Lavinia, Leonardo, Donatello, Alice, Cesare, Wanchan e Negan.
Sono i sette cani del Comune di Vinci ospitati nel rifugio Hermada, il canile sanitario che ha sede a Montecatini Terme (PT), per i quali è stata aperta una campagna di adozione.
Lavinia e i suoi compagni sono stati ritrovati in questi anni nel territorio del Comune di Vinci e sono stati portati all’Hermada, dove vivono e sono ospitati, fra le cure attente dei volontari dell’Associazione Amici degli Animali odv, che gestisce il rifugio.
“L'idea di organizzazione di questa campagna di sensibilizzazione nasce dopo una nostra visita al canile – spiega Daniele Vanni, sindaco di Vinci.
Abbiamo trovato una struttura pulita, organizzata e con personale competente. Riteniamo comunque che sia necessario sensibilizzare i cittadini sulla funzione sociale dell’adozione di cani abbandonati o randagi ospitati presso la struttura, allo scopo di garantire il loro benessere e di prevenire il sovraffollamento nella struttura di ricovero.
Distribuiremo locandine nei negozi locali; cercheremo di utilizzare i social network per una vera e propria campagna di comunicazione. Ci auguriamo che l'operazione di sensibilizzazione possa avere successo in quanto con l'adozione possiamo garantire ai cani un futuro sereno”.
"Ringraziamo il Canile Hermada per il grande lavoro svolto in questi ultimi anni. Ognuno dei nostri amici a quattro zampe che oggi andiamo a presentare in questa campagna esce da un percorso lungo di rieducazione e cura – aggiunge Giulio Vezzosi, assessore alle politiche ambientali del Comune di Vinci.
I volontari e gli educatori hanno lavorato a un percorso personalizzato con ognuno dei cani presenti nella struttura affinché potessero tornare a essere adottabili da una famiglia superando o affrontando così i traumi che questi animali hanno vissuto prima di essere presi in carico dal canile. Un lavoro davvero importante, che mette al centro prima di tutto il benessere dell'animale e lavora per reinserirlo nella società, cosicché ognuno di loro possa trovare l'affetto e la cura che meritano".
Ogni cane ha una storia particolare, e per questo la loro adozione necessita di livelli di esperienza diversi, proprio per garantire agli animali una vita sana.
Lavinia, Leonardo e Donatello, per esempio, tutti di taglia medio/grande, sono semiferali, cioè possono essere adottati solo da professionisti o in un contesto di rifugio animalista. Non sono aggressivi, ma non hanno socialità con l’essere umano.
Per gli altri, che hanno dai 6 mesi ai 6 anni di età, l’adozione è più semplice ed è accompagnata da una speciale scheda che recensisce il cane per le proprie caratteristiche comportamentali.
Come fare per adottare
I residenti del Comune di Vinci che hanno intenzione di prendere un cane custodito all’Hermada, possono contattare direttamente il canile al 3346211610 (sette giorni su sette, dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20) per avere tutte le informazioni necessarie sugli animali.
La sede del canile Hermada è in Via delle Padulette 24 a Montecatini Terme.
Il canile ha anche un sito, rifugiohermada.it, e una mail a cui scrivere: aaa.canilehermada@gmail.com.