Il "CalendEsercito 2021" è stato presentato a Firenze
SUCCEDE IN TOSCANA. Generale Tornabene: “intende onorare il servizio incondizionato reso da uomini e donne della Forza Armata". Presente il presidente della regione Giani…
SUCCEDE IN TOSCANA. Generale Tornabene: “intende onorare il servizio incondizionato reso da uomini e donne della Forza Armata". Presente il presidente della regione Giani…
DOMANI A FIRENZE. In collegamento web circa 100 studenti delle classi quarte e quinte degli istituti: “Russell Newton” di Scandicci e “Salvemini – Duca D’Aosta” di Firenze…
Il Comune si è aggiudicato un importante contributo di poco meno di 709 mila euro. Il sindaco Bettollini: "Risorse veramente importanti al fine di dare risposte concrete alla nostra cittadinanza"…
Al via da oggi la nuova edizione. I diari di Montelupo conservati nell’archivio nazionale dei diari di pieve Santo Stefano…
Il direttore Bechini: "Ennesimo atto grave che denunceremo. Non rinunceremo ad aiutare chi è in difficoltà". L'assessore regionale Barni: "Al fianco di chi lavora per il futuro dei più fragili. Clima preoccupante che rischia di dilagare"…
Lavori pubblici, ecco tutti gli interventi in partenza. L'assessore Latrofa: “Sarà un anno di cantieri che metteranno in atto il nostro modello di città”…
Si terrà domenica prossima 10 novembre. Ecco i provvedimenti di divieto di transito e di sosta…
Si inizia alle 10 con la consegna dei ceri alla Cappella della Cintola, poi dopo una giornata piena di eventi nel tardo pomeriggio il Corteggio Storico e alle 22,30 l'Ostensione che per la prima volta sarà fatta dal nuovo Vescovo Giovanni Nerbini…
Alle 18 la Messa solenne di insediamento di Giovanni Nerbini che domani celebrerà la sua prima Ostensione della Sacra Cintola. Corteggio Storico imponente: ecco composizione e percorso. In piazza solo 4750 persone, maxischermo tra piazza Duomo e largo Carducci…
FOTOGRAFIE. Musica, spettacoli, cultura, sport e cibo dal giorno alla notte a Firenze e dintorni. Ecco i musei aperti (tra cui il Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi). Allo spazio estivo il Molo dj set. Gli stornelli fiorentini al Flower al Piazzale. Al parco dell'Anconella festa brasiliana. Il “Concerto dell’Assunta” nella Pieve di San Pietro a Cascia. Tornano i fuochi a Bilancino. Mercato settimanale a Empoli. A Prato l'Ostensione della Sacra Cintola dal Duomo. A Vaiano cocomero e brindisi per tutti. A Marina di Pisa si esibisce Claudio Batta. All'Acqua Village lo spettacolo di flyboard…
Il sindaco Biffoni presentando l'edizione dell'8 settembre 2019 lo ha ringraziato per la passione, l'affetto e la competenza con cui in tutti questi anni ha organizzato l'evento più importante per i pratesi". Imponente sfilata: ecco l'ordine gruppo per gruppo. Sacra Cintola: la prima volta del vescovo Nerbini…
Venerdì 19 luglio ai Giardini della Passerella gestiti dall'associazione "Quelli di Piazza Ciardi". Costo 15 euro, prenotazione obbligatoria. Ogni giorno la mensa "La Pira" accoglie dalle 150 alle 190 persone. Presto il cambio di sede…
Fino al 13 settembre è possibile presentare la propria offerta per uno dei 26 beni tra immobili e terreni da Livorno a Volterra, da Lucca a Carrara…
Omaggio ai soldati alleati ai Falciani. A San Casciano le memorie di guerra di Ezio Pestelli in una lettura pubblica…
Dopo l'annuncio di un Referendum targato 5 Stelle, i fiorentini sono rimasti spiazzati…
A Firenze, in Piazza Santa Croce, militari e cittadini insieme per il “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. E poi Visite guidate nel centro storico e memorie di piazza nei quartieri. A Borgo San Lorenzo due giorni di eventi a Villa Pecori Giraldi. Conferenze e emissioni straordinarie di francobolli celebrativi a Cortona…
A Piazza del Campo, massima attenzione verrà rivolta, ai varchi d’ingresso, che saranno vigilati e presidiati dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza…
Sono intervenuti i Carabinieri della Sezione Investigazioni Scientifiche e gli artificieri del Comando Provinciale di Firenze…
Il sindaco Biffoni: "La nostra città dedita al lavoro, a testa alta nella difesa dei diritti". Riccio (Filca-Cisl Toscana): "Occasione per accendere i riflettori sulla sicurezza nei cantieri". Marco Cordone (Lega):"Dobbiamo riflettere sui principi fondamentali dell'articolo 1 della Carta Repubblicana che si stanno perdendo"…
Presente anche il Gonfalone della Toscana. I sindacati di base a Firenze. Festeggiamenti anche in altre città. Un progetto per ricordare le morti sul lavoro in Mugello…
Il 2 aprile in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, la "Corsa in blu" per accrescere la sensibilità sull'autismo…
A Firenze tantissimi bambini per il Torneo dei Castelli con la sabbia dell’Arno. A Prato 700 i visitatori hanno affollato le sale del Museo di Palazzo Pretorio. Avvincente Giostra del Saracino a Sarteano. Bruscello a Montepulciano…
Obi Hall: 2-3-4 dicembre Mercato di Natale Della Croce Rossa. Concerto di natale di giovedì 8 dicembre a Firenze. Il Mercatino di Natale anche in piazza Duomo a Prato…
Concerto a San Salvi, nel Giardino dell’Orticoltura e nel Parco di Pratolino. Tanti eventi anche in tutta la Toscana…
Rossi ai ragazzi: "Siete una grande speranza per il nostro futuro"…
Domenica 6 settembre torna la sfida all’ultima freccia con il Palio Città di Pescia. Dante parade a Greve in Chianti…
Esauritasi sul Piave, dopo Caporetto, l’offensiva austro-tedesca, l’Esercito Italiano è passato alla controffensiva, ma incontra comunque la fiera resistenza nemica. Pur duramente provate, le armate di Vienna e Berlino non cedono terreno. A coadiuvare l’eroico sforzo dei soldati italiani, interviene allora la propaganda del Vate d’Italia, che “spiana” la strada verso Vittorio Veneto.…
MEMENTO AUDERE SEMPER. In queste parole, Gabriele D’Annunzio racchiuse la determinazione delle truppe italiane al fronte. Fervente interventista, e volontario a 52 anni, il Vate d’Italia fu protagonista di numerose imprese belliche e di propaganda, che dimostrarono costantemente all’Austria-Ungheria e alla Germania la tenacia e la vitalità dell’Esercito Italiano.…
Pur nella sua tragicità, la Grande Guerra segnò una stagione irripetibile per i nostri poeti-soldati, che con rara sensibilità raccontarono le difficoltà e l’orgoglio di un Esercito al fronte. Dai versi aulici di Gabriele D’Annunzio alla commovente immediatezza degli improvvisati “poeti di trincea”, a distanza di un secolo quelle sensazioni ci toccano ancora.…
FOTOGRAFIE. E' il pienone: strutture turistiche al 90%. Le famiglie fiorentine in spiaggia sull’Arno. Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi aperti. A Lastra a Signa la sfilata dei buoi, il corteo contadino e la cena in piazza. A Prato l'apertura del Belvedere di Palazzo Pretorio, ad ingresso gratuito. A Cortona tra il 14 ed il 16 agosto la Sagra della Bistecca. Torna il Balestro del Girifalco a Massa Marittima…
Attivo da oggi il portale aprato.it per conoscere il calendario degli appuntamenti…
Domenica 15 giugno decima edizione della manifestazione…
TOSCANA. Il presidente della Giunta regionale in treno da Pistoia: 'una Caporetto per Trenitalia'. Problemi anche per il convoglio in partenza da Rifredi alle 18,24…
TOSCANA. La festa partirà con un tuffo lungo 600 km e un aperitivo di prodotti Made in Tuscany. Dalle visite guidate alle degustazioni fino alla cena nell’Area Archeologica. ‘Open day’ al Forte di Belvedere. Il 24 agosto degustazioni e brindisi nelle terme…
VENDITA IMMOBILI. Tutti i dettagli nel bando apparso oggi sul sito della Provincia…
ARTE. Un progetto speciale di Studi d’Arte Cave Michelangelo a Carrara Marble Weeks 2013…
PODISMO. Vince il Ruanda la 25esima edizione della Maratonina Internazionale Città di Prato che ha visto il record di partecipanti con ben 2.400 atleti al via. E’ stato Jan Baptiste Simukeka ( 1.03.37) tra gli uomini e Claudette Mukasakindi (1.15.21) tra le donne.…
POLITICA. Regole e seggi per partecipare alle elezioni primarie di domenica 30 dicembre…
POLITICA. Le primarie si sono rese in qualche modo “obbligatorie”, affinché le liste che si presenteranno alle elezioni del 24 e 25 febbraio non siano decise da ristretti gruppi dirigenti…
PRIMARIE PD - VIDEO -. Dove e come votare. Primarie, 160 seggi elettorali a Firenze e provincia…
POLITICA. L'elenco dei seggi e delle sezioni a Firenze e in Provincia. Si vota domenica 25 novembre dalle 8 alle 20, è possibile registrarsi anche il giorno stesso…
CICLISMO. Presentata a palazzo Buonamici l'edizione 2012. Il via domenica 8 luglio da viale Piave. Sabato 7 luglio il Village San Francesco con stand e un incontro su “Disagio e disabilità”…
RASSEGNA NAZIONALE. Dal Veneto alla Calabria, si sono messe in luce aziende e prodotti di rara qualità premiate da Legambiente direttamente dalla Maremma Toscana.…
FIRENZE. Domani incontro informativo per gli agenti immobiliari per capire le ricadute che questi produrranno sul mercato immobiliare locale. L’assessore Di Giorgi: «Il nuovo piano strutturale è stato pensato anche per i bambini»…
PODISMO. La Maratonina Città di Prato si presenta ancora più forte degli altri anni grazie alla presenza di due leggende dell'atletica come Gelindo Bordin e Fiona May. Il campione olimpico di Seul parteciperà alla gara con il numero 579.…