Cucina e pasticceria gluten free, primo corso concluso a Grosseto
Iscritti provenienti da tutta Italia, già programmati altri 13 corsi…
Iscritti provenienti da tutta Italia, già programmati altri 13 corsi…
Dal Pecorino Romano alla Mozzarella, presi di mira i prodotti italiani. Monitoraggio dell’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co. in collaborazione con Filippo Gallinella, presidente della Commissione Agricoltura alla Camera…
Dal 15 al 18 ottobre all’Ippodromo del Visarno, quattro giorni con il meglio del cibo di strada e delle birre artigianali…
Il prezioso riconoscimento ogni anno viene conferito da Tripadvisor a quei ristoranti che ricevono con costanza ottime recensioni da parte degli utenti…
Fino al 2016, la cannabis non terapeutica era appannaggio praticamente solo dei mercati illegali…
Dal 7 al 19 agosto al Giardino dell’Orticoltura: tutte le sere dalle 19.30 alle 22 un concerto gratuito …
Due giovani fiorentini di 28 e 35 anni si reinventano e danno vita ad una nuova realtà che coniuga agro-ecologia, cultura e tradizioni contadine, da venerdì 5 giugno 2020 aperto tutti i weekend …
Le figure cercate sono venditori, che visiteranno i clienti a bordo dei mezzi refrigerati, e promoter…
Il 23 febbraio e il 1 marzo sfilate dei carri allegorici del ‘Carnevale delle Due Rive’; poi sabato 29 febbraio e il 1 marzo tante goloserie grazie ai maestri cioccolatieri…
I test si svolgeranno al SensoryLab - Laboratorio di Analisi Sensoriale dell’Università degli Studi di Firenze, in via Donizetti 6 (zona piazza Puccini)…
Nel nuovo ristorante grandi sapori all’insegna degli show cooking, con due giganteschi Moai all’ingresso e all’interno Kumu, l’albero del divertimento. Un tuffo avventuroso lungo 128 metri alla scoperta di un’antica tomba di pietra…
Modalità telematica per gestire il buono che permette di acquistare i prodotti alimentari specifici per celiaci…
Il codice celiachia in Toscana interessa circa 20.000 persone…
Ma secondo un'indagine CNA a Firenze trionfa una new entry, la pastiera napoletana. L'ATT in piazza con Le Uova della Solidarietà…
Glicine in fiore a Villa Bardini. L’edizione 2019 di Fiorinfiera in programma da domani a Borgo San Lorenzo. Il 13 e 14 aprile torna Botanica a Lastra a Signa…
La mensa comunale proporrà agli alunni di scuole pubbliche e private il pane realizzato con una qualità di farina di elevata qualità che recupera le colture tradizionali…
Dal 15 al 17 marzo 2019 torna alla Fortezza da Basso di Firenze la seconda edizione. Le aziende Cia portano la qualità della Spesa in Campagna. Allo stand della Centrale del Latte della Toscana il nuovissimo latte biologico ad alta digeribilità senza lattosio…
Alla Stazione Leopolda di Firenze il lifestyle in cucina con 400 aziende tra le migliori della penisola. Un focus speciale sul pianeta pane, tra tradizione e condivisione, geografia e riscoperte, usi e riusi…
Mercatino delle bancarelle in piazza Santa Croce. A Empoli il mercatino dei bambini in piazza della Vittoria…
Il pane toscano è un alimento prezioso per la salute dei grandi e dei piccini…
Modificati i percorsi di ingresso ed uscita dalla stazione di Lucca…
A Prato menù speciale servito in 22 scuole primarie, come nelle mense scolastiche di Bagno a Ripoli e Lastra a Signa…
Nel borgo fiorentino torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale che riunisce i migliori cibi “on the road” della tradizione italiana e internazionale. Non solo sapori, ma anche musica dal vivo e tanta allegria…
Dal 6 all’8 aprile al Parco “Pertini” ricco programma per la terza edizione dell’evento…
Da venerdì 6 a domenica 8 aprile all’Ippodromo del Visarno, piatti tipici da tutta Italia, a ingresso libero…
Dessert a basso contenuto calorico e ricchi di proteine particolarmente adatti all'alimentazione degli sportivi …
Comincia domani alla Stazione Leopolda il salone di Pitti dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle…
Le eccellenze della manifestazione, che delizia i cultori dell’enogastronomia di qualità, l’arte di Gualtiero Marchesi, il valore delle denominazioni di origine territoriale fino al tema di questa edizione, il Foraging. Sempre più ricco il programma di eventi Fuori di Taste 2018. Edizione speciale per il mercato di filiera corta “L’Alveare che dice Sì!”…
Durante tutta la giornata numerose realtà locali e regionali presenteranno i propri prodotti senza glutine…
Sulle Tecnologie Alimentari al dipartimento di Gestione dei sistemi Agrari, Alimentari e Forestali…
All’interno del locale Piazza della Stazione 16, wine bar e ristorante a buffet aperto da Chef Express …
La presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini: "si avvertiva una lieve ripresa nell'aria, il Ponte ha un po' tradito le aspettative per colpa del clima. Confido in un'accelerata dal prossimo fine settimana". Maurizio Sguanci (Presidente quartiere 1): “Acquistate i regali natalizi nei negozi sotto casa, dai piccoli commercianti ed artigiani”. Tornano in Piazza Indipendenza e nel Piazzale del Re alle Cascine i mercati della filiera corta di Coldiretti…
L’inaugurazione alle ore 10 alla presenza delle istituzioni, seguita dal convegno “La comunicazione dell’enogastronomia… ieri, oggi… e domani?”…
Dal 22 novembre un ricco calendario di eventi in via de' Macci 77/r…
A Firenze dal 2 al 3 dicembre torna il grande evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche…
Da giovedì 9 novembre nuove bruschette firmate da Simone Cipriani di Essenziale a Firenze, Maria Probst e Cristian Santandrea di La Tenda Rossa di Cerbaia (Fi), Gabriele Andreoni di Gurdulù a Firenze e Chris Denney di 108 garage di Londra…
A Firenze dal 2 al 3 dicembre torna il grande evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche …
A Reggello domenica “Passi nella notte”. A Rincine “Una Foresta da vivere”. I pipistrelli venerdì 25 agosto al Lago Alberto. Alla conta del cervo nobile e del lupo appenninico
dal 28 al 30 settembre nelle Foreste casentinesi…
Per la prima volta all’Osteria di Sopra la Trattoria di Amerigo, con la sua cucina tipica emiliana, una degustazione di pesce crudo e Cabochon, il Festival del cocomero, i wine tour enoteca e molto altro. E sempre aperti …
Facile pensare di far sopravvivere i luoghi ad uso culturale, ma cosa significa in pratica per i gestori degli spazi?…
Presto in Toscana per i celiaci sarà possibile avere gli alimenti senza glutine semplicemente attraverso la carta sanitaria elettronica…
Prodotti genuini, servizio rionale, cultura del territorio e degli alimenti…
Giunta regionale sollecitata a chiarire quando avverrà il definitivo superamento dei buoni cartacei per l’acquisto degli alimenti, nel rispetto dei tetti di spesa previsti…
La cucina dell'"Osteria di Sopra" del mese è quella del Ristorante "Porta di Basso" dello Chef Domenico Cilenti, con i piatti ispirati alla tradizione pugliese…
Pastry chef di Castel Monastero Resort & Spa, con dolci degustazioni per celebrare insieme la Festa di San Giuseppe.…
All'Auditorium al Duomo in Sala Borselli (Via de’ Cerretani 54r). È promosso dall’associazione Grani Antichi di Montespertoli e dalla Fondazione Romualdo Del Bianco che proprio al tema “Patrimonio per il Pianeta Terra” dedicherà la sua 19ª Assemblea Internazionale. L’Università di Pisa capofila del progetto triennale finanziato dal MIUR per studiare prodotti da forno con elevate proprietà nutraceutiche…
Ripartono venerdì 7 ottobre gli appuntamenti gluten free di ChiaraGaia Cucina GiramondosenzaGlutine in collaborazione con Eataly Firenze…
Si svolgerà da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre nell'area fiera con la presenza di oltre 150 espositori…
Dal 1 al 4 settembre si sfideranno i migliori gelatieri d'Europa presentando i gusti più originali e sfiziosi. Stand aperti dalle 12 alle 22…
Dopo il successo della prima edizione ci si prepara al tutto esaurito…
Il presidente della commissione Sanità Stefano Scaramelli dopo l'audizione dell'…
Numerose novità per gli amanti del food e tra le iniziative promosse, il 28 aprile, sarà organizzato per i clienti, un corso speciale e gratuito di degustazione di vini…
La testimonianza di una lettrice di "Nove da Firenze": complicazioni nella cura, spese non indifferenti, segretezza su una malattia che non si può rivelare …
Dal 12 al 14 Marzo 2016 i saloni del gusto alla Stazione Leopolda, targati Pitti Immagine. In degustazione alla manifestazione una selezione delle nuove annate vinicole…
Dal 15 al 20 marzo in piazza del Campo esibizioni di Tango&Cioccolato, Urban Choco Run & Walk, cooking show, sfide a colpi di pralina tra i maestri cioccolatieri, il Choco Barman Show e il Choco Scacchi. Degustazioni di vino, birra e grappa e cioccolato, lezioni per adulti e laboratori per bambini…
Al taglio del nastro Giani, De Robertis e Remaschi, oltre alle altre autorità regionali e nazionali…