Tutte le ultime news su Miele
Element, la cucina di Hong Kong trova casa a Firenze
Ai fornelli lo chef cinese Kin Cheung, innamorato della nostra città. Nei suoi piatti porta la filosofia “slow cooking”…
Covid-19 a San Valentino? Idea: vado in hotel
Un fine settimana in fuga romantica nella natura, oppure in una città d’arte. C’è già tutto quello che vorreste condividere con il vostro partner in… Toscana. Ecco alcune proposte selezionate da Nove da Firenze…
“Mercatale in Empoli”: tornano gli agrumi da Tursi
L’agroalimentare genuino della porta accanto sui banchi sabato 30 gennaio in Via Bisarnella, parco Mariambini, dalle 8 alle 13, insieme a tanti altri prodotti di qualità toscana…
Cinema: rassegna di 30 film in streaming su Più Compagnia
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
Vi presento i mostaccioli: i biscotti natalizi amati anche dai santi
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di uno dei dolci più classici del Natale napoletano, ma con origine nell’antica Roma…
Eccellenze agroalimentari: martedì focus su Prato e la Vallata
Web-meeting promosso da Anci, il punto sulle produzioni e le filiere. Bosi: “La promozione del territorio passa prima di tutto dai suoi prodotti”…
Sul portale Spesa a domicilio i cesti di Natale delle aziende toscane
Le eccellenze enogastronomiche toscane sulla piattaforma degli Agricoltori Italiani per sostenere il settore e fare regali utili, nonostante il Covid…
Idee regalo a base di prodotti della terra domani al Mercatale in Empoli
Sarà ancora ospite Pino Mariella con le arance di Tursi. E a Montelupo il mercato prosegue fino alle ore 18.00…
Dal fico di Carmignano alle castagne: le golosità dell'area pratese
Focus il 22 dicembre nell'ambito dell'ottavo webmeeting del ciclo dedicato alla valorizzazione della Toscana rurale…
Gelato Festival Europa 2020, Cremè di Siena vince la tappa toscana
La manifestazione ha visto affermarsi, come miglior gelato, il "Fiordiquattrino", realizzato da Valentina Sorrentino con il Brandy Quattrino della Distilleria Deta…
Mercatale di Empoli, arrivano le arance dalla Basilicata
Novità sabato 5 dicembre 2020, dalle 8 alle 13, in Via Bisarnella, zona parco Mariambini…
Agricoltura: Artea, sì a bilancio d'esercizio 2019
Parere favorevole a maggioranza in commissione Sviluppo economico e rurale alla proposta di delibera. Sì del Pd e astensione di FdI, Lega e M5S, non ha partecipato al voto Marco Stella (FI). Presidente Bugetti: “Nel 2019 sono state più di 418 milioni di euro le risorse erogate”…
Carni, ortaggi, verdure, formaggi, salumi, miele, marmellate a Empoli
La genuinità dei prodotti agroalimentari del territorio toscano sui banchi del ‘Mercatale’…
Mercatale in Empoli, sabato, a due passi dal centro città
Stagionalità, qualità, genuinità del territorio toscano. Carni, ortaggi, verdure, formaggi, salumi, miele, marmellate e molto altro…
"Dal Bosco e dalla Pietra” a Firenzuola
Torna la tradizionale Mostra Mercato del Marrone e della Pietra Serena …
FrancigenAmica, grande affluenza: le foto
In tantissimi a Camaiore sui tre percorsi da 5, 10 e 20 km alla riscoperta della Via Francigena…
Terre di Pisa Food and Wine
La IX edizione si svolge all’aperto dal 23 al 25 ottobre con un formula rinnovata…
Una cena degustazione che onora il palato con vino e pizze
Lunedì 7 settembre, alle ore 20.00 il gusto di Giovanni Santarpia al Castello di Meleto a Gaiole in Chianti…
Anconella Garden: settembre nel verde
Giovedì 3 il concerto di Havana Street, venerdì 4 l’incontro con l’assessore regionale Stefania Saccardi, sabato e domenica la Festa dello Sport, con tante dimostrazioni e prove per grandi e piccini…
Regionali, sospesa la lista del Salvini toscano
La lista “Patto per la Toscana – Roberto Salvini Presidente” è stata sospesa dalla Corte d'Appello per l'omonimia tra il candidato presidente e il leader nazionale del Carroccio. L'ex leghista: «Vogliono impedirmi di presentarmi con il mio nome ma in Toscana Salvini sono io»…
Birra artigianale, scopriamo come avviene questo processo produttivo
Un settore che, come tutti gli altri, ha dovuto affrontare il lockdown ma che ha saputo reinventarsi puntando forte sulle birre made in Tuscany…
Ferragosto, cosa fare in Toscana?
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
Estate in città: tanti eventi a luglio in Toscana
Ritmi jazz e atmosfere cubane animano il polmone verde di Firenze Sud. Da giovedì 2 anteprima a San Salvi con il Lab. dei Chille. A Barberino 35 spettacoli in otto location diverse. A Dicomano l'"Estate Frascolana". Eliopoli Summer nella piazza di Calambrone. A Sarteano 80 appuntamenti fino a settembre…
Toscana: il futuro del turismo post Covid-19
A Montalcino passione e conoscenza si mescolano per guardare al futuro dopo il blocco del virus. Ripartire dalle cantine toscane è l’obiettivo del progetto che mette insieme MTV e Fisar. Il Mugello è natura, bellezza, relax. A Pisa partita la campagna “Tutti i piani della bellezza” per la promozione dei “tesori” della città
…
Spazi estivi a Firenze: riparte la stagione di Anconella Garden
Musica, arte e cibo sfizioso nel parco di Firenze Sud…
Galluzzo, domenica di Fiera (sfidando la pioggia)
Fino alle 20 in piazza Acciaioli l'iniziativa firmata Fivag Cisl Firenze…
A lezione di api e biodiversità: nei giardini di Bagno a Ripoli arrivano gli alveari
Il progetto di apicoltura urbana promosso dal Comune in collaborazione con l’Associazione regionale dei produttori apistici (Arpat). All’Oratorio di Santa Caterina saranno collocate dieci “case” per le api dedicate alla didattica ai più piccoli. Al parco urbano di Grassina uno speciale alveare “trasparente” per osservare da vicino l’attività di questi insetti così laboriosi fondamentali per il nostro ecosistema. Ieri i primi sopralluoghi…
Bucolica: il circolo culturale agricolo
Due giovani fiorentini di 28 e 35 anni si reinventano e danno vita ad una nuova realtà che coniuga agro-ecologia, cultura e tradizioni contadine, da venerdì 5 giugno 2020 aperto tutti i weekend …
Giornata Mondiale delle api: Croce Rossa adotta un alveare
20 maggio, data speciale per la tutela del pianeta. La startup agri-tech 3Bee ha donato al Comitato di Firenze un intero alveare, pari alla salvaguardia di circa 60.000 api in un anno e all'impollinazione di oltre 2,5 milioni di fiori…
Riaprono i mercati settimanali
Brandig terrioriale, prodotti a Km. 0 e solidarietà. Un passo verso una rinnovata normalità. Il mese di maggio caratterizzato da prelibatezze e prodotti di stagione di qualità del territorio toscano…
Fattorie didattiche per salvare il lavoro dei genitori?
Fase 2, in Italia sono oltre 3mila e potrebbero accogliere i bambini in sicurezza. Lettera di Coldiretti al Governo…
Due incontri in Regione per affrontare l’emergenza e programmare il futuro
Un tavolo regionale con i rappresentanti di Pam, Lidl, Federdistribuzione, le Coop, Conad, Eurospin, sotto la regia dell’assessore all’Agricoltura, Marco Remaschi e dell’Assessore Stefano Ciuffo. Forza Italia: "Bene lo sblocco alla vendita per i vivai ma serve un piano straordinario per il settore"…
La seconda edizione del "Flower's Park" 14-15 marzo al Parco dei Renai di Signa
Torna il 18/19 aprile anche la mostra mercato di piante rare e inconsuete nel bellissimo Giardino Corsini…
Giornata internazionale della donna: le iniziative in programma in Toscana
Nel 2020 un intero weekend dedicato alle donne, con musei aperti e ed eventi gratuiti. A Firenze una corsa in rosa per promuovere la parità …
"I territori toscani e i loro prodotti" va in trasferta: si parte dal Mugello
Amministratori, aziende, esperti e tecnici si confrontano domani a Borgo, nel primo appuntamento della nuova serie del fortunato ciclo di incontri…
Firenze: Mercato Contadino Genuino sabato 22 febbraio
Ci sarà anche Genuino.Zero all'evento di Impact Hub “La natura delle Cose”…
Miele, inverno caldo: le previsioni per il 2020 sono pessime
Forte preoccupazione per gli apicoltori toscani. Oltre al clima avverso, mercato alle prese con la concorrenza del prodotto estero dalla dubbia qualità. Dopo l’annus horribilis 2019 i produttori sperano in una primavera mite che possa far ripartire la produzione …
Crisi del miele: produzione e previsioni 2020 per effetto dei cambiamenti climatici
L’allarme di Coldiretti Siena: “Con le alte temperature di questi giorni sopravvivono gli insetti alieni”. Gentili (Legambiente): “Ora avanti per la salvaguardia e tutela api e apicoltori, amici dell’ambiente e alleati dell’agroecologia”…
Apicoltura e cambiamenti climatici: la Toscana sostiene i produttori
Dal clima alla salute delle api, dall'emergenza del mercato del miele agli strumenti in aiuto al settore da inserire nella nuova Pac, i temi del Congresso Aapi-Associazione Apicoltori Professionisti Italiani…
Miele a picco in Toscana: nel 2019 produzione in calo dell’85%
Allarme Cia Toscana, Brunelli: «Servono regole più attente per garantire competitività a nostre aziende». Invasione vasetti dalla Cina: solo il 30% è composto da miele, il resto è sciroppo…
Pitti Uomo: le novità nelle collezioni autunno-inverno 20/21
Focus sulla scena creativa cinese, scandinava, ma anche toscana. Si chiuderà domani la 97^ edizione. Come al solito sono stati giorni intensi e ricchi di emozioni e di eventi, in cui sono state svelate a pubblico e stampa le anticipazioni e le tendenze della moda maschile…
Befana 2020 a Firenze e in Toscana: alcune idee
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
Natale: è tempo di struffoli
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di questo dolce natalizio che è diventato ambasciatore ufficiale della cucina napoletana, ma sembrerebbe avere un’origine diversa…
Da domenica 8 dicembre il presepe sul sagrato della Cattedrale di Firenze
Tanti eventi in città e in tutta la Toscana. Merc’ANT di Natale a Villa Arrivabene. Rigiocattolo alla chiesa di Santa Maria dei Ricci…
Ditta Artigianale sempre più la casa del bere bene e non solo
Una grande novità per la linea di caffetterie specialty e cocktail bar, che ha inaugurato una nuova cocktail list e tanti eventi speciali…
Paniere delle Eccellenze Ant: ecco tutte le aziende che lo sostengono
Ci avviciniamo al periodo natalizio: un modo per sostenere l’assistenza specialistica, domiciliare e gratuita ai malati di tumore. Offerta minima 20 euro…
Pioggia di tartufi nel fine settimana
Alla Mostra Mercato Nazionale di San Miniato arrivano la corte dei Medici e i presepisti. Ultimo week end a San Giovanni d’Asso. Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre la quinta Mostra Mercato di Asciano…
Shopping Solidale delle Grandi Firme a Palazzo Borghese
Da venerdì 15 a domenica 17 novembre orario continuato 10-19 torna in via Ghibellina 110 a Firenze…
Tartufo: nel fine settimana le manifestazioni più importanti
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
Mercatale in Empoli sabato 9 novembre: ecco le aziende presenti
Dalle 8 alle 13 in piazza della Vittoria…
Il Ristorante Santa Elisabetta si aggiudica una stella Michelin
Per merito dello Chef Rocco De Santis dell'Brunelleschi Hotel…
Tartufi naturali ed aromi sintetici: come difendersi dalle imitazioni
Paolo Valdambrini (Tartufai Senesi) avverte: “In molti prodotti invece del tartufo c’è una sostanza derivata dal petrolio, il bismetiltiometano”…
San Giovanni d’Asso: olio e tartufo bianco, le eccellenze toscane
Nel cuore delle Crete senesi ‘l’anteprima’ dedicata all’olio, dall’1 al 3 novembre, e la 34^ edizione della Mostra mercato del ‘diamante bianco’, il 9 -10 e 16-17 novembre. In programma degustazioni, ricerche del tartufo sul posto, cene di gala. Una meta raggiungibile anche tramite il viaggio sul treno a vapore simbolo del turismo “slow”…