Bistecca alla Fiorentina e Pomodoro Borsa di Montone tra i Pat
L'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana si arricchisce…
L'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana si arricchisce…
Quartiere 2: domenica 20 dicembre dalle 12.30 alle 14.30, a tutte le persone in difficoltà che ne faranno richiesta…
Le esportazioni aumentate del 29% nei primi 6 mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma continuano massicce le importazioni di grano dall’estero…
Dodici luoghi in cui la fantasia va di pari passo con la manualità. Dodici indirizzi che si trovano tra i vari quartieri del capoluogo toscano che sono tutti da scoprire…
Drappi rosa sui palazzi comunali e nelle sedi delle organizzazioni sindacali del Chianti…
Il 24 e 25 ottobre anche in Toscana i brand più famosi e i laboratori dell’eccellenza artigianale aprono le porte per svelare i segreti delle creazioni simbolo del made in Italy…
Proiezioni gratuite fino al 22 novembre per chi acquista una delle offerte menu ‘Family Bundle’ …
Dopo il pomodoro ad agosto, tocca al fagiolo sgranato diventare protagonista delle squisite pietanze elaborate dai 29 ristoranti aderenti al progetto, che punta a valorizzare la tradizione agroalimentare e gastronomica locale in un’ottica di filiera. Sulle pagine Instagram e Facebook di “Io sono Fiorentino”, le immagini golose delle ricette curate dalla food stylist russa Liudmila Musatova. Ad ottobre il testimone passerà all’uva, poi a novembre all’olio d’oliva e infine a dicembre al cavolo nero…
Lunedì 7 settembre, alle ore 20.00 il gusto di Giovanni Santarpia al Castello di Meleto a Gaiole in Chianti…
Oggi l'udienza per direttissima all'uomo fermato dalla Polizia municipale e arrestato: rinvio a giudizio e divieto di dimora nella provincia di Firenze. A Prato tre persone arrestate in attività antidroga: marijuana tra i pomodori…
Uno studio dell’Università di Firenze, pubblicato sulla rivista Food Control, fa il punto sulle corrette pratiche per gestire la coltivazione degli ortaggi e scongiurare la presenza del batterio…
Nell’ambito del progetto “Vetrina Toscana”. Ecco i ristoranti che aderiscono all’iniziativa…
Domani cade il bicentenario della nascita del padre della cucina italiana. Cerimonia in piazza d'Azeglio. La Festa Artusiana a Forlimpopoli…
Firenze: sere d'agosto in Sinagoga tra musica, incontri e buon cibo. Serata inaugurale dedicata alla presidente Daniela Misul scomparsa ad agosto 2019…
Attività anche per i più piccoli, oltre a una speciale apertura del cimitero monumentale e visite guidate. Il Coronavirus non ferma l'estate del Balagan Café, sere d'agosto: tra musica, incontri e buon cibo. Visita guidata al cimitero ebraico di Livorno domenica 26 luglio…
Nel romanzo di Giovanni Morandi la vicenda di tre generazioni …
Patate, spinaci e... per tutti i gusti, domenica 5 luglio nello stand gastronomico Pro Loco e nei ristoranti, com tante varianti…
Rientra nella campagna Nessuno Indietro con cui la cooperativa mette a disposizione un milione di euro per ridurre le disuguaglianze…
Dal 18 giugno ogni sera dal giovedì alla domenica (ore 18-22) aperitivo all’aperto nella corte e nei giardini del Castello, con l’APE gastronomico del “Chiosco ai Renai”…
Sugli scaffali dei punti vendita della rete a marchio Carrefour e La Bottega, una linea di prodotti che arriva dalle migliori aziende della Toscana…
Dal 6 giugno 4 weekend con la nuova toscanità in via dello Sprone 5r, per invitare i fiorentini a tornare a vivere il centro storico. Ogni volta un menu diverso tra tradizione e magia dell’alta cucina…
La stagione agrumaria registra risultati senza precedenti, adesso via alla frutta estiva…
Fondato nel 1807, ottiene il prestigioso riconoscimento conferito a soli 200 locali in tutta Italia…
Diversi comuni hanno deciso di sospendere la valutazione delle domande. A Prato previsti strumenti alternativi per le famiglie in grave difficoltà economica a causa dell'emergenza. A Lastra a Signa assegnati 200. Oltre 500 richieste nel Chianti. Antonella Bundu, Dmitrij Palagi e Francesca Conti: “Palazzo Vecchio ampli la platea e si impegni a superare i limiti che arrivano anche dalle sbagliate decisioni nazionali”. Da Coop.Fi 2.000 consegne alla settimana ad anziani e non autosufficienti…
FOTOGRAFIE. A mezzogiorno campane in festa, vicine ai fiorentini in questo momento difficile. La Santa Messa con dirette Facebook e in streaming su canali YouTube…
Un tavolo regionale con i rappresentanti di Pam, Lidl, Federdistribuzione, le Coop, Conad, Eurospin, sotto la regia dell’assessore all’Agricoltura, Marco Remaschi e dell’Assessore Stefano Ciuffo. Forza Italia: "Bene lo sblocco alla vendita per i vivai ma serve un piano straordinario per il settore"…
Servono oltre 80 mila mascherine al giorno agli agricoltori nei campi. Mati (Confagricoltura Toscana): “Florovivaismo in ginocchio. Bene lo sblocco alla vendita per i vivai, ma serve un tavolo nazionale". Coldiretti: "Bene Ismea su stop dei mutui e altre misure per il settore agricolo che garantisce cibo ai consumatori"…
A seguito di analisi su campioni di sementi di peperoni, di pomodoro e di fagiolo è stata infatti riscontrata la presenza di agenti patogeni delle piante non presenti nell’Unione europea. Plauso di Coldiretti all’attività svolta dal servizio Sanitario della Regione Toscana…
Coronavirus: per ridurre le uscite, le consegne a casa sono praticamente raddoppiate…
Al lavoro in via Torre degli Agli per volontari e cittadini. Funaro: “Grande entusiasmo del nostro personale che si è messo a disposizione in sostegno alla cittadinanza”. Giachi: “Un modo per contribuire alla lotta contro il Coronavirus”…
Analisi di Coldiretti Toscana. Parte la campagna che invita a mangiare italiano …
Dopo l’enorme successo della terza edizione 2019, con oltre cinque milioni di presenze registrate in più di 30 città italiane, riparte quest’anno con una fittissima programmazione di appuntamenti in tutte le regioni italiane. Sino a domenica 1 marzo la seconda tappa del Tour avrà luogo al Centro Commerciale San Donato in via Enrico Forlanini n. 1 (Orari : giov, ven. – sab. e dom. dalle 12 alle 24). Nel 2020, a grande richiesta, toccherà più di 80 città italiane con appuntamenti che avranno in alcune occasioni solo trucks e altri stand. Questo nasce l’idea di portare nelle piazze, all’aria aperta, il cibo che generalmente non si ha modo di mangiare a casa, gustando sapori di varie nazionalità, con l’intento di far conoscere in tutta Italia una nuova ristorazione, una ristorazione mobile, realizzata solo ed esclusivamente con cibi che puntano alla qualità senza tralasciare il buon bere, l’accoglienza e l’aggregazione tra culture…
Si è aperta stamani alla Stazione Leopolda di Firenze l'anteprima del Consorzio per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate nelle tre tipologie: Annata, Riserva e Gran Selezione. Partecipazione record delle aziende. Per la seconda volta porte aperte al pubblico nel pomeriggio finale di martedì 18 febbraio…
Ieri sera cena-degustazione per l'azienda vitivinicola di Vinci, durante le anteprime del Chianti, al nuovo ristorante Guné in San Frediano. Occasione di assaggio per il Chianti Docg Vinciano, il Chianti Docg Vinciano Riserva, il Lungarno Toscana Igt e il Collegonzi Sangiovese Igt Toscana…
Nuova linea di hamburger creati da McDonald’s e selezionati da Joe Bastianich per continuare il connubio fra la tradizione americana e la qualità degli ingredienti italiani…
Sono le persone accolte nelle strutture di accoglienza del Comune. L’assessore Vannucci: “È un’occasione bella, gioiosa e molto sentita per stare vicino a chi si trova a dover fronteggiare delle fragilità”. Menu eccellente e alla fine panettone per tutti…
Dal pesceduovo alle caserecce al pesto di cavolo nero, dai fagioli al fiasco ai chioccioloni: appuntamento il 29 novembre…
Conferenze e workshop presso l'Accademia Italiana Shiatsu. Wanderlust, l'evento mondiale di fitness, cibo salutare al Parco delle Cascine il 22 settembre. Vegan brunch e arti marziali al parco dell’Anconella Garden con la Festa del Benessere del Quartiere 3…
Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana: "Importante per il settore è l’ottima qualità del prodotto toscano, soprattutto quello della Maremma"…
Sabato 10 agosto le cerimonie religiose, il concerto e la tradizionale festa della comunità con distribuzione gratuita in piazza di pasta al ragù, cocomero, yogurt e panna. E un riferimento a Leonardo…
Passa la legge illustrata da Gianni Anselmi (Pd). Gli interventi di Luciana Bartolini (LN), Irene Galletti (M5S), Tommaso Fattori (Si), assessore Marco Remaschi, dichiarazione voto Roberto Salvini (LN)…
Al Bagno Alma di Tirrenia conquista la giuria con orecchiette al sugo di sgombro, pomodorini e capperi…
Cicchetti gourmet, pizza & cocktail, birra viva toscana nel primo edificio rigenerato dell'ex complesso industriale alle porte delle Cascine. Una proposta gastronomica variegata, nello lo spirito del bacaro veneziano…
Contributo in conto capitale e microcredito: in totale stanziati per le aziende 4 milioni e 300mila euro. Particolare attenzione a produttori di ciliegie e pomodori…
Sabato 13 luglio dalle 9 alle 13 in piazza della Vittoria il meglio della produzione locale…
Il giugno 2019 è stato il più caldo della storia: ecco i dati del primo studio Coldiretti-Ixe sugli effetti dei cambiamenti climatici. La Pianura Padana patria del pomodoro e i vigneti sulle cime dei monti. E in Toscana qualcuno coltiva le arachidi...…
Stagione ricca di appuntamenti in lungarno Colombo. Divertimento per tutti i gusti e per tutte le età. In arrivo (24 giugno) la più grande orchestra di robot al mondo…
Il progetto Pizza Eataly creato in collaborazione con Slow Food: tra le protagoniste la “Pizza Firenze” con Mortadella di Prato “Marini” e Pecorino Toscano DOP “Il Fiorino”…
Proposta di legge della Regione Toscana. Particolare attenzione ai produttori di miele, pomodori e ortofrutta che più hanno risentito delle bizze climatiche…
Domenica e lunedì prevista in città una massima di 34° mentre anche la notte non si dovrebbe scendere sotto i 18°. Sul portale del Ministero pubblicati i bollettini sulle ondate di calore…
La pioggia incessante dei giorni scorsi ha prodotto un danno notevole all'agricoltura. Allarme anche per meloni, angurie, pomodori e soprattutto viticoltura…
A San Salvi la Festa di Calendimaggio. A Lastra a Signa tutti al Parco fluviale. A Vernio il Cantamaggio…
Protagonista di un nuovo programma dedicato al pane fatto in casa, in tutte le sue varietà, forme, declinazioni…
Iniziativa della Giunta Regionale…
Fino a domenica alla Fortezza da Basso di Firenze. La nostra regione punta sull’agricoltura biologica, ma servono anche maggiori controlli…
Coldiretti presenta i “Sigilli” contadini. Allo stand della Centrale del Latte della Toscana si potrà assaggiare il nuovissimo latte biologico ad alta digeribilità senza lattosio…
Alla Stazione Leopolda di Firenze il lifestyle in cucina con 400 aziende tra le migliori della penisola. Un focus speciale sul pianeta pane, tra tradizione e condivisione, geografia e riscoperte, usi e riusi…
L’8 marzo, da solo, vale l’85% degli acquisti di stagione…