Cordoglio per la scomparsa del fotoreporter Giancarlo Saliceti

La sua carriera, iniziata a Coverciano negli anni 70, lo ha visto protagonista negli stadi e nei palazzetti dello sport

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
26 Novembre 2025 16:52
Cordoglio per la scomparsa del fotoreporter Giancarlo Saliceti

L’Ordine dei giornalisti della Toscana esprime cordoglio per la scomparsa del fotoreporter Giancarlo Saliceti.

Conosciuto come “Sabe”, Saliceti era iscritto all’Ordine della Toscana dal 1979. La sua carriera, iniziata a Coverciano negli anni Settanta, lo ha visto protagonista negli stadi e nei palazzetti dello sport, accanto a grandi nomi come Artemio Franchi, Fino Fini e Ferruccio Valcareggi. Tra le sue collaborazioni più note quella col “Guerin Sportivo”.Il suo scatto più famoso è stato quello di Claudio Gentile che urla sopra il “mucchio” dei compagni della nazionale di calcio al fischio finale di Italia-Germania dei Mondiali di Spagna 1982. Lo scatto gli valse il premio Aips (Association internationale de la presse sportive) e l’immagine è oggi esposta al Museo del Calcio di Coverciano e nella sede dell’Assostampa Toscana.

Nel 2020 aveva ricevuto la targa per i 40 ani di iscrizione.

Il Consiglio di Odg Toscana porge le più sentite condoglianze alla famiglia. 

Anche il Museo Fiorentina piange la scomparsa del "grande Giancarlo Saliceti. Nato nel 1936, celebre fotoreporter fiorentino, Giancarlo Saliceti era conosciuto come "Sabe". Protagonista con i suoi celebri scatti nello sport italiano, aveva seguito a lungo anche la Nazionale Italiana, amico di Valcareggi e del dott. Fini aveva a Coverciano la sua seconda casa. Collaboratore per tanti anni del Guerin Sportivo aveva immortalato i momenti più iconici dello sport italiano, tra i tanti sono celebri i suoi scatti al Mondiale 1982 in Spagna con gli Azzurri trionfatori. Il Museo Viola porge le sentite condoglianze a tutti i familiari a cui va il nostro abbraccio commosso". 

In evidenza