Vaccino sì, vaccino no? La lotta dei Granduchi di Toscana contro il vaiolo
Gli Uffizi raccontano una storia molto interessante proponendo un quadro a tema…
Gli Uffizi raccontano una storia molto interessante proponendo un quadro a tema…
Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945. Nardella: “Una statua per ricordare Bartali nella piazza a lui intitolata”. Da oggi dedicata al Campione la pista ciclabile di Grassina. Conti: "Noi crediamo fortemente nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro"…
Mercoledì 27 gennaio per la “Giornata della Memoria” sarà trasmessa la registrazione dell’incontro avvenuto all’Enriques nel 2010 con uno degli ultimi testimoni della Shoah, scomparso il 19 dicembre…
Humane Society International pubblica un rapporto scientifico …
L'Accademia della Lingua Italiana rende così omaggio al Sommo Poeta…
Una scheda tecnica sulle vaccinazioni mRNA BNT162b2 tratta da un documento per l'Agenzia del farmaco…
Spadi (Pd): “Rimuovere i manifesti antiaborto: presentata una mozione in consiglio regionale”. Bundu e Palagi (SPC): "Grave che in città trovi spazio una propaganda che non comunica idee, ma attacca l'autodeterminazione delle persone". L'assessore Albanese: "Inaccettabile disinformazione sanitaria. Non abbiamo autorizzato questa pubblicità"…
I dati del 26 novembre. Oggi in leggera salita la percentuale di positivi rispetto alle rilevazioni: 6,8% (ieri 5,52%, martedì 6,4%). 72 decessi. -47 ricoverati in posti letto Covid, -5 in terapia intensiva …
Incontri, lezioni, libri e spettacoli a dicembre sui Social dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea…
Il Popolo della Famiglia scrive alle Delegate del Comune di Firenze per l'educazione…
Lega e Fratelli d'Italia: "Inaccettabile quanto successo alla primaria Marconi". Sinistra Italiana: "Aggressività e toni allarmistici indegni e insopportabili". Bundu e Palagi: "Ireos attaccata per un presunto complotto ai danni dell'eterosessualità che porterebbe avanti tra le nuove generazioni". Funaro e Albanese: “Vicine all’insegnante per le minacce ricevute. Sono inaccettabili” …
La dimensione globale, il quadro nazionale e un caso locale in un libro di Francesco Cutolo…
Dal Salone dei Cinquecento il contributo di bioagricoltori, ricercatori e scienziati alla salute dell’Uomo e della Terra, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Dati inediti, strategie e soluzioni per lo sviluppo del modello italiano per il Green Deal UE, nascita della Società Scientifica di Biodinamica e istituzione della Borsa di Ricerca intitolata a “Giulia Maria Crespi”…
Anche Empoli partecipa al lutto. Il sacerdote fiorentino di nobile famiglia è stato per 12 anni parroco della chiesa di San Giovanni Evangelista a Empoli ed era anche Capo di Guardia Emerito della Misericordia. Il sindaco Brenda Barnini: "Un uomo di Chiesa ma allo stesso tempo di strada". Nel 2006 ricevette il Sant'Andrea d'oro…
A Palazzo Coveri le opere delle sette giovani designer del gioiello contemporaneo, vincitrici del concorso internazionale indetto da LAO - Le Arti Orafe Jewellery School Dopo Firenze prossime tappe Barcellona, Berlino e infine Padova…
Le richieste di CNA: "Aiuti per tutti, su base della diminuzione annuale del fatturato". Confartigianato Firenze: “Condanna a morte per tante imprese, subito contributi a fondo perduto e stop tasse”. Stella (FI): "Una follia far chiudere i locali, così si distrugge l'economia". Ma la Filcams Cgil contesta la capienza fissata al negozio Ikea di Sesto Fiorentino…
A Manifattura Tabacchi dal 9 al 18 ottobre. Dieci giorni di installazioni, musica, testi e lecture che riflettono sull’emergenza climatica e sull’impatto dell’uomo sulla Terra, per immaginare pratiche e strategie utili a «sopravvivere in un pianeta infetto» …
Tesserino per la raccolta nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: come fare…
A causa delle incerte condizioni meteo. Data unica sabato 26 settembre 2020…
In una delle più significative basiliche fiorentine, l’essenzialità nella pittura sarà a confronto con la «carnosità e morbidezza» della scultura, come scriveva Giorgio Vasari. …
Per bambini e famiglie nelle domeniche di settembre…
Dal 2 al 6 settembre a Scandicci e dal 23 al 25 settembre a Firenze…
Nel Chianti fiorentino prende il via un servizio di vigilanza per il rispetto delle regole nei luoghi e nelle sedi degli eventi estivi. A Livorno il sindaco scrive una lettera con cui consiglia ai giovani tra i 15 e i 25 anni di trovare altri modi di divertirsi che non siano lo sballo…
La ricerca coordinata da Generoso Bevilacqua, già professore di Anatomia Patologica dell’Università di Pisa, è stata pubblicata sulla rivista “Aging”…
Alla 73^ Estate Fiesolana lo spettacolo sui migranti a Lampedusa, che ha vinto il Premio Maschere 2019 per il miglior interprete di monologo…
Splendida installazione in piazza Santissima Annunziata e piazza Pitti dell'artista cinese Liu Ruowang che ci fa riflettere sull'atteggiamento predatorio dell'uomo nei confronti della natura. Fino al 26 ottobre…
I cani silenziosi se ne vanno via e le opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione, sino al 12 ottobre 2020…
A Palazzo Medici Riccardi, nuove visite guidate. A San Lorenzo accessibili Basilica, Chiostro e Tesoro. Visite speciali modello Grand Tour a Santa Croce dall’8 luglio. Dal 1° luglio riparte la programmazione del Marino Marini con l'esposizione "Di squali e di balene"…
Indagini della Squadra Mobile di Firenze, ai domiciliari un 23enne di Montemurlo…
“Caos e Creatività: scienza arte utopia” fulcro tematico dell'edizione numero 45 (23 luglio - 2 agosto)…
FOTOGRAFIE. Sabato 16 maggio 30 nuovi casi (di cui 10 emersi dai test sierologici) e 163 guarigioni virali. A Firenze diminuiscono i cittadini in quarantena assistiti dalla protezione civile. La vicesindaca Giachi: “I dati sono confortanti ma il nostro lavoro prosegue”…
VIDEO. L'artista in video-diretta ieri sera dalla pagina Facebook di Manifattura Tabacchi, in collaborazione con Palazzo Strozzi, con Arturo Galansino (Direttore Generale, Fondazione Palazzo Strozzi), Lisa Signorile (biologa e giornalista scientifica) e Stefano Mancuso (Direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale – LINV)…
Diretta dalla Pagina Facebook di Manifattura Tabacchi, in collaborazione con Palazzo Strozzi. Mercoledì 13 maggio, alle ore 18:30…
Ars: il trend dei ricoveri è sicuramente il dato più confortante in ottica di riapertura: dal 3 di aprile, giorno in cui si trovavano 1427 persone ricoverate nei reparti COVID, siamo arrivati ieri al numero di 625…
Palagi e Bundu (SPC): "Non sappiamo quale sia lo spirito del tavolo che si aggira in Palazzo Vecchio. Polemiche autoreferenziali a parte, il tema è centrale"…
In Italia il 65% dei deceduti è di genere maschile: tra le cause la minore attenzione all'igiene personale, il maggior numero di fumatori e gli ormoni sessuali. In Toscana letalità maschile al 7,6% contro il 3,8% del gentil sesso…
Gli uccelli e gli altri animali si avvicinano di più alle case perché non disturbati: la Lipu lancia l'iniziativa #vistidacasa. Comune di Firenze: ordinanza che vieta la distruzione dei nidi. Alcuni consigli per chi vuole aiutare questi volatili. I numeri per le segnalazioni…
“Strategia digitale e futuro green, cambio di paradigma: questo il messaggio dall’Europa. Ma quanto valgono le parole?”…
Progetto di Giacomo Zaganelli in collaborazione con Angelika Stepken…
Il presidente della Regione: "Sono indispensabili come la sicurezza del lavoro. Serve un grande disegno di politica industriale, per ricostruire quello che la globalizzazione ha reso fragile e distante". Domani il governatore accoglie a Malpensa una delegazione cinese, con materiale sanitario per terapie intensive e Dpi…
Il professor Adriano Fabris dell’Università di Pisa firma un pamphlet provocatorio…
Il 1° gennaio il “concerto” di Capodanno e il 13 un convegno al Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio…
La Garante toscana per l'infanzia e l'adolescenza commenta i dati dell’ultimo rapporto Zoomafia che attestano una crescita significativa di episodi: "Questo dato di aggressività nasconde disagi profondi"…
Sabato 30 novembre (alle 21.15) apre la stagione teatrale di Castelnuovo Berardenga con con “Coppia aperta quasi spalancata”…
Presentate le iniziative per la Giornata Internazionale del 25 novembre. Eventi in tutta la Provincia fino al 30 novembre…
Il cordoglio dei presidenti Rossi e Giani, del sindaco Nardella e dell'On. Di Giorgi (PD)…
L'edizione numero XII si terrà alla Fortezza Da Basso da venerdì 8 novembre a domenica 10…
Sabato 19 ottobre nel Salone dei Cinquecento alle 18 in memoria della collega di SkyTg24 prematuramente scomparsa. Il sindaco Nardella: “Si è creata una tradizione con questo premio e vogliamo farla crescere”. Oltre 130 le candidature pervenute…
Gli esperti internazionali in IAA al convegno del Centro Studi Antropozoa: 8 novembre, ore 9-13 a Palazzo Medici Riccardi, Firenze. Tra buone pratiche, controllo della qualità e ricerca una giornata di studi sulla relazione uomo-cane. Gioconda, Galileo, Polpetta, Budino sono alcuni dei cani attivi anche al Pediatrico Meyer …
Alla Fortezza Da Basso nei giorni 8-9-10 Novembre 390 tatuatori di fama internazionale si riuniranno come ogni anno pronti ad accontentare i desideri dell’affezionato pubblico…
Gli esperti dell’Osservatorio Grana Padano hanno valutato le abitudini alimentari delle donne. I consigli agli uomini per evitare l’invecchiamento precoce…
"Progetto Firenze": il resoconto della delegazione coordinata con il Partito Radicale e l'Osservatorio Carceri dell'Unione Camere Penali dopo la visita compiuta nel penitenziario fiorentino. Gravi problemi strutturali. Molte lamentele anche per il cibo, specialmente nel reparto maschile…
Laura Lega ha visitato nel week-end appena trascorso le sale operative della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale di Firenze, dei Vigili del Fuoco e il Pronto soccorso di Careggi. Incontro con l'ambasciatore dello Sri Lanka…
Video e parole molto belle. "È una questione di sicurezza stradale ma soprattutto di amicizia. Non abbandonate i vostri amici"…
Il concerto d'inaugurazione domenica 21 luglio (alle ore 20.00) al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino…
Dal 29 luglio apre la prevendita on line per il festival in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Mostre aperte dal 12 ottobre. Ecco le anticipazioni…
Presentato in prima mondiale all’Hot Docs Film Festival di Toronto, arriva a Firenze il documentario di Luca Ragazzi e Gustav Hofer sugli stereotipi di genere. Anteprima al cinema La Compagnia il 17 giugno -alle ore 21:00- alla presenza dei registi e di Bruno Casini, direttore artistico del Florence Queer Festival…
Fino al 30 giugno 2019 nel cinquecentesco Palazzo Larderel in mostra le fotografie di questa eclettica artista che sensibilizza e invita le persone ad agire per la salvaguardia dell'ambiente. In visione anche il film breve "One Ocean"…