Memoria: una giornata per celebrare Gino Bartali
Lo chiede una mozione, approvata all’unanimità, presentata da Marco Stella (Fi) ed emendata da Andrea Vannucci (Pd) e Marco Casucci (Lega)…
Lo chiede una mozione, approvata all’unanimità, presentata da Marco Stella (Fi) ed emendata da Andrea Vannucci (Pd) e Marco Casucci (Lega)…
Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945. Nardella: “Una statua per ricordare Bartali nella piazza a lui intitolata”. Da oggi dedicata al Campione la pista ciclabile di Grassina. Conti: "Noi crediamo fortemente nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro"…
Roberto Colaninno, Presidente e AD del Gruppo: “E' l’esempio di come siamo in grado di adeguare il DNA all’evolversi della mobilità nel tempo”. Realizzato in Italia nello stabilimento di Pontedera, avrà nuove motorizzazioni Euro 6D Final benzina/GPL e benzina/metano, dimensioni ridotte e una capacità di carico oltre i 1.600 kg…
Il progetto sarà illustrato in una diretta Facebook giovedì 14 gennaio e a fine mese la partenza dei lavori per la realizzazione della rampa di accesso al ponte e della rotatoria. Assessore Di Natale: “Partecipiamo al Bando Toscana Carbon Neutral per un importante lavoro di imboschimento della via principale del territorio”…
SS1: lavori su un nuovo tratto tra Scarlino e Venturina per un valore di 5 milioni di euro. SS12rad: interventi del valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro. Interrogazione in Consiglio regionale di Stella e Bojola (Forza Italia): "Ripristinare viabilità su SS 64 a Pavana, interrotta da oltre un anno e mezzo"…
Sabato 17 e domenica 18 ottobre in via Giano della Bella a Firenze mostra mercato, degustazioni e laboratori di artigianato…
Due episodi analoghi negli ultimi giorni a Firenze…
L'Ordine professionale dopo l'annuncio del Governo che l'opera finamente si farà. “Ci siamo sempre battuti perché vedesse la luce. I concorsi privilegiano il miglior progetto piuttosto che il progettista”. Di Giorgi (PD): "Con il Museo della Lingua Italiana due investimenti per rilancio". L'On. Mazzetti e Cellai (Forza Italia): “Operazione di distrazione di massa del sindaco Nardella”…
Una prima capsule collection Uomo della stagione 2020, derivata dai suoi tessuti storici prodotti su telaio a navetta. La release è progettata dal designer e Master del Denim Matias Sandoval…
Il servizio è disponibile in tutti i 166 Uffici della provincia…
Dal 26 gennaio al 3 maggio 2020 il Museo Galileo diventa un luogo di aggregazione e d’incontro. Dopo una gustosa colazione,offerta dalla pasticceria San Firenze, i partecipanti assisteranno a dimostrazioni pratiche e al termine riceveranno un’utile guida per replicare autonomamente le attività svolte. …
In Sala d'Arme una serata speciale all'insegna dei valori e del tempo speso bene…
L’assessore Giorgetti: “In arrivo 150 dispositivi 'modello Firenze' per 1.800 posti bici”. Prosegue l’operazione di pulizia e manutenzione straordinaria effettuata da Polizia Municipale, Alia e Avr…
Del valore di 1200 e 2000 euro, erano nascoste in una fitta vegetazione…
Firenze diventa “città delle donne”. Studenti fiorentini portano sulla scena la vita di Artemisia Gentileschi. L'arte tessile in mostra a Le Murate. Con Passo Leggero ricorda Marisa Sannia. Le Cuciniere d'Italia dell'800 alla Scuola di Arte Culinaria “Cordon Bleu”…
Il presidente del Consiglio comunale Alessio Mantellassi: «C’è soddisfazione per essere riusciti a condividere questa scelta fra tutte le forze politiche». Stasera la mozione sarà formalmente sottoposta al voto…
Stangato un 51enne, cui un anno fa era stata revocata la patente. I vigili urbani hanno appurato che per le sue caratteristiche il mezzo non può essere considerato un velocipede elettrico…
Successo per il Fashion Show 2019 Futur Is. In passerella il futuro visto con gli occhi degli studenti: interrogativi, messaggi e provocazioni su alcuni temi di stringente attualità. E ancora i tributi ai grandi designer e l’anteprima della prima capsule collection…
Da domani, 13 aprile, esposto dopo 30 anni, anche un dipinto di Plinio Nomellini, grazie ad un prestito di Silvio Berlusconi…
L'azienda tedesca presenta i Glued Visor P'8664 della serie Iconic, l'occhiale che coniuga innovazione tecnologica e design funzionale…
Un’opera dell’artista e scrittore fiorentino visibile da tutti i cinque piani del parcheggio sotterraneo (settore B) della Stazione di Santa Maria Novella…
La giovane designer Giulia Mondolfi firma una linea di accessori realizzati con i tessuti del celebre marchio fiorentino. Lunedì 17 dicembre a Firenze la presentazione del progetto: un evento all’insegna dell’artigianato di qualità e del sostegno a progetti di utilità sociale …
Una mostra multimediale per illustrare le ricerche, gli studi e le sperimentazioni che Leonardo ha elaborato sul tema della meccanizzazione della produzione dei filati e dei tessuti, fondamentale motore economico dell'epoca. E' organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e il Museo Leonardiano di Vinci e si avvale del prestigioso patrocinio e del contributo del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte…
La parola chiave è connettività, tecnologie che si parlano tra loro, a distanza anche…
Inaugurazione, domani alle 15 a Ugnano, del terreno di un ettaro
con la stalla e una casa mobile in legno…
Cisterne, TIR e bus, portano merci pericolose e devono rispettare limiti di velocità e condizioni di guida …
I Piaggio Liberty 50cc Delivery, nella nuova motorizzazione I-Get E4…
In passerella le collezioni disegnate dai giovani designer della scuola, dagli abiti-scultura sensoriali, all'omaggio “ultraviolet” a Balenciaga fino ai k-way di lana garfagnina
che uniscono l'alto artigianato alle tecnologie del terzo millennio. Alessandro Bertini: “Il connubio tra moda e design regala sempre grandi emozioni, quest'anno più che mai, in una location come quella del rinnovato Museo Piaggio, che offre nuove suggestioni ed è fonte di ispirazione per gli allievi dell'Istituto”…
Le bici verdi noleggiate dai fiorentini per alcune settimane, sono adesso in vendita…
E sabato la Notte dei Musei 2018. Al Cenacolo di Ognissanti il Quintetto Polifonico Italiano "Clemente Terni"…
La 24° edizione, dal 17 al 20 maggio, al Giardino Corsini di Firenze: 100 artigiani, Mostra Principe Richard Ginori, raccolta fondi Museo Doccia…
Così l’opera viene sollevata in caso di emergenza. Una sola persona, in 9-11 secondi, mette in sicurezza la tavola che pesa 600 chili…
Appuntamento con ITALIAN CRAFTS B2B, una tre giorni organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con Artex e il supporto della Regione Toscana…
Biglietto di ingresso ridotto per chi utilizzerà i treni regionali di Trenitalia…
La filiera corta più diffusa nel settore alimentare è applicabile anche al mondo delle costruzioni? La fiera specializzata in edilizia a basso impatto ambientale, dal 13 al 15 aprile al Nelson Mandela Forum di Firenze, conferma con esempi concreti che è possibile e necessaria come motore per il rilancio del settore edile e in particolare per la riqualificazione a impatto zero…
La fiera del legno il 7 e 8 aprile a Firenze. In Villa con gli artigiani a Le Piazzole. Alla Cooperativa Agricola di Legnaia le feste di primavera. "Reggello fiorita" domenica prossima nel centro storico. Il collezionismo a Livorno. Spring Vintage Market alle Serre Torrigiani, il 14 e 15 aprile…
Avdimora anche 378 nuovi alberi per un investimento di 150mila euro…
Al Giardino Corsini dal 17 al 20 maggio 2018 la "Mostra Principe" dedicata alla Manifattura della porcellana Richard Ginori e la raccolta fondi per la riapertura del Museo di Doccia, recentemente acquistato dal MiBACT…
Si mette alla guida in stato di ebbrezza e travolge un motociclista, denunciato. Perde un’ingente quantità di gasolio dalla sua auto e riprende la marcia facendo finta di niente provocando un incidente, multato. Dall'Albania su un Porsche Cayenne con targhe false e nuova identità, denunciato…
Con Tirreno CT, fino al mercoledì 28 nel complesso fieristico …
Multa di quasi 1000 Euro e sequestro dell'auto…
A Lastra a Signa la riqualificazione del giardino adiacente le mura. Nuove risorse per la Fortezza del Girifalco a Cortona. Castello Alto: sette nuove attività finanziate con il bando "La strada dei mestieri"…
Attenzione ai provvedimenti per l’allestimento e il disallestimento…
Quattro giorni di collezioni Fall Winter 2018/2019 e tanti workshop alla Fortezza da Basso…
Domani mattina, in Piazza San Marco, manifestazione dell'Associazione Nazione Rom…
Quel curioso invito di Mobike a non pubblicare le immagini sui Social Network…
Torna a CarraraFiere da oggi venerdì 13 a domenica 15 ottobre l’atteso Salone dell’Auto Integrale, con affluenza record, due anteprime nazionali, raduni monomarca, nuova progettazione della pista esterna, raduni, scuola e Cittadella F.I.F., sabato sera apertura straordinaria, scuola moto fFasola, convegni e tante esibizioni auto, moto, quad con gare ed escursioni dalla spiaggia alle cave.…
Il lancio di prodotto Harley-Davidson® più grande e articolato di tutti i tempi, che celebra il 115° anniversario della Motor Company, diventa realtà per tutti gli appassionati e le moto sono pronte per essere toccate con mano.…
Entra in funzione a Firenze il bike sharing a flusso libero, con biciclette dotate di Gps e facilmente identificabili …
A disposizione 500 bici, utilizzabili grazie all’Applicazione e localizzabili con il Gps…
Dotate di Gps e facilmente identificabili grazie al loro telaio in alluminio, le ruote arancioni, il sellino e il cestino neri…
“FIORI D’ARANCIO” è il tema scelto per la XXIII edizione dal 18 al 21 maggio 2017 al Giardino Corsini di Firenze.
…
Questa mattina l'inaugurazione. I lavori grazie all’Istituto Lorenzo de' Medici…
Stella (FI): "Toscana verso quota 12 mila. A breve 1.700 nuovi arrivi, spese insostenibili. costano oltre 150 mln all'anno. Massima contrarietà". Sgomberato e messo in sicurezza l'edificio più volte occupato abusivamente a Prato. A Carrara il festival "Frontiere". Internet Festival 2016 lancia il contest dedicato a vignettisti e illustratori sul tema dei migranti e dei viaggi per attraversare il Mediterraneo…
Verifica della documentazione per ciclomotori e motocicli acquistati in un punto vendita di Grassina…
A primavera 2016 inizierà il restauro della Porta Sud…
Nella notte tra il 10 e l’11 settembre 2015. Dal 29 novembre sarà visibile nel nuovo Museo dell’Opera del Duomo, dopo il restauro che ha portato alla luce l’oro ancora esistente dopo 6 secoli…
Da novembre l'originale sarà sostituito sul Battistero da una replica eseguita ad arte…
Ciclisti: "Firenze non è amica delle biciclette"…