Mercoledì 10 settembre 2025 la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen terrà il discorso sullo Stato dell'Unione 2025. Per l’occasione, è in programma l'evento "EU got this - A State of the Union deep dive", ovvero una visione pubblica e commentata del Discorso, grazie al coordinamento delle ricercatrici e dei ricercatori di Ponte Europa, ma anche agli interventi di membri delle reti Team Europe Direct e European Union Local Councillors.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 10 settembre 2025, dalle ore 9.00, presso la Sala del Capitolo della Badia Fiesolana (Via dei Roccettini 9, San Domenico di Fiesole). La partecipazione all'evento, che si svolgerà in lingua inglese, è gratuita ma è richiesta la prenotazione.
Il discorso sullo Stato dell'Unione viene pronunciato dal 2009 (introdotto con il Trattato di Lisbona) dal Presidente della Commissione europea in occasione della sessione plenaria di settembre del Parlamento europeo. Si tratta di una sorta di momento di rendiconto, in cui la Presidente della Commissione illustra i risultati raggiunti nel corso dell'anno e traccia le linee programmatiche per l'azione di quello successivo.
Si tratta di un momento importante per la vita democratica dell'Unione europea, dal momento che i membri del Parlamento intervengono, dopo il discorso, dando vita ad un dibattito sulla situazione politica dell'UE.
L'evento è organizzato dal Centro di Documentazione Europea dell'Istituto Universitario Europeo in collaborazione con EUROPE DIRECT Firenze, il Centro di Documentazione Europea dell'Università degli Studi di Firenze e con l'Associazione Alumni Cesare Alfieri.