Grecia, il nuovo libro di Rudy Caparrini

"Nel Peloponneso. Viaggiando tra storia e leggenda. Memorie di un Filelleno"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
08 Luglio 2025 11:02
Grecia, il nuovo libro di Rudy Caparrini

Interessante novità editoriale, il libro di Rudy Caparrini dal titolo "Nel Peloponneso. Viaggiando tra storia e leggenda. Memorie di un Filelleno". La prefazione al volume è opera di Peggy Petrakakos, Console Onorario di Grecia a Firenze.

SINTESI - La Grecia è uno dei pochi stati al mondo dove si possono trovare tracce sia di storia sia di leggenda, componente quest’ultima che appartiene solo a quelle culture che sono state capaci di lasciare un’impronta indelebile nell’evoluzione della civiltà umana.

La regione più leggendaria della Grecia è senza dubbio quella del Peloponneso, resa immortale dalle opere di Omero e Tucidide.

Il Peloponneso è stato decisivo pure per le sorti della Grecia moderna perché proprio lì si sono avute, nel secolo XIX, le più importanti sollevazioni dei greci contro gli oppressori, i turchiottomani.

Abbiamo oggi consapevolezza di ciò che è stata la grande storia del Peloponneso?

L’autore, che ha compiuto più viaggi nella regione per vedere i luoghi dell’antichità (ovvero della gloria) e quelli della lotta per l’indipendenza (quindi della riscossa), cerca di rispondere a questo interrogativo narrando le sensazioni che ha provato camminando in questa terra dal fascino inimitabile.

“Vi invito a intraprendere questo viaggio,a scoprire il Peloponneso visto con gli occhi del suo autore, profondo conoscitore della storia e della cultura ellenica, che si può definire filelleno. Vi invito a camminare tra le rovine antiche,a respirare l’aria che un tempo ispirò i più grandi pensatori e artisti della storia”, parole di Arch. Peggy Petrakakos Console On. di Grecia a Firenze.

Rudy Caparrini, giornalista pubblicista e scrittore, è un filelleno convinto ed entusiasta. È stato curatore e coautore del volume La Grecia contemporanea (1974-2006). Un modello disviluppo politico, economico e sociale (2007).

Ha pubblicato numerosi articoli riguardo alla nazione ellenica su testate cartacee e online tra cui: “Nuova Antologia”, “Il Mulino”, “Foro Ellenico”, “Mondo Greco”, “Pagine di Difesa”, “Equilibri”,“Avanti!”.

Studioso di politica internazionale, ha pubblicato per Masso delle Fate Edizioni la monografia Il Medio Oriente Contemporaneo 1914-2005. Da Lawrence d’Arabia a Osama bin Laden, con prefazione di Franco Cardini (2005).

Appassionato di calcio, in particolare della Fiorentina, a tale argomento ha dedicato due libri: Azzurri… no grazie! Perché i fiorentini hanno odiato la nazionale (2009); Odissea Viola. Aspettando Ulisse lo Scudetto (2010).

In evidenza