Toscana, in 33mila verso le superiori
Giani, Nardini e Lorenzo Baglioni invitano alla ‘scelta giusta'…
Giani, Nardini e Lorenzo Baglioni invitano alla ‘scelta giusta'…
Il 16 dicembre incontro online su opportunità di lavoro e volontariato…
La Regione ha stanziato poco meno di 80mila euro per aumentare la dotazione libraria…
Cosap, nuovo intervento con l'ultima variazione di bilancio. Rinviati gli accertamenti. Gianassi: “Chiudiamo in un anno terribile il bilancio in pareggio e confermiamo gli impegni di spesa in favore dei cittadini. In più, come segno di attenzione per chi è in difficoltà, non chiediamo ora gli arretrati”. Asili nido, sospensione delle tariffe…
Perse in un anno 14 posizioni. Stella (Forza Italia): "L'amministrazione comunale non ha nulla da dire? Bocciatura sonora, servono risposte"…
L'assessore regionale Nardini: “La scuola è il luogo del rispetto e dell’uguaglianza”. Ma Michela Senesi, del Dipartimento Istruzione di Fratelli d’Italia continua a parlare di “indottrinamento gender” all’Istituto fiorentino “Marconi”. E il Capogruppo in Consiglio, Francesco Torselli: “Condanniamo le offese alla maestra, ma ci stupiamo dell’assordante silenzio quando a finire nel mirino erano state le mamme che avevano denunciato il progetto”…
Fino all’11 dicembre iscrizioni aperte per il corso gratuito organizzato a Bagno a Ripoli da Coop21 e dedicato ai giovanissimi che hanno lasciato gli studi. Al protrarsi dell’emergenza sanitaria, le lezioni si svolgeranno online…
Torselli in commissione Bilancio, Fantozzi vicepresidente della commissione Sviluppo economico, Petrucci in commissione Sanità, Capecchi vicepresidente della commissione Territorio e Infrastrutture nonché presidente della commissione Controllo. Veneri fa parte della commissione Istruzione e attività culturali e della commissione Politiche europee…
Nardini scrive a Bonaccini. Le 15 agenzie formative di STAF: "Bene l'intervento di Nardini. Con lo stop migliaia di ragazzi rischiano di non completare i percorsi". Il 25 novembre un convegno in diretta streaming su Livù…
La Conferenza zonale Istruzione sollecita Ufficio scolastico regionale…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
Rilievo anche ai "consiglieri speciali" del presidente…
La sintesi del discorso di Giani al Consiglio che tornerà a riunirsi mercoledì. Torselli (Fdi): "Troppa improvvisazione"…
Il sindaco di Firenze: "So che la situazione è difficile ma lasciare sulle spalle di noi sindaci la scelta delle zone dove imporre e controllare il coprifuoco è impossibile. Il Governo corra ai ripari subito e cambi questa regola"…
Organizzato da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Gilda Firenze domani alle 14,30 in via Cavour. Oggi la Ministra Azzolina ha aperto l'evento in streaming a Firenze Fiera…
Il 14 settembre in aula nel rispetto delle norme di sicurezza da Covid-19. Dati e novità per il nuovo anno scolastico. Si inaugurano i nuovi edifici. Protocollo d’intesa per la scuola Asl–Enti …
Il 14 settembre suona la campanella: gli interventi e le modalità organizzative predisposte in vista del nuovo anno scolastico. I lavori di adeguamento “anti-Covid”, le procedure necessarie per garantire le attività in sicurezza, refezione, trasporto, pre e post scuola, assistenza alunni con disabilità. Tutte le novità. Nidi d'infanzia: via il 7 settembre…
Inizio dell’anno scolastico: il programma di adeguamento e riorganizzazione. L’invito dei sindaci al personale scolastico: “Fate i test sierologici”. Anche l'Ateneo si prepara alla ripresa della didattica anche in aula. Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti sottolinea: «Pochi mezzi, vecchi e inadeguati è problema storico in Toscana»…
Soddisfazione per i tempi rapidi con cui Bruxelles ha accolto la richiesta…
FOTOGRAFIE. Pronti nidi e scuole dell'infanzia. Al via a Firenze la consegna dei nuovi banchi. Tutti gli interventi per la riapertura…
L'assemblea regionale ha approvato la relazione della portavoce Alessia Petraglia…
Chianti: da settembre prende il via una nuova edizione della scuola gratuita con durata triennale aperta a ragazzi tra i 14 e i 18 anni…
Laura Sparavigna (presidente Commissione Istruzione, Formazione, Lavoro): “Preoccupano mancanza di personale, trasporto scolastico, mense e test sierologici”…
C'è l'adesione della Cgil e della Flc di Firenze. Il presidente Anci Toscana Biffoni: "Preoccupati per le linee guida della ripartenza"…
La richiesta al governo da parte di tutti i Garanti regionali per l'Infanzia e l'Adolescenza. "Le scuole paritarie rappresentano una componente importante del nostro sistema educativo e formativo e vanno aiutate"…
Regione: tre consigli quotidiani per ripartire sicuri in occasione della riapertura dei centri estivi…
"Pacchetto Scuola": le domande di contributo si presentano ai Comuni…
Oggi la consegna alla Regione Toscana da parte di un centinaio di associazioni della proposta “Scuole aperte”. Laura Sparavigna (Presidente Commissione Istruzione, Lavoro, Formazione): “Servizi all’infanzia e pacchetto scuola”. Il 19 e il 20 maggio le scuole paritarie non faranno lezione per protesta…
Contributi per libri, materiale didattico e servizi. L’assessore Funaro: “Un incentivo economico importante per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che lo scorso anno ha riguardato quasi 2500 giovani fiorentini”…
Le domande dall'11 maggio al 30 giugno. Il contributo è destinato alle famiglie con figli iscritti a medie e superiori con Isee fino a 15.748,78 euro…
Cinque incontri online promossi dal Fondo sociale europeo dall’8 maggio al 12 giugno, ideati dall’Università di Siena in collaborazione con Formez PA e assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana…
Sparavigna (Presidente Commissione Istruzione e Lavoro): “La ripartenza del Paese inizia da noi, comunità educante: la famiglia, l’associazionismo e la Scuola”…
Un approfondimento delle disposizioni del Governo. Il sindaco di Prato scrive al Presidente Conte: "Diamo tempo alle aziende, indicazioni per chi ha riconvertito la produzione"…
Sedute di laurea telematiche: a Firenze 1.722 gli insegnamenti attivi. Online i passatempi e le attività pensate per scoprire i musei e le dimore storiche. Culturethèque, la biblioteca digitale dell’Institut français accessibile a tutti gratuitamente per tre settimane. A Prato al via la didattica a distanza per l'inclusione scolastica degli alunni stranieri…
Nella Commissione presieduta da Tommaso Fattori (Sì - Toscana a Sinistra) le audizioni dei responsabili di Por Fse; Feasr; Por Fesr e delle Attività internazionali. Il quadro di riferimento in chiusura della programmazione 2014-2020, in attesa dell’avvio del prossimo settennato: 2021-2027…
Dai territori le istanze per il programma di coalizione del centrosinistra…
L'assessore Grieco: "Questa 'due giorni' ci ha dato davvero molta soddisfazione, c'è stata tanta partecipazione da parte sia di imprese che di persone in cerca di lavoro". L'importanza degli Its, "scuole per super tecnici". Soldi per 15 scuole…
Lo scopo è permettere al visitatore di apprezzare al meglio il patrimonio storico artistico, culturale e archivistico dell'Istituto e soprattutto di conoscere più approfonditamente le attività attuali dell'ente…
Svelato il rapporto annuale ICity Rank 2019 sui 107 comuni capoluogo…
Presentate le iniziative per la Giornata Internazionale del 25 novembre. Eventi in tutta la Provincia fino al 30 novembre…
Sì unanime e apprezzamento da tutti i gruppi politici per il provvedimento di iniziativa consiliare, prima firmataria Ilaria Giovannetti (Pd). Previsti 50mila euro per il 2019. Obiettivo: tutelare e valorizzare la crescita educativa, sociale e psicologica dei ragazzi nei loro contesti di vita…
Il Sindaco di Colle di Val d'Elsa, Alessandro Donati: "Sconcerto per quanto accaduto. Oggi per noi è una giornata particolare, ci ritenevamo un territorio felice, libero da questi fenomeni". Gli interventi di Starnini (Rapolano) e Gugliotti (Sovicille)…
Idra rivendica ascolto della popolazione e sinergie fra soggetti pubblici…
Oggi alle 9,30 il taglio del nastro alla Fortezza da Basso. E' la più grande Fiera d'Italia su scuola e formazione. Biglietti da 14 a 25 euro (per i 3 giorni)…
Presentata stamani a Palazzo Strozzi Sacrati la terza edizione, da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre nell'area espositiva fiorentina. Sostenibile, innovativa e dedicata a Leonardo da Vinci. L'8 ottobre concerto inaugurale nel Salone dei Cinquecento…
Il deputato fiorentino, ex sottosegretario all'Istruzione, interviene sulla Scuola. "Necessario premiare il merito per fare un salto di qualità"…
Le domande possono essere presentate dal 23 settembre al 20 novembre…
FOTOGRAFIE. Il presidente del Consiglio regionale Giani ha partecipato all’inaugurazione dell’edificio che ospita la primaria Mazzini di Rufina, adeguata alla normativa antisismica. A Empoli prosegue il progetto ‘Senza Zaino’ che coinvolge quasi 600 bambini. Vendemmia dell’uva fragola a Livorno…
Dal 16% del 2013/14 all'attuale 10,6%. Lunedì prima campanella dell'anno per 500mila studenti: il messaggio di auguri dell'assessore regionale Grieco. "Pacchetto scuola" di 300 euro per oltre 30mila ragazzi…
Secondo le analisi dell'Irpet il 65% di chi li frequenta sperimenta l'avvio a una attività. L'assessore Grieco: "Siamo sulla buona strada"…
Andrea Marrucci ha firmato il decreto di nomina degli assessori e dato all'ex Capo Nazionale dei Vigili del Fuoco, da poco in pensione, l'incarico di seguire la Protezione Civile…
Chi ha presentato domanda e ha ricevuto dall’Inps la rispota di accoglimento ha 30 giorni di tempo per presentare la Dichiarazione di Immediata Disponibilità. Si può farlo anche negli sportelli di un patronato. Le Persone senza dimora sono tagliate fuori. Centri per l'impiego: verso la firma di un protocollo di intesa Regione-sindacati…
L’Istituto degli Innocenti e il Comune di Firenze insieme per un progetto educativo innovativo per bambini e bambine dalla nascita ai sei anni…
Saccardi: "Con nuova legge passati da assistenza a un progetto di vita complessivo"…
Azioni comuni per promuovere attività di conoscenza delle tecnologie…
Sono 10mila i lavoratori, i cittadini e i pensionati che partiranno dalla Toscana per partecipare alla manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil …
L'importo complessivo assegnato alla Regione per questa misura è pari a 1 milione 350 mila euro…
Eppure i sindaci potrebbero continuare ad accettare le iscrizioni all'anagrafe, nonostante la legge…
Ridurre i livelli di abbandono della popolazione residente e creare le condizioni sociali e territoriali adeguate a sostenere lo sviluppo economico locale…
'Giovanisì Live': giovedì 11 diretta Facebook sui voucher per l'alta formazione…