Vi presento i mostaccioli: i biscotti natalizi amati anche dai santi
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di uno dei dolci più classici del Natale napoletano, ma con origine nell’antica Roma…
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di uno dei dolci più classici del Natale napoletano, ma con origine nell’antica Roma…
Il cuore della comunità per chi ha più bisogno: iniziative che si sono moltiplicate nel territorio ad opera delle parrocchie e delle associazioni…
Nocentini: "Aiutare a combattere le nuove povertà e offrire ai più bisognosi un Natale sereno"…
Il panettone di Paolo Sacchetti ispirato ad una ricetta mugellana che celebra la Toscana…
Secondo l’associazione, in occasione della Giornata mondiale, la preferiscono ripiena, con pere e pecorino, o lampredotto. Il presidente Sorani: “Vince la qualità, sosteniamo i nostri ristoratori e produttori”…
Lo studio dei ricercatori delle Università di Pisa e di Torino pubblicato sulla rivista Scientific Reports…
Nel saggio di Maria Concetta Salemi “Poveri toscani!” (pp. 144, € 12,00) per l’editrice Sarnus nella collana «La Cuccagna»…
Dieci giorni di rassegna, dal 9 al 18 ottobre, anche nel punto vendita di Firenze…
Ricetta tipica fiorentina, ogni volta che viene nominata porta indietro nel tempo, a quando le nonne passavano la giornata in cucina con il grembiule sporco di farina…
Fino al 2016, la cannabis non terapeutica era appannaggio praticamente solo dei mercati illegali…
Degustazioni Strade del Vino, dell’Olio e dei sapori di Toscana a cura della Federazione delle Strade del Vino, dell’olio e dei sapori di Toscana. Orario: 17,30 – 24,00…
Al “Mercatale” i prodotti della stagione e poi Empolissima sotto le stelle…
Sabato 11 luglio dalle 8 alle 13 …
Grande generosità di soci e clienti dei punti vendita di Unicoop Firenze…
La rete toscana grazie ai contributi della Regione si allarga a 40 esperienze…
Rientra nella campagna Nessuno Indietro con cui la cooperativa mette a disposizione un milione di euro per ridurre le disuguaglianze…
In tutta Italia un milione di chili in frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, farina, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometri zero in dono dagli agricoltori di Campagna Amica…
Due giovani fiorentini di 28 e 35 anni si reinventano e danno vita ad una nuova realtà che coniuga agro-ecologia, cultura e tradizioni contadine, da venerdì 5 giugno 2020 aperto tutti i weekend …
FOTOGRAFIE. A mezzogiorno campane in festa, vicine ai fiorentini in questo momento difficile. La Santa Messa con dirette Facebook e in streaming su canali YouTube…
L’assessore Vannucci: “Presentarsi solo con l’appuntamento. Non c’è scadenza per presentare la domanda”. I pacchi alimentari in consegna anche in tutta la Toscana. Fattori: “Incentivare l’uso dei bonus spesa nei negozi di vicinato e nelle rivendite di quartiere”. Aumenti arbitrari della farina…
La consegna da martedì. L’assessore Vannucci: “Siamo al lavoro per stare vicino ai cittadini più fragili. Grazie ai Quartieri per la collaborazione”. Unicoop Firenze lancia la Spesa Sospesa. Cibo dai produttori agricoli Coldiretti-Campagna Amica alle mense della Caritas. La solidarietà si espande in tutta la Toscana. A Livorno già consegnati buoni per 500 mila euro a 1.531 nuclei familiari. A Pisa 11 linee telefoniche e un indirizzo mail dedicato. A Lucca Gambini Spa consegna 12 mila rotoli di carta igienica. Nei supermercati Carrefour di Siena sconto extra del 10%…
Coronavirus: oltre 10 mila chilometri e 24 servizi per le tre ambulanze delle Misericordie trasformate in 'Centri mobili di rianimazione'. Dagli ingegneri 5mila euro a Estar. Da Bocelli 300 mascherine a Torregalli. Chianti e Rignano, consegne gratuite. Carrefour, servizio gratuito per la spesa a casa. Campi, Cisl mobilitata. Cibo da Coldiretti-Campagna Amica alle mense Caritas di Firenze
…
La legislazione italiana e in particolare il Ministero della Salute recentemente ha permesso l’utilizzo a fini alimentari dei semi di canapa con una concentrazione di tetraidroccanbinolo inferiore allo 0,2%. Sotto questa soglia, non si riscontrano effetti droganti o potenzialmente dannosi per la salute.…
Un tavolo regionale con i rappresentanti di Pam, Lidl, Federdistribuzione, le Coop, Conad, Eurospin, sotto la regia dell’assessore all’Agricoltura, Marco Remaschi e dell’Assessore Stefano Ciuffo. Forza Italia: "Bene lo sblocco alla vendita per i vivai ma serve un piano straordinario per il settore"…
Coronavirus: per ridurre le uscite, le consegne a casa sono praticamente raddoppiate…
Torna il 18/19 aprile anche la mostra mercato di piante rare e inconsuete nel bellissimo Giardino Corsini…
Dopo l’enorme successo della terza edizione 2019, con oltre cinque milioni di presenze registrate in più di 30 città italiane, riparte quest’anno con una fittissima programmazione di appuntamenti in tutte le regioni italiane. Sino a domenica 1 marzo la seconda tappa del Tour avrà luogo al Centro Commerciale San Donato in via Enrico Forlanini n. 1 (Orari : giov, ven. – sab. e dom. dalle 12 alle 24). Nel 2020, a grande richiesta, toccherà più di 80 città italiane con appuntamenti che avranno in alcune occasioni solo trucks e altri stand. Questo nasce l’idea di portare nelle piazze, all’aria aperta, il cibo che generalmente non si ha modo di mangiare a casa, gustando sapori di varie nazionalità, con l’intento di far conoscere in tutta Italia una nuova ristorazione, una ristorazione mobile, realizzata solo ed esclusivamente con cibi che puntano alla qualità senza tralasciare il buon bere, l’accoglienza e l’aggregazione tra culture…
Ci sarà anche Genuino.Zero all'evento di Impact Hub “La natura delle Cose”…
Firenze: da un'idea di Luciano Artusi, il dolce tipico di Carnevale allieterà la ricorrenza e verrà condiviso con la popolazione sullo stile dei "Panellini" della Misericordia…
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di questo dolce natalizio che è diventato ambasciatore ufficiale della cucina napoletana, ma sembrerebbe avere un’origine diversa…
Il lavoro di Gabriele Cecconi su una figura controversa sarà presentato in anteprima domenica 10 novembre (ore 19) al cinema La Compagnia
…
Dalle 8 alle 13 in piazza della Vittoria…
L’Università di Pisa coordinatore scientifico del progetto FEEDS finanziato dalla Regione Toscana…
Dal 25 al 27 ottobre a Grosseto Fiere, in arrivo buyer internazionali. Il presidente di Artex - Centro per l'artigianato artistico e tradizionale della Toscana, Lamioni: "Il futuro della Toscana passa anche da qui"…
La Festa del Marrone a San Piero a Sieve e Casole d'Elsa. A Castagno d’Andrea la Ballottata. Fall foliage a Badia Prataglia (Poppi). I frutti del sottobosco di Palazzuolo sul Senio. A Marradi sul treno a vapore. Funghi protagonisti delle feste che portano alla scoperta di Abbadia San Salvatore, Cana, Vivo d’Orcia, Bagnolo, Arcidosso e Santa Fiora…
Per la "Creatività" ha vinto l'Isis Zaccagna-Galilei di Carrara, per l'"Autoimprenditorialità" L'Istituto Tecnico e Liceo Russel di Scandicci, per l'"Inclusività" L'Istituto "Martini" di Montecatini. L'assessore Grieco ha dato un riconoscimento anche a una scuola di Amatrice…
A partire dalle 5 di mattina traffico deviato…
Da sabato 5 a lunedì 7 ottobre tante iniziative per tutte le età ai giardini della Resistenza. Lezioni di mungitura, laboratori di pasta fresca e mercato a Km zero…
Lunedì si parla dei fagioli schiaccioni e dei fiori di loto della Versilia. La giornalista Elisabetta Arrighi presenta il libro “Gusto giapponese, sapore toscano”…
Nuova meta per gli amanti della cucina napoletana appena aperto all'interno di The Student Hotel, dove ogni sera sarà possibile assistere allo "show" della creazione di mozzarelle e burrate in diretta…
Il progetto Pizza Eataly creato in collaborazione con Slow Food: tra le protagoniste la “Pizza Firenze” con Mortadella di Prato “Marini” e Pecorino Toscano DOP “Il Fiorino”…
Dal 7 al 9 giugno ricca serie di eventi che approdano anche fuori città. In Santa Maria della Scala 50 aziende e 16 Consorzi di tutela coinvolti in incontri, presentazioni e show cooking…
Sabato alle 12 il taglio del nastro al Giardino Corsini. Prima edizione, in città, della mostra mercato di piante rare e inconsuete. Con tanto di delizie culinarie e lancio di coloratissime farfalle…
Chilometro zero, economie di filiera, riutilizzo per ridurre l’impatto ambientale della produzione e lo spreco nella distribuzione e nel consumo: questi i temi chiave del progetto…
Uova, agnello, erbe, verdure di stagione e tanto cioccolato…
La mensa comunale proporrà agli alunni di scuole pubbliche e private il pane realizzato con una qualità di farina di elevata qualità che recupera le colture tradizionali…
Silvia Chiarantini la intervista sul suo ultimo libro "Feast: Food of the Islamic World" venerdì 5 aprile ore 19.30 al cinema La Compagnia. Corso di cucina sabato 6 aprile dalle 10.30 alle 13 su prenotazione…
Aziende vitivinicole e gastronomiche della Toscana e non solo protagoniste negli storici palazzi senesi all’evento esclusivo che presenta una selezione delle eccellenze wine&food presenti nella guida The WineHunter Award 2018 e scelte dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher…
Il pane che ha subito processi di surgelazione e congelamento o che contiene additivi chimici e conservanti non potrà essere più venduto per fresco…
Pensando ai giovani fiorentini, la notte del venerdì e del sabato il locale si trasforma in un punto ristoro con cornetti e focacce calde…
Il pane toscano è un alimento prezioso per la salute dei grandi e dei piccini…
A Firenze la Fierucola di novembre in piazza S.S. Annunziata. I produttori di filiera ogni domenica mattina al giardino della Buonerìa. A Empoli olio franto al ‘Mercatale’…
Il bianco in programma a San Giovanni d’Asso il 10-11 e il 17-18 novembre. La Mostra di Barberino di Mugello nel prossimo week-end…
A Bagno a Ripoli la prima "Fiera del Chianti". A San Piero a Sieve la seconda domenica di Festa del Marrone. A Marradi in treno a vapore a gustar marroni. La Mostra del Carro Agricolo a Fratticciola. Funghi e castagne protagonisti delle feste del Monte Amiata. Olio novo a Castelmuzio: ultimo giorno…