Villa Dianella: la poesia di Renato Fucini in un magico autunno
La dimora medicea del XVI secolo è una splendida destinazione per una stagione che invita al riposo e alla tranquillità…
La dimora medicea del XVI secolo è una splendida destinazione per una stagione che invita al riposo e alla tranquillità…
“Il rapporto perfetto tra maturazione dell’uva, acidità e grado alcolico darà vita a vini particolarmente eleganti”…
In visita all’azienda agricola della famiglia Bolfo, sul versante orientale di Castelnuovo Berardenga…
A Castelnuovo Berardenga 6.000 mq. di edificio agricolo in armonia con le colline del Chianti …
Le eccellenze enogastronomiche fanno squadra per il sostegno del territorio verso la ripartenza del settore vitivinicolo…
Il sommelier classe 1988 si è imposto nel corso di un’entusiasmante prova finale…
Ieri sera cena-degustazione per l'azienda vitivinicola di Vinci, durante le anteprime del Chianti, al nuovo ristorante Guné in San Frediano. Occasione di assaggio per il Chianti Docg Vinciano, il Chianti Docg Vinciano Riserva, il Lungarno Toscana Igt e il Collegonzi Sangiovese Igt Toscana…
La Festa degli innamorati è un buon pretesto per regalarsi un soggiorno a Firenze. Oppure sul mare Tirreno e lungo i percorsi natura da scoprire in coppia. Un brindisi d’amore, shopping per lui e per lei…
Incontro a Firenze fra Anag, Assaggiatori Grappa e acquaviti e l’associazione Las Damas del Pisco…
Grazie alla scienza rivive la bevanda degli antichi greci. L’università di Pisa partner dell’esperimento condotto dall'Azienda Agricola Arrighi dell'isola d'Elba…
Il programma nelle varie zone della Toscana…
Dal pranzo alla possibilità di raccogliere i grappoli nei filari, fino alla didattica durante l’arrivo delle uve, per scoprire il territorio vinicolo in maniera ecosostenibile e da un punto di vista unico. Decine di eventi nelle aziende vinicole di MTV Toscana per Cantine Aperte. L’enoturismo a Montepulciano è un traino con oltre 350 mila presenze. Alla Tenuta di Artimino, l'8 settembre, degustazioni, visita della cantina e Jeep Safari…
Una delibera regionale dell’8 luglio sancisce l’inserimento in etichetta della parola. Maggiore tutela, più chiarezza per il mercato: via libera della Regione Toscana per la modifica del disciplinare del Vino Nobile, Rosso e Vinsanto di Montepulciano che, dopo l’approvazione della modifica da parte del Ministero dell’Agricoltura, dovranno avere in etichetta la parola “Toscana”. Il presidente del Consorzio, Andrea Rossi: «Un passo in avanti storico nei confronti del consumatore»…
Appena 31enne, laureata alla Bocconi, prende il posto di Letizia Cesani. "Doppio onore per me, mio padre e la mia famiglia hanno sempre creduto in questo vino". Ecco i 13 membri del cda…
Dopo l’approvazione del Decreto Ministeriale che regola le attività enoturistiche…
Dal 7 al 10 aprile alla 53° edizione della fiera, centinaia di etichette in degustazione agli stand dei vini toscani. Degustazioni anche per l'olio extravergine…
Il presidente Busi si rivolge a Regione e agricoltori: "Se non ci muoviamo ora rischiamo di restare al palo rispetto ad altre realtà vitivinicole italiane"…
Un progetto dell'azienda Dianella per i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci. Mercoledì’ scorso a Milano dalla Casa degli Atellani la concessione di un clone della vigna originaria…
SUCCEDE A SIENA. Dal 3 al 4 novembre ricco programma di degustazioni e seminari a Palazzo Pubblico. 70 le aziende protagoniste…
Alla sala Fureria della Fortezza da Basso, operatori e appassionati riuniti intorno a decine di vini. Una esplorazione collettiva della ricchezza enologica di un territorio affascinante…
La sezione toscana della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti apre le porte di sedici aziende produttrici con appuntamenti enogastronomici in tutta la regione…
Percorsi di degustazione in una location d’epoca, incontri con i produttori, seminari e esposizioni di opere d’arte…
3025 iscritti, è record degli anni 2000. Presentata oggi dall'assessore allo sport Andrea Vannucci, dall presidente dell’Asd 100 km del Passatore Giordano Zinzani e dal sindaco di Fiesole Anna Ravoni…
Dal 15 al 18 aprile a Verona i rossi toscani IGT, il Consorzio Tutela Morellino di Scansano e il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano…
Nella grande distribuzione è +'8,5%, prima fra tutte le denominazioni di origine protetta. La Vernaccia di San Gimignano con 41 aziende e la filiera produttiva. Banfi a Vinitaly 2018: un calendario ricco di eventi e seminari…
Aumenteranno i vini a denominazione, i vini a marchio del distributore ed i vini tipici delle regioni – Preoccupazione per un aumento dei prezzi dovuto alla cattiva vendemmia del 2017. Il presidente Busi: “Tantissime richieste di partecipazione, l’obiettivo è valorizzare la qualità delle nostre etichette”…
Si chiude con il rating dell’ultima vendemmia l’edizione dei record dell’Anteprima del Vino Nobile…
FOTOGRAFIE. Il cantante lancia da Firenze il “messaggio in bottiglia” che passa da Montepulciano con l’apertura dell’Anteprima. "Chianti Lovers": domenica torna l'Anteprima del Consorzio Vino Chianti. Il 12 e 13 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico.…
Degustazioni “spiritose” con gli assaggiatori Anag. Studenti coinvolti in accoglienza…
Sarà questo il tema della tavola rotonda organizzata sabato 2 dicembre nell’ambito della Sagra del Cinghiale che prosegue fino al 10 dicembre…
Composto per l’85% da Vermentino e 15% da Chardonnay, certificato IGT, è disponibile al Farm Shop presso la Tenuta Il Palagio da novembre 2017 per le festività natalizie…
Nel primo semestre 2017 calo dell'export per il vino italiano in Usa…
Tanti gli appuntamenti previsti dal 13 al 16 ottobre nell'ambito della manifestazione Food&Book. Sabato 14 prevista la più grande degustazione di vini d'Italia con oltre 500 etichette in assaggio…
I cambiamenti climatici frenano lo sviluppo di un settore chiave per il futuro. In visita in Valdarno dove potrebbero registrarsi cali fino al 50% della produzione. Lucia Madiai del Podere La Madia: “Continuiamo a lavorare alla crescita delle produzioni, nonostante i danni alle colture colpite dalla siccità”…
La Regione Toscana autorizza provvedimenti straordinari a causa della siccità…
Positive a oggi le previsioni di annata fatte dalle aziende del Consorzio Vini Cortona…
Terre dell'Etruria: la nuova etichetta Ugolino, un Bolgheri Rosso DOC…
Continua domani l’asta di beneficienza con vini donati dalle aziende partecipanti per raccogliere fondi a favore delle zone terremotate. Oltre 200 produttori selezionati…
FOTOGRAFIE. Tutti gli appuntamenti e le feste in programma. Oppure festeggiamo a tavola la notte dell'ultimo dell'anno? A Firenze l'evento clou al piazzale Michelangelo. Altre cinque piazze coinvolte in centro e periferia…
Evento clou il convegno "La Toscana: eccellenze, innovazione e legalità" in programma venerdì 23 settembre alle 14 al Castello del Valentino, dove parteciperà anche l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi. Seguirà una degustazione di prodotti toscani…
Il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo si terrà per le strade della città di Torino e al Parco del Valentino dal 22 al 26 settembre …
Nel prossimo fine settimana il concorso enologico Rubino Mediceo…
La Toscana batte il Piemonte a presenze. Rossi il 10 aprile all'inaugurazione. I primi 50 anni di vita della Vernaccia di San Gimignano docg. L’approvazione del Testo Unico del Vino e gli effetti sulle imprese…
Si chiama Calzo Della Vignia e viene prodotto da uva ansonica, lì chiamata ansonaco, da tre appassionati amici…
“Raccontami il tuo vino, assaggio con storytelling” si svolge dal 22 al 25 aprile a San Quirico d'Orcia a Palazzo Chigi e lungo l’antico tratto della Via Francigena…
L’iniziativa nell'ambito della settimana di promozione della nuova annata vinicola 2015. L'Anteprima Vernaccia 2016 a San Gimignano…
Chianti Lovers Anteprima 2016 il 14 febbraio all’ex Manifattura Tabacchi…
Lunedì 24 agosto è partita a Bolgheri. Nei vigneti di Cortona si raccolgono le prime uve (bianchi e Merlot). Per il Syrah, vitigno principe della Denominazione, si aspettano i primi di settembre. Il caldo di luglio ha compromesso l’eccellenza in vigna, ma il lavoro di questi giorni saprà sicuramente bilanciare sulla qualità finale. Costa meno acquistare i diritti della riserva regionale anche per le zone di pregio…
L’Anteprima a Montepulciano: la ventunesima edizione omenica e lunedì con gli operatori da tutto il mondo. Grappa e cioccolato: l’abbinamento torna protagonista alla Fiera del Cioccolato Artigianale…
Da Montepulciano a San Gimignano, il prodotto di eccellenza dei colli toscani…
A pochi giorni dall’inizio del lavoro in vigna sono tante le aziende che aprono le cantine…
A Calici di stelle tasting di grandi DOC Orcia, degustazioni guidate ONAV, assaggi di carni di qualità con Slow Food e visite alla Sala d’Arte accompagnate da ottimi vini e pasticcini appena sfornati.…
Il titolo è stato conquistato durante la prima edizione del Prosecco Wine Festival svoltasi sabato in Versilia…
FOTOGRAFIE. Bio Pride, un weekend nel Chianti. Di Vini Profumi, l'evento/degustazione dei vini e dei prodotti tipici pratesi. Il vermentino nelle dimore esclusive di Castelnuovo Magra…