Grosseto piange don Antonio Maffucci
È morto per Covid all'ospedale di Guastalla. Apprezzatissimo come persona e come insegnante di religione nei licei. Il sindaco Vivarelli Colonna: "Sacerdote carismatico che tanto ha dato alla nostra comunità" …
È morto per Covid all'ospedale di Guastalla. Apprezzatissimo come persona e come insegnante di religione nei licei. Il sindaco Vivarelli Colonna: "Sacerdote carismatico che tanto ha dato alla nostra comunità" …
Il complesso è noto per fede ed arte, meno noto per i valori agricoli …
I frati Domenicani organizzano una due-giorni (6-7 settembre) di fede, arte e cultura nella grande chiesa fiorentina che fu consacrata nel 1420 da papa Martino V. Messa con l'arcivescovo Betori…
Il 29 agosto 1926 la fusione tra il Club Sportivo Firenze e la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertà. Il merito del marchese Ridolfi…
Castelfiorentino: l'atteso evento giovedì 3 settembre…
Ecco la Lettera al clero del Cardinale Betori…
Un lenzuolo bianco esposto a Palazzo Vecchio e a Palazzo Gambacorti di Pisa. La vicesindaca Giachi: “Onorare questo evento drammatico della nostra storia pensando al futuro impegnandoci perché non accada mai più”. La Vicesindaca Raffaella Bonsangue: « Onoriamo il sacrificio del giudice Falcone, della moglie e della sua scorta, ricordando il loro insegnamento di giustizia e legalità»…
Domenica 24 maggio iniziativa straordinaria dopo la messa delle 11. Dal 30 maggio riapertura al pubblico per le visite…
Il presidente del consiglio regionale Giani: "In discussione le libertà e il diritto di culto". Stella (Fi): "La scelta del premier si configura come miope e non comprensibile"…
La lettera dei Vescovi toscani alla luce delle ultime disposizioni governative. Chiese aperte "come segno"…
Sabato 29 febbraio la Giornata nazionale di preghiera per l'Italia…
Il direttore del centro per l'Ecumenismo dell'Arcidiocesi di Firenze (oltre che luminare in campo artistico) stamani ha celebrato la liturgia ricordando l'importanza dell'unità dei cristiani. Attenzione speciale per gli animali essendo la domenica dopo Sant'Antonio Abate…
Il 14 gennaio alle 16 alla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze…
Molti Consigli Comunali hanno avviato il percorso, non senza qualche polemica della destra. La senatrice a vita ringrazia…
Venerdì 13 dicembre alle 18, Cenacolo degli Agostiniani…
L'assessore alla Cultura di Firenze: "Fuori luogo le parole del religioso che ha definito il compositore salisburghese non adatto o non concorde con il clima dell'Avvento"…
La proposta di Padre Bernardo: "L'Abbazia faccia parte del patrimonio UNESCO"…
FOTO & VIDEO. L'allungamento al 25 aprile favorirà l’arrivo di molti turisti. Gli antichi riti e la tradizione religiosa del Venerdì Santo. Le mostre d'arte aperte anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Un weekend alla scoperta della terra dei grandi vini. Alle terme: cura del corpo e relax. Eventi, spettacoli, giochi in tutta la regione…
SUCCEDE A FIRENZE. Un momento di preghiera in vista della Pasqua con le parole di Monsignor Andrea Bellandi, Vicario Generale della Diocesi di Firenze …
La presentazione del volume mercoledì 12 dicembre all'Auditorium della Banca CR Firenze…
FOTOGRAFIE. La città si accende con F-light, Firenze Light Festival. Inauguratala mostra di 30 presepi d’artista al Rivoli Boutique Hotel. Domenica pattinata in Costume al via dalle Cascine. Concerto a sostegno di un progetto di psiconcologia a Careggi. E si prepara il Toscana Gospel Festival. I taxi del 4390 in versione natalizia e con caramelle per i bambini. A Empoli Claudia Koll al Teatro Shalom. A Arcidosso Simone Cristicchi protagonista di “Natale di Luce”. Venerdì 21 e sabato 22 dicembre al Teatro Metastasio di Prato torna "Benvenuti in casa Gori"…
Un anno di eventi per festeggiare una straordinaria avventura di fede, di bellezza e di speranza…
Il romanzo di Eco, dal 28 novembre al 3 dicembre, nella prima versione teatrale italiana di Massini diretta da Muscato…
Le scelte di vita e la difesa dei diritti fondamentali, un secolo di storia d’Italia raccontato con le parole delle persone comuni…
Grassi, Verdi e Trombi (Frs): “L'11 agosto a Firenze è la giornata di Liberazione. Non si celebri più chi difendeva il regime e il fascismo”…
FIRENZE. Questa mattina, presso il Santuario della Santissima Annunziata, si è tenuta la Celebrazione Pasquale officiata dal cardinale Giuseppe Betori…
Il 6 gennaio il corteo di figuranti della Cavalcata dei Magi nel centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione. Alla Pergola favola di Natale con i Piccoli Principi e l’Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole. Treno della Befana a San Piero a Sieve. A Rapolano c'è "Il favoloso mondo di Agata Plum". A Chiusi i bambini protagonisti dei prossimi eventi in città. Letture natalizie nei parchi e musei della Val di Cornia…
Sono oltre 25 mila i bambini premiati in 14 anni di Capannucce in Città e tante già le iscrizioni che stanno arrivando per l’edizione 2016…
Domenica 18 settembre la premiazione a Montalcino dei vincitori del premio. Lo stesso giorno si terrà un pranzo multietnico per festeggiare la vincitrice del Premio 2016. Agli ospiti sarà servito un menù ispirato alla fusione tra cultura italiana e araba…
Il politico delle campagne per la difesa dei diritti essenziali, non tutti ne hanno sposato le iniziative, per molti un punto di riferimento storico…
Nel capoluogo toscano la moschea è ospitata in un piccolo fondo del centro storico…
Il vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze ci racconta il suo speciale ricordo culinario dell'infanzia nella sua "Ricetta del Cuore"…
Dal pranzo di Pasqua al pic-nic sul vigneto, dal museo al dj party, dal concerto i riti pasquali. In molte località il volo della “Colombina” con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici…
Dal 3 al 10 aprile 2016 tra Barga e Viareggio, c'è anche l’anteprima mondiale di “Ballad in Blood”…
Edito da Polistampa per Sarnus, il volume di Luciano Artusi e Donatella Cirri (pp. 352, Euro 20), accompagna il lettore alla scoperta della storia e delle tradizioni fiorentine e toscane, dalla politica all’economia, dalla cucina alla letteratura.…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Firenze per due importanti appuntamenti legati alle celebrazioni di Firenze Capitale…
In mattinata l'arrivo al Ridolfi, poi in piazza San Marco, Duomo e Santissima Annunziata. Nel pomeriggio la Messa all'Artemio Franchi…
Il 10 novembre è il giorno di Papa Francesco in Toscana per il Convegno Ecclesiale Nazionale…
Potenziato il servizio ferroviario per il V Convegno ecclesiale nazionale il 10 novembre. In campo oltre mille volontari delle Misericordie e 250 di Anpas Toscana. Alla Basilica della Santissima Annunziata è possibile farsi un selfie con Francesco I. Un frammento di Marte in dono al Pontefice. Domenica in Auditorium della Regione il convegno coi rappresentanti delle maggiori religioni per dialogare sul tema “L’amore per la natura”. Una mostra fotografica e un libro rendono omaggio all’Opera di Santa Maria del Fiore e alle sue maestranze…
Nel libro di Gabriele La Vita “Brecht, la vita di Galileo” (Polistampa)…
Radio RVS dà uno spazio ai musulmani fiorentini per farsi conoscere…
Il dialogo fra arte e religione, in novanta opere sul tema del sacro nell’arte moderna e contemporanea, a cavallo fra Ottocento e Secolo breve. A Palazzo Strozzi, fino al 24 gennaio 2016. Tutte le informazioni al sito www.palazzostrozzi.org.…
A Palazzo Pretorio, un viaggio nella metodologia ospedaliera dal Medioevo all’Ottocento, in bilico tra scienza e fede religiosa, nella mostra Il corpo e l’anima, visitabile fino al 14 settembre 2015. Tutte le informazioni al sito www.palazzopretorio.prato.it.…
L’universo onirico e arcaico del pittore di origini ebraiche, in 140 opere inedite, fra dipinti, disegni, incisioni, provenienti dalla collezione dellʼIsrael Museum di Gerusalemme. A Roma, al Chiostro del Bramante, fino al 26 luglio 2015. Tutte le informazioni al sito http://chiostrodelbramante.it/.…
La figura e la predicazione di San Francesco, e l’eco che questa ha avuto nel mondo antico, in cento opere dall’Italia e dall’Asia. Alla Galleria dell’Accademia, fino all11 ottobre 2015. Tutte le informazioni al sito www.unannoadarte.it.…
VIDEO. Domani sindaco e vicesindaca a pranzo con i rappresentanti delle confessioni religiose. A Sollicciano Roberto Giachetti (Pd) e i radicali Marco Pannella e Rita Bernardini. Lo spettacolo di Oxfam e Trisomia 21 in scena al teatro Everest. A Capodanno #zerobotti: la richiesta dei soccorritori volontari…
FOTO & VIDEO. A Firenze in 500 al pranzo della Comunità di Sant'Egidio. Oltre 3.200 iscritti all'iniziativa che valorizza il presepe. Una domenica di festa tra antiquariato, cinema, musica e divertimento. Ginevra di Marco in concerto a Prato. A Siena le letture animate al Museo d’arte per Bambini…
Grazie alla donazione di un privato sarà possibile anche riportare all’originario splendore la fontana del Tacca sul lato occidentale della piazza…
Arte e religione nel libro di Alessandro Salucci edito da Polistampa…
A Livorno fiaccolata per la pace in programma mercoledì 13 agosto…
Giornalista, storico e uomo delle Istituzioni. Introduzione di Carlo Azeglio Ciampi…
Oltre cento opere provenienti dalla Cappella delle Reliquie, al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, fino al 2 novembre 2014. www.unannoadarte.it.…
Martedì 27 maggio, ore 18, presentazione a Firenze. Doppio evento di presentazione dell'audiolibro su Giorgio La Pira…
FOTOGRAFIE. Da domani nella Basilica di San Lorenzo sarà possibile ammirare da vicino il Pulpito della Resurrezione…
ANNIVERSARIO. Domani a Palazzo Vecchio l’inizio ufficiale delle cerimonie che coinvolgeranno anche Buenos Aires, New York, Parigi e altre città…
FESTA DEMOCRATICA. Stasera Orfini e Moretti e concerto degli Inti-Illimani…
FESTA DEMOCRATICA. Stasera Bersani all’Obihall alle 21…
FIRENZE. Per il programma estivo della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino…