Pranzi di Natale e pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà
Il cuore della comunità per chi ha più bisogno: iniziative che si sono moltiplicate nel territorio ad opera delle parrocchie e delle associazioni…
Il cuore della comunità per chi ha più bisogno: iniziative che si sono moltiplicate nel territorio ad opera delle parrocchie e delle associazioni…
Nocentini: "Aiutare a combattere le nuove povertà e offrire ai più bisognosi un Natale sereno"…
Le eccellenze enogastronomiche toscane sulla piattaforma degli Agricoltori Italiani per sostenere il settore e fare regali utili, nonostante il Covid…
Si svolgerà domani, martedì 24 novembre ore 14:30, l’evento digitale “Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile”, per educare al concetto di sostenibilità alimentare e per promuovere la dieta mediterranea in tutti i suoi aspetti…
Nell'anno del Covid si terrà in una forma diversa dal solito ed andrà avanti da domani sino all'8 dicembre. Unicoop Firenze dona 40mila euro…
In tempo i pandemia disuguaglianze aumentate. Gli anziani sempre più poveri. E' boom di richieste di sostegno. Risorse comunali a Livorno, integrate dalle donazioni sul conto corrente aperto per l'emergenza. L'assessore al Sociale Raspanti: "A fine anno avremo superato i 300 mila euro". Consegnati 32 pacchi alimentari alla comunità dominicana di Carrara…
L’indagine di Confartigianato Imprese Firenze per il Vegan Day…
Il format di specialità culinarie e chef esperti presenta questo mese lo speciale Healthy Brunch. Due weekend con lo street food in via dei Neri per un eventi, convivialità e buon cibo insieme alle tradizioni culinarie italiane e internazionali…
Dopo il pomodoro ad agosto, tocca al fagiolo sgranato diventare protagonista delle squisite pietanze elaborate dai 29 ristoranti aderenti al progetto, che punta a valorizzare la tradizione agroalimentare e gastronomica locale in un’ottica di filiera. Sulle pagine Instagram e Facebook di “Io sono Fiorentino”, le immagini golose delle ricette curate dalla food stylist russa Liudmila Musatova. Ad ottobre il testimone passerà all’uva, poi a novembre all’olio d’oliva e infine a dicembre al cavolo nero…
Le indagini condotte dall’Azienda Sanitaria su campioni di vegetali freschi hanno dato esiti rassicuranti…
Grande generosità di soci e clienti dei punti vendita di Unicoop Firenze…
Rientra nella campagna Nessuno Indietro con cui la cooperativa mette a disposizione un milione di euro per ridurre le disuguaglianze…
Brandig terrioriale, prodotti a Km. 0 e solidarietà. Un passo verso una rinnovata normalità. Il mese di maggio caratterizzato da prelibatezze e prodotti di stagione di qualità del territorio toscano…
Fedagripesca: “La nostra produzione è destinata a fronteggiare l'emergenza”. Appello di Confagricoltura: “Portiamo i nostri prodotti nelle case dei toscani”…
La consegna da martedì. L’assessore Vannucci: “Siamo al lavoro per stare vicino ai cittadini più fragili. Grazie ai Quartieri per la collaborazione”. Unicoop Firenze lancia la Spesa Sospesa. Cibo dai produttori agricoli Coldiretti-Campagna Amica alle mense della Caritas. La solidarietà si espande in tutta la Toscana. A Livorno già consegnati buoni per 500 mila euro a 1.531 nuclei familiari. A Pisa 11 linee telefoniche e un indirizzo mail dedicato. A Lucca Gambini Spa consegna 12 mila rotoli di carta igienica. Nei supermercati Carrefour di Siena sconto extra del 10%…
Coronavirus: oltre 10 mila chilometri e 24 servizi per le tre ambulanze delle Misericordie trasformate in 'Centri mobili di rianimazione'. Dagli ingegneri 5mila euro a Estar. Da Bocelli 300 mascherine a Torregalli. Chianti e Rignano, consegne gratuite. Carrefour, servizio gratuito per la spesa a casa. Campi, Cisl mobilitata. Cibo da Coldiretti-Campagna Amica alle mense Caritas di Firenze
…
Coronavirus: per ridurre le uscite, le consegne a casa sono praticamente raddoppiate…
Un caso anche Firenze. I consiglieri della Lega: "Adottare misure straordinarie". Emanuele Cocollini (Vice presidente del Consiglio comunale): “Il Sindaco istituisca subito una Task Force con i rappresentanti di tutte le forze politiche e le associazioni di volontariato”. GEST: dalla notte scorsa potenziata la sanificazione di tutti i tram in servizio. Corsa ai rifornimenti alimentari…
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di questo dolce natalizio che è diventato ambasciatore ufficiale della cucina napoletana, ma sembrerebbe avere un’origine diversa…
Vini, pasta grani antichi e formaggi: nel cesto vince la tradizione…
Gli appuntamenti del fine settimana alla Fortezza da Basso. Dal gelato al gusto di fagiolo zolfino fino alle cantine “al debutto”: tre giorni di mostra mercato con masterclass e talk-show sull’editoria…
Sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle ore 8 alle 20, in Piazza del Campo si rievoca il "mercato grande" seguendo le indicazioni date nel XIV secolo dalle autorità comunali…
Regione: via libera in Commissione Sanità al regolamento che dà una svolta al settore. Scaramelli: "La sicurezza alimentare può essere garantita dalla professionalità ed esperienza dell'operatore nella gestione dei suoi impianti ancorché modesti"…
Domenica e lunedì prevista in città una massima di 34° mentre anche la notte non si dovrebbe scendere sotto i 18°. Sul portale del Ministero pubblicati i bollettini sulle ondate di calore…
Dal 31 maggio al 2 giugno iniziative tra gusto e solidarietà in piazza del Campo e Santa Maria della Scala. Mostra mercato di prelibatezze e una cena per aiutare i disabili…
FOTOGRAFIE. Un vero e proprio museo diffuso con oltre 50 eventi tra mostre, convegni, eventi e spettacoli in ogni zona della Toscana per celebrare i 500 anni dalla morte. Dopo il successo in America arriva a Firenze, in anteprima ed esclusiva assoluta, il film che celebra il Genio…
Un aiuto alle famiglie toscane più bisognose, ed il messaggio di un uso consapevole dei prodotti …
Dal 15 al 17 marzo 2019 torna alla Fortezza da Basso di Firenze la seconda edizione. Le aziende Cia portano la qualità della Spesa in Campagna. Allo stand della Centrale del Latte della Toscana il nuovissimo latte biologico ad alta digeribilità senza lattosio…
L’origine obbligatoria in etichetta per tutti gli alimenti in commercio diviene legge con l’approvazione del Dl Semplificazione…
Nel DL Semplificazione norme per etichette Made in Italy…
FOTOGRAFIE. Una moltitudine di eventi per festeggiare Capodanno tra cenone, musica e divertimento fino all'alba in tanti locali, piazze, cinema e teatri della regione. Menù ad hoc per la serata e a seguire dj set…
Due week end di novembre (10-11 e 17-18) a San Giovanni d’Asso con street food, cooking show, stand gastronomici e ristoranti per scoprire il “Diamante Bianco”. Le “Cene di Gala” con il Brunello di Montalcino e lo champagne di Hautvillers, il concorso per premiare i migliori formaggi pecorini “a latte crudo”…
Viaggio nei mercati contadini e nelle botteghe della ‘Spesa’ della Cia…
I risultati del progetto Stilnovo coordinato dal Caseificio Sociale Manciano e basato su studi della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e delle Università di Firenze e Pisa…
Martedì 17 aprile, ore 18, presentazione del volume a cura della Regione Toscana con l’assessore Stefania Saccardi alla Fondazione Scienza e Tecnica…
Pasquetta a piedi, o a cavallo? Tutti gli appuntamenti delle feste tra tra natura e gastronomia. Riapre il Parco di Pratolino. Caccia al Tesoro Botanico a Villa Bardini. A Greve in Chianti l’apertura di Villa San Michele. La Battitura dell'uovo sodo a Palazzuolo sul Senio. "Chocolate Days" sino al 2 aprile a Chianciano Terme. Sulle acque di Ridracoli, con gli equini in Casentino e in scampagnata tra Rincine e l'Aina…
Antichi rituali ancora vivi. Rievocazione storica della Passione di Cristo a Grassina. A San Casciano Fiori e piante come simboli della Resurrezione. A Rufina nella notte tra sabato e domenica lo Scoppio del Carro. A Londa torna la Colombina. Le Tre ore di agonia di Gesù a Radicofani. Venerdì 30 marzo processione ad Abbadia Isola…
In occasione delle festività pasquali il calendario degli eventi in piazza. Un weekend al cioccolato a Dicomano. A Vernio l’antica fiera. Livorno si apre al vintage, allo street food e ai fiori. A Foiano torna la tradizionale "Festa del ciambellino e del vin santo"…
Al via le iscrizioni al premio per l'innovazione dedicato alle giovani start up nelle campagne italiane…
Una base vegetariana che non esclude carne e pesce per la dietologa fiorentina…
Studi epidemiologici di tutto il mondo concordano infatti ormai sul fatto che le abitudini di vita condizionano durata e qualità della vita…
Per un progetto sulle Tecnologie Alimentari del dipartimento di Gestione dei sistemi Agrari, Alimentari e Forestali …
La zuppa a base di 9 tipologie diverse di legumi si potrà trovare fino a marzo nei ristoranti aderenti che espongono la locandina. Per ogni piatto preparato un euro sarà devoluto al progetto Nazionale per la tutela e l’utilizzo dei Presìdi Slow Food di piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire…
Il tradizionale appuntamento invernale è in programma sabato 2 e domenica 3 dicembre nella suggestiva cornice di Piazza del Campo…
Sabato 25 e domenica 26 novembre saranno presenti produttori provenienti da tutta Italia…
Nei mesi scorsi appostamenti fuori dai locali mensa e controllo dei piatti pieni a fine pasto…
Nel 2016 distribuiti più di 8.000 pacchi a famiglie in difficoltà: tonno Conad, olio Esselunga, ceci e fagioli Coop…
La manifestazione si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 nel centro storico della cittadina e si potranno assaggiare ricercate prelibatezze…
Approvata dal Consiglio di Quartiere 5 una mozione sullo svincolo di Peretola. A Fiesole un processo di partecipazione sul paesaggio. Linari: il Comune di Barberino Val d'Elsa attiva un percorso con la Sovrintendenza e la comunità. Una legge regionale per il sostegno e la valorizzazione…
Domani in piazza del Carmine 3° appuntamento con il Mercatale di Firenze. Il food Hard Rock in versione street food- degustazione gratuita. Cup Tasting: sfida tra i migliori palati del caffè. Gusto Chianti: prodotti tipici, artigianato e animali da fattoria. Saperi e Sapori al Mercato Centrale di Livorno. “Radda nel Bicchiere” compie vent’anni…
Al Mercato delle Pulci lo speciale educazione. In piazza del Carmine l’iniziativa all’insegna del benessere e del consumo critico. Al museo gratis se partecipi al Festival dei Bambini. Pic-Nic per l'A.T.T. alle Serre Torrigiani. Al Florence Bike Festival la Granfondo. A Villa Caruso Botanica, la manifestazione floro-vivaistica dedicata agli amanti del giardinaggio. Mercatino di antiquariato e collezionismo a Montelupo …
FdI: “Assurdo che non sia stato disposto alcun ulteriore controllo, evidentemente il consumatore viene tutelato solo quando fa comodo”…
In programma a Firenze per il ritrovo nazionale dei genitori single. Fiori e grano nelle chiese di San Casciano. Padule di Fucecchio: "open day" nella Riserva Naturale. Alle Terme Aq un lungo weekend rilassante. Brunch pasquale a Villa Cora con la Caccia alle Uova per i bimbi…
FOTOGRAFIE. Grandi feste per attendere l'arrivo del 2015. Concerto al Teatro Verdi. Alla Pergola Rocco Papaleo. Cena di Gala sulle colline di Settignano. San Silvestro a Villa Corane illuminata a festa. A Campi Bisenzio concerto gratuito dei Gatti Mézzi in Piazza Dante. La magia della Butterfly per il Galà senese. Dieci consigli per il cenone. …
Domenica 30 novembre a piazza Santa Maria Novella seconda giornata de “L’Agricoltura va in città”…
Autunno in Valdarno e Valdisieve: cooking show a Firenze dal 6 al 9 novembre. Degustazione di libri in Chianti con la rassegna “Leggere Leggèri” . A Montemagno arriva la Festa della Castagna…
All'interno del grande salone del Lingotto il padiglione numero 2 è dedicato alla Toscana…