«Umiltà, disinteresse, beatitudine» a 5 anni dal Discorso del Papa a Firenze
Le Chiese toscane presentano un libro per proseguire la riflessione. Betori: «Un dialogo tra il Vangelo e la vita, tra la parola di Dio e le parole degli uomini»…
Le Chiese toscane presentano un libro per proseguire la riflessione. Betori: «Un dialogo tra il Vangelo e la vita, tra la parola di Dio e le parole degli uomini»…
Il presidente Mazzeo stamani al Santuario di Montenero ad omaggiare la Madonna delle Grazie Protettrice della Toscana. Giani ricorda Greg, l'americano giustiziato nel 2006 e sepolto a Cascina per sua volontà: nel braccio della morte aveva intrattenuto corrispondenza con i giovani di una scuola. Antonella Bundu: "Il rosso della Toscana di oggi è un rosso civiltà". Stasera monumenti illuminati…
Mazzeo apre le celebrazioni al Santuario di Montenero. Alle 11.30 la seduta solenne con il saluto del presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Dalle 19, monumenti illuminati di bianco e rosso. Il presidente del consiglio comunale di Prato Gabriele Alberti: "Aderiamo con piacere all'iniziativa promossa dalla Regione come amministrazione coinvolgeremo le scuole in iniziative al cui centro ci saranno il diritto alla scuola e alla salute"…
Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo presenta la manifestazione del 30 novembre. Alle 9 cerimonia al santuario di Montenero; alle 11.30 seduta solenne con intervento in collegamento del presidente del Parlamento europeo David Sassoli; alle 19, l’invito a tutti i Comuni a illuminare di bianco e rosso i propri monumenti principali…
Il Presidente del Consiglio chiude la seconda edizione del Festival Nazionale a Firenze. Demografia e famiglia, nuovi progetti sul territorio tra comunità e ambiente. Consegnate le Chiavi della città agli organizzatori. Il riconoscimento a Zamagni, Bruni, Becchetti, Dell’Erba e Gardini durante la kermesse oggi a Palazzo Vecchio. Il sindaco Nardella: “Gratitudine e stimolo a proseguire”…
A Palazzo Vecchio, venerdì 25 e sabato 26 settembre. L'intervento del Presidente del Parlamento Europeo: “Non dobbiamo lasciare solo debiti alle generazioni future“. Il sindaco Nardella: “Le città come laboratori istituzionali”…
I Presidenti della Repubblica e del Parlamento Europeo oggi in Palazzo Vecchio a Firenze…
All'evento di apertura, venerdì 25 settembre, la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella…
Venerdì a Firenze Eugenio Giani in Santissima Annunziata e Susanna Ceccardi in Piazza della Repubblica. Renzi chiude la campagna a Siena, a rocca Salimbeni, alle ore 21:00…
Mallegni (FI): “Siamo a un soffio dalla vittoria, non perdiamo questa opportunità”…
Programma di incontri ricco dal 3 al 6 settembre nell'Area feste di viale Tanini. Il Presidente del Parlamento Europeo dialogherà con Giani, Bonafè e Nardella…
L'avvocata oppositrice del regime è spirata dopo 238 giorni di sciopero della fame. Il fiorentino Presidente del Parlamento Europeo: "Un grido che nella comunità internazionale tutti devono sentire"…
Opera di Sergio Staino, iniziativa di Comune, A.N.V.A, Associazione Cassettai , Confesercenti. Nardella: “La nostra città è un faro, continueremo a fare la nostra parte”…
Aveva 72 anni ed era affetto da un male incurabile. Il cordoglio del governatore Rossi: "Persona perbene, politico appassionato e lungimirante". Il sindaco labronico Salvetti: "Ruolo di assoluto protagonista nella nostra città"…
Firenze, la richiesta di Bundu e Palagi (SPC). "In questa fase ci vuole una particolare capacità di comprensione reciproca tra le parti politiche per garantire il funzionamento degli organismi"…
Iniziativa del sindaco Passiatore, per protesta contro i fatti di Lesbo…
Il Consiglio comunale, approvando una risoluzione di Sinistra Progetto Comune, ha detto no all'equiparazione delle tre dittature …
Il sindaco di Firenze: "Siamo a disposizione per tutti gli aspetti logistici". L'evento il 30 novembre in concomitanza con la cena del leader leghista: su Facebook superate le 34mila manifestazioni di interesse. Quel giorno, Festa della Toscana, ospite d'onore della Regione sarà Sassoli, presidente dell'Europarlamento…
La cerimonia stamani al termine del Consiglio comunale straordinario su “L’eredità di Giorgio La Pira nell’Europa di oggi”. L’intervento del sindaco Dario Nardella. Il Presidente Luca Milani: “Da Firenze un nuovo sogno per l'Europa di oggi e per quella di domani”. Il capogruppo Pd Armentano: “Da La Pira una grande lezione, valori e tante speranze, Firenze e l’Europa ne siano portavoci”…
Contestazione all'evento straordinario di sabato 19 ottobre, con il Presidente del Parlamento Europeo. Emanuele Cocollini: “Basta passerelle di partito, non andremo”…
Domani il fiorentino Presidente del Parlamento Europeo in Palazzo Vecchio ma il capogruppo del partito della Meloni opta per la manifestazione della destra contro il governo…
Sabato 19 ottobre il giornalista fiorentino Presidente del Parlamento Europeo sarà premiato nel Salone dei Cinquecento dove si terrà una seduta straordinaria del Consiglio comunale con approfondimento sull'eredità del "sindaco santo"…
L'intervento dei consiglieri del gruppo Sinistra Progetto Comune Antonella Bundu e Dmitrij Palagi. Condanna anche da parte del gruppo PD…
Il presidente (fiorentino) del Parlamento Ue: "I governi non siano gelosi delle loro politiche nazionali, devono trasferire questi poteri. Chiediamo che il Consiglio discuta la riforma del regolamento di Dublino"…
Alle 18,30, dentro il Teatro, il ministro dell'Interno e leader della Lega sarà intervistato da Sallusti. Organizzato un presidio di protesta al quale hanno aderito numerosi partiti, associazioni e sindacati…
Nato nel 1956, carriera da giornalista tv e poi eurodeputato Pd, si è laureato in Scienze Politiche alla Cesare Alfieri ed è tifoso della Viola. Il presidente Mattarella: "Sentiti auguri di pieno successo". Disappunto di Salvini: "Qualcuno del centrodestra lo ha votato, noi no". Nardella si congratula…
FOTOGRAFIE. Oggi a Firenze Luigi Di Maio (M5S). Venerdì 17 maggio i candidati sindaco all'Ordine degli Architetti. Stasera Nardella con imprenditori e professionisti allo Chalet Fontanta. La Bundu al Q4: "Il poderaccio deve essere chiuso, ma senza ruspe". Forza Italia incontra fiaccherai: "Sono ricchezza e tradizione culturale per la nostra città". Il 19 maggio manifestazione della lista Firenze + Verde sul Lungarno…
La conferenza è organizzata a Firenze dall'Istituto universitario europeo …
Dal 1 al 10 maggio 2019 Festival d’Europa e The State of the Union…
Girolio d’Italia, il tour dell’extravergine promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, attraverso i coordinamenti regionali festeggia la decima edizione…
Dal 1° gennaio 2019 la Presidenza del Consiglio europeo alla Romania…
La Festa della Toscana è stata istituita nel 2001 dalla Regione Toscana per ricordare l’editto del Granduca Leopoldo del 30 novembre 1786 che aboliva la pena di morte…
Evento dedicato ai giovani al primo voto, organizzato da Europe Direct Livorno al Cisternino di Città…
Alle 11 seduta solenne per la Festa della Toscana, presso il teatro della Compagnia di Firenze…
Il Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani ha presentato il nuovo sito web…
Lunedì 19 novembre 2018 l'on. Sassoli, Vicepresidente del Parlamento europeo all'Emeroteca della Badia Fiesolana (11.30–12.45)…
Monica Barni mercoledì 10 ottobre a Bruxelles alla tavola rotonda con i beneficiari dei fondi Ue…
Dialogo sulla coesione: esauriti i posti, diretta streaming dell'evento…
Alla conferenza annuale organizzata dall’Istituto Universitario Europeo ministri ed esperti da tutto il mondo. Tema di questa edizione sarà la solidarietà in Europa. Quali politiche di coesione in Europa? Venerdì a Firenze il dialogo con i cittadini. Open Day degli Archivi Storici EU a Villa Salviati, il 12 maggio…
Una task-force di giovani restauratori fiorentini, finanziata da Fondazione CR Firenze…
Oltre 40 chili di prodotto alla festa degli imprenditori agricoli di Siena…
Alla Badia Fiesolana il 13 dicembre 2017 in diretta da Strasburgo (11.00 - 13.00)…
Due mesi interi di spettacolo, 59 giorni di programmazione ininterrotta. Dai big della musica leggera alle più popolari band giovanili, dalla prosa con i grandi classici e il teatro d’autore, dalla danza al cabaret, dagli show più divertenti alla dance music.…
L’Università di Firenze ospita il confronto tra 60 studenti Erasmus giunti dai 28 Paesi membri dell’Unione e i rappresentanti delle istituzioni europee (attese le europarlamentari Mercedes Bresso e Simona Bonafé. A La Compagnia la proiezione di tre film ad ingresso libero tra cui l’anteprima toscana Europe she loves…
I 30 anni di Erasmus. Il ruolo dell’European University Institute: Come l'Europa ci cambia la vita…
L’evento annuale di riflessione sullo stato dell’unione europea, Firenze dal 4 al 6 maggio 2017.…
Sesta edizione dedicata alla situazione femminile. A Palazzo Vecchio prevista la presenza del premier Matteo Renzi…
Stefania Saccardi: "Voglio che siano i fiorentini a giudicarmi". Martin Schulz chiama Rossi: “Con te la Toscana ha reagito alla crisi”. Podemos sostiene Sì Toscana a Sinistra. Il coordinatore regionale di SEL Brogi (SEL): "Votare Portare in Regione idee e persone e non cedere alla rassegnazione, alla sfiducia al rancore"…
David Sassoli a Livorno. La Questura di Firenze nega il permesso alla manifestazione antirazzista, ma autorizza quella di Matteo Salvini. A Prato un seggio simbolico per i cittadini stranieri…
MALTEMPO. Resta in vigore fino a domani l’allerta meteo per precipitazioni di forte intensità e anche a carattere temporalesco sulla Toscana. Sia consentito alla Toscana di spendere i soldi che ha già per il riassetto idraulico…
FESTIVAL EUROPA. Il presidente della Giunta: “Non basta il patto fiscale a realizzare l’Unione europea. La Toscana farà la sua parte”…
FESTIVAL D’EUROPA. Il capoluogo toscano ospita la seconda edizione della manifestazione dal 7 al 12 maggio 2013. Attesi, tra gli altri, Mario Monti Presidente del Consiglio Italiano, Martin Schulz Presidente del Parlamento Europeo e Jose Manuel Barroso…
GIUSTIZIA. Il 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema i soldati della 16esima divisione della Waffen-SS fucilarono 560 uomini, donne e bambini.…
ANTIFASCISMO. Nel 68° anniversario della liberazione fiorentina, pubblicata una lettera inedita del partigiano Fuoco alla piccola Giulia Sarti nata l'11 Agosto. Spini: "Ritrovare la forza morale di allora". Ma Casagg¡`torna a celebrare i cecchini fascisti a Trespiano…
UNIVERSITÀ DI FIRENZE. Nei primi mesi di quest’anno, gli studenti hanno seguito una serie di incontri formativi con due alti funzionari della UE: Alexandre Stutzmann, capo della segreteria del Presidente del Parlamento Europeo, e Silvio Gonzato, capo di Gabinetto del Comitato…
CINEMA. A Odeon Firenze cala il sipario sulla la terza edizione del festival internazionale dedicato al Medio Oriente…
VOLONTARIATO. Attesa per la nuova edizione del Salone Nazionale del Volontariato dal 23 al 26 febbraio. 50 eventi in programma e cento associazioni coinvolte. Ecco come è possibile partecipare.…
ECONOMIA. Martin Schulz, presidente del gruppo Alleanza progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento europeo, candidato alla Presidenza del Parlamento europeo, concluderà i lavori del seminario “Europa-Regioni…
FESTIVAL D'EUROPA 2011. Una partnership che garantisce dirette no stop e la rassegna. “Il Cinema in Blu” dall’Odeon di Piazza Strozzi (dal 6 al 9 maggio).…