Marradi: marrone, ecco la mostra mercato
Manifestazione riorganizzata con misure anti-Covid per assaporare un'eccellenza locale. La Festa di Castagnatura di Raggiolo rinviata invece al 2021 …
Manifestazione riorganizzata con misure anti-Covid per assaporare un'eccellenza locale. La Festa di Castagnatura di Raggiolo rinviata invece al 2021 …
La Festa del Marrone a San Piero a Sieve e Casole d'Elsa. A Castagno d’Andrea la Ballottata. Fall foliage a Badia Prataglia (Poppi). I frutti del sottobosco di Palazzuolo sul Senio. A Marradi sul treno a vapore. Funghi protagonisti delle feste che portano alla scoperta di Abbadia San Salvatore, Cana, Vivo d’Orcia, Bagnolo, Arcidosso e Santa Fiora…
Il frutto Igp delizia i palati a Barberino. L'autunno palazzuolese con la sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco. Con il suono delle fisarmoniche a San Piero a Sieve…
Degustazione dei prodotti tipici insieme al dibattito con istituzioni e aziende del territorio, l'8 giugno a Pistoia l'evento finale…
A Bagno a Ripoli la prima "Fiera del Chianti". A San Piero a Sieve la seconda domenica di Festa del Marrone. A Marradi in treno a vapore a gustar marroni. La Mostra del Carro Agricolo a Fratticciola. Funghi e castagne protagonisti delle feste del Monte Amiata. Olio novo a Castelmuzio: ultimo giorno…
In Toscana i dolci tipici sono prevalentemente secchi come il panforte, i cantuccini, il castagnaccio. Tuttavia a volte abbiamo bisogno anche delle coccole di un dolce al cucchiaio, quel morbido dessert dalla consistenza vellutata che solletica le papille gustative e sa rinfrancare anche lo spirito. …
Ad Adagio due eventi gustosi con il Consorzio Vini Maremma Toscana e con lo chef Emilio Signori…
Marroni per tutti i gusti a Marradi. A Castagno d’Andrea i frutti del bosco. A Sarteano è il “Tempo dell’olio”. Doppio appuntamento per celebrare olio e sapori tipici a Roccastrada. A Cetona “Sul filo dell'Olio”. "Camminata tra gli olivi" a Sinalunga e Castellina in Chianti…
A Firenze Gran Gala' ANT 2017. Serata di beneficenza PunkRococo' a Palazzo Corsini. Fred Perry disegna la Cupola del Brunelleschi. Alla scoperta dell’antico cimitero ebraico. Il Teatro Puccini si trasforma in 'discoteca' per celebrare la musica italiana. La Ballottata a Castagno d’Andrea. Il Museo archeologico di Artimino si tinge di giallo. La festa dell’Olio “novo” a Trequanda. A Cetona sfide con l’arco storico. La cerimonia del tappo alla Fattoria dei Barbi. Arcidosso protagonista di “Castagna in festa”…
Domenica prossima mercatini, animazione per grandi e piccoli, prodotti tipici e possibilità di pranzare a prezzi popolari. Un’autentica invasione a Palazzuolo sul Senio…
A Palazzuolo sul Senio dall'8 ottobre per quattro domeniche. Per tre domeniche anche a San Piero a Sieve. Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi. Festa della castagna a Monticello Amiata…
Domani ore 18 accensione dell’albero in Piazza Duomo con il sindaco Nardella e Il 'Rigiocattolo'. Al Quartiere 2 il presepe del Gruppo Donatello. Sabato 10 e domenica 11 dicembre il Christmas Bazaar di Ailo al Convitto della Calza. Mercati straordinari, bancherelle e stand gastronomici in tutta la Toscana. Concerto di Natale alla Cattedrale di Pisa, venerdì 16 dicembre…
TartuFesta a Montaione. A Marradi i marroni. Siena capitale del turismo sostenibile. Trekking urbano a Murlo. A Sassofortino la Festa della Castagna…
Un week end pieno di iniziative in Chianti e sull'appennino. Il 22 e 23 ottobre la festa dell’Ambiente a Dicomano. Le Foreste casentinesi si riempiono di mille colori. L’Olio Novo e i prodotti di stagione tra Castelmuzio e Trequanda…
La fiera annuale si terrà nei giorni 9, 16, 23 e 30 ottobre. Per raggiungere Marradi da Firenze, un mezzo di trasporto d’eccezione: il treno a vapore…
In Toscana impazza la moda delle rievocazioni e il pubblico corre nei centri storici per assistere a sfilate e combattimenti a Monteriggioni, Certaldo, Cerreto Guidi e Vinci…
Il vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze ci racconta il suo speciale ricordo culinario dell'infanzia nella sua "Ricetta del Cuore"…
Domenica 14 febbraio via alla rievocazione, una delle più importanti in Toscana…
"Nataleperfile" a Palazzo Corsini, dal 18 al 20 dicembre. Concerto per A.T.T. nella Chiesa di Ognissanti. La Farina di Marroni di San Godenzo al Mercato in Santa Croce. Cori a Borgo San Lorenzo e tanto gospel in tutta la regione…
Ultima domenica col marrone a Marradi e con con la Ballottata a Castagno D'Andrea. Iniziativa benefica dei maestri cioccolatieri a Prato. In treno a Badia Prataglia e per il Tartufo delle Crete Senesi, che invade le vie di Asciano. C'è anche Pescia Antiqua…
Domenica sarà nuovamente festa con le delizie autunnali. Treni ed autobus speciali…
Lo Streetfood Village porta a Poggibonsi il cibo di strada certificato. Vernio si tinge di giallo. A Marradi la sagra delle castagne sul treno a vapore. A Palazzuolo sul Senio la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco. Slow Travel Fest a Monteriggioni, un incontro sulla dimensione spirituale del cammino. Benedetta Parodi inaugura Shopping & Food Show, dal 22 al 25 ottobre alla Leopolda di Firenze. I tartufai senesi tornano protagonisti della Mostra–Mercato di San Giovanni d’Asso…
Autunno in Valdarno e Valdisieve: cooking show a Firenze dal 6 al 9 novembre. Degustazione di libri in Chianti con la rassegna “Leggere Leggèri” . A Montemagno arriva la Festa della Castagna…
La specialità a base di zucca disponibile presso la gelateria di San Gimignano solo per pochi giorni…
Cambia nome la tradizionale manifestazione che tocca 51 edizioni, da domenica…
L'obbiettivo è quello di evitare titoli quali "Avvelenamento da funghi"…
GASTRONOMIA. Sabato 16 e domenica 17 novembre…
FOTOGRAFIE. Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre torna la 47esima edizione della festa al sapore di castagna per le vie del borgo amiatino. La gustosa manifestazione sarà meta della terza tappa autunnale del Treno Natura…
TURISMO. Ultima domenica col marrone e le dolci delizie di Marradi, a conclusione la "Sagra delle castagne" che festeggia i 50 anni. Festa della castagna anche a Settimello, Palazzuolo sul Senio e a Pescia…
SAGRE. Tartufo bianco e nero protagonista del week-end di Barberino. Agripolis, mercato di prodotti agricoli biologici e di qualità. Domenica il mercato "I nostrali"…
RASSEGNE. E' festa col marrone Mugello. Domani concerto del Conservatorio Cherubini…
TOSCANA. A Greve in Chianti "Cuochi e Beccai", il 13 ottobre. “La Marronata” al Comunello di Casale. A Villa a Sesta domenica “Dit’unto”, il primo festival del mangiar con le mani. Le fiere del Marrone di Palazzuolo sul Senio. DolceVernio da venerdì 11…
TRADIZIONI GASTRONOMICHE. La kermesse nelle 4 domeniche d’ottobre. Protagonista il marrone…
AGRICOLTURA. In mostra oltre 50 Pinocchi d'artista in legno, ceramica, cristallo, argento, carta.…
FOTOGRAFIE. Una notte bianca tutta da vivere tra musica, buon cibo, cultura e divertimento…
TOSCANA. Attenzione a tracciabilità del prodotto nella manifestazione che si terrà a ottobre…
SOLIDARIETA'. L’associazione benefica pubblica un ghiotto ricettario con il contributo del coach della Nazionale. I proventi della campagna 2012 destinati alle fondazioni File e Foemina, all’Istituto degli Innocenti e ai servizi sociali del Comune…
TOSCANA. Le situazioni più critiche in Mugello, Garfagnana e Lunigiana…
TRADIZIONI. Anche uno stand della città gemellata francese di Castelnaudary…
TOSCANA. Per tutto il mese di ottobre iniziative, mercati, stand di degustazione, itinerari enogastronomici, specialità dolciarie e menu a tema nei ristoranti…
SLOW FOOD TOSCANA. Domani si festeggia la terza edizione con festival gastronomici, cene a tema, mercati contadini, eventi culturali e conferenze…
TRADIZIONI LOCALI. Appuntamenti da domenica con le tradizionali manifestazioni…
AUTUNNO. Da domenica 9 ottobre a Palazzuolo sul Senio e a Marradi…
AGRICOLTORI. In Toscana 25 mila ettari “coltivati” a castagno ed alcune produzioni d’eccellenza: l’IGP dell’Amiata, la farina di neccio della Garfagnana e la farina di castagne della Lunigiana…
GASTRONOMIA. C’è una nuova DOP in Toscana e con questa siamo a quota 22. La Commissione Europea ha registrato infatti la DOP per la Farina di castagne della Lunigiana.…
SAPORI DI TOSCANA. Tante opportunità per trascorrere un fine settimana all'insegna del buon cibo e della tradizione culinaria toscana.…
DEGRADO CENTRO STORICO. Il Comitato lancia una nuova iniziativa per riportare l'attenzione sulla zona e per mediare tra le varie componenti che lavorano, vivono e ruotano all'interno dell'area. Al recupero estetico non ha fatto ancora seguito una rinascita sociale.…
Un week-end sull'Appennino: le iniziative di domenica 10 ottobre…
La tradizionale manifestazione che per le quattro domeniche d’ottobre - 10, 17, 24 e 31 - porta in piazza il marrone in tante varianti.…
SAGRE. Tante le iniziative previste per il mese di ottobre, dalla Festa d’Autunno alla Sagra del Fungo e della Castagna, passando per la Festa del Marrone fino al tradizionale Crastatone. Inizio l’8 ottobre fino al 1 novembre…
LIBRI. Oltre 500 studenti elementari e medi alla ricerca di vecchie ricette della cucina casalinga. Da Fiesole a Sesto, da Signa a Scandicci tanti piatti della mamma in un libro collettivo per "100 itinerari+1".…
SAPORI DI TOSCANA. Doppia ricetta a base di castagne: il castagnaccio e, un po' meno conosciuta, la pattona.…
A PALAZZUOLO SUL SENIO. Una festa e un momento di convivialità che nasce dal desiderio di riscoprire e valorizzare i prodotti genuini dell’alto Appennino.…