Sequestri di prodotti alimentari negli aeroporti
Il bilancio 2020 dell’Agenzia Dogane e Monopoli presso gli scali aeroportuali delle Regioni Toscana, Sardegna e Umbria…
Il bilancio 2020 dell’Agenzia Dogane e Monopoli presso gli scali aeroportuali delle Regioni Toscana, Sardegna e Umbria…
Con una storia d’amore e di passione per la ristorazione, nel racconto di Tommaso Cintolesi e del suo ristorante Calino…
Con la partecipazione di noti cuochi e o personaggi del mondo enogastronomico…
Il presentatore fiorentino che si è ammalato di Coronavirus oggi ha fatto una importante visita di controllo. "Ci sono ancora strascichi ma rimarrà seppellito sotto le sgrifate natalizie..."…
La guida attribuisce la doppia allo Chef De Santis del Brunelleschi Hotel di Firenze. A Montalcino la Sala dei Grappoli di Castello Banfi-Il Borgo riceve la stella. Il riconoscimento anche allo Chef Juan Quintero del Ristorante Il Poggio Rosso di Castelnuovo Berardenga. Per il 7° anno consecutivo lo Chef Giuseppe Mancino viene premiato con due stelle. Il ristorante Atman di villa Rospigliosi conferma la sua stella…
La Guida Ristoranti d’Italia 2021 del Gambero Rosso premia il ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte…
Conclusa la XIII edizione del festival di cinema e arte online…
Nell'anno del Covid si terrà in una forma diversa dal solito ed andrà avanti da domani sino all'8 dicembre. Unicoop Firenze dona 40mila euro…
Coldiretti stima una perdita di fatturato mensile di almeno 700 milioni di euro per le attvità che effettuano attività di ristorazione e degustazione ed un drammatico effetto a valanga sull’intera filiera per il mancato acquisto di alimenti e vino. Aumentano però gli ordini on line dei fiorentini: +36% in un anno…
Dal 16 novembre parte la campagna di sensibilizzazione per difendere mercati e negozi di vicinato promossa dai ragazzi dell'associazione Firenze Regna con il piano terra dello Storico Mercato Centrale…
Rischio crac di filiera per mancate forniture. I numeri preoccupanti legati alla filiera dell'agroalimentare, dall'agricoltura alla ristorazione, secondo l'indagine Ismea…
Il format di specialità culinarie e chef esperti presenta questo mese lo speciale Healthy Brunch. Due weekend con lo street food in via dei Neri per un eventi, convivialità e buon cibo insieme alle tradizioni culinarie italiane e internazionali…
Dopo il pomodoro ad agosto, tocca al fagiolo sgranato diventare protagonista delle squisite pietanze elaborate dai 29 ristoranti aderenti al progetto, che punta a valorizzare la tradizione agroalimentare e gastronomica locale in un’ottica di filiera. Sulle pagine Instagram e Facebook di “Io sono Fiorentino”, le immagini golose delle ricette curate dalla food stylist russa Liudmila Musatova. Ad ottobre il testimone passerà all’uva, poi a novembre all’olio d’oliva e infine a dicembre al cavolo nero…
Street food, Live music, mostra canina e tante altre iniziative in Piazza Gramsci (ingresso libero)…
“Costretti a ributtare in acqua il pescato. Nessuna delle 600 imbarcazioni professionali che lavorano nell'arcipelago toscano ha la licenza per pescare questa preziosa specie"…
Fauna ittica in estrema difficoltà spostata dalla traversa dei Capitani, dalla traversa degli Elmi e dai pettini della cassa di espansione di Turbone in acque a monte più ricche di ossigeno. Forza Italia: “ARPAT conferma che la moria di pesci nella Greve è correlata all’inquinamento derivante dall'incendio della SILO Spa”…
La responsabilità è delle sostanze grasse provenienti dalle acque di dilavamento. FI: ““Quali sono le ricadute sulla collettività?”…
Intervento della Deputata Erica Mazzetti, del Capogruppo in Comune Jacopo Cellai, del Capogruppo al Q4 Davide Bisconti, di Sabrina Orlandi, membro del coordinamento: “A tutti gli attori coinvolti chiediamo di fare massima chiarezza quanto prima”…
Quest’anno alle foci dei corsi d’acqua per indagare eventuali deficit della depurazione nell’entroterra. Il quadro evidenzia una Toscana a due velocità. Bene Costa Etrusca e litorale grossetano, male la conurbazione apuano-versiliese e alcuni punti dell’Elba…
L'ex ministro giovedì 16 luglio (ore 21,30) con Andrea Cammelli. Coordina Marco Bazzichi…
Individuato per la prima volta un esemplare di “persico spigola ibrido”…
Servono oltre 80 mila mascherine al giorno agli agricoltori nei campi. Mati (Confagricoltura Toscana): “Florovivaismo in ginocchio. Bene lo sblocco alla vendita per i vivai, ma serve un tavolo nazionale". Coldiretti: "Bene Ismea su stop dei mutui e altre misure per il settore agricolo che garantisce cibo ai consumatori"…
A causa delle limitazioni della movimentazione di persone e merci che stanno facendo diminuire le vendite e stanno azzerando le attività di ittiturismo e pescaturismo…
Da 5 anni inquinano le profondità marine al largo dell’Isola d’Elba, nel Santuario Pelagos. Rossi a Borrelli: “Dichiarare stato di emergenza nazionale”. Legambiente: “Il Governo sblocchi immediatamente la situazione e Regione Toscana con i Comuni lancino con noi un grido di allarme”…
Da domani al 12 marzo negli spazi del Museo Ghelli eventi culturali dedicati alle tematiche ambientali e al fenomeno delle migrazioni…
Il Consorzio attento alle specie pregiate come la rarissima liana rinvenuta di recente dai volontari di Legambiente. Ma il WWF Italia contesta altri interventi in Toscana…
Stabile la variazione annuale. Crescono i prezzi di alberghi, trasporti e alimentari…
Dal 20 febbraio al 4 aprile in tutta Italia aderiscono oltre 2000 ristoranti…
Alcuni appuntamenti open air del week-end nella città laniera…
Tanta affluenza fin dalla mattina del 1 febbraio, fino al sold out. Domani Wine&Siena è anche musica. Domenica 2 febbraio, alle 10, in collaborazione tra Accademia Chigiana, Fondazione Monte dei Paschi e Etruria retail- Carrefour, si terrà presso l’Accademia Chigiana di Siena il concerto Musica e Vino. Non solo, la Regione Toscana partecipa a Wine&Siena 2020 con “Incontri armoniosi: pesce e vini di Toscana”…
Adottata nell'ultima seduta dalla Giunta di Palazzo Vecchio, definisce le destinazioni d'uso. Allo studio un collegamento con funiculare Boboli-Forte Belvedere. L'assessore Del Re: "Non solo l'interno, la previsione è anche di ricostituire orti e giardini ottocenteschi". …
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
La Natività a cielo aperto in forma di spettacolo, con 300 persone impegnate tra attori e comparse, 100 animali vivi, cibo fresco, una singolare “via dei profumi”, una inedita battaglia dal vivo tra gladiatori e rispetto per l’ambiente…
Sabato 21 dicembre in piazza del Mercato Nuovo ma nel pomeriggio un'ordinanza del Comune ha vietato i mercati all'aperto per questo giorno salvo cessazione anticipata dell'allerta meteo arancione…
IMMAGINI. Sorgerà nell'area di una ex clinica privata, i lavori stanno per iniziare. Oltre agli ambulatori, vi troveranno posto anche il Centro prelievi, le stanze riservate ai donatori di sangue e il Centro per la diabetologia pediatrica. Unica attività di ricovero prevista, la Neuropsichiatria infantile. Possibile fare donazioni…
Peschererecci di nuovo in mare per la raccolta dei rifiuti. Firmata l'intesa in Regione, sei comuni coinvolti: a Livorno si aggiungono Viareggio, Porto Santo Stefano e Porto Ercole sull'Argentario, Castiglione della Pescaia e Piombino…
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
Per merito dello Chef Rocco De Santis dell'Brunelleschi Hotel…
Al Roof del The Student Hotel c’è aria di cambiamento, nuova cucina e nuovo bar…
L’Università di Pisa coordinatore scientifico del progetto FEEDS finanziato dalla Regione Toscana…
Gli esperti dell’Osservatorio Grana Padano hanno valutato le abitudini alimentari delle donne. I consigli agli uomini per evitare l’invecchiamento precoce…
Approvata all'unanimità dal Consiglio comunale una risoluzione che impegna le istituzioni a salvare questa importante realtà nata nel 1903. Chiesta l'apertura "con la massima urgenza" del tavolo di crisi regionale…
Trovato in una cava di sabbia ad Arcille, nel Grossetano, il cranio fossile di un monodontide di circa 5 milioni di anni fa. La scoperta grazie ai paleontologi Giovanni Bianucci e Alberto Collareta dell'Università di Pisa, con l'aiuto di Fabio Pesci e Chiara Tinelli impegnati nelle loro attività di tesi…
Dal 16 al 18 agosto nel borgo casentinese, patria di uno dei cibi di strada per eccellenza, il tortello alla lastra, tornano i cibi di strada con la tendina…
Il Codacons interviene sugli episodi di cronaca…
L’hákarl, alimento tradizionale della cucina islandese, è oggetto di studio dell'Università di Pisa che ne ha sequenziato il dna per la prima volta nel mondo. A settembre un corso di Perfezionamento sugli alimenti e bevande fermentati tradizionali…
Evento organizzato dalla Regione Toscana nell'ambito della rassegna "Incontri al Caffè", sabato 27 luglio, dalle ore 18,30 a Marina di Pietrasanta…
Plastiche in mare, la Camera ha deciso di far tesoro dell'esperienza toscana. I pescatori che tirano su con le reti rifiuti e plastiche possono portarli a terra senza conseguenze andando ad alimentare una "filiera" dei materiali di scarto abbandonati in mare. Dopo Livorno l'esperienza arriva in altri quattro porti…
Tra pesca, ittoturismo ed agricoltura…
Il territorio comprende Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli. L'1% degli alimenti è risultato non conforme, in 2 casi le irregolarità hanno riguardato la presenza di istamina in prodotti ittici…
Cicchetti gourmet, pizza & cocktail, birra viva toscana nel primo edificio rigenerato dell'ex complesso industriale alle porte delle Cascine. Una proposta gastronomica variegata, nello lo spirito del bacaro veneziano…
I dati di giugno dell'Ufficio comunale di Statistica: complessivamente la variazione mensile è + 0,7%. Telefoni e fax, -21% su base annuale. La rilevazione su un campione di 11mila prezzi relativi a oltre 900 prodotti…
Giovedì 25 luglio una serata unica a Vitique …
Nei guai per frode in commercio il titolare di una pescheria e un ristoratore. La guardia costiere con l'arrivo dell'estate intensifica i controlli…