Eleonora, la tartaruga marina due volte recuperata e rimessa in mare
LA STORIA raccontata da ARPAT. Adesso è di nuovo in mare ed è possibile seguire i suoi spostamenti grazie al tag satellitare…
LA STORIA raccontata da ARPAT. Adesso è di nuovo in mare ed è possibile seguire i suoi spostamenti grazie al tag satellitare…
Legambiente: iniziative per festeggiare le tartarughe marine insieme ad Acqua dell’Elba…
Il festival parte domenica 12 luglio per 111 giorni fino al 31 ottobre…
Webinar online oggi organizzato da Istituto Marangoni con Ivana Conte…
Attraverso un'asta raccolti 14.934 euro a favore dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi …
Asta online alla Casa Pananti di Firenze, il cui intero ricavato sarà donato all'ospedale di Careggi, mentre l’Italia intera è impegnata nella lotta al Covid-19…
L’Università di Pisa coordina il progetto “Life Medturtles”, finanziato con 3 milioni di euro sino al 2023 diminuire l’impatto antropico e ridurre la pesca accidentale delle tartarughe…
La prossima edizione dal 7 al 10 gennaio 2020. Primo Giorno di Scuola in Manifattura Tabacchi in coincidenza con l'apertura del salone. Numberblue debutta a Firenze…
All'Acquario di Livorno il nuovo percorso per conoscere la nostra area marina protetta…
Dal 13 al 15 settembre 2019 alla Stazione Leopolda nuovo appuntamento con il salone evento di Pitti mmagine. Le Novità e le Curiosità. A Firenze il mondo dello skincare: obiettivo pelle perfetta. Una speciale visita guidata alla mostra Romanzo breve di moda maschile a Palazzo Pitti…
Il protocollo con le associazioni dei balneari prevede che il divieto entri in vigore già da questa estate. Hanno aderito le maggiori rappresentanze di categoria…
Eleonora è tornata in acqua, al largo delle Secche della Meloria. La femmina di Caretta caretta era rimasta impigliata in una rete da pesca ed è stata rimessa in piena salute in 6 mesi. Frammenti plastici nel 65% degli esemplari morti…
809 le specie recuperate nella Provincia di Firenze. Gli interventi sono stati effettuati su selvatici vittime di incidenti stradali o in difficoltà…
Liberazione di un esemplare curato nel centro di recupero Tartanet il 16 aprile a Talamone…
Alla Fortezza da Basso di Firenze, dall'8 all'11 gennaio 2019
…
FOTOGRAFIE. Focus sulla ricerca a tutto campo, in Fortezza, con un editing sempre più accurato della sua geografia, con nuovi layout e inedite modalità di presentazione. Agenzia ICE e Pitti Immagine di nuovo insieme. Le anticipazioni di 1.230 marchi di cui 542 esteri su una superficie espositiva 60.000 metri quadrati per 36.000 visitatori in totale del salone (oltre 25.000 i compratori all’ultima edizione invernale, dei quali 9.200 i buyer dall’estero)…
La rete regionale per il recupero dei cetacei, tartarughe e grandi pesci cartilaginei spiaggiati si è attivata per un esemplare di tartaruga marina …
Attività alla Fondazione Salvatore Romano. Anche al Museo della ceramica in programma un evento…
Dal 28 al 30 settembre, nella Fortezza da Basso (Pad. Spadolini), il Festival del libro di Firenze. Narrativa sul territorio, libri per bambini e un premio letterario…
Oltre 200 appuntamenti in programma, dall'agility e disc dog alle sfilate canine, dai laboratori di “baby veterinario” e “baby conduttore cinofilo” agli show coooking a tema. Bettini: "Un’offerta in più e un momento di approfondimento per chi ama gli animali"…
Oltre 400 volontari impegnati per tutta l’estate: su 48 spiagge monitorate recuperati 28.390 rifiuti, una media di 11 rifiuti ogni metro di litorale…
E a Rosignano un seminario di approfondimento tecnico prenderà in esame le due nidificazioni protagoniste di questa estate 2018 sulla costa degli Etruschi…
Volontari impegnati in queste settimane…
La liberazione è avvenuta al largo di Talamone, grazie all'ausilio della Capitaneria di Porto …
I volontari presidieranno il nido rinvenuto domenica scorsa da un cittadino…
Per l'esemplare un periodo di cura di circa 10 mesi presso l’Acquario di Livorno…
Mostra personale disegni di Alessandra Pagliai.
Presso FLC CGIL TOSCANA
Via Pier Capponi, 7 FIRENZE
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17,30 per tutto il mese di Maggio 2018
…
Di ieri le note di attuazione della giunta su mozioni d’urgenza del 2016. Il Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Tranquilli gente, ci pensa la Regione. Sì: ma due anni dopo…»…
Si conclude domenica 25 marzo l'evento che ha reso possibile visitare palazzi storici, musei, atelier e laboratori…
Per otto anni, i biologi dell’Università di Pisa hanno studiato gli spostamenti nei mari italiani di otto giovani di Caretta caretta…
FOTOGRAFIE. Da via Palazzuolo, alle Cure, da Novoli a via Romana, giochi laboratori ed eventi. L'albero costruito dai migranti nel cortile di Palazzo Panciatichi. Open Day 2017 al Four Seasons Hotel. Mercatino solidale a Villa Vogel. Un raggio e i suoi riflessi nel Cortile di Michelozzo. Alla Pergola concerto dalle atmosfere natalizie. Light Gospel Choir in concerto alla Chiesa di Ognissanti. Auguri alla Biblioteca Marucelliana…
Sessanta esemplari di specie particolarmente protette perché minacciate di estinzione…
La nascita in due stabilimenti balneari di Marina di Campo, all'isola d'Elba.…
La nidificazione di un animale a rischio nel pieno della stagione balneare…
L'Osservatorio per biodiversità ha convocato incontro a Marina di Campo…
Life ASAP è il progetto europeo per frenare l’impatto e la diffusione delle specie aliene invasive in Italia…
La Ricetta del Cuore del direttore de l'Unità è un piatto tipico della famiglia della madre…
WE JAZZ il 30 aprile 2016 alla Villa medicea del Poggio Imperiale …
Per il capoluogo toscano grande interesse alle visite suggestive sulle orme di Dante, dopo le riprese del film che uscirà in autunno…
All'Hard Rock Cafe “Helter Skelter” per gli adulti e “Li’l Monster Balls” per i bambini. All'Uci il classico del cinema horror, Freddy Krueger. A Villa Cora il brunch gourmet della domenica. Serata Aperispa al Grotta Giusti Spa dalle 20 a mezzanotte. All'Acquario di Livorno “Alla scoperta degli abissi con la Strega dei Sette Mari”…
Le proposte culturali per il mese di agosto a Firenze e dintorni…
FOTOGRAFIE. La storia di Go Go Luce il più piccolo esemplare mai studiato in Italia…
FOTOGRAFIE. “Il Meyer per il Meyer”: 90 bambini sul palco del nuovo teatro dell’Opera, il Mercatino di A.T.T., il Villaggio dei Babbo Natale a Largo Annigoni, una bella iniziativa in Oltrarno. Eventi culturali per adulti e bambini a Livorno. Rapolano capitale del presepio…
Il 13 e il 14 dicembre torna l’appuntamento con lo shopping di qualità per aiutare i malati di tumore. …
E' stata ribattezzata Camilla…
Giovedì 26 Giugno inizitiva per la salvaguardia e conservazione delle testuggini…
Arriva a Firenze la prima edizione del Festival Internazionale per Giovani Artisti promosso da Florentia Consort e Officine Creative, con il patrocinio di Comune e Provincia di Firenze e della Regione Toscana.…
TURISMO. Iniziativa dell'Acquario di Costa Edutainment S.p.A.…
INQUINAMENTO. E’ buono in Toscana lo stato di salute dell’aria, delle acque di balneazione, degli elettrodotti e degli inceneritori. Stabile quello della biodiversità, delle acque dei fiumi e della radioattività…
LIVORNO. Rilasciata la Caretta caretta trovata nelle acque a largo di Savona…
ANIMALI. Immessi sul mercato web, appartenevano a specie tutelate dalla Convenzione di Washington e avrebbero fruttato fino a 10 mila euro…
MONUMENTI. E per la prima volta sarà possibile visitare anche la Cappella Brancacci. Per le famiglie previsti numerosi percorsi animati.…
FIRENZE. Lo spettacolo delle feste di Natale e dell'inizio del 2013…
LIVORNO. Liberata nelle acque tra Capraia e Gorgona…
POLEMICA. Manifesti e striscioni contro il libro del gastronomo toscano…
LIBRI. Rane, asini, rondinotti, gatti e tartarughe nella tradizione alimentare che fa discutere…
LIETO EVENTO. Lieto evento alla Fattoria dei ragazzi. Le capre ‘Nerina’ e ‘Bianchina’ hanno partorito sei caprette la scorsa notte nella struttura del Comune di via dei Bassi, nel Quartiere 4…