Cultura e solidarietà: tutte le attività sospese
Culturmedia Legacoop Toscana: “Nel Nuovo Dpcm mancanza di chiarezza e di visione complessiva”. PaP Firenze: " Le case del popolo non possono chiudere con una circolare"…
Culturmedia Legacoop Toscana: “Nel Nuovo Dpcm mancanza di chiarezza e di visione complessiva”. PaP Firenze: " Le case del popolo non possono chiudere con una circolare"…
Novità in libreria di Annie Laurent, da Cantagalli/Eupress FTL…
Il Festival di cinema arte e cultura del medio orientale al Cinema La Compagnia. I gemelli registi palestinesi Tarzan e Arab Nasser con il loro ultimo film Gaza mon amour che ha debuttato al Festival di Venezia 2020, Immacolata dall’Oglio e la giornalista Viviana Mazza parleranno della scomparsa di Padre Dall’Oglio, un rapimento mai risolto e ancora senza nessuna certezza…
Il libro di Viviana Mazza sui social de L'Eredità delle Donne martedì 22 settembre alle ore 18…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
FOTO & VIDEO. Le ragioni di un miglior andamento dei flussi di visitatori nel capoluogo veneto. Ma manca ancora tutto l'apporto dei paesi extraeuropei…
Cacciucco, 5e5 e Ponce... si aggiunge una nuova stella nel firmamento livornese…
Università di Firenze: lunedì 22 giugno la cerimonia in Palazzo Vecchio…
L'Associazione: “Lobbismo? Sinistra Progetto Comune ignora la Costituzione”…
Dal Cpa Firenze Sud e dai consiglieri comunali di SPC Bundu e Palagi il ricordo del partigiano fiorentino ucciso dall'Isis. Raccolta fondi per un ecografo da donare alle donne del Rojava…
Donata Bianchi (Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione in Consiglio comunale a Firenze): “Tenere alta l'attenzione nostra, nazionale ed internazionale”…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Nautica, parte da Düsseldorf la promozione internazionale del consorzio nato da pochi mesi…
Collezioni moda e lifestyle uomo per l’Autunno-Inverno 2020-2021: il tema dei saloni di gennaio…
Anche la Lega saluta con piacere l'apertura della sede fiorentina e fa i migliori auguri al Console Marco Carrai. Presente il leader del Carroccio Salvini, "un amico di Israele"…
La giornata è stata istituita nel 2009 in concomitanza dell’anniversario del tragico attentato di Nassiriya, nel quale 15 anni fa persero la vita anche 19 italiani, tra cui 12 carabinieri…
Solidarietà ai curdi: approvata mozione di Sì Toscana a Sinistra. Hevrin Khalaf sarà commemorata come Lorenzo Orsetti…
Oggi si celebra papa Wojtyla: a Firenze e Fiesole si ricorda ancora con emozione la memorabile visita del 18 e 19 ottobre 1986. A Gragnana (Carrara) esposte le reliquie del santo. Nel fine settimana tre giorni di celebrazioni a Pratovecchio a cura della Fondazione Giovanni Paolo II…
Domani il fiorentino Presidente del Parlamento Europeo in Palazzo Vecchio ma il capogruppo del partito della Meloni opta per la manifestazione della destra contro il governo…
Convocato per lunedì 14 ottobre alle ore 14,15. Flash mob questo pomeriggio davanti agli Uffizi. Mozione di Sì-Toscana a Sinistra anche in consiglio regionale…
Lettera aperta dei genitori e della sorella di Lorenzo Orsetti, il partigiano fiorentino morto combattendo contro l'Isis. Le antiche porte di Firenze illuminate di rosso dalle 19 di stasera alle 7 di domattina…
Oggi protesta in piazza Duomo e Piazza Signoria contro l'invasione del nord della Siria, dove si contano i primi morti civili. Bundu e Palagi (Sinistra Progetto Comune): "Domani in piazza e nei prossimi giorni ancora impegnati per chiedere a tutto il Comune di prendere posizione". Ad Aleppo il progetto Meyer e Fondazione Il Cuore si scioglie…
Si tratta della proiezione in anteprima del documentario di Garry Keane e Andrew McConnell, alla presenza dei registi (tra cui il pluripremiato fotografo irlandese): un film che fa immergere lo spettatore nella vita quotidiana degli abitanti della Striscia di Gaza…
Sabato 20 luglio in piazza della Santissima Annunziata. Tanti gli appuntamenti pomeridiani Musart a ingresso libero …
Il Festival "Meeting delle Accademie Teatrali Europee", giunto alla quinta edizione, ha richiamato in città centinaia di giovani. Tra gli ospiti d'eccezione i registi Peter Stein e Yoshi Oida. Stamani incontro in Palazzo Vecchio …
Ad aggiudicarsi il premio come miglior corto del concorso dei cortometraggi “Les Enfants du Rivage" di Amelia Nanni…
Sul palco venerdì 19 i Balkan Tir, sabato 20 aprile i Floyd Academy …
Cresciuto nel periodo dell'Apartheid, a soli 14 anni perde l'uso di un braccio durante le celebrazioni per la liberazione di Mandela. Nonostante questo è diventato uno dei dj più amati al mondo…
Domani presentazione del libro "L'Unione che ha fallito". Giovedì Piergaetano Marchetti (ore 17.30) alla Fondazione CR…
Party del festival Middle East Now con Beirut World Beat e Saeed Aman (BowLand) dj set …
La sala del Cinema La Compagnia stracolma per salutare l'inizio di questo evento ormai parte del tessuto culturale fiorentino…
Concerto di Love And Revenge martedì 2, spettacolo di I, Dareen T. giovedì 4, sonorità eclettiche di Beirut World Beat 5 aprile …
A Firenze torna la rassegna che presenta le espressioni più contemporanee della cultura mediorientale, con un edizione speciale per i 10 anni del festival…
Silvia Chiarantini la intervista sul suo ultimo libro "Feast: Food of the Islamic World" venerdì 5 aprile ore 19.30 al cinema La Compagnia. Corso di cucina sabato 6 aprile dalle 10.30 alle 13 su prenotazione…
Sabato 23 marzo verrà presentato il loro secondo lavoro “Racines”. Segue rockoteca con Dr. Lorenz Dj …
Il "crociato" italiano era in realtà un volontario dell'estrema sinistra fiorentina. Grassi, Verdi e Alberici: “Il suo testamento spirituale ci sia da guida nell'agire quotidiano”…
"Until we return" mostra fotografica di Dalia Khamissy alla Fondazione Studio Marangoni, "Flavours of Iraq" mostra-installazione di Feurat Alani e Leonard Cohen al Cinema La Compagnia …
Edizione speciale per i 10 anni del festival, che si è affermato come piattaforma innovativa per presentare la cultura mediorientale più contemporanea, oltre gli stereotipi e i pregiudizi che caratterizzano quest’area del mondo…
Sabato 16 marzo fra Impact Hub Firenze e BUH! Circolo culturale urbano film documentari, talk, musica live & djset, street food dal mondo …
Dal 15 al 17 marzo 2019 torna alla Fortezza da Basso di Firenze la seconda edizione. Le aziende Cia portano la qualità della Spesa in Campagna. Allo stand della Centrale del Latte della Toscana il nuovissimo latte biologico ad alta digeribilità senza lattosio…
Le alte vette dell’Himalaya, in Nepal, fanno da sfondo ad un altro capolavoro della documentaristica internazionale che racconta la scoperta di alcune mummie intatte …
Tutte le indicazioni utili, le novità, gli appuntamenti e le eccellenze in mostra alla Stazione Leopolda…
Edizione speciale per i dieci anni del festival che racconta il Medio Oriente attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro, progetti sociali e cibo …
In scena al Cinema di Castello una nuova produzione: Mi chiamo Pietro…
Fallisce la prima piattaforma italiana, nata a Firenze e dedicata alle criptovalute. Dagli Emirati Arabi a Facebook: cosa sta succedendo nel mondo della moneta virtuale…
Sequestro di oltre € 550.000 di denaro contante, oro per oltre 1 milione di euro nonché numerosi orologi di lusso e 10 autovetture…
FOTOGRAFIE. Focus sulla ricerca a tutto campo, in Fortezza, con un editing sempre più accurato della sua geografia, con nuovi layout e inedite modalità di presentazione. Agenzia ICE e Pitti Immagine di nuovo insieme. Le anticipazioni di 1.230 marchi di cui 542 esteri su una superficie espositiva 60.000 metri quadrati per 36.000 visitatori in totale del salone (oltre 25.000 i compratori all’ultima edizione invernale, dei quali 9.200 i buyer dall’estero)…
Vueling continua ad investire nell’aeroporto di Firenze, dove si riconferma come compagnia aerea leader dello scalo …
Il 13 novembre inaugurazione della mostra “European Identities. New Geographies in Artists' Film and Video”. Il 14 novembre apertura del festival con la presenza di Peter Greenaway, Rä di Martino e Zapruder…
Con lo straordinario racconto di bordo del marinaio illuminato…
La firma del Corriere della Sera domani sera a Firenze per la presentazione del suo ultimo libro. Ingresso libero, ore 21…
Più che raddoppiate le serate di programmazione, che passano da 23 del 2017 a 48…
Cooperazione sanitaria, accoglienza e gestione dei flussi migratori stamani a Santa Apollonia a Firenze…
Lanci di collezioni, progetti speciali e rientri della stagione Spring/Summer 2019. Novità assoluta di questa edizione alla Fortezza da Basso anche uno spazio speciale che invita alla condivisione…
Dopo il successo degli anni passati, la Scuola Italiana Wrestling ritorna al circolo FoRiMa di Lucca (in Via Generale la Marmora 4), nello spazio noto per ospitare la sagra del Cencio…
In fiera -il 19 e 20 maggio, dalle 10 alle 19, Officina Giovani- una selezione di fumetti della collezione libraria del Polo regionale di documentazione interculturale della Lazzerini…
L'opera che inaugura la LXXXI edizione del festival, presentata stamattina al Teatro insieme al maestro Fabio Luisi, al regista Valerio Binasco e al sovrintendente Cristiano Chiarot. La Lectio magistralis di Bernardo Valli apre la giornata inaugurale sabato 5 maggio nell'Aula magna del rettorato …