"Astenersi coccodrilli" Don Flavio benedice gli animali
SUCCEDE A SIENA. Simpatico post su Facebook di Don Flavio Frignani che, oggi, memoria liturgica di S. Antonio Abate, benedirà gli animali domestici (attenzione al"NB")…
SUCCEDE A SIENA. Simpatico post su Facebook di Don Flavio Frignani che, oggi, memoria liturgica di S. Antonio Abate, benedirà gli animali domestici (attenzione al"NB")…
Poi al comando dei Vigili del fuoco di Firenze…
Il presidente Mazzeo stamani al Santuario di Montenero ad omaggiare la Madonna delle Grazie Protettrice della Toscana. Giani ricorda Greg, l'americano giustiziato nel 2006 e sepolto a Cascina per sua volontà: nel braccio della morte aveva intrattenuto corrispondenza con i giovani di una scuola. Antonella Bundu: "Il rosso della Toscana di oggi è un rosso civiltà". Stasera monumenti illuminati…
Edizione ricca, partecipata e coraggiosa all'insegna del bello e sicuro…
Il presidente Luca Milani ha ricordato Luca Palandri, scomparso giovedì scorso…
La consegna nel giorno di San Giovanni da parte del sindaco Nardella per come la Sanità ha fronteggiato l'emergenza Coronavirus…
Senza 'fochi' e calcio storico ma comunque pieno di iniziative. L'omaggio della città a medici, infermieri, operatori sanitari, personale del servizio sanitario regionale e ai tanti volontari…
Serviranno per abbassare i costi alle famiglie. Toccafondi (IV): "Un ringraziamento alla ministra Bonetti". Partono il 29 giugno. A Firenze, Bagno a Ripoli, Empoli e Montelupo anche per i bambini da 0 a 3 anni. Rock e natura a Greve in Chianti …
Mercoledì 24 giugno 2020, alle 17,30, in occasione della festa di San Giovanni, il Santo Patrono di Firenze, la Galleria d’arte La Fonderia apre le sue porte, nello spazio di Via della Fonderia 42R, con l’esposizione collettiva dal titolo “Firenze, dagli anni ’50 ai nostri giorni”. …
Lunedì 29 giugno alle ore 18.30 sarà celebrata la Messa Solenne. Baroncelli, sindaco dei due Comuni riunificati: “Nell’area di San Pietro in Bossolo nacque la più antica comunità cristiana attestata dal ritrovamento di un’antica lapide funeraria”…
Cibo di strada di qualità nella splendida cornice del Parco di San Rossore…
Martedì 18 febbraio a Firenze conferenza e Messa solenne…
Il restauro del dipinto quattrocentesco è stato curato da Gloria Verniani…
Nel giorno della Protettrice della vista, gli ottici di Federottica-Confcommercio offrono questo regalo venerdì 13 dicembre in piazza Annigoni …
Mercato Nataleperfile in Palazzo Corsini. A Impruneta il centro storico illuminato. Shopping in centro con negozi aperti dopo cena a Empoli. A Castelnuovo Berardenga il Mercatino. Ad Abbadia San Salvatore si preparano le “fiaccole” …
Martedì 12 novembre anche la cerimonia del Premio Le Tre Corone d'Oro…
Da Roma ai giochi rinascimentali al tempo dei Medici: excursus sul mondo del gioco…
Grazie a una ricerca del giornalista Franco Mariani il Comune celebra il suo Vessillo e la Famiglia di Palazzo con tanti eventi. Appello per la ricerca dei parenti degli 80 dipendenti che ne hanno fatto parte. Primo evento in Sala d'Armi il 14 settembre con Giani e Milani…
In Toscana come in gran parte d'Italia il ritorno sui banchi sarà lunedì 16 settembre e il Codacons striglia il Ministero: "Solo per queste due settimane c'è chi spende 300 euro tra baby sitter o centri estivi". Pronta una class action a tutela delle famiglie…
Apericiccia: l’appuntamento con la grigliata illimitata a Chiusi della Verna. Domani a Santa Caterina (Gr) al via la "Sagra della SalCiccia 3.0"…
La cruciale battaglia oltre ai numerosissimi morti fece ben 9272 prigionieri da cui venne il detto: "Se vuoi veder Pisa vai a Genova". Per la prima volta, il 5 agosto, trasferta in Liguria al Campo Pisano con la partecipazione del sindaco. Il 6 in città "Omaggio ai caduti pisani di tutte le guerre"…
I festeggiamenti del 25 luglio avranno inizio alle ore 10, con la processione dei ceri. La Giostra si terrà in piazza del Duomo a partire dalle 21. I musei Civico e dello Spedale saranno gratuiti, con orario continuato dalle 10 alle 18…
Messa serale il 25 luglio con il nuovo Vescovo di Prato, poi concerto e fuochi d'artificio. Sabato torna la Notte Bianca…
Attesa il 16 luglio, alle 19, la vestizione di San Jacopo. Mercoledì 24 luglio, la processione con la reliquia del Santo e i fuochi d'artificio. Il 25 luglio avrà inizio alle 9.30 la processione dei ceri e la sfilata storica con i figuranti in abiti medievali…
Il culto della “Virgo Fidelis” per l'Arma dei Carabinieri iniziò subito dopo l'ultimo conflitto mondiale…
Da martedì al via la mostra alle Gallerie degli Uffizi in collaborazione con il Comune. Chiuso il viale dei Colli per ragioni di pubblica sicurezza e pubblica incolumità…
L'opera era stata trasferita per sottoporla a 'disinfestazione anossica'…
A Marradi i rioni si sfidano, in piazza Scalelle…
Un camion di Alia, l’azienda del servizio di raccolta dei rifiuti, è andato a finire contro una delle colonne del porticato della chiesa abbattendone una porzione…
A sentirne parlare oggi potrebbe sembrare il vicolo maleodorante del Piccolo Lord…
Mercoledì 17 gennaio 2017 dalle ore 9,30 in Piazza San Pietro a Roma. Messa e benedizione degli animali anche in Toscana…
Dall'8 gennaio può essere visitato mediante la semplice esposizione di un documento valido di identità…
Il Battistero di Firenze a ingresso gratuito per i fiorentini e per i residenti in Provincia di Firenze…
Tanti eventi il 1 ottobre. The Big Draw, il festival del disegno a Firenze. In Arno parata scenografica con imbarcazioni di ogni tipo. La corale brasiliana Unicanto nella Chiesa di S. Frediano in Cestello. A Campi l'appuntamento con il mercatino tra privati. Si conclude domani a Rufina il Bacco Artigiano. Escursione nella Foresta di Sant’Antonio. A Chiusi il Mercatino di Porsenna. Tutti sui pattini a San Miniato con il Roller Fest…
Sabato 5 agosto al teatro Obihall il Gran Gala finale del Cecchetti International Ballet Competition 2017. Musica al piazzale Michelangelo. A Borgo San Lorenzo il Palio. Trekking lungo gallerie e antiche miniere…
Per l’occasione tutta la città sarà coinvolta nei festeggiamenti dove si fonderanno rievocazioni storiche, cerimonie religiose, eventi agonistici e culturali…
Come da tradizione, il 20 gennaio, in occasione del patrono della Misericordia di Firenze, saranno distribuiti i tradizionali panelli benedetti…
Giornalisti-runner per raccontare la XXXIV Half Marathon Firenze Vivicittà…
La figura e la predicazione di San Francesco, e l’eco che questa ha avuto nel mondo antico, in cento opere dall’Italia e dall’Asia. Alla Galleria dell’Accademia, fino all11 ottobre 2015. Tutte le informazioni al sito www.unannoadarte.it.…
Allevatori mugellani a San Pietro per la benedizione degli animali…
Iniziato il 2015 si definiscono nel dettaglio le date degli eventi organizzati da Firenze Marathon per la città di Firenze…
Tante le iniziative in grado di attirare l’attenzione di grandi e piccini…
Il sindaco Nardella: “Tre grandi artisti nell’arco di breve tempo non li avevamo mai avuti. Bella soddisfazione per Firenze”…
Martedì 1 aprile alle ore 17.00, presso il Centro Arte e Cultura a Firenze (Piazza San Giovanni 7)…
VOLONTARIATO. Il 20 gennaio la Misericordia di Firenze celebra San Sebastiano martire, patrono dell’Arciconfraternita dal 1575…
FESTIVAL. Giovedì 25 luglio “Saluto al sole che pone da un vigneto” sulle note di archi dei solisti del MusicalGiglio…
EVENTI. A Fiesole i festeggiamenti dedicati al patrono San Romolo sabato 6 luglio con concerti e fuochi d'artificio…
SANTO PATRONO. Pochi kit rimasti, affrettarsi per degustare l'ottima zuppa di ceci, le polpette di melanzane e il muffin di mandorle e arance…
MOSTRA. La mostra, il museo Stibbert, i restauri. Gli stili e le armonie che tra Ottocento e Novecento abbagliarono i visitatori delle Esposizioni Universali in tutta Europa…
MOBILITÀ. A sostenere la tesi del danno cagionato al patrimonio artistico è il sindacato Confsal-Unsa Beni culturali che ha chiesto l'intervento immediato del Ministero per verificare il progetto che verrà adottato dal 24 giugno…
CAMPIONATO DEI MURATORI. Sono di Costa Volpino (BG) i vincitori della quinta edizione del Campionato Italiano del Muratore, la manifestazione nata per valorizzare una delle attività più rappresentative e storiche della realtà lavorativa dell’Italia intera.…