"Uno striscione su Palazzo Vecchio per Zaki, finalmente"
Palagi e Bundu (SPC): "Atto chiesto dal Consiglio comunale che per mesi abbiamo chiesto come gruppi di Sinistra Progetto Comune, a ogni livello"…
Palagi e Bundu (SPC): "Atto chiesto dal Consiglio comunale che per mesi abbiamo chiesto come gruppi di Sinistra Progetto Comune, a ogni livello"…
Online la piattaforma con contributi di artisti e curatori, dove consultare tutte le mostre,
i progetti, le collaborazioni e le residenze del presente e del passato. Valentina Gensini: “MAD Archival Platform vuole essere una risposta non effimera alla necessità di una nuova progettazione digitale e di una nuova visione della produzione culturale”…
Per la prima volta online su PiùCompagnia (www.cinemalacompagnia.it) dal 25 al 27 novembre. In anteprima nazionale Nasrin di Jeff Kaufman.Focus sui registi toscani con le anteprime di Histoire d'H di Silvia Lelli e del corto Lontano da qui, di Tommaso Santi …
Carrara, la denuncia della Feneal Uil: "Lapideo settore molto più sicuro rispetto al passato. Riportiamo la pace e il Comune prenda posizione"…
Offese di fronte all'esercizio commerciale del Consigliere Ciulli, Presidente della Commissione Cultura. Gli assessori Funaro e Sacchi: “Firenze, città dei diritti, ripudia un’offesa così violenta e inaccettabile”. Armentano, Albanese e Perini (Gruppo PD): “Ancora più convinti di dover riconoscere e tutelare sempre di più i diritti di tutte e di tutti”. La solidarietà di Rifondazione Comunista, Sinistra Progetto Comune e Sinistra Italiana: "L'omotransfobia esiste nel Paese e dovrebbe interrogare chi insiste a negare che sia un problema". Il vicepresidente del Consiglio comunale Cocollini: “Condanna per ogni forma di discriminazione”. Il presidente del Q5 Balli insieme ai capigruppo Buricchi (PD), Trallori (Lista Nardella) e Ricci (Italia Viva): “Continueremo insieme a lui a promuovere iniziative per i diritti delle persone”…
La Regione potenzia call center e punti di prenotazione. Riapre da lunedì 13 il punto prelievi di Santa Maria Nuova. Potenziato il numero di operatori anche al Presidio D’Annunzio…
Università di Firenze e Istituto Universitario Europeo inaugurano il ciclo “La società che verrà. Conversazioni allo schermo”. Martedì 30 giugno, alle ore 17, in diretta streaming sui siti delle due istituzioni…
Grande mostra dal 20 giugno al 10 gennaio: accanto alle opere di Piero della Francesca le serigrafie di uno dei più importanti e popolari artisti del nuovo millennio…
Palagi e Bundu: "“Siamo l'unico gruppo consiliare che ha espresso pubblicamente perplessità sul Tavolo per la Città, sulla cui proposta ci siamo astenuti. Siamo stati attaccati, ma ora assistiamo al teatrino dell'occupazione di Palazzo Vecchio”…
"La sensazione in città non è positiva. Le persone morte comunicate come numeri, un forte silenzio attorno alle situazioni critiche..."…
Firenze, la richiesta di Bundu e Palagi (SPC). "In questa fase ci vuole una particolare capacità di comprensione reciproca tra le parti politiche per garantire il funzionamento degli organismi"…
Si è spento oggi a Roma. Aveva 85 anni. ll cordoglio di Fratelli d’Italia. Donzelli: "Per primo indagò sul Forteto". Cellai e Razzanelli: "Lascia una traccia profonda". Il dolore di Giani. Commosso Toccafondi…
Il sindaco di Firenze Nardella sta per finire l'isolamento dopo l'incontro con Zingaretti. "Sto bene, mai avuto sintomi. Andrò a Palazzo Vecchio, farò un giro della città con i vigili poi tornerò a casa mia dove lavoro dalla mattina alla sera". I fiorentini "stanno migliorando ma il livello non è ancora ottimale"…
La Filcams Cgil: “Riconoscimento importante, la sentenza serva da monito, va ridata dignità al lavoro e va combattuto il dumping contrattuale”. Lettera di Samb, operaio della Superlativa, al Sindaco di Prato. Fattori (Sì): “Regione chieda ritiro multe. Parlamentari e consiglieri sfilino il 18 gennaio"…
Al PALP di Pontedera fino al 26 aprile, opere che raccontano come è percepito e rappresentato il paesaggio e sensibilizzano la coscienza dei visitatori sul degrado ambientale…
Cosa c'è durante le festività a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, al Museo dell’Opera del Duomo, a Villa Bardini e al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, al Palazzo Pretorio di Pontedera, al Museo di Città e all'Acquario di Livorno, nei Parchi e Musei della Val di Cornia…
Lunedì alle 23:15 su Raitre, andrà in onda l'ultima puntata ‘speciale’: “Senza tetto”…
Dopo lo straordinario successo del 30 novembre, si è mossa l'organizzazione per partecipare all'iniziativa di sabato prossimo 14 dicembre in piazza San Giovanni in Laterano: "Roma non abbocca". Le informazioni su Facebook…
FOTOGRAFIE. Dichiarazione della Parlamentare e Responsabile politiche Cultura, Scuola, Università Ricerca e Sport nella Presidenza del gruppo Pd della Camera on. Rosa Maria Di Giorgi …
"Donne in vetrina" alle terme, nuovo attacco della vicecapogruppo Pd in Regione: "Sentire un membro delle Istituzioni esprimersi con quella dialettica è vergognoso". La deputata Cenni: "La Lega non potrà mai vincere in Toscana, le donne non lo permetteranno". Nardella: "Sono queste le persone che attraverso la politica devono dare il buon esempio?". Mugnai (FI) "Assist per la sinistra"…
Protesta davanti alla Prefettura in Via Cavour, domani 5 agosto 2019. Flc Cgil Toscana: "Sarebbe gravissimo se, come rumors insistenti lasciano intendere, non se ne farà di niente neanche nel prossimo consiglio dei ministri in programma martedì prossimo"…
Il sindaco di Firenze sprona il segretario Pd ma ne riconosce anche i meriti. "Nel nostro partito per fortuna non c'è un padre-padrone, c'è discussione, dialettica, anche troppa. L'importante è che l'emorragia sia stata fermata". Regionali, appello all'unità. Saccardi: "Lasciamo lavorare Bonafè"…
Quasi a distanza di 20 anni, è tornato a Firenze il celebre monologo sull'eccidio delle Fosse Ardeatine, scritto e interpretato dall'artista romano…
Basolato di piazza Mino: dal 1 giugno al 15 luglio l'esposizione a trent'anni dalla scomparsa del maestro, autore tra l'altro del Museo della Richard Ginori a Doccia…
Dal 25 maggio al 22 giugno 2019, 12 concerti di musica da camera e itinerari d'arte nelle Ville medicee patrimonio Unesco dell'Umanità. Primo appuntamento il 25 maggio nella Villa della Petraia …
Organizzato dalle associazioni Fiva-Confcommercio e Anva- Confesercenti…
Resoconto sull’attività svolta in undici mesi. Il documento è stato presentato oggi in una conferenza stampa a palazzo del Pegaso. Punto di equilibrio tra forze politiche, consegna alla comunità regionale la fotografia attuale della Toscana. La a Regione dice no alla realizzazione della discarica a Campagnatico. Un convegno promosso dal centro Europe Direct del Comune di Livorno sulle le politiche europee…
Galgani (Cgil Firenze): “La Liberazione si festeggia”. Di Giorgi (Pd): "Non può fare il sindaco di una città Medaglia d'oro della Resistenza". Toccafondi: "Patrimonio di tutti, Ringrazi chi è morto per darci la libertà di candidarsi e parlare liberamente”. Donzelli Fdi: "Anpi, Cgil e Pd lo usano per campagna elettorale"…
Lunedì 1 aprile, ore 17.45, Le Murate - Progetti Arte Contemporanea. Martedì 2 aprile, ore 10, Accademia di Belle Arti di Firenze…
Dal 26 gennaio, al Museo Stefano Bardini di Firenze, sino al 25 marzo 2019. Inaugurazione venerdì 25 gennaio ore 18-21…
La Toscana lancia una rete di consiglieri nel mondo …
La manifestazione si è svolta in contemporanea, davanti alle prefetture dei capoluoghi di regione di tutta Italia, per iniziativa della Federazione Nazionale della Stampa e dell'Ordine nazionale dei giornalisti…
Firenze, da cuore del Rinascimento a città chiusa su se stessa, con lo sguardo rivolto al passato, alla gloria nascosta nei musei e nei palazzi, oggi abitata da turisti più che da cittadini, nutrita da una dialettica talora esacerbata... e la voglia di tornare ad essere capitale, chiasmo di incontri di genti e culture. Ce la racconta una scrittrice nata a Firenze e "strappata" troppo presto alla sua città. Il suo viaggio di ritorno, dopo essersi "persa" nel Mediterraneo.…
Da martedì 3 luglio al Museo Novecento: DUEL: Not all those who wander are lost personale dell'artista messicano Josè Dávila e Paradigma: Il tavolo dello scultore: Gianluca Peluffo & Partners, dedicata ai progetti monumentali che l'architetto ligure ha in corso di realizzazione in Egitto.…
Dario Nardella intervista Enrico Mentana e poi Marco Damilano, Alessandra Sardoni, Diana Del Bufalo, Camihawke, Casa Surace e tanti altri…
Le forze di opposizione: "Persa un'occasione per fare chiarezza e rendere trasparenti le assegnazioni". M. Federica Giuliani (Pres. Comm. cultura e sport): “Sempre stati disponibili al dibattito e ad approfondire ogni tipo di problematica”…
L'opera che inaugura la LXXXI edizione del festival, presentata stamattina al Teatro insieme al maestro Fabio Luisi, al regista Valerio Binasco e al sovrintendente Cristiano Chiarot. La Lectio magistralis di Bernardo Valli apre la giornata inaugurale sabato 5 maggio nell'Aula magna del rettorato …
La vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi: "Un atto incivile che certo non ci intimorisce". Annullamento di un evento giovedì a Certaldo a causa della partecipazione degli esponenti di CasaPound. Domani la manifestazione antifascista a Roma. Fedeli a Fucecchio: “Più informazione e più formazione per combattere le fakenews”. Domenica Roberto Speranza (LeU) a Pisa e Pontedera…
In programma anche musiche di Beethoven e Eötvös l'8 febbraio 2018 alle 20:00…
FOTOGRAFIE. Lega Nord e Matteo Salvini sotto accusa negli eventi del Centro-sinistra in Toscana. L'imbarazzo della Destra, il silenzio del Movimento 5 Stelle…
La vicepresidente del Senato Giorgi al presidio contro ogni intolleranza in p.zza Santa Maria Novella…
Il sindaco Biffoni: "Resta molto da fare, ma l'obiettivo del Patto lo stiamo perseguendo. Controllate oltre 8.200 aziende, comprese tintorie e stamperie". Enrico Rossi: "Più controlli e meno fabbriche illegali"…
Alla Facoltà di Sociologia dell’Università la Sapienza di Roma è stato presentato il libro di Paolo Brogi sul ‘68…
Torselli (FDI): “Ma il PD ha capito che neppure così riuscirà a tapparci la bocca?” Claudio Borghi: "E' un fatto grave". Solidarietà di Marras e Mazzeo (Pd) all’assessore. Mugnai (FI): «Spiace se il dibattito politico si sposti nelle aule di giustizia»…
Non si arrestano le polemiche per l'opera di Urs Fischer installata in piazza della Signoria…
“Solidarietà per il parroco di Vicofaro, ferma condanna delle manifestazioni di brutalità e incitazioni all’odio”. Approvata a larga maggioranza, le opposizioni di centrodestra non partecipano al voto…
Ideato da Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti, con la curatela di Francesco Bonami, il progetto prevede l’allestimento, in piazza della Signoria, di Big Clay, una monumentale scultura in metallo di circa 12 metri, e sull’Arengario di Palazzo Vecchio, due sculture in cera che si consumeranno lentamente durante la durata della mostra…
FOTOGRAFIE. Cultura, teatro, musica, enogastronomia e castelli di sabbia, pool party e live show: un'ondata di eventi all'aria aperta in tutta la regione…
Una mostra, che offre al pubblico nazionale e internazionale, l'opportunità di confrontarsi con le opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del nostro tempo . Un progetto espositivo,promosso dal Comune di Firenze e organizzato da Muse, che nasce in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, l’Opera di Santa Croce e il Museo Marino Marini …
La concessione del demanio è vincolata a scopi precisi. Marcia indietro di Nardella. Vittorio Bugli: "Anche il referendum è da evitare"…
"Io non sono affatto in bilico" afferma il governatore della Toscana. Dario Nardella: "Con la rielezione di Renzi a segretario Pd partito aperto e dialogante"…
La mediazione è saltata: non sarà possibile sostenere un presidente scissionista. Oggi Il segretario Matteo Renzi a colloquio con il sindaco di Firenze Dario Nardella…
Un apologo del teatro, del mestiere dell’attore e della sua missione civile…
Oltre 150 appuntamenti dedicati agli operatori e studiosi della filiera turistico-ricettiva, con esperti e ospiti internazionali…
Confconsumatori è stata riconosciuta parte civile nel processo avviato oltre 3 anni fa dalla procura di Siena e poi trasferito a Milano…
La rete dei Comitati per il Sì. A Firenze anche un comitato di Sinistra. A Lucca si schierano a favore Pera e Urbani…
Angelo Bassi: “Denigra e strumentalizza in modo meschino anche le tragedie”. L'esponente del M5S replica al capogruppo PD: “Il rispetto delle istituzioni non è mai mancato da parte mia anche se non posso certo dire di aver ricevuto eguale trattamento”…