Accademia: restauro per un mirabile San Vincenzo Ferrer
Opera di Giovanni Francesco da Rimini della seconda metà del XV secolo…
Opera di Giovanni Francesco da Rimini della seconda metà del XV secolo…
I 3 varchi elettronici sono posti in Via Marchetti, Via Ridolfi e Via del Papa…
L’evento presentato in Consiglio regionale, dove è ospitato il presepe realizzato dalle Dame dell’uncinetto di Cerreto Guidi. A Migliana mobilitazione della comunità, per le vie del borgo ci sono 26 presepi…
Non è da meno il Popolo della Famiglia che accusa il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, di inquinare le anime dei concittadini…
La rete del Sistema Museale del Chianti e del Valdarno fiorentino è promossa da sette comuni di area fiorentina. Nel cuore del Chianti e del Valdarno sono custodite opere pittoriche e scultoree di grande prestigio: il nuovo sito web le valorizza con immagini e video…
Il presidente Mazzeo stamani al Santuario di Montenero ad omaggiare la Madonna delle Grazie Protettrice della Toscana. Giani ricorda Greg, l'americano giustiziato nel 2006 e sepolto a Cascina per sua volontà: nel braccio della morte aveva intrattenuto corrispondenza con i giovani di una scuola. Antonella Bundu: "Il rosso della Toscana di oggi è un rosso civiltà". Stasera monumenti illuminati…
Sabato 24 ottobre inaugurazione della mostra, domenica 25 ottobre celebrazione eucaristica col Card. Giuseppe Betori alla Parrocchia della Madonna della Divina Provvidenza…
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
Eccezionale apertura dal 4 al 26 novembre e dal 10 al 20 dicembre 2020…
Patrizia Polito ha vinto il titolo "Romantica", Vincenza La Naia quello "Simpatia"…
Tra gli appuntamenti di oggi, Giani stamani ha incontrato gli operai della Rcr di Colle Val d'Elsa con la Cgil, nel pomeriggio a Livorno ha visitato il santuario della Madonna di Montenero…
Torna l’operazione “rastrelliere pulite”, martedì gli interventi nel Quartiere 2. Secondo appuntamento già programmato il 25 settembre. Attenzione ai cartelli di avviso: per i mezzi funzionanti scatta da rimozione. A Rovezzano rottame di bicicletta incatenato all’ingresso del Parco di Villa Favard …
La tradizione del 7 settembre a Firenze oggi sarà diversa dal solito per la pandemia in corso…
Castelfiorentino: l'atteso evento giovedì 3 settembre…
Dopo il restauro, il 14 luglio l’evento di presentazione. La serata “Preziosi restauri inediti itinerari” sarà anche l’occasione per parlare della UBI Banca Art Guide, la nuova guida al patrimonio architettonico e artistico di UBI Banca…
A luglio e agosto visite guidate nei luoghi di Ambrogio: il museo di San Pietro all’Orto, il Museo degli Organi Antichi e la Cattedrale di San Cerbone…
Ecco la Lettera al clero del Cardinale Betori…
La spiegazione di capolavori di Murillo, El Greco, Velasquez, Goya…
L'annuncio del sindaco Nardella a Rai Radio1. "Penso però che finiremo di consegnarle prima". Oggi sopralluogo in alcuni cantieri riaperti secondo le disposizioni governative. Asfaltature e ripristini: via ai lavori in via dei Gori, Viadotto Marco Polo, via Mercati, lungarno del Pignone e via Venosta…
Manutenzione: maxifinanziamento per aiutare i piccoli Comuni…
L'opera è il capolavoro giovanile del pittore protoromantico Nicola Monti artista stravagante e scrittore prolifico, attivo in Toscana, Polonia e Russia. Parte la mostra online sulle ‘Immagini dantesche dalle Gallerie degli Uffizi’. E su Facebook il tour virtuale negli ‘inferi’ del museo.…
Coronavirus: la Chiesa fiorentina affronta con animo questo momento difficile. Il cardinale Betori ogni giovedì sera legge la Passione secondo Matteo, sabato supplica il Crocifisso o la Madonna. Il 25 marzo celebrazione della Messa in Ss. Annunziata. Stasera alle 21 San Miniato diventerà "tricolore"…
La Cei ha indetto per giovedì prossimo, Festa di San Giuseppe, la "Preghiera per il Paese" (ore 21). A Prato ostensione straordinaria della Sacra Cintola (a porta chiuse)…
La curiosità: quest'anno una sfida tra le più sentite del campionato si gioca in un giorno numericamente speciale…
Entro l'anno via alla progettazione per una linea di Bus rapid transit integrata con la futura tramvia di Bagno a Ripoli. Nardella: "Scelta opportuna mentre si sviluppa la tramvia per rispondere in modo adeguato alle esigenze di mobilità". Partenza dei lavori prevista nel 2021…
Il 2 febbraio il calendario offre una curiosità: una data che si legge indifferentemente da sinistra a destra e viceversa. Non solo numeri: a Firenze in Battistero esiste una misteriosa scritta palindroma riferita al sole ma la più famosa è il "Quadrato magico"…
Viaggio nelle superstizioni alimentari italiane, con alcuni consigli utili sui cibi da offrire ai propri ospiti per il cenone di Capodanno…
Il restauro del dipinto quattrocentesco è stato curato da Gloria Verniani…
Fino alle 15,15 circa molte linee saranno stravolte. Ecco l'elenco…
Sabato 16 novembre alle ore 10,30 in Sala del Consiglio in Palazzo Comunale l’incontro dal titolo “La cura del patrimonio di San Gimignano”…
Oggi si celebra papa Wojtyla: a Firenze e Fiesole si ricorda ancora con emozione la memorabile visita del 18 e 19 ottobre 1986. A Gragnana (Carrara) esposte le reliquie del santo. Nel fine settimana tre giorni di celebrazioni a Pratovecchio a cura della Fondazione Giovanni Paolo II…
Opera del Beato Angelico eseguita tra il 1438 e il 1443…
Firenze: conclusa l'edizione numero XXXI, organizzatori ed espositori soddisfatti. Riuniti in città i principali attori del mercato dell'arte e dell'antiquariato internazionale, entusiasti per l'offerta di capolavori unici esposti a Palazzo Corsini…
Sono due dipinti, uno di Daniele da Volterra, l’altro di Jeanne Elizabeth Chaudet, ed un busto di Virgilio realizzato da Carlo Albacini…
Stamani a Prato il Solenne Pontificale in Duomo officiato da Monsignor Nerbini, al suo "debutto"…
Si inizia alle 10 con la consegna dei ceri alla Cappella della Cintola, poi dopo una giornata piena di eventi nel tardo pomeriggio il Corteggio Storico e alle 22,30 l'Ostensione che per la prima volta sarà fatta dal nuovo Vescovo Giovanni Nerbini…
Alle 18 la Messa solenne di insediamento di Giovanni Nerbini che domani celebrerà la sua prima Ostensione della Sacra Cintola. Corteggio Storico imponente: ecco composizione e percorso. In piazza solo 4750 persone, maxischermo tra piazza Duomo e largo Carducci…
La novità in piazza Gualfredotto il 7 settembre. Di Giulio: "Proposta sbagliata, come se ci vergognassimo di promuovere prodotti autoctoni, continuando la tradizione". Bussolin: “La perdita del senso delle tradizioni a Firenze è una costante"…
Come ogni anno tante manifestazioni un po' ovunque. Sabato 7 settembre il clou in piazza Santissima Annunziata, oltre a 20 feste nei quartieri…
La Galleria Longari a Palazzo Corsini espone un'opera di recente attribuzione da parte del Prof. Francesco Caglioti…
L'opera giovanile di Sandro Botticelli farà un "tour" in vari musei tra cui la Galleria Nazionale Primorye di Vladivostok, nell'Estremo Oriente russo…
Quest'anno i rioni hanno deciso per un tuffo nel passato: Borgonuovo rappresenterà l’antica Grecia, La Storaia ha realizzato carro e costumi sugli Indiani d’America, Risubbiani porta in scena i Vichinghi e San Frediano farà rivivere l’antico Giappone…
L'ordinazione durante la cerimonia oggi nel Duomo di Fiesole alla presenza delle maggiori cariche ecclesiastiche e civili. Unto con l'olio, benedetto dagli altri vescovi, ha ricevuto dal Cardinale Betori vangelo, anello, mitra e pastorale. Riferimento speciale a La Pira. "Sarò parroco tra la gente"…
Il lavoro portato a termine dall'Opificio delle Pietre dure ha messo in evidenza i tormenti creativi del giovane Sandro…
Dal 14 al 16 giugno la grande kermesse: il piatto tipico sarà proposto in tutta la città con una serie impressionante di iniziative…
Il 14, 15 e 16 giugno per il quarto anno consecutivo Livorno dedica tre giornate al famoso piatto labronico tra arte, musica e gare remiere. Le iniziative all’Acquario di Livorno …
Dal 26 maggio reading di poesia e letteratura, performance di danza, spettacoli teatrali, musica dal vivo (jazz, blues, world music ...), esposizioni, mostre, installazioni di arte pubblica, e come novità di questa stagione le attività perbambini…
Sarà uno spazio multimediale per fare un viaggio virtuale nel Rinascimento fiorentino…
Previsto un divieto di transito fino alle 23 del 5 maggio. Da lunedì gli interventi di riorganizzazione di sosta e viabilità nella zona di via Maragliano. L’avvio in via Doni. Al termine saranno recuperati circa 160 posti auto…
Progetto del Comune di Firenze finanziato da Fondazione CR Firenze…
Lunedì 25 marzo Pisa sarà già nel 2020…
A Palazzo Strozzi e al Bargello la prima grande retrospettiva dedicata a una delle figure simbolo del Rinascimento. La mostra riunisce capolavori di Verrocchio e dei più famosi artisti dell’epoca. Una “nuova” opera attribuita a Leonardo.…
Dal 21 al 24 febbraio la street trionfa alla Fortezza da Basso di Firenze …
FOTO & VIDEO. Tutto esaurito a piazzale Michelangelo per il grande evento live organizzato da Comune di Firenze e Radio Bruno con Francesco Renga, Baby K, Lorenzo Baglioni. Primo fiocco del 2019 al Santa Maria Annunziata. Diverbio in centro tra Ncc e tassisti…
Dopo tre anni di lavori, sono ormai giunti quasi a termine i delicati interventi di restauro della torre campanaria…
Elettra Lamborghini sul palco della discoteca di Armando Casodi, venerdì 30 novembre dalle 23,30…
E' stata ristrutturata con opere di manutenzione straordinaria al tetto, al campanile e alla pavimentazione effettuate da Enel Green Power…