Brunello di Montalcino 2016 Castiglion del Bosco: prestigioso riconoscimento
Al secondo posto nella "Top 100 of Italy 2020" di James Suckling…
Al secondo posto nella "Top 100 of Italy 2020" di James Suckling…
Sarà ancora ospite Pino Mariella con le arance di Tursi. E a Montelupo il mercato prosegue fino alle ore 18.00…
Il panettone di Paolo Sacchetti ispirato ad una ricetta mugellana che celebra la Toscana…
Novità sabato 5 dicembre 2020, dalle 8 alle 13, in Via Bisarnella, zona parco Mariambini…
Alle molte specialità Mugellane da gustare, tortelli di patate al ragù, sugo d’anatra o sugo di cinghiale se ne aggiunge anche una nuovissima da bere…
La Guida Ristoranti d’Italia 2021 del Gambero Rosso premia il ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte…
Cacciucco, 5e5 e Ponce... si aggiunge una nuova stella nel firmamento livornese…
Due giovani fiorentini di 28 e 35 anni si reinventano e danno vita ad una nuova realtà che coniuga agro-ecologia, cultura e tradizioni contadine, da venerdì 5 giugno 2020 aperto tutti i weekend …
Sarà possibile acquistare on line i prodotti dei migliori vivaisti e supportare il settore in crisi. Domani 15 maggio alle 18 la presentazione in diretta Facebook dal profilo della Società Toscana di Orticultura. Partecipa l’assessore Del Re…
La loro produzione segue una filosofia molto semplice: produrre solo ciò che gli piace…
Torna il 18/19 aprile anche la mostra mercato di piante rare e inconsuete nel bellissimo Giardino Corsini…
Lungo la via Francigena, alla scoperta delle meraviglie naturali e architettoniche delle terre medicee, dove Michelangelo andò a cercare il marmo nelle storiche cave del monte Altissimo…
Approvata all'unanimità dal Consiglio comunale una risoluzione che impegna le istituzioni a salvare questa importante realtà nata nel 1903. Chiesta l'apertura "con la massima urgenza" del tavolo di crisi regionale…
L’Università di Pisa partner del progetto Antea per sostenere la filiera emergente dei fiori eduli nell’area compresa fra Italia e Francia…
Il progetto Pizza Eataly creato in collaborazione con Slow Food: tra le protagoniste la “Pizza Firenze” con Mortadella di Prato “Marini” e Pecorino Toscano DOP “Il Fiorino”…
FOTOGRAFIE. Un vero e proprio museo diffuso con oltre 50 eventi tra mostre, convegni, eventi e spettacoli in ogni zona della Toscana per celebrare i 500 anni dalla morte. Dopo il successo in America arriva a Firenze, in anteprima ed esclusiva assoluta, il film che celebra il Genio…
Cosa hanno in comune le anfore di terracotta imprunetina ed i cipressi alti e schietti di Bolgheri?…
Al via la stagione del Parco dei Renai con Flower’s Park a Signa. E anche a Montelupo inizia la nuova stagione di eventi promozionali…
L’8 marzo, da solo, vale l’85% degli acquisti di stagione…
A Firenze la Fierucola di novembre in piazza S.S. Annunziata. I produttori di filiera ogni domenica mattina al giardino della Buonerìa. A Empoli olio franto al ‘Mercatale’…
Dal 1 luglio 2018 in commercio il nuovo cru biologico Santa Caterina della tenuta toscana di casa Zonin…
Tre colture su quattro dipendono dal lavoro di impollinazione del miracoloso insetto…
La fiera del legno il 7 e 8 aprile a Firenze. In Villa con gli artigiani a Le Piazzole. Alla Cooperativa Agricola di Legnaia le feste di primavera. "Reggello fiorita" domenica prossima nel centro storico. Il collezionismo a Livorno. Spring Vintage Market alle Serre Torrigiani, il 14 e 15 aprile…
Comincia domani alla Stazione Leopolda il salone di Pitti dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle…
Durante tutta la giornata numerose realtà locali e regionali presenteranno i propri prodotti senza glutine…
Una serata esclusiva con lo chef Alessandro Borghese per scoprire in anteprima i nuovi piatti gourmet.…
Il tradizionale appuntamento invernale è in programma sabato 2 e domenica 3 dicembre nella suggestiva cornice di Piazza del Campo…
Sabato 16 e domenica 17 settembre, nel centro storico, la seconda edizione della mostra mercato dedicata alla biodiversità agricola. Un invito alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali tosco-emiliane…
La manifestazione si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 nel centro storico della cittadina e si potranno assaggiare ricercate prelibatezze…
Al Castello dell'Imperatore volano gli aquiloni costruiti dai bambini. Chiusure celebra la Festa del carciofo. ‘Cetona in fiore’…
Alla Stazione Leopolda torna l’appuntamento di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze del cibo e alla food culture. Il salone cresce nei numeri e negli spazi, con oltre 380 aziende protagoniste, tante novità, progetti e un focus sul caffè e i suoi trend più contemporanei…
Rinforzi in arrivo da varie sedi toscane dei vigili del fuoco…
I più pensano di fuggire in un piccolo borgo antico…
I sapori, colori e talenti di Ippazio Turco e Domenico Cilenti al Gourmettino. …
Il modello, nato in Francia, si sta diffondendo rapidamente in Italia…
Domani ore 18 accensione dell’albero in Piazza Duomo con il sindaco Nardella e Il 'Rigiocattolo'. Al Quartiere 2 il presepe del Gruppo Donatello. Sabato 10 e domenica 11 dicembre il Christmas Bazaar di Ailo al Convitto della Calza. Mercati straordinari, bancherelle e stand gastronomici in tutta la Toscana. Concerto di Natale alla Cattedrale di Pisa, venerdì 16 dicembre…
Il Giardino dei grilli" è il nome del Nido d’infanzia di Careggi, per le famiglie dei dipendenti dell’Azienda ospedaliero - universitaria…
I settori interessati sono: animali vivi, carni, latte, uve, olive, semi oleosi, cereali, legumi, ortofrutticoli, castagna e marrone, fiori e piante, piante officinali e aromatiche, miele, colture industriali, piccoli frutti e funghi, tabacco…
Il "giro del mondo del gusto" al tavolo dell'Hard Rock Café…
Nel giardino dello storico locale fiorentino si evolve il progetto "Noa Food – nutriente, organico, autentico"…
Dal 10 maggio all’11 giugno serate gourmet con Vetrina Toscana nei negozi di Acqua dell’Elba a Firenze, Siena Lucca, e Marciana Marina…
Lo studio dell’Università di Pisa pubblicato sulla rivista scientifica "The International Journal of Biochemistry & Cell Biology"…
Dove pranzano i fiorentini, qual è il classico menu casalingo, meglio l'uovo o la colomba e dove andare per Pasquetta…
La Redazione del nostro giornale on line presente alla rassegna dedicata all'infanzia ed alla biodiversità…
La Redazione di Nove da Firenze sarà presente sabato 26 e domenica 27 settembre alla rassegna dedicata all'infanzia ed alla biodiversità…
Occorre sfatare una leggenda metropolitana che vede le zanzare preferire il sangue dolce…
Domenica 30 novembre a piazza Santa Maria Novella seconda giornata de “L’Agricoltura va in città”…
All'interno del grande salone del Lingotto il padiglione numero 2 è dedicato alla Toscana…
Se non ci sono più le stagioni, esistono ancora i mali di stagione? …
Minicorsi per adulti e bambini per potare ortensie e fare i cesti…
FOTOGRAFIE. Da sabato 14 giugno a dicembre primo evento con la Cena rinascimentale ‘O già dell’Arno or della Senna Onore’…
Il 24 e il 25 maggio al Castello Malaspina di Massa e a Fosdinovo gare culinarie, laboratori e spettacoli. I ristoranti di Vetrina Toscana proporranno menù speciali, a base di aromatiche…
TURISMO. Sabato e domenica degustazione specialità alsaziane…
RAGAZZI. I curiosi risultati dell’indagine sul rapporto tra “Giovani e Agricoltura” in Toscana e la dimostrazione contadina dei bambini dell'Istituto Fermi di Casalguidi-Serravalle Pistoiese…
FIRENZE. Limonaia di Villa Strozzi Firenze - Via Pisana 77, Via di Soffiano 11…
NATURA. Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e la Sezione Soci Coop Valdinievole organizzano nei mesi di febbraio-aprile (a partire da venerdì 14 febbraio) il corso "Le buone erbe"…