Le Quattro Stagioni di Vivaldi per festeggiare l’Epifania
Quartiere 2 e Conservatorio Cherubini fanno un regalo alla popolazione…
Quartiere 2 e Conservatorio Cherubini fanno un regalo alla popolazione…
Da sabato 26 dicembre in collaborazione con importanti orchestre…
Otto concerti in diretta dal 5 al 23 dicembre sulla pagina Facebook dell’Orchestra da Camera Fiorentina…
Teatro Verdi. venerdì 6 novembre alle ore 21.00. Rinviato il concerto di Richard Galliano previsto per il 5 novembre…
Dal 17 ottobre al 2 dicembre: 13 concerti con strumenti ad arco realizzati da maestri toscani dell’arte liutaria…
Il ritorno della pianista al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina…
Apre il Festival Violin Phase di ROSAS (Parco delle Cascine, 3, 4, 5 settembre)…
Vanessa Benelli Mosell, la “diva del pianoforte” protagonista domenica 26 luglio insieme a Pierre-Henri Xuereb, Michael Guttman e Jing Zhao…
Ieri sera a Palazzo Medici Riccardi l’Orchestra da Camera fiorentina in “Musica dal grande schermo” a poche ore dalla morte del compositore romano…
MUSICA. Venerdì 26 e sabato 27 giugno 2020 –alle ore 21- nel Cortile di via Cavour. Musiche di F. Schubert, W. A. Mozart, E. Chausson…
Venerdì 28 febbraio il tedesco sarà direttore e pianista…
Da domenica 19 gennaio tornano i concerti in ospedale a cura di A.Gi.Mus. Firenze…
Mercoledì 27 novembre ai Concerti della Liuteria Toscana con strumenti di Giovanni Battista Gabrielli e Gasparo Piattellini…
Il 27 ottobre 2019 alle 20 il primo concerto, diretto dal maestro Emmanuel Krivine…
Torna il festival dedicato ai maestri dell’antica arte musicale. A Firenze 20 appuntamenti da ottobre a dicembre 2019…
Dal 20 settembre a Firenze un programma concertistico con la partecipazione di giovani artisti. Location: l'Oratorio della Fondazione Zeffirelli, Il British Institute e il Palazzo Corsini al Prato…
Appuntamento venerdì 6 settembre alle ore 21.30 in Piazza Barberini a Barberino Val D’Elsa…
I solisti del Festival Italian Brass Week e l'Orchestra da Camera Fiorentina nel Cortile del Museo Nazionale…
Dal 20 agosto al 7 settembre in otto luoghi della città. Concerti e master classes con artisti di livello internazionale. In programma anche un concerto all’alba in Fortezza Vecchia…
Concerti musicali nella nuova edizione 2019 in un ricco programma con oltre 150 eventi al giorno…
Dal 10 al 14 luglio in piazze, giardini, sottosuoli e cripte del borgo medievale di Certaldo. Tra le novità il teatro sacro europeo in chiave giullaresca contemporanea, le clownerie giapponesi, l’omaggio a Gabriella Ferri, Fabrizio De Andrè, Jesus Christ Superstar …
Prima rappresentazione sabato 15 giugno (ore 20) nel nuovo allestimento fiorentino del Progetto Mozart al femminile…
Domani dalle 16 alle 23 la kermesse rimandata per il maltempo. Eventi gratuiti rivolti principalmente ai bambini e alle loro famiglie…
Martedì 28 maggio (ore 20:00) al Teatro dell'Opera. Due serate al Cenacolo di Santa Croce, in collaborazione con il Maggio Musicale, di Alberto Bocini solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina…
Domenica 5 e lunedì 6 maggio eseguiranno il “Concerto per viola e orchestra d'archi” di Bach…
Progetto del Comune di Firenze finanziato da Fondazione CR Firenze…
Insieme alla cantante Giusy Signoretta presenta il nuovo album "Pierfrancesco" venerdì 29 marzo ore 22. Ingresso libero, prenotazione consigliata…
A Vicchio Del Mugello fino al 24 Marzo. Segio Cammariere,Calibro,35, Ida Nielsen e tanti altri appuntamenti…
70 concerti in Toscana da marzo a novembre. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Marco Alibrando, Ladislau Horvath, Alberto Bocini, Marina Di Giorno, Peter Tiboris…
Incontri per un affascinante dialogo tra strumenti musicali e scientifici. Il 17 marzo primo appuntamento dove protagonista sarà la famiglia degli strumenti a corda…
FOTOGRAFIE. Tema dell'edizione "Potere e Virtù". Stamattina la conferenza stampa a Palazzo Vecchio…
Tesori musicali barocchi per la prima volta in Toscana a Santa Maria del Fiore…
FOTOGRAFIE. Una moltitudine di eventi per festeggiare Capodanno tra cenone, musica e divertimento fino all'alba in tanti locali, piazze, cinema e teatri della regione. Menù ad hoc per la serata e a seguire dj set…
Al via il 1 dicembre la terza edizione, con momenti musicali fuori città e in treno. Una vera e propria maratona in tutta la città e non solo, per due giorni dedicati agli strumenti a corda …
All’Auditorium Fondazione CR Firenze musiche di W.A.Mozart con il Quintetto Mediceo …
L'1 e 2 dicembre la terza edizione. Una maratona con 80 concerti su più di 50 palcoscenici per 2 giorni di musica in tutta la città e non solo…
Fino a dicembre gli strumenti ad arco artigianali suoneranno nei Concerti della Liuteria Toscana…
Sabato 10 novembre al Museo Galileo di Firenze un convegno dedicato al padre di Galileo Galilei, uno dei musicisti più rappresentativi del tardo Rinascimento …
Giovedì 25 e venerdì 26 ottobre, ospite la giovane star della classica Marina Di Giorno…
In programma otto concerti dedicati alle migliori proposte del jazz contemporaneo. Primo appuntamento al Teatro Verdi, per proseguire poi in Sala Vanni …
Abbinato alla manifestazione il nuovo Concorso internazionale d’interpretazione musicale “Marcello Pontillo”, per giovani solisti e gruppi musicali. Possibile iscriversi fino al 22 ottobre…
Selezionati tra i conservatori internazionali di alta formazione artistica…
Tinte gotico-musicali, ritmi zigani e colonne sonore sotto la Loggia dei Lanzi. Due serate con i Solisti di Toscana Classica a Palazzo Medici Riccardi. A Borgo San Lorenzo concerto di pianoforte a quattro mani. Lunedì 23 luglio torna il Chianti Festival. Sabato 21 nel Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini torna in scena Turandot. Vadim Repin Inaugura la XII edizione di "Pietrasanta in Concerto". Il Trio Metamorphosi in concerto a Pieve a Elici…
Una settimana di condivisione tra il direttore ed i giovani musicisti dell’ OGI per una serata piena di emozioni e con attimi di vera commozione.…
L’iniziativa è stata presentata a palazzo del Pegaso. Eugenio Giani: “Nella nostra regione ci sono giacimenti culturali splendidi mai visti perché appartengono a privati, questa è un’occasione unica”. Domenica 27 maggio aprono 30 cortili e giardini nel centro storico di Firenze e 11 in Mugello e Val di Sieve. Visite guidate a cura dell'Associazione Città Nascosta. In 5 dimore cittadine concerti della Scuola di Musica di Fiesole…
Un ricco programma di iniziative il 24 dicembre e nei giorni successivi in tutta la regione. Presepe vivente, mercatini, eventi e laboratori…
"Amore Gigante" non è solo il nome dell'ultimo album dell'artista senese, ma è la realtà di ciò che provano i Fan nei confronti di Gianna... ed al Mandela Forum lo hanno dimostrato!…
Il 2 e 3 dicembre la maratona musicale con 80 momenti di musica a corda per 50 ore in oltre 50 luoghi…
Il 28 ottobre in concerto allo Spazio Alfieri di Firenze. L’album “Andrea Chimenti canta David Bowie” in uscita in questi giorni.…
A Firenze la rassegna al Giardino dell'Orticoltura. Il "mercato temporaneo" di filiera corta nello spazio coworking Impact Hub. "Pic Nic sull'Erba" per l'A.T.T. alle Serre Torrigiani. Nella Chiesa di San Salvatore in Ognissanti Wine&Art. La Fiera di Scandicci 2017. In Mugello, il marrone. In Val di Chiana il 'Treno del gigante bianco'. Anche a Marradi per la 'Sagra della castagna'…
Tanti eventi il 1 ottobre. The Big Draw, il festival del disegno a Firenze. In Arno parata scenografica con imbarcazioni di ogni tipo. La corale brasiliana Unicanto nella Chiesa di S. Frediano in Cestello. A Campi l'appuntamento con il mercatino tra privati. Si conclude domani a Rufina il Bacco Artigiano. Escursione nella Foresta di Sant’Antonio. A Chiusi il Mercatino di Porsenna. Tutti sui pattini a San Miniato con il Roller Fest…
A Firenze l'Homme Armé presenta FloReMus. A Castelfiorentino le "Melodie nella Marca". Il Quartetto di Venezia in concerto a Pieve a Elici…
a stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino: 4 opere, 8 concerti, una Messa e tre eventi extra: un’opera musical, un gala di danza e l’ospitalità a una delle più celebri orchestre del mondo, i Berliner. Palazzo Pitti, il Teatro del Maggio, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze e piazza del Duomo a Pistoia con il maestro Fabio Luisi, sono i luoghi dell’intensa attività di spettacoli per l’estate 2017 del Maggio. Dai primi di giugno a fine luglio 43 appuntamenti di alto profilo dedicati al pubblico fiorentino e non e agli ospiti della città. …
Per un giorno Firenze diventa città della musica a corde…