Solo a Firenze in arrivo 128 mila euro per 64 istituti. Funaro e Del Re: “Importante poter disporre di buone infrastrutture di accesso, funzionali e veloci, uno strumento di inclusione”…
Sani (Pd): "Per completare la Siena–Grosseto mancano 22 milioni, il nuovo governo trovi risorse". La deputata Pd Susanna Cenni ha presentato una nuova interrogazione al Ministero dei trasporti sul futuro della statale, un'infrastruttura significativa per la viabilità e la sicurezza stradale di vasti territori della Toscana del sud e delle regioni limitrofe…
Altri 403 beni e 52 aziende sono in attesa. L’assessore Ciuoffo ha incontrato il prefetto Bruno Corda, direttore di Anbsc: importante snellire le procedure per l’affidamento e coinvolgere le comunità…
I Sindaci della Val d’Orcia e della Valdichiana contrari: “Proposta irricevibile e non negoziabile. Ci adopereremo in tutte le sedi opportune che il confronto democratico consente attraverso il coinvolgimento dei cittadini e delle nostre imprese, per dire no”. Scaramelli (Italia Viva): "Follia mettere le scorie in Toscana. Sarebbe un crimine". Giani: "Sono convinto che il Governo si ricrederà"…
L’edizione 2021 taglia fuori lo storico tratto di San Quirico d’Orcia. Il sindaco Maramai: «Scelta che ci lascia interdetti». Antico ed indissolubile il legame: dai Ponti, alla statua di Nuvolari agli sbandieratori del Barbarossa ospiti alla partenza di Brescia…
L’incentivo previsto dal ministero per lo Sviluppo economico riguarda 135 comuni in Toscana. Il presidente del Consiglio regionale: “Chiediamo ai sindaci di darne massima comunicazione”. La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Misura che in certi contesti di vulnerabilità potrà essere di sostegno per famiglie e per bambine e bambini”…
La 38^ edizione della corsa della Freccia Rossa in partenza il 22 ottobre. L’appuntamento in Toscana è per sabato 24. Il tutto nel rispetto delle norme anti-Covid…
L’intervento attua quanto disposto dalla Regione Toscana con la legge 28 del maggio di quest’anno. Martedì 25 agosto a Contignano di Radicofani (ore 10:00) incontro con allevatori e agricoltori…
In Toscana si cominciano a vedere i contraccolpi dell’epidemia Covid-19 su una denominazione che ha il suo primo mercato nell’area di produzione e i turisti esteri come clienti principali…
L’opera era rientrata in competenza Anas a novembre 2018 dopo la gestione provinciale. Filca-Cisl: “Investire sulle infrastrutture per evitare altri disastri e vittime”. Legambiente: “Per la ripartenza del Paese non servono nuove autostrade o pedemontane, ma un piano per la messa in sicurezza del territorio a partire dalla rete nazionale dei viadotti”. Fattori: “investire in interventi di manutenzione, non in grandi opere inutili”. Stella (FI): "In Toscana ci sono 632 ponti a rischio, Regione e Governo intervengano". Scaramelli (Italia Viva): "Oggi Aulla, qualche settimana fa nel senese. Sblocchiamo subito i cantieri". La Pietra (FdI): "Specchio del malgoverno della sinistra e di Conte"…
Stella (FI), vicepresidente del Consiglio regionale dopo il crollo in Lunigiana: "Drammatico campanello di allarme. L'anno scorso l'allarme su queste infrastrutture toscane era già stato lanciato dall'Università di Pisa". Donzelli (Fdi): "Occorrono rapidità e decisione, l'Italia ha bisogno di un piano serio". Angelini e Santucci (Cgil): "Manutenzione, un problema da noi già più volte denunciato". Scaramelli (Italia Viva): "Sblocchiamo risorse". Ceccarelli: "Siamo sconcertati"…
Sala di piena attivata alla Prociv della Città Metropolitana di Firenze. Codice "arancione" fino alle 8 di domani per il rischio idrologico-idraulico. Nella notte le forti piogge hanno provocato la piena del fiume Paglia…
Radicofani, grazie a un contributo della Regione di circa 100 mila euro. Investimento totale di 125 mila euro, e rifacimento di un solaio nella torre principale della Fortezza…
Rossi: "Stato di emergenza regionale". Allagamenti in alcuni locali del distretto socio sanitario di Scandicci. Domenica continuano pioggia, vento e mareggiate…
Cerimonia intensa in Sala Gonfalone per i 160 anni dalla costituzione. Riconoscimento alla memoria di Vittorio Tassi e Renato Magi, caduti a Radicofani…
Le amministrative nei Comuni del territorio, domenica 26 maggio dalle 7:00 alle 23:00. Aperture straordinarie degli sportelli per il rilascio di nuove tessere elettorali. Tutte le informazioni utili…
Al vertice delle regioni per la sostenibilità delle sue destinazioni. Le 19 bandiere blu della costa si uniscono così alle 11 Bandiere verdi dei Pediatri, assegnate a marzo alle località ideali per il tempo in spiaggia di bambini e genitori e alle 38 Bandiere Arancioni, il marchio assegnato dal Touring Club Italiano. Sul Litorale Pisano iniziata la raccolta differenziata e la pulizia sulle spiagge libere…
FOTO & VIDEO. L'allungamento al 25 aprile favorirà l’arrivo di molti turisti. Gli antichi riti e la tradizione religiosa del Venerdì Santo. Le mostre d'arte aperte anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Un weekend alla scoperta della terra dei grandi vini. Alle terme: cura del corpo e relax. Eventi, spettacoli, giochi in tutta la regione…
La convocazione del tavolo era molto attesa dai sindaci dei Comuni geotermici della Toscana, ed era stato lo stesso presidente dell’Anci regionale Matteo Biffoni a richiederlo in una lettera inviata al ministro Di Maio già nel dicembre scorso…
Dal 25 al 28 aprile a San Quirico d’Orcia torna il grande appuntamento dedicato alla Doc. “Francigena di Vino” sarà il tema della decima edizione della manifestazione dedicata ai vini della denominazione senese che per quattro giorni tra degustazioni guidate, banchi d’assaggio, cene tematiche e altri eventi collaterali animerà il territorio riconosciuto patrimonio Unesco. In programma una degustazione a cura di Simone Loguercio (miglior sommelier italiano Ais) e una conferenza di Giampietro Comolli (Osservatorio Vini Spumanti) in vista del cambio di disciplinare…
L’intervento del presidente commissione Ambiente e territorio Baccelli (Pd): “Va avanti strategia per utilizzare al meglio la risorsa e tutelare le vocazioni dei territori”. Interrogazione del Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «In Toscana il comparto è volano economico imprescindibile. Siamo la sola regione a fare alta entalplia con 3mila occupati in aumento»…
A Londa nella notte della vigilia torna la Festa del Fusigno. Le Fiaccole accendono i borghi di Abbadia San Salvatore e Radicofani, una pira a Contignano. Vigilia di Natale con le Vocal Sisters a Casal di Pari
…
FOTOGRAFIE. Ancora vento e mareggiate sulla costa. Viabilità: riaperta la Sr 70 'della Consuma' a Diacceto. Primi fiocchi di neve alla Doganaccia. L'agricoltura conta i danni…
A Firenze piscine comunali aperte per rinfrescarsi, come il Parco di Pratolino. Aperti Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere. Sarà possibile visitare anche il Museo Novecento e Santa Maria Novella e straordinariamente il Bandini di Fiesole. A Reggello concerto dell’Assunta. A Bilancino tornano i fuochi. Altri eventi a Palazzuolo per festeggiare il 15 agosto. A San Godenzo la Festa della Musica. Ad Arezzo le proposte della Casa dell’Antiquariato Ivan Bruschi. Cristiano De André a Festambiente. Da Nyc al Tartana il re della “spiritual house” Joe Claussell. A Sarteano la Giostra del Saracino…
Gianmarco Tognazzi al Golden View di Firenze. A Empoli processione religiosa in centro e poi, la sera, gli attesi fuochi d’artificio. Festa Medievale e Cena con Delitto ad Incisa Valdarno. In alto i calici, il Chianti brinda ai Profumi di Lamole. Ad Arezzo ultimo giorno di “Back to ‘68”. Ad Asciano è "Festa del Cane". Antichi mestieri e tanto altro a Radicofani…
Quattro percorsi con la possibilità di partecipare alla prima marcia lunga 120 chilometri da Siena ad Acquapendente, nei borghi più suggestivi della Via Francigena tra Toscana ed Alto Lazio…
Iniziato il confronto in commissione due settimane fa, Gianni Anselmi, Leonardo Marras e Stefano Ciuoffo hanno presentato i dettagli e i perché della nuova suddivisione.…
Antichi rituali ancora vivi. Rievocazione storica della Passione di Cristo a Grassina. A San Casciano Fiori e piante come simboli della Resurrezione. A Rufina nella notte tra sabato e domenica lo Scoppio del Carro. A Londa torna la Colombina. Le Tre ore di agonia di Gesù a Radicofani. Venerdì 30 marzo processione ad Abbadia Isola…
Le telecamere per essere davvero utili e funzionali hanno bisogno di software che le rendano ‘intelligenti'. Sulla sicurezza la Regione organizzerà a primavera una giornata di ascolto e confronto…
Fine settimana di festa, con tanti eventi dedicata alla Natività a cielo aperto in forma di spettacoli. Un solenne corteo di figuranti attraverserà il centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Festa de’ Magi…
Venerdì 17 in programma per la giornata una degustazione con le aziende della denominazione riservata a operatori e stampa del settore. Sabato 18 novembre appuntamento a tavola con la “Gran Cena, connubio tartufo Orcia” nella quale i vini del territorio sposeranno il diamante bianco…
La gara domenica 29 ottobre dalle 8,30 con la partenza della prima vettura sul primo dei tre passaggi previsti della prova speciale denominata Radicofani. L’altra prova di San Casciano dei Bagni sarà effettuata tra le 9.40 e le 14.58…
Appuntamenti il 24, 25 e 26 agosto. Le donne della musica toscana in concerto al Piazzale Michelangelo. Il fenomeno del nuovo pop italiano in concerto a Villa Bertelli Forte dei Marmi. Alla Capannina arriva il capitano Gigi D’Agostino…
Domenica 20 agosto a Pieve a Elici per il Festival di musica da camera della Versilia. A San Gimignano concerto per piano-solo tra le torri. Al via la VII edizione del Livorno Music Festival. Un concerto dedicato al Mozart al Festival della Francigena. …
FOTOGRAFIE. Cultura, teatro, musica, enogastronomia e castelli di sabbia, pool party e live show: un'ondata di eventi all'aria aperta in tutta la regione…
Sabato 5 agosto al teatro Obihall il Gran Gala finale del Cecchetti International Ballet Competition 2017. Musica al piazzale Michelangelo. A Borgo San Lorenzo il Palio. Trekking lungo gallerie e antiche miniere…