Cronaca Criminalità diffusa e tutele per gli operatori di Polizia Domenica, 09 Marzo 2025 Lunedì 10 marzo a Firenze il convegno Fsp Polizia con esperti e i sottosegretari Molteni e Ostellari
Cultura Studenti fiorentini a lezione antimafia con il criminologo Musacchio Lunedì, 10 Febbraio 2025 Giornata speciale per alcune associazioni studentesche che hanno voluto comprendere di più sulle “nuove mafie”
Cronaca Targhe vandalizzate a Firenze, ripristino tra qualche giorno Mercoledì, 16 Ottobre 2024 Sono le lapidi in ricordo di Antonino Caponnetto e di Norma Cossetto
Cronaca Sicurezza a Firenze: atto vandalico stamani al giardino Caponnetto Domenica, 18 Agosto 2024 Azione mirata? La scorsa settimana la Fondazione omonima aveva denunciato presenze sospette nell'area
Economia Una riflessione sui fatti di Rifredi Domenica, 18 Febbraio 2024 Vincenzo Musacchio: “I subappalti aprono le porte all’ingresso delle mafie nel settore pubblico e privato"
Cronaca Danneggiamenti al giardino Caponnetto Mercoledì, 07 Febbraio 2024 Preso di mira il chiosco del Tempio
Cronaca Sicurezza: evento intitolato ad Antonino Caponnetto Domenica, 03 Dicembre 2023 Il 6 dicembre, alle 17.30, nella sala capitolare del convento di Santo Spirito
Cultura Mafia e illuminismo negli ultimi due appuntamenti di Villa Vittoria Lunedì, 25 Settembre 2023 La rassegna culturale ideata da Giovanni Fittante che si chiude con oltre 5 mila partecipanti
LifeStyle Week end smartphone free in provincia di Firenze Lunedì, 25 Settembre 2023 Due giorni di giochi e laboratori con il telefonino spento: esperimento a Bagno a Ripoli
Cronaca Massimo Caponnetto in Palazzo Vecchio Lunedì, 10 Luglio 2023 A 30 anni dalla strage di via dei Georgofil, ricordata la figura del giudice che fondò il pool antimafia
Le arance della legalità tornano a Bagno a Ripoli Domenica, 22 Gennaio 2023 Per il quinto anno consecutivo gli agrumi coltivati nelle terre confiscate alla mafia dalla cooperativa “Beppe Montana”
Cronaca Il ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto Domenica, 04 Dicembre 2022 Alla cerimonia partecipa “Uno Sbirro qualunque”, il rapper che spopola sul web e sui social
Cronaca Lunedì 28 in Regione il convegno sui beni confiscati alla mafia Sabato, 26 Novembre 2022 La Polizia di Stato organizza con l’Ufficio Scolastico Provinciale un “Percorso alla Memoria” per centinaia di studenti
Cronaca Ergastolo ostativo: che cosa succede adesso? Giovedì, 10 Novembre 2022 Ci sono rischi per la lotta alle mafie? Risponde Vincenzo Musacchio, criminologo forense e giurista
Cronaca Il tema della lotta alla mafia è presente in campagna elettorale? Lunedì, 05 Settembre 2022 Stamattina presentato il vademecum della Fondazione Caponnetto al Giardino sul Lungarno del Tempio
San Quirico d’Orcia candidata a Capitale italiana del libro 2023 Domenica, 04 Settembre 2022 Sabato 10 e domenica 11 settembre la rassegna di incontri e mostra mercato
Cronaca La memoria di Caponnetto Domenica, 04 Settembre 2022 Vincenzo Musacchio ricorda il giudice nell'anniversario della sua nascita
Cronaca Firenze ha ricordato la strage di Via D’Amelio Lunedì, 18 Luglio 2022 Cerimonia in Consiglio comunale, ecco il discorso solenne del presidente Luca Milani
Resistere: quattro storie di lotta alla mafia Venerdì, 15 Luglio 2022 Presentazione in prima nazionale a Firenze delle graphic novel di Salvatore Calleri e Renato Scalia
Economia Vincenzo Musacchio: “Le mafie si sono integrate nell’economia legale" Domenica, 03 Luglio 2022 “La loro pericolosità deriva dai legami che sono riuscite a stringere con la politica, l’economia, la finanza"
Cronaca Firenze e Toscana: omaggio ai giudici Falcone e Borsellino Lunedì, 23 Maggio 2022 A 30 anni dalla Strage di Capaci numerose cerimonie per non dimenticare. Polizia: Messa in Questura
Cronaca Contrasto a infiltrazioni mafiose: in città serve pluridimensionale Domenica, 03 Aprile 2022 Il criminologo Vincenzo Musacchio avverte: "Le organizzazioni criminali hanno messo radici anche a Firenze"
Economia Firenze ha olfatto sensibile alle infiltrazioni mafiose nell'economia? Domenica, 27 Febbraio 2022 Nove da Firenze lo ha chiesto a Salvatore Calleri, Presidente della Fondazione Caponnetto
Cronaca Vincenzo Musacchio: "Combatto da 30 anni contro i silenzi sulle mafie" Martedì, 01 Febbraio 2022 Intervista al criminologo, giurista e docente di criminal law al Rutgers Institute di Newark (USA)
Cronaca Le nuove mafie: intervista al criminologo Vincenzo Musacchio Mercoledì, 08 Dicembre 2021 Con le domande poste dagli studenti del Liceo scientifico di Santa Croce di Magliano
Cronaca Mafie italiane e rapporti con politica e imprenditoria Sabato, 13 Novembre 2021 Nell'intervista al criminologo Vincenzo Musacchio
Cronaca Il caso Zaki e l’uso della custodia cautelare in Italia Martedì, 31 Agosto 2021 Intervista a Vincenzo Musacchio su un tema molto delicato
Cronaca Referendum sulla giustizia: ne parla il giurista Vincenzo Musacchio Giovedì, 12 Agosto 2021 In esclusiva per l'Italia l'intervista edita negli Usa negli annali dell'Università di Newark
Cronaca I vincitori del secondo bando Paesaggi Comuni Sabato, 13 Febbraio 2021 Cura del verde, rigenerazione urbana, recupero di spazi pubblici, e anche un apiario: 23 nuovi progetti e 9 in...
Bagno a Ripoli: tornano le “Arance della legalità” Sabato, 23 Gennaio 2021 Terza edizione del progetto del Comune in collaborazione con Libera e gli istituti scolastici del territorio...
Cronaca Covid: approvati i programmi di screening per gli studenti Venerdì, 25 Dicembre 2020 Test rapidi gratuiti per 3.000 scolari del Chianti e, dal 7 gennaio, nelle scuole fiesolane e di Bagno a Ripoli...
Cronaca Anniversario della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto Domenica, 06 Dicembre 2020 Causa pandemia quest’anno non ci sarà il consueto Vertice antimafia. Il consigliere metropolitano Gandola (FI nel...
Dalla penna del giudice Leonardo Guarnotta: “C’era una volta il pool antimafia” Sabato, 10 Ottobre 2020 L'evento si svolgerà mercoledì 14 alle ore 18.15 a Suvignano, presso la Sala Conferenze "Giovanni Falcone"
Cronaca Vandali nel Giardino, oltraggiata la memoria di Caponnetto Mercoledì, 02 Settembre 2020 Danni in Lungarno del Tempio, spaccato un antico vaso a pochi giorni dalla cerimonia che ricorderà il centenario...
Cronaca Firenze: il rischio criminalità aumenta con la crisi da Covid Domenica, 19 Luglio 2020 Presentato, con il patrocinio del Comune, il 'Report OmCom 2020'. Dai rapporti e dalle ultime operazioni emerge un...
Cronaca Giornata della legalità: bandiera a mezz’asta a palazzo del Pegaso Sabato, 23 Maggio 2020 Per non dimenticare il 23 maggio 1992, la strage di Capaci. Alessandro Draghi (Fratelli d'Italia) porta un fiore al...
Dalle terre confiscate alla mafia le arance della legalità a Bagno a Ripoli Domenica, 19 Gennaio 2020 Per il secondo anno, grazie all’iniziativa organizzata dal Comune e da Libera, sarà possibile acquistare i frutti...
Cronaca "La Toscana rischia di essere divorata dalla mafia in silenzio" Venerdì, 03 Gennaio 2020 Firenze: Calleri (Fondazione Antonino Caponnetto) lancia l'allarme assieme al sostituto procuratore nazionale...
Fotografie Nuovo anno scolastico: la scommessa ambientale Domenica, 08 Settembre 2019 Nel territorio fiorentino la scuola rinnovata, oltre che di alunni, insegnanti e personale, di soluzioni ecologiche...
Cronaca Tour sui beni confiscati alle mafie in Toscana: con tappa in via dei Georgofili Venerdì, 18 Maggio 2018 Si parte da Terranuova Bracciolini, Forte dei Marmi e poi a Viareggio, provincia di Pisa, Campi Bisenzio e Firenze
Fiorentina A Giancarlo Antognoni e alla Fondazione Bacciotti il premio Villa Arrivabene 2017 Martedì, 02 Gennaio 2018 La consegna dei riconoscimenti, giovedì 4 gennaio alle ore 17,30 nella sala del Consiglio di Quartiere 2, in piazza...
Cronaca Mafia e corruzione anche in Toscana: tra droga, prostituzione e rifiuti Martedì, 25 Luglio 2017 "La Toscana non è terra di mafia, ma la mafia c'è" diceva lo scomparso giudice Antonino Caponnetto
Cronaca Mafia: 24 anni dalla strage dei Gergofili Martedì, 23 Maggio 2017 Nel 1992 anche l'attentato a Falcone e Borsellino. Due ponti di Firenze dedicati ai giudici palermitani. L’assessore...
Cultura Stranieri a scuola di italiano e di educazione civica Mercoledì, 16 Novembre 2016 Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione Toscana Giovanni Donzelli: "A Prato il master per lucrare...
Economia Libri scolastici usati, il mercato dove l'affare si fa in coda Venerdì, 18 Luglio 2014 Al termine degli esami scatta la caccia al libro di testo sul mercato dell'usato
Crimine Beni confiscati alla mafia: l’elenco in Toscana Sabato, 01 Marzo 2014 Parte la raccolta firme per sostenere la proposta di legge dell’IdV
Firenze Camorra: vasta operazione di sequestro di locali Mercoledì, 22 Gennaio 2014 Federico Gelli deputato PD: “Minaccia grave e da non sottovalutare. Grazie a Magistratura e Forze dell’Ordine”
Mafia Don Ciotti a Firenze per la giornata in ricordo delle vittime della mafia Lunedì, 11 Marzo 2013 Libera per la XVIII edizione ha scelto Firenze. Il 16 marzo appuntamento con la marcia con partenza da Fortezza da...
Giustizia Trattativa Stato-Mafia. La proposta: il Comune di Firenze parte civile Giovedì, 18 Ottobre 2012 La mozione promossa da Ornella De Zordo è stata approvata all'unanimità. La parola passa al Consiglio Comunale di lunedì