Cereali, polemiche sul registro di carico e scarico
Lettera al Ministero delle quattro Associazioni che rappresentano l’Industria della prima trasformazione e del commercio: "Inutile per i consumatori e oneroso per le aziende"…
Lettera al Ministero delle quattro Associazioni che rappresentano l’Industria della prima trasformazione e del commercio: "Inutile per i consumatori e oneroso per le aziende"…
I delegati della RSU sollecitano ad investire su una organizzazione più efficiente anche per gestire le risorse che arriveranno con il recovery fund…
Il Consiglio e la Conferenza approvano il bilancio di previsione 2021-2023. Ecco i principali progetti illustrati dal Sindaco Dario Nardella. La delibera presentata da Brenda Barnini. 101 milioni per le scuole, 60 per viabilità e pianificazione del territorio, 6,2 per la gestione di beni immobili…
Il presidente toscano Marco Neri: «Servono strumenti agili per assicurare manodopera alle nostre aziende e per tamponare l'emergenza occupazionale». Stagionali: domanda e offerta si incontrino attraverso i centri per l'impiego. Marchetti (FI): «ARTI mandi nei campi chi ha reddito cittadinanza. No alla sanatoria dei clandestini utile solo al Pd per ampliare il consenso»…
Ciuoffo: "Dinamismo del sistema imprenditoriale"…
Stella e Marchetti: "Provvedimento a scopo precauzionale. E i grandi uffici valutino di adottare forme di telelavoro". Domani il Consiglio regionale sarà improntato sull'emergenza sanitaria…
Parere favorevole a maggioranza in seconda commissione alla proposta di delibera. Bilancio in pareggio. Attivo “Tuscany together”, il programma operativo condiviso con i 28 ambiti territoriali per accompagnare gli enti locali nell’offerta turistica…
Licenziata in Regione stamani, riguarda Moby Prince, Viareggio e Concordia: 30mila euro per il 2020 per iniziative con finalità di formazione e diffusione di una cultura di legalità…
Approvato dalla Giunta il nuovo piano del personale: nel 2020 al via i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di 74 unità tra amministrativi, polizia municipale, maestre di asilo nido, operai, tecnici e dirigenti…
Voto favorevole di PD e Lista Nardella. Contrarie tutte le opposizioni. La presentazione fatta dall’assessore Gianassi in aula. Inserito in bilancio anche un emendamento da 50 milioni da investire in viabilità…
Aumenterà la pulizia delle strade e l'erba sarà tagliata più spesso. Nardella introduce anche la novità del bonus bebè, un milione e mezzo di euro in tre anni. Presentato il bilancio di previsione 2020-2022…
Oggi 25 novembre iniziative ovunque nella nostra regione in occasione della Giornata Mondiale: panoramica dagli ospedali ai Comuni, dalle associazioni di categoria agli Ordini professionali. Nel Consiglio comunale di Firenze commosso ricordo di Rossella Casini “vittima della 'ndrangheta perché per amore infranse la regola criminale del silenzio scomparsa dal 22 febbraio 1981”…
Giovedì sarà a Livorno il ministro per i Trasporti e le Infrastrutture Paola De Michele per ribadire l'impegno del Governo sull'opera…
Bilancio di previsione 2019-2021, via libera alla seconda variazione: ecco la distribuzione dei soldi. La commissione Affari istituzionali licenzia la proposta di legge, insieme ai relativi interventi normativi e all’aggiornamento del Documento di economia e finanza regionale 2019 nella sua sezione programmatoria…
Stanziati 4 milioni di euro per numerosi cittadine e paesi della Toscana. I dettagli…
Rifinanziato Garanzia Toscana, fondo messo in campo nel pacchetto bilancio a dicembre…
L’assessore Perra: “In questi anni abbiamo fatto oltre 3 miliardi di euro di investimenti: questa è la dimensione del nostro lavoro per Firenze”…
Il Consiglio approva il bilancio di previsione, la legge di stabilità per il 2019 e suo collegato. Più 30% di investimenti rispetto al 2018. Aula sospesa per alcuni minuti, cittadini protestano e chiedono risorse per progetto vita indipendente…
I proprietari che locheranno la propria casa con la riduzione dell’affitto pagheranno lo 0,46%, tassa minima prevista che per legge è destinata allo Stato…
Nardella: “La nostra filosofia è molto chiara: più investimenti, più spesa in servizi per cittadini e più giustizia sociale e fiscale”…
Per progetti strategici o sperimentali e per acquisto di servizi avanzati e qualificati…
Oggi guasto all'impianto di dialisi del Serristori. A Pistoia mancano ortopedici. Trapianti: ogni anno 90 persone operate fuori regione. Il punto nascita Pescia chiude quattro giorni. A rischio gli ospedali periferici in Lunigiana. Punto pediatrico nella zona collinare: servizio attivo alla Misericordia di Malmantile. Da gennaio anche a Ginestra. Nasce a Siena il Centro regionale di Medicina di precisione. I Sindaci della Valdichiana Aretina firmano l’atto di programmazione locale per i servizi ospedalieri…
Le riprese cinematografiche avranno luogo in un arco temporale di circa un mese: primo ciak il 22 agosto…
Circa 4 milioni di Euro stanziati dalla Città Metropolitana per facciate e tetto pericolanti…
Una parte dei fondi servirà per la ristrutturazione della Villa del Gombo…
Metrocittà Firenze: milioni di euro strade. Frana Pian dei Sisi: presentato lo studio. Ceccarelli: "Basta con i freni burocratici, necessarie leggi per accorciare tempi opere pubbliche"…
700 mila euro per l'Antico Spedale del Bigallo. Finanziamenti cospicui alle Ville Medicee di Montelupo Fiorentino e Cerreto Guidi. 530 mila euro per finanziare il restauro delle mura medievali di San Casciano…
La risposta di Palazzo Vecchio ad una interrogazione sulle notizie finanziarie della società incaricata di eseguire i lavori…
Voto favorevole da parte di Art. 1 - Mdp. Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione cultura e sport): “Firenze si conferma prima in cultura e tempo libero”. Nicola Armentano (Presidente Commissione politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali): “Rispetto della legalità ma anche un occhio attento agli anziani ed alle classi più disagiate”. Fabrizio Ricci (Presidente della Commissione ambiente, vivibilità urbana e mobilità): “Un bilancio che punta sulle infrastrutture ma che non dimentica il sociale”. Amato (AL): “Il mantra del sindaco è la tramvia, il mio è la casa, ma l'amministrazione non è in grado di rispondere all'emergenza abitativa”. Angelo Bassi (Capogruppo PD): “Un bilancio che garantisce le risorse tra quanto realizzato in termini di infrastrutture e la sua gestione”. Forza Italia: "Non basta far tornare i conti. Le grandi scelte per la città continuano a mancare". Grassi: “Non investe nel proprio personale, esternalizza e peggiora le condizioni di chi lavora". Trombi (Firenze Riparte a Sinistra): “Fatto il compitino in un periodo storico in cui c’è bisogno di scelte radicali”. Arianna Xekalos (M5S): “No alle continue esternalizzazioni, alla svendita di Villa di Rusciano”…
Amato (AL): “Salvo, per ora, gli appartamenti di Via dei Pepi, su cui grava un ricorso al TAR”. Collesei e Rossi (Articolo 1-Mdp): “Abbiamo chiesto ed ottenuto che le risorse fossero destinate in gran parte all'edilizia sociale e all'Erp”. Imu su immobili occupati: approvato l'emendamento di Forza Italia per abbassare l'aliquota allo 0,46% anche per proprietà non abitative. Gruppo PD: “Nessun aumento di tariffe”. Grassi, Trombi e Verdi: "Forza Italia propone, Pd e MdP eseguono"…
Borse e servizi grazie al Diritto allo Studio…
Riaperti i ponti di Limoncino e via Remota. Rossi: "Lavori a tempo di record". Una lettera del presidente della commissione Affari istituzionali Bugliani sollecita il Ministero di Delrio ad attuare quanto previsto dal piano del Provveditorato alle opere pubbliche, che ha già finanziamenti per oltre un milione e mezzo di euro. Il Consiglio regionale vara leggi urgenti all’unanimità. Mugnai (FI) in aula: «L’approssimazione produce danni, soprattutto in emergenza»…
Dal Consiglio comunale con 23 sì ed 8 no. Approvati alcuni emendamenti di Firenze riparte a sinistra. Forza Italia fa approvare la trasmissione radiofonica delle sedute. Bocciati gli altri emendamenti su ERP, bagni pubblici e manutenzione delle aree verdi del Q2. L’assessore Perra: “Noi saremo quelli che hanno abbassato le tasse”…
La consigliera Scaletti ha presentato una domanda di attualità al Consiglio comunale di lunedì. Grassi: "Bilancio in pari? Volano consulenze a peso d'oro"…
100 milioni di euro di investimenti sulla città, via libera della giunta al bilancio di previsione 2016…
Sei un musicista under 35 anni che opera in Toscana? Suoni musica originale? Se vuoi produrre un disco, un videoclip o promuovere la tua musica, ecco un’opportunità che fa per te!…
A conclusione del dibattito l’assessore Saccardi ha risposto alle critiche rivendicando il ruolo di governo. Fattori e Sarti (Sì): “Faremo ricorso al Collegio di Garanzia ed eventualmente al Tar, la legge salterà”. Giannoni (Nursind), “Mancano 2000 professionisti in Toscana. Stato di agitazione a Livorno”…
Il Festival Internazionale di Cinema e Donne dal 5 al 10 novembre all'Odeon. Dal 5 al 10 dicembre a Firenze la 15/a edizione del "River to River Florence Indian Film Festival"…
Il Vice Sindaco Metropolitano: "Ci auguriamo che stesso senso di responsabilità venga dalle compagnie assicurative nella rimodulazione dei premi a favore dei cittadini". Semplici (Forza Italia): "E' un'esattoria". Grassi: “Non si critica il governo Renzi per i tagli insostenibili”. Il presidente del Sindacato Agenti di Assicurazione Del Medico: "Condividiamo l'iniziativa del consigliere regionale Stella"…
Lunedì 30 giugno, ultimo giorno utile, l'approvazione del rendiconto in Consiglio comunale. Il sindaco: «Un atto dovuto nell'interesse della città»…
"50 GIORNI". L'opera prima del regista toscano Gabriele Cecconi: formazione e repressione in un seminario cattolico degli anni Cinquanta…
MONTE DEI PASCHI. La nuova Deputazione Generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena che resterà in carica per quattro anni, fino al 2017…
REGIONE TOSCANA. Aumentano l’addizionale Irpef e l’Irap. Sacrifici per le fasce più basse di reddito, per i settori colpiti dalla crisi, e le piccole imprese che trainano la ripresa. Confermato il blocco delle assunzioni…
REGIONE TOSCANA. Confermato blocco assunzioni in Regione. Odg unanimi su Irap, edilizia ospedaliera e moda…
PRATO. 14 milioni di investimenti per il bilancio di previsione 2012: al primo posto strade, scuole e rischio idrogeologico. Spesa ridotta di oltre il 10%, Prato resta tra le Province italiane con il più basso prelievo tariffario…
FILM. 'La strada verso casa' è l'opera d'esordio di Samuele Rossi e che sarà presentata nella Grande Mela all'International Film Festival il 21 agosto…
TEATRO. Calò (Rifondazione comunista): "Il rischio di commissariamento della Fondazione non è più un'ipotesi fantasiosa. La soprintendente non chieda sacrifici ai dipendenti"…
BILANCIO COMUNALE. L'Agenzia ha messo sotto osservazione i conti di alcuni enti pubblici, 23 fra città, province e regioni.…
MAGGIO MUSICALE FIORENTINO. A giorni l’avvìo della campagna abbonamenti e della prevendita per gli spettacoli del 73° Maggio Musicale Fiorentino, il cui programma definitivo è di imminente presentazione.…
IL NUOVO FILM DI NEIL BLOMKAMP. il film di Blomkamp prodotto da Peter Jackson racconta l'Apartheid utilizzando una metafora fantascientifica…