"Firenze, vaccini AstraZeneca ai lavoratori dei servizi in appalto"
Sì unanime del Consiglio Comunale alla risoluzione pentastellata…
Sì unanime del Consiglio Comunale alla risoluzione pentastellata…
Cioni: "Trasferire obbligatoriamente il credito d’imposta ai proprietari dei fondi o ridurre per legge i canoni di affitto, azzerando la tassazione per i locatori". Il caso Moreschi in centro…
Le proposte dell’Ordine interprovinciale per il prossimo triennio …
Oggi la visita del sindaco Nardella: "Contenti che l'azienda fiorentina sia protagonista di questo filone della ricerca"…
Poste Italiane e SMA Italia insieme per la cessione. Accordi di MPS e UniCredit con ANCE e tra CNA Toscana Centro e ViVal Banca per cogliere le opportunità del Decreto Rilancio…
Da oggi 25 gennaio. I numeri di riferimento quartiere per quartiere…
A Firenze al via domani la distribuzione dei pacchi alimentari…
Dai prossimi giorni, alcuni servizi del Comune saranno fruibili direttamente sul proprio smartphone. Il sindaco: “Semplifichiamo la vita ai cittadini, risparmiando un po’ di burocrazia”. Attivazione da lunedì 4 gennaio del Servizio Whatsapp del Comune di Fiesole…
I delegati della RSU sollecitano ad investire su una organizzazione più efficiente anche per gestire le risorse che arriveranno con il recovery fund…
Oltre 6.600 firme per il no. Dal Consiglio dell'Unione dei Comuni del Mugello un ordine del giorno sul tema del trasporto scolastico: potenziare servizio, Approvato dall’Amministrazione Comunale e dalla Provincia di Prato l’accordo per la progettazione e la realizzazione dello spazio esterno al complesso del Polo Scolastico San Paolo di via Galcianese, con accessi diversificati e percorsi casa-scuola. anche con bus turistici a noleggio. Annuncio di Michela Senesi ed Elena Bardelli del Dipartimento regionale toscano Istruzione con delega alla Scuola di Fratelli d’Italia: “Approvato l’OdG sull’impegno alla stabilizzazione degli assistenti educativi per favorire l’inclusione degli alunni disabili”…
Gli fa eco il Comitato per il WWF di Pistoia e Prato…
Il direttore di Nove da Firenze, il più antico quotidiano on line della città, firma il sesto volume della collana libraria dell’Ordine dei giornalisti, pubblicata da Pacini Editore, con il contributo della Fondazione Ente Cassa di risparmio di Firenze…
E' aretino ed ha 35 anni…
Manifestazione a Firenze in Santa Croce. "Investire nella P.A.": lettera Cgil-Cisl-Uil Firenze a membri istituzioni locali…
Il presidente del Consiglio regionale: “Che senso ha limitare gli spostamenti nei singoli Comuni? Buti o Fivizzano non sono Roma, né Firenze. Porteremo la nostra proposta all’incontro con Regioni e Governo. Conosciamo i nostri territori e i toscani sanno essere responsabili”. E attraverso un videomessaggio fa appello alla responsabilità dei cittadini. CNA Toscana: "Perdere il primo weekend è un grave danno per le categorie economiche"…
Giani a Rai Radio1: "Me lo ha detto il ministro Speranza. Sabato ho paura che i negozi saranno ancora chiusi". Lapini (Confcommercio): "Amazon ringrazia". Grassini da Pisa punta il dito contro la burocrazia. Il 13 dicembre possibile che la regione diventi gialla…
Speciale Sportello, oltre 800 contatti nei primi 15 giorni di attività. L’assessore Del Re: “Forte interesse da parte dei cittadini”…
Bettazzi, presidente Cna Toscana Centro: "Futuro a rischio. Necessario che il Governo superi i codici Ateco e prenda a riferimento solo il criterio del calo dei fatturati"…
Una nota Aduc affronta un argomento economicamente interessante…
Nasce la prima piattaforma italiana per le competenze digitali promossa da un Comune…
10 mila imprese a rischio estinzione, nove miliardi di euro il Pil prodotto dalle imprese del terziario (74% del Pil provinciale), il 60% delle imprese è in difficoltà nel rispettare le scadenze fiscali. Il Sindaco di Pisa Michele Conti: "Capisco la grande disperazione dei commercianti, il Governo assicuri ristori adeguati e tempestivi"…
Lettera di Uiltrasporti ai prefetti per ripristinare la situaizone originaria: "Così si penalizzano cittadini, lavoratori e territorio"…
Sono gli addetti ai servizi di pulizia e facchinaggio impiegati in appalto da una società cooperativa in numerosi alberghi della città. Magi (Cgil) : "Esternalizzazioni e appalti nascono e muoiono con troppa facilità e disinvoltura" …
L’allarme Cisl: "A Careggi operatori pochi, stanchi e non coinvolti; bisogna garantire loro dispositivi di protezione, turni e riposi". La UILTuCS Toscana si preoccupa degli appalti nei Ministeri che in quelli del Comune. USB proclama due ore di sciopero nel supermercato di Novoli…
Tavolo della Regione Toscana per gestire numeri sempre più alti…
Domani, 4 novembre, con presidio sotto Palazzo Vecchio…
Proposta “salva-ristorazione” sottoposta alla Regione da Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna e Confindustria, con l’adesione di Coldiretti. La misura sarebbe consentita dallo stesso Dcpm 24 ottobre 2020…
Alessandro Piazzi, Amministratore Delegato: "L’operazione è coerente con la strategia di sviluppo green”…
I nuovi uffici CDP saranno al servizio di circa 14.000 imprese e oltre 300 enti pubblici centrali e locali per favorire lo sviluppo economico del territorio. Il presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi: "Un'infrastruttura strategica per la ripresa, non un bancomat"…
I sindacati indicono uno sciopero il 4 novembre e iniziative nei confronti dei comuni soci di Firenze, Pisa, Pistoia, Empoli. Draghi (Fratelli d'Italia): "L'amministrazione comunale di fronte ai problemi delle privatizzazioni si nasconde dietro un dito". Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune Firenze) e Ciccio Auletta (Diritti in comune Pisa. Una città in comune PRC e Pisa possibile): “Percorso di privatizzazione scellerato”…
Ausl Toscana Centro: la libera Professione si prenota con il Call center Cup Aziendale…
Annunciata una riorganizzazione delle attività aziendali che prevede il passaggio al socio di maggioranza di alcune funzioni amministrative e finanziarie finora svolte da personale interno. I sindacati denunciano possibili ricadute negative sul territorio…
Favorisce la trasparenza e riduce il contenzioso, svolgendo anche funzioni di consulenza, conciliazione e arbitrato…
Operazione del Comando Provinciale di Prato dell'Arma dei Carabinieri…
Ranaldo (Confindustria): "Subito un piano industriale per la ripresa della Regione". Gronchi (Confesercenti): "Servono interventi decisi, legislativi ed economici"…
L’Autorità ha individuato pratiche scorrette: 5 milioni di multa per condotta ingannevole del recapito delle raccomandate e del servizio di ritiro digitale. Potenti (Lega): "Se postino non suona mai non può farne spese cittadino"…
Mercoledì 16 settembre forte protesta in tutte le strutture per il rinnovo del contratto. 100 mila lavoratori in Italia, di cui 3 mila in Toscana, aspettano il contratto da 14 anni…
Presentato venerdì dal presidente della Regione ai 19 firmatari del Patto per lo sviluppo, il documento sottoscritto nel luglio 2019 per favorire la ripresa dell’economia regionale. Confindustria chiede un maggiore contributo alla salvaguardia del tessuto industriale…
Soddisfazione per i tempi rapidi con cui Bruxelles ha accolto la richiesta…
Aprirà il 24 agosto. Saranno concessi ai comuni (non in aree interne e con popolazione fino a 10mila abitanti) contributi a sostegno di investimenti in infrastrutture per il turismo ed il commercio…
Firmato da Regione ed Autolinee Toscane, regolerà il trasporto pubblico locale per i prossimi 11 anni. L'obiettivo imminente è giungere al più presto al passaggio dei beni necessari all'esercizio dal vecchio al nuovo gestore. La Pietra (FdI): "Giani in silenzio approva il colpo di coda". Lombardi: (A.T.) “L’assegnazione del servizio è un atto corretto, nel rispetto di leggi e impegni. Il lotto unico una scelta lungimirante. Il personale è garantito”…
Variato il piano di interventi Erp dell'area Empolese-Valdelsa, a Lucca e Castelnuovo Garfagnana. Aperto il bando per il contributo affitto a Bagno a Ripoli. Un nuovo portale universitario per orientarsi nel mercato della locazione privata a Firenze, Pisa e Siena. Forza Italia: “Il governo Conte sostenuto dal PD ha colpito anche adesso gli affittuari”…
63enne originario di Manciano (Grosseto), nominato dal Cda e insediatosi nella sede storica di via Pianigiani…
Con la chiusura obbligata dei mesi scorsi i commercianti “costretti” a fare ancora meno ferie. Area Unesco e porzioni di territorio ad alta densità turistica, un caso a parte. Anche quest’anno l’adesione più importante è quella dell’ATT, cge si appella alla cittadinanza per inserire un nuovo medico per le cure domiciliari oncologiche…
La ripartenza degli aeroporti Toscani di Pisa e Firenze: 77 mila passeggeri nei primi 15 giorni di luglio. 20 compagnie aeree hanno già riattivato i collegamenti verso più di 60 destinazioni. Boni (Fit-Cisl Toscana): “Bisogna intervenire subito sui lavoratori più colpiti, senza possibilità di lavorare a breve e senza prospettive di futuro”…
A proporre l'innovativa offerta formativa, unica nel suo genere, è il Cavour Pacinotti, in collaborazione con l'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli…
Per tornare in aula distanziati e in sicurezza bisogna predisporre un piano che garantisca lezioni in presenza e tempo scuola il più esteso possibile. Il sindaco di San Casciano in Val di Pesa, Roberto Ciappi: “Dopo una serie di sopralluoghi organizzati insieme al dirigente scolastico abbiamo verificato la disponibilità degli edifici scolastici, abbiamo numerosi plessi e spazi ampi, siamo pronti ad accogliere il ritorno dei nostri studenti”…
La rete toscana grazie ai contributi della Regione si allarga a 40 esperienze…
Domani 30 giugno alle 17, per iniziativa dei sindacati di base, Aderiscono Bundu e Palagi (Spc); "La pandemia ha acceso i riflettori sulla devastazione che la politica (di destra come di centrosinistra) ha portato all'interno del Sistema Sanitario Nazionale, in nome dell'austerità e dei tagli necessari"…
Il Bilancio Integrato per la prima volta contiene un modello di stima degli impatti economici prodotti complessivamente dall’Azienda in ogni singolo territorio. Nel 2019 le attività hanno avuto impatti diretti, indiretti e indotti sull’economia italiana pari a circa 12,5 miliardi di euro di PIL…
Nei mesi di stop da Covid 960mila arrivi in meno e perdita di 2,6 milioni di pernottamenti. Ma il 76% delle strutture ricettive sarà aperto in estate. Si punta sul mercato interno …
Prima lezione in aula venerdì al Polo Universitario di Prato. Al Polimoda riaprono i laboratori dal 15 giugno. Gli studenti americani si affidano alle Misericordie per tornare: circa 15 mila persone ogni anno in Toscana. La crisi dell'economia "universitaria" pisana. Galletti (M5S): "È tempo di riaprire le aule per permettere agli studenti di sostenere gli esami in presenza"…
Domani il trasporto pubblico locale davanti all'Ataf e il Movimento Nazionale Infermieri, alle ore 10:00 in Piazza Duomo. Martedì (alle ore 11:00) l'Usb davanti alla Regione Toscana…
Ma continuano a ritardare i pagamenti da parte dell'Inps. Crollo degli ordini a Kme ed Em Moulds per la crisi del Covid19: preoccupati anche i lavoratori…
Le vasche che non consentono il rispetto delle norme devono essere interdette all’uso…
Lo scopo è rilanciare il settore delle piccole e medie imprese dell’area metropolitana. Sconti su prodotti e servizi per fidelizzare i viaggiatori che sceglieranno di trascorrere a Firenze e nell’area metropolitana le proprie vacanze…
Il nuovo sito contribuirà a rafforzare il servizio di consegna per clienti e venditori e creerà più di 100 posti di lavoro a tempo indeterminato…
Una petizione promossa dal sindaco di San Gimignano sta raccogliendo adesioni in tutta Italia. Casini (ALI) al governo: "Serve uno sforzo in più". Centro commerciali naturali, aperto il bando della Regione…