Halloween Celebration Carnival 2025

Presentato a Marlia il programma dell'evento clou del 31 ottobre

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
18 Ottobre 2025 20:05
Halloween Celebration Carnival 2025

Halloween Celebration Carnival è l’evento clou di Halloween Celebration, la prima e la più grande Halloween Fest d’Italia che giunge alla sua trentesima edizione. Sarà un evento unico e fantastico avvolto dalla magia delle splendide tenute e del parco di Villa Reale di Marlia (LU), un grande show in notturna all’interno di 16 ettari di parco con oltre di 450 artisti tra attori, saltimbanchi, acrobati, animatori e band musicali.

Il programma completo dell'evento, che andrà in scena dalle 16:00 del pomeriggio del 31 ottobre fino a notte fonda, è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso Villa Reale di Marlia.

Cortei, spettacoli itineranti, street food e antri di mercanzie, live music e disco party all’interno di 6 location coperte per una "festa a prova di pioggia", con il gran finale del solenne rito della Dance Macabre: storia e mistero entro le mura delle antiche dimore e tra le ombre del parco attraversando rievocazioni, animazioni, street art, bizarre market, interactive routes, typical food, beer garden e nacht bar e il tradizionale finale con Lucida Mansi, fantasma indissolubilmente legato alla Città di Lucca, e i fuochi d'artificio ad illuminare magicamente il lago di Villa Reale e l'intera piana di Lucca.

"È con vera soddisfazione che abbiamo rinnovato la nostra collaborazione a questa suggestiva e ormai affermata manifestazione legata alla festa di Halloween - afferma Ilaria Carmassi, Assessora al turismo del Comune di Capannori -. Questo evento, che nelle passate edizioni ha sempre fatto registrare una grande partecipazione di pubblico, rappresenta una originale opportunità di svago e di divertimento con tanti spettacoli e la presenza di molti artisti che quest’anno sono cresciuti ulteriormente offrendo ancora più occasioni di intrattenimento.

Allo stesso tempo Halloween Celebration Carnival contribuisce alla promozione del nostro bel territorio, e in particolare di Villa Reale, essendo inserito nel cartellone di una manifestazione ormai storica come Halloween Celebration che interessa anche altre zone della provincia e che ogni anno attrae un numero davvero notevole di partecipanti”.

Tra i tantissimi artisti che si esibiranno ci saranno i Krampus De Fiemme, che porteranno in lucchesia le loro tradizioni folkloristiche creando un'atmosfera mitologica, tra danze primordiali e riti tribali, il gruppo Semplicemente Steampunk che - novità 2025 - creerà un universo immaginario, accessibile attraverso un portale del tempo, nel quale la tecnologia moderna sarà sostituita da vapore, ingranaggi e meccanismi fantastici immersi in un'atmosfera ottocentesca dal sapore vittoriano, i ghostbusters di Ecto-1 Italy (altra news di quest'anno) che animeranno la Grotta di Pan alla ricerca di fantasmi e spettri, e poi ancora sputa-fuoco, artisti di strada e trampolieri con la Compagnia del Drago Nero, Lunatik Cirque, La Chimica del Fuoco, Animas in Aree, Maleficis Conati e La Corte dei Miracoli.

Tra gli ospiti speciali 2025 ci sarà H.E.R., violinista internazionale che, dal grande terrazzo di Villa Reale alle ore 22.30, presenterà "Butterflyes Effect Puccini" uno spettacolo con musiche contaminate tra le tradizionali arie del grande maestro lucchese e brani celebri tratti dal cinema fantastico. E poi direttamente dalla Spagna Vurro, eclettico e misterioso polistrumentista che alle ore 22.00, con il suo grande teschio di mucca, si esibirà nel grande tendone del Circo Tropical.

In chiusura, nella stessa location, sarà la volta dei Trick or Treat, una energica band hard rock decisamente a tema Halloween. Sul palco del tendone del Circo Niuman, nell'Area Prato Sud, dopo l'apertura della Manolo Strimpelli Nait Orkestra, assisteremo al grande spettacolo della Reggae Circus di Adriano Bono, band ska con toni zigani ed artisti circensi on stage a disegnare un vero show dell'onirico.

Nel tendone del Circo Krom si alterneranno le Formiche nell'Orto con il loro pop-ska irriverente e i Baldo degli Ubaldi con un gran finale spinto tra folk e avanspettacolo. Nell'Area Limonaia Nord dalle 21.30, la cartoon band degli Scudieri dello Zodiaco e a terminare lo storico hard rock di Delirio & the Phantoms. Tra le varie zone del Carnival, concerti anche in Area 10 Giardino dei Limoni con Joe Natta e le Leggende Lucchesi e in Area 11 Lago con The Joker My Name is Carnival.

Molte le zone disco a partire dall'Area 3 Limonaia Sud dove si alterneranno i Dj 500Miles e Charlie con la regina d'Ibiza Rita Gherz. Nell'Area 6 Fronte Villa a mezzanotte esatta il via dello show dei Bad Tolz Buzz mentre nell'Area 7 Scuderie, la tradizionale Dance Macabre, sarà condotta in consolle dal mitico Dome La Muerte.

I 3 circhi (Circo Krom, Circo Niuman e Circo Tropical) presenteranno i loro spettacoli di acrobatica e giocoleria suddivisi in step di 15 minuti ripetuti ogni ora. Un quarto tendone sarà destinato ai più piccoli nell'Area 2 Prato Centrale con gli spettacoli di Ridolina e Circusbandando. Sempre nella stessa area il Laboratorio di Disegni Magici di Silvia Talassi accompagnata dalle Storie Fantastiche del Museo Italiano dell'Immaginario Folclorico. E poi Trucca-bimbi, animazioni, il Gran Teatro dei Burattini fino a giungere all'arrivo di Jack il Re delle Zucche che accompagnerà i bambini di ogni età nel suo regno. Un corteo vibrante si snoderà fino al Lago della Villa attraversando la magia della Via delle Zucche.

Oltre ai chapiteaux circensi sarà presente la grande mongolfiera “Montgolfiere Des Mirages” sulla quale dalle ore 21:00 circa sarà possibile salire per ammirare in notturna la grande piana di Lucca in tutto il suo splendore grazie ai voli vincolati realizzati dai piloti di mongolfiera dell’AeroClub Lucca, promotore ogni anno della Festa dell’Aria, organizzata a settembre in collaborazione con il Comune di Capannori.

Halloween Celebration Carnival a Villa Reale di Marlia rappresenta un punto di riferimento in Italia per chi voglia trascorrere la serata più misteriosa e pittoresca dell'anno in un contesto straordinario: il parco e le architetture della Villa, le luci e le prospettive della notte in un esplosioni di colori e musica, con centinaia di artisti che ci portano indietro nei secoli e che faranno provare ai visitatori un'esperienza davvero emozionante in continuità notturna con Lucca Comics & Games.

Siamo davvero felici di aprire i nostri cancelli all’evento diretto da Stefano Nannizzi che è frutto di un grande lavoro corale e che sta facendo registrare presenze anche dai paesi europei come Inghilterra, Germania e Francia (e che si posiziona tra i primi risultati online per qualità di proposta e di location). Quest’anno si alza l’attenzione anche su una migliore gestione dei rifiuti grazie alla collaborazione con il Centro di Ricerca Rifiuti Zero di Capannori e Zero Waste con l’obiettivo di diventare una manifestazione sempre più rifiuti zero e che sensibilizza il visitatore ad un atteggiamento rispettoso nei confronti del luogo che lo ospita” commenta Michela Fovanna, responsabile di Villa Reale.

Nei vari punti spettacolo si alterneranno numerosi gruppi di danza, street band e compagnie teatrali con spettacoli dark ed esibizioni a tema nonché alcuni artisti solisti e performer d’eccezione. Deadh Frog Street Band, i Moruga, la Fantastic Circus, la Zampanò Banda con i Tambooring, i Tribal Soul, la Giulliet Dance Project, la Corte dei Miracoli di Be Crew, Zarro Radical Smash Show, Angels & Demons di DYC Top Dance Accademy, Moris Nigra Terrinca e l'elegante nobile sfilata della Società di Danza di Lucca.

Appuntamento importante con il mondo cosplay con HC Cosplayers 2025 in collaborazione con Lucca Comics & Games. Tornano i due speciali contest che hanno riscosso molto successo lo scorso anno: Il gran ballo di Mercoledì, legato alla figura di Mercoledì Addams con le migliori Mercoledì adulta e bambina che verranno premiate dallo sponsor Cagliostrino (la vincitrice adulta diventerà inoltre immagine e madrina dell’edizione 2026) e la Black Parade, una seconda gara a tema horror/dark/fantasy che metterà in gioco i costumi horror migliori del Carnival 2025, con tre speaker d'eccezione, DJ-V, Letizia Cosplay e Massimiliano Poggi.

Un legame con Lucca Comics & Games che si fa ancor più forte grazie alla postazione di Halloween Celebration presso il Padiglione Cosplay dove, alle ore 12:30 del 31 ottobre, andrà in scena un Gran ballo-spettacolo per selezionare una Mercoledì ed un Black Monster che otterranno l'accesso gratuito al palco HC Cosplayers del Carnival di Villa Reale.

Alta qualità anche per quanto riguarda il Food & Drinks con la partecipazione di food truck e stand gastronomici selezionatissimi che offriranno una proposta molto variegata e intrigante: dai classici panini "toscani" a proposte più gourmet e anche gluten free, vegane e vegetariane, dalla cucina messicana a quella indiana e vietnamita, e numerosi birrifici artigianali locali e non, con la proposta anche di birra senza glutine, fino a cocktail bar e spritz point.

E poi l'immancabile bizarre market "Fiera di Lombroso", altro marchio storico di Halloween Celebration, il tradizionale mercatino tematico con stand a tema dark, fantasy, horror e mystery, street art e la nuovissima Via dei Consulti con più di 25 esperti di arti divinatorie che effettueranno lettura della mano, lettura del piede, tarocchi, rune, ossa, registri akashici, reiki, sibille, pendolo, indagine malocchio e tanto altro ancora.

“Siamo arrivati all'edizione numero 31 di Halloween Celebration - racconta il direttore artistico Stefano Nannizzi. "Sono stati anni di gran lavoro: Halloween Celebration è diventato un contenitore di eventi che tocca tutto il territorio della lucchesia, da giugno fino a dicembre. Abbiamo davvero messo tantissima energia per realizzare di volta in volta eventi di qualità che possano rimanere nel cuore del pubblico.

Anche sulla serata del Carnival abbiamo investito moltissimo, aprendo collaborazioni importanti con realtà nazionali e internazionali che ci permetteranno di crescere ulteriormente nei prossimi anni. È una soddisfazione essere riusciti ad aumentare ancora una volta gli artisti all’interno del Carnival del 31 ottobre rispetto all'anno precedente. Dai 150/200 dei primi due anni siamo passati ai quasi 500 di questa trentunesima edizione.

Sarà una serata davvero magica, un ulteriore passo in avanti verso il grande cartellone dell’edizione 32 del 2026 che vedrà la realizzazione di 3 nuovi format. La Loga Studio è una squadra davvero affiatata, un gruppo di collaboratori molto professionali e creativi".

Il momento centrale dell’evento sarà dedicato alla Celebrazione del Trentunnale©.

Insieme agli organizzatori e alle rappresentanze di Regione Toscana, Provincia di Lucca e dei Comuni patrocinanti, saranno presenti molti collaboratori e amici che hanno contribuito con idee e professionalità alla crescita di Halloween Celebration in questi trent’anni. Un ringraziamento speciale va inoltre a tutto lo staff LogaStudio e alla compagnia teatrale Anonima Teatranti, tutte persone mosse da una grande passione che lavorano costantemente al format di Halloween Celebration e a tutti gli eventi che proponiamo nel corso dell'anno.

Alle 23.15 Lucida Mansi e Satana, appariranno di fronte alla Torre dell’Orologio nel tradizionale appuntamento “Lucida Notte”, compiendo il lugubre rito del ritorno che in ogni 31 ottobre si compie. Prenderà quindi il via il lungo corteo, “Trapasso dei Dannati” che si spingerà fino alla parte sud di fronte al Lago della Villa, dove Lucida sprofonderà per tornare nel regno degli inferi. Allo scoccare della mezzanotte prenderà il via l’atteso spettacolo pirotecnico “L’Ira di Lucifero”. I maestosi fuochi d'artificio, a cura di Diego Bertoli Barsotti della ditta Diego Fuochi d'Artificio, illumineranno l'intera piana di Lucca fino ad un'altezza di 300 metri e scandiranno la mezzanotte di Halloween Celebration Carnival Trentunnale© 2025, dando il via all'ultima parte dell'evento che proseguirà fino alle 2 di notte.

Foto gallery
Notizie correlate
Collegamenti
In evidenza