Conte all'Università, lezione in diretta streaming da Firenze
L'ex premier venerdì 26 febbraio torna operativo all'Ateneo gigliato. Interrogazione al ministro dell’Università dell'on. Donzelli (Fdi)…
L'ex premier venerdì 26 febbraio torna operativo all'Ateneo gigliato. Interrogazione al ministro dell’Università dell'on. Donzelli (Fdi)…
"Sindaco sempre più vicino ai 5S? Pensi a fare bene a Sesto..."…
Edizione limitata per le norme anti Covid. Partecipa il Gonfalone di Firenze …
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
A Palazzo Medici Riccardi, nuove visite guidate. A San Lorenzo accessibili Basilica, Chiostro e Tesoro. Visite speciali modello Grand Tour a Santa Croce dall’8 luglio. Dal 1° luglio riparte la programmazione del Marino Marini con l'esposizione "Di squali e di balene"…
L’Opificio delle Pietre dure al lavoro sulle porte bronzee di Donatello…
L'8 ottobre in Santa Croce importante confronto internazionale a ottocento anni dall’incontro tra il Poverello di Assisi e il Sultano…
Si inizia alle 10 con la consegna dei ceri alla Cappella della Cintola, poi dopo una giornata piena di eventi nel tardo pomeriggio il Corteggio Storico e alle 22,30 l'Ostensione che per la prima volta sarà fatta dal nuovo Vescovo Giovanni Nerbini…
Alle 18 la Messa solenne di insediamento di Giovanni Nerbini che domani celebrerà la sua prima Ostensione della Sacra Cintola. Corteggio Storico imponente: ecco composizione e percorso. In piazza solo 4750 persone, maxischermo tra piazza Duomo e largo Carducci…
La Galleria Longari a Palazzo Corsini espone un'opera di recente attribuzione da parte del Prof. Francesco Caglioti…
FOTOGRAFIE. Musica, spettacoli, cultura, sport e cibo dal giorno alla notte a Firenze e dintorni. Ecco i musei aperti (tra cui il Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi). Allo spazio estivo il Molo dj set. Gli stornelli fiorentini al Flower al Piazzale. Al parco dell'Anconella festa brasiliana. Il “Concerto dell’Assunta” nella Pieve di San Pietro a Cascia. Tornano i fuochi a Bilancino. Mercato settimanale a Empoli. A Prato l'Ostensione della Sacra Cintola dal Duomo. A Vaiano cocomero e brindisi per tutti. A Marina di Pisa si esibisce Claudio Batta. All'Acqua Village lo spettacolo di flyboard…
Il sindaco Biffoni presentando l'edizione dell'8 settembre 2019 lo ha ringraziato per la passione, l'affetto e la competenza con cui in tutti questi anni ha organizzato l'evento più importante per i pratesi". Imponente sfilata: ecco l'ordine gruppo per gruppo. Sacra Cintola: la prima volta del vescovo Nerbini…
Lunedì 25 marzo Pisa sarà già nel 2020…
Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL regionali tornano a protestare per la completa liberalizzazione…
Gli scatti di Nicolò Begliomini raccolti nel terzo volume della collana "Avvicinatevi alla Bellezza" di Giorgio Tesi Editrice protagonisti di un allestimento ad alto pathos nella sede del Consiglio Regionale della Toscana…
Dopo il sold out della presentazione pistoiese con Philippe Daverio gli scatti di Nicolò Begliomini raccolti nel terzo volume della collana Avvicinatevi alla Bellezza di Giorgio Tesi Editrice protagonisti nella sede del Consiglio Regionale della Toscana…
I ministri Fedeli, Lotti, Padoan e Pinotti in Toscana. Il sottosegretario Gabriele Toccafondi: “Firenze e i fiorentini casa per casa, azienda per azienda, strada per strada”…
Santa Maria Novella: una città dentro la città, nel nuovo volume della collana voluta da Banca e Fondazione CR Firenze, in pubblicazione da aprile 2018…
A Firenze tantissimi bambini per il Torneo dei Castelli con la sabbia dell’Arno. A Prato 700 i visitatori hanno affollato le sale del Museo di Palazzo Pretorio. Avvincente Giostra del Saracino a Sarteano. Bruscello a Montepulciano…
A Prato, nel Museo di Palazzo Pretorio dal 7 settembre…
Condivisione e responsabilità sul tema dal PD metropolitano e cittadino. Cellai e Stella (FI): “Pasticcio ‘metropolitano’ di Nardella, decisione unilaterale". Donzelli e Torselli (Fratelli d'Italia): «Sindaco fa il filo-islamico con i territori degli altri: non toccare aiuti a coppie»…
Rossi: "Ecco la via maestra per lo sviluppo dei nostri sistemi locali"…
VIDEO E FOTO. Una intera giornata dedicata al ricordo, all'accoglienza ed al ringraziamento per gli Angeli del fango nelle foto del nostro Alessandro Zani…
Concerto a San Salvi, nel Giardino dell’Orticoltura e nel Parco di Pratolino. Tanti eventi anche in tutta la Toscana…
Il Sottosegretario Gabriele Toccafondi: "Dilettanti allo sbaraglio". Cristina Scaletti di Firenze Viva: “C’è un qualche collegamento fra il monitoraggio Arpat sul Nodo AV e le acque sotterranee del 2012-2013, lavori di scavo e la voragine sul lungarno Torrigiani?”. Angelo Bassi (Capogruppo PD): “Per fare la frittata ci vogliono le uova ed a Roma non è stato fatto l’uovo”. Biagioli: "addio alla metropolitana di superficie". Amato (Alternativa Libera): "Rossi e Nardella tornano con un nulla di fatto e tutto è rinviato a settembre"…
Sabato a Firenze il convegno dedicato agli amboni istoriati in Toscana…
Domenica 6 settembre torna la sfida all’ultima freccia con il Palio Città di Pescia. Dante parade a Greve in Chianti…
A Prato lunga fila per visitare il Belvedere del Pretorio eccezionalmente aperto fino a mezzanotte. Sabato sera Skin protagonista a Forte dei Marmi. A Sarteano il Saracino 2015…
FOTOGRAFIE. E' il pienone: strutture turistiche al 90%. Le famiglie fiorentine in spiaggia sull’Arno. Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi aperti. A Lastra a Signa la sfilata dei buoi, il corteo contadino e la cena in piazza. A Prato l'apertura del Belvedere di Palazzo Pretorio, ad ingresso gratuito. A Cortona tra il 14 ed il 16 agosto la Sagra della Bistecca. Torna il Balestro del Girifalco a Massa Marittima…
Biffoni e Bosi inaugurano la mostra. La storia del salvataggio del Tabernacolo di Filippino Lippi. Il 14 marzo la presentazione del libro “Resistere per l'arte”…
La Galleria degli Uffizi ospita la prima mostra monografica che il mondo dedica all’artista olandese, raffinato interprete dello stile caravaggesco, di cui fu uno dei divulgatori in Europa. Fino al 24 maggio. Tutte le informazioni al sito www.unannoadarte.it.…
Nell’interno del Paese in pieno fermento, fra tolleranza religiosa e nuove politiche sociali. Si scopre una città dalla storia antica e dal presente dinamico, fortemente decisa a conquistare il futuro.…
FOTOGRAFIE. Puttane, taverne, bari, zingari, invertiti e lenoni. Nelle pitture di scuola olandese, il variegato e insospettabile universo della Roma popolare del Seicento. O dei nostri giorni?
A Villa Medici fino al 18 gennaio 2015. Tutte le info al sito www.villamedici.it.…
L’inaugurazione –domenica- della nuova Sala del Tesoro dell’Insigne Basilica…
Tanti gli appuntamenti a Prato. Ampia la partecipazione al corteo, arricchito quest'anno anche dalla "Tammurriata" napoletana della Compagnia la Paranza e Nando Citarella…
Tutti gli appuntamenti del 7 e dell'8 settembre in un click…
FOTOGRAFIE. Da domani nella Basilica di San Lorenzo sarà possibile ammirare da vicino il Pulpito della Resurrezione…
SPETTACOLI. L’attore e conduttore, alle prese con il suo primo film da regista, è il super-ospite della prima puntata di Bolgheri Melody RacConta venerdì 19 luglio…
FESTIVAL. Musica, prosa, musical, operetta, cinema, show e jazz: dal 27 luglio la quarta edizione all’Arena Mario Incisa Della Rocchetta a San Guido di Bolgheri (Li).…
PISA. Il sindaco di Pisa Marco Filippeschi ama ripetere che “quello di Piazza dei Miracoli è il link più cliccato nel mondo a dimostrazione di quanto interesse e ammirazione suscita questo luogo nell’immaginario collettivo”.…
FOLKLORE. Il campione olimpico Tempesti ha confermato la sua presenza…
VATICANO. Sen. Donatella Poretti: "Quanto costano agli italiani gli spostamenti del Pontefice?". In Consiglio regionale la comunicazione del Vescovo Fontana…
XENOFOBIA. "Pauroso tuffo in un passato buio" affermano il capogruppo in Provincia Prosperi e il consigliere Carovani "Si rincorrono e si solleticano gli istinti peggiori mettendo poveri contro più poveri”. “Sarkozy fa il paio con le politiche del governo italiano”…
PRATO. Dopo la lettera appello della scorsa settimana ecco la risposta della comunità cinese di Prato all'invito a partecipare al Corteggio Storico che si terrà mercoledì 8 settembre.…
PRATO. Gestri: “Anche i rappresentanti delle comunità di immigrati che vivono a Prato, al corteggio dell’8 settembre, festa più importante della città. Integrazione, necessaria una svolta, immigrazione risorsa per lo sviluppo”…
Ogni venerdì, a partire dal 20 novembre, dalle ore 18 alle 20, associazioni e cittadini della comunità delle Piagge si incontreremo davanti la Curia fiorentina per manifestare la loro solidarietà nei confronti di don Santoro.…
CALCIO E LIBRI. Chi e che cosa scatenò l’ostilità tra i viola e la nazionale italiana di calcio agli inizi degli anni novanta? Un pezzo di storia del calcio, quasi inedita per molti.…