cui accede il pubblico…
Giovedì 20 agosto nuovo appuntamento con la kermesse organizzata da Comunità Ebraica di Firenze e Rete Toscana Ebraica nel rispetto delle misure di prevenzione anti- Covid…
Il 50% dei positivi sono risultati al rientro dall’estero, in particolare da Croazia, Grecia, Malta e Spagna…
E' finita l'estate italiana noncurante della pandemia. Torselli (FdI): "Imprenditori e lavoratori costretti ad un secondo lockdown per colpa di un governo incapace"…