Cultura, presentato a Pisa il Piano strategico 2021-2023
Al centro Cittadella Galileiana e Bastione del Parlascio…
Al centro Cittadella Galileiana e Bastione del Parlascio…
La domanda si impone dopo la richiesta avanzata dal Presidente della Commissione Istruzione e Cultura del Senato, Riccardo Nencini, attraverso un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini…
Le prospettive e i progetti per il 2021. Un ampio ventaglio di temi e priorità affrontati dal Sindaco Metropolitano. La conferenza stampa di fine anno del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli…
Approvata a maggioranza la Legge di stabilità toscana: dalla Regione contributi straordinari all’estensione della rete tramviaria nell’area metropolitana fiorentina: 7milioni e 200 mila nel biennio 2021-2022 per lo sviluppo della progettazione e 100mila nel 2021 per la fattibilità del prolungamento …
La pietra di luce al centro del progetto 22 designer per 22 artigiani curato dalla designer internazionale Luisa Bocchietto…
Dal 9 settembre, in 7 città toscane, al via la nuova edizione di Artigianato & Aperitivo: 22 trekking urbani nei più bei laboratori artistici, con brindisi finale. L'iniziativa firmata Artex e Unicoop Firenze andrà avanti per tutto ottobre…
La ripartenza dell’enoturismo nelle Città del Vino: a Siena, Vinci, Suvereto e in altri 7 Comuni …
Da luglio a settembre una ricca programmazione di eventi per tutte le età. Musica, incontri, teatro, iniziative per bambini, eventi in piazze e borghi del territorio…
Da luglio con la app Dice e su ticketone.it. In concerto Edda, Benvegnù, Tricarico, Gnut e tanti altri ospiti …
Manifestazione promossa da Regione insieme al quotidiano QN - La Nazione…
5 e 6 gennaio 2020: le aperture e gli orari della prima domenica al museo dell’anno gratis e dell'Epifania al Polo museale …
Nel prossimo fine settimana appuntamento per tutti gli appassionati di wargames e storia militare.…
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
Bilancio di previsione 2019-2021, via libera alla seconda variazione: ecco la distribuzione dei soldi. La commissione Affari istituzionali licenzia la proposta di legge, insieme ai relativi interventi normativi e all’aggiornamento del Documento di economia e finanza regionale 2019 nella sua sezione programmatoria…
Sabato 20 luglio in piazza della Santissima Annunziata. Tanti gli appuntamenti pomeridiani Musart a ingresso libero …
Venerdì 12 luglio ore 21:30 la voce e chitarra dei Dinosaur Jr. in concerto all'Anfiteatro del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato …
Dal 18 al 28 luglio la nuova kermesse proporrà concerti e - appunto - rarità da non perdere: un vero e proprio laboratorio dove si intrecciano i linguaggi più vari. Esordio in San Francesco con la Filarmonica Rossini in "Les Fresques de Piero della Francesca" di Martinu…
La diciassettesima edizione si terrà dal 29 giugno al 4 agosto, ben 106 le adesioni raggiunte…
Mercoledì 10 Luglio il musicista e compositore bretone, conosciuto al grande pubblico per la colonna sonora del film “Il favoloso mondo di Amelie”, fa tappa a Prato, unica nel centro Italia…
Quarta edizione della grande esposizione, organizzata e promossa da MEF Distribuzione Materiale Elettrico, che si sposta alla Fortezza da Basso di Firenze…
Afferma il sindaco di Firenze, Dario Nardella, nel corso della conferenza stampa di presentazione del festival 2019…
l Maggio Musicale Fiorentino bandisce un concorso fotografico aperto a tutti i giovani artisti-fotografi sotto i 40 anni senza limiti di nazionalità, per raccontare momenti di vita quotidiana e collettiva in Toscana che rievochino personaggi, atmosfere, luoghi ed emozioni descritte nelle opere di William Shakespeare…
Al rilancio del Parco segue l'episodio dell'accerchiamento subito dai militari dell'Arma e riesplode il caso Cascine…
In tutta la Toscana per i Piu, i progetti di innovazione urbana, sono stati investiti 40 milioni…
Accesso l'albero di Natale nel Palazzo del Pegaso. Inaugurati i presepi artigianali. La Casa di Babbo Natale, Natale a Sonoria con festa di compleanno di BiblioteCanova Isolotto e infine Concerto natalizio dell’Associazione Musicale F. Landini. Concerto di Natale e piece teatrale per i più piccoli al Teatro del Borgo…
Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino diventa il punto d’incontro tra i big della musica italiana e gli artisti emergenti…
Un programma ricco di attività per tutte le età, suddivise in 5 aree tematiche, e uno spettacolo che vedrà fra gli ospiti anche il comico fiorentino Alessandro Paci …
Il programma dall'8 al 15 settembre: a partecipazione straordinaria di Rocco Papaleo (Sabato 15 Settembre, Loggia Piazzale), l' evento d' inaugurazione con i Tarantolati di Tricarico e il saluto del Sindaco di Firenze, Dario Nardella (Sabato 8 Settembre, le Pavoniere) il musical di Gianpiero Francese, La città dell'Utopia (Venerdì 14 Settembre, Anfiteatro Parco delle Cascine) e la serata dedicata al cinema lucano con la partecipazione straordinaria di Eike Schimdt (Direttore Gallerie Uffizi) e il critico cinematografico Armando Lostaglio…
Ad Arezzo il 66° Concorso Polifonico Internazionale. Il Festival Appennino InCanto, kermesse lirica sull’Appennino tosco-emiliano…
Potrebbe essere Central Park, ma è ancora un cortile di periferia…
Spazzato via dagli eventi atmosferici ed attaccato dalle malattie, avviato il ricambio del verde …
Si è appena conclusa la XIV edizione della Festa dell’Unicorno, che ha visto riversarsi nelle strade di Vinci migliaia di persone, per assistere a tutti gli eventi e spettacoli in programma…
Sul palco Cristina D’Avena con i Gem Boy, gli Epica e i Modena City Ramblers. Il primo giorno coinciderà con la notte della Luna rossa…
Musei e parchi archeologici del territorio della regione si attivano per creare eventi, aperture serali e notturne…
Giovedì 21 giugno 2018, evento inaugurale al Giardino delle Rose di Firenze. Concerto itinerante e apertura in notturna del museo degli Innocenti. Sabato 23 al Forte Belvedere una giornata gratuita e dedicata al wellness. …
Taglio del nastro giovedì 21 al Giardino delle Rose di Firenze…
Dal 1 luglio 2018 in commercio il nuovo cru biologico Santa Caterina della tenuta toscana di casa Zonin…
Sei progetti ‘strategici’ e luoghi inediti, dall’anfiteatro alla Manifattura Tabacchi alla Tramvia…
All’Auditorium al Duomo una mostra promossa da Toscana Cultura. È realizzata in collaborazione con l’Auditorium al Duomo e l'Antica Compagnia del Paiolo. In programma anche lo spettacolo “Lorenzo Milani, gli anni del privilegio" di Alessandro Calonaci…
Nell'area sono in corso i lavori di riqualificazione dell'istituto, dopo la demolizione…
L’amministrazione progetta un mix di funzioni tra sicurezza, cultura e formazione…
La presentazione alla stampa venerdì mattina a Bologna…
Grande festa inaugurale della nuova stagione sabato 23 settembre a partire dalle 10.30…
Una giornata all’aria aperta, da trascorrere con la propria famiglia o con gli amici…
Sabato 5 agosto al teatro Obihall il Gran Gala finale del Cecchetti International Ballet Competition 2017. Musica al piazzale Michelangelo. A Borgo San Lorenzo il Palio. Trekking lungo gallerie e antiche miniere…
Stasera al cinema La Compagnia Francesco Ciniglio in concerto. McCoy Tyner in concerto ad Empoli. Giovedì 6 luglio nuovo appuntamento in Sinagoga a Firenze. Sarah Jane Morris inaugura il 30/mo Valdarno Jazz Summer Festival. Venerdi 7 Richard Galliano in concerto a Fiesole. Joyce Elaine Yuille & Jazz Inc. a San Vincenzo per Musicastrada Festival. Sabato 8 Billy Cobham & Stanley Jordan Project a Fiesole. Leszek Kułakowski Trio ad "Argini e Margini"…
DI LA’ DALLE ALTE MURA è il tema affrontato dalla 24° edizione di Luglio Bambino.
…
Nel borgo medievale di Calenzano Alto nei giorni 17 e 18 giugno, a luglio concerti sulle colline pratesi…
In Piazza della Signoria per il 25 aprile. Domani a Rufina la commemorazione dell’Eccidio di Berceto. Tutti a tavola alle 13.00 al circolo Arci di Casenuove, Empoli. Asciano ricorda il sindaco esule per le persecuzioni fasciste. A Seravezza il film che racconta le donne della Resistenza…
Il direttore artistico Canestrelli “Orgogliosi di contribuire al recupero di un luogo simbolo di Firenze”…
Dopo due giorni di serrate ricerche da parte dei Carabinieri è stato ritrovato grazie al gps del cellulare…
A Firenze arriva con le Dragon Lady alla Canottieri Comunali. Il solenne corteo di figuranti in centro per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Cavalcata dei Magi…
La straordinaria cantautrice americana in versione solista.…
Occorreranno quindi 200 milioni per riqualificare 90 mila metri quadrati …
Tre giorni di eventi a ingresso gratuito dal 29 al 31 luglio, un tuffo nel passato nel cuore della città…
Sabato 23 e domenica 24 luglio "Volaterrae: l'alba dei gladiatori all’Anfiteatro Romano…
Il 14 febbraio il grande Bacio per Firenze, ma la terrazza dei fiorentini è lontana dall'aspetto ideale…