Tramvia: ecco il progetto definitivo della linea 4 (Leopolda-Piagge)
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
Accerchiati dalla Polizia mentre si stavano spartendo il bottino di un colpo ad un’anziana…
Ieri sera primo viaggio prova del tram a batteria tra Stazione-Alamanni e Fortezza. Il test sul campo del tram modificato da Hitachi Rail. Il sindaco Nardella: “Un altro significativo passo avanti per il sistema tranviario fiorentino”…
Le storie sono narrate in un libro elettronico sfogliabile, in inglese e italiano, realizzato da Fondazione Sistema Toscana. Come scaricarlo. Giani: “Intendiamo ulteriormente rafforzare questo fronte”…
Cronoprogramma: dopo i saggi archeologici, entreranno nel vivo i lavori in viale Lavagnini tra viale Strozzi e via Leone X. Le opere propedeutiche da sabato 23 con la predisposizione del campo base in piazza della Libertà…
Presentato il report delle attività svolte: dai controlli sulla sicurezza stradale alle attività legate all’emergenza pandemica. Giorgetti e Albanese: “Un grande lavoro a fianco dei cittadini”…
Dopo le parole di Commisso il sindaco di Firenze ha illustrato il progetto del Comune. A febbraio i primi muratori, da settembre il restyling per cui sarà fatta una gara pubblica. Sarà riqualificato anche il quartiere del Campo di Marte…
FOTO & VIDEO. Lunedì rientrano in aula 21 mila studenti. Raccomandazioni su ingressi, uscite, tram e bicicletta. Casini: "Ponteziamento dei trasporti senza precedenti". Dall'11 via alla campagna di screening per 1.800 a San Casciano. A Greve tamponi rapidi…
A rischio il progetto Libertà-Bagno a Ripoli? Il consigliere di Forza Italia a Firenze: “L’esclusione della Valutazione di Impatto Ambientale è illegittima sotto vari profili"…
Dalla street art sulle edicole, alle cento fontane e all’Arno accessibile sul Sup: finanziati 47 progetti…
Tramvia, domenica 27 dicembre cambia la viabilità. L’assessore Giorgetti: “Modifiche sicuramente impattanti. Abbiamo deciso di programmarle prima della riapertura delle scuole in presenza". Stella (FI): "Città bloccata per lavori tram, assurdo farli quando ci sono i negozi aperti"…
Approvata a maggioranza la Legge di stabilità toscana: dalla Regione contributi straordinari all’estensione della rete tramviaria nell’area metropolitana fiorentina: 7milioni e 200 mila nel biennio 2021-2022 per lo sviluppo della progettazione e 100mila nel 2021 per la fattibilità del prolungamento …
Sui viali restringimenti di carreggiata. Volantinaggio contro i cantieri stamani in piazza San Marco. Rifacimenti della carreggiata in via San Matteo in Arcetri, la prosecuzione della riqualificazione in via dei Guicciardini, la prossima settimana …
Da domani al via il nuovo sharing fiorentino. Per i monopattini dal 1° febbraio obbligo del casco anche per i maggiorenni a tutela degli utilizzatori…
23enne fiorentino arrestato dalla Polizia di Stato…
Il lavoro della commissione Europa per il Consiglio regionale di fine anno. Sentiti Enrico Maria Mayrhofer, e il direttore di Irpet, Stefano Casini Benvenuti. Il dirigente responsabile dell'ufficio della Regione a Bruxelles invitato a partecipare stabilmente ai lavori della Commissione Europa…
Il sindaco Nardella: “Uno strumento innovativo che farà di Firenze una delle città meno inquinate in Italia”. Approvato il progetto definitivo, lavori terminati nella seconda metà del 2022. Un investimento di 4 milioni e 400mila euro…
Via libera della giunta alla proroga. Confermato anche il contributo del Comune per gli abbonamenti…
Da domani 6 novembre la capienza passa al 50%. Invariato il servizio…
Firenze città europea a sostegno del patto internazionale delle comunità verdi…
Da venerdì 30 ottobre i tram concluderanno le corse a mezzanotte e mezzo come gli altri giorni. Presentato un Ordine del Giorno da Roberto De Blasi e Lorenzo Masi (Movimento 5 Stelle): “Più mezzi di trasporto, uguale meno assembramenti”…
Confesercenti: "Segnale importante". Il centrodestra a Palazzo Vecchio: "Giusto prorogare questa misura per aiutare i ristoratori in questa drammatica fase". Confartigianato Firenze: “Aumentare bus e tram in ore di punta. Trasporto pubblico centrale per resistere a seconda ondata sanitaria ed economica”…
I commenti dalla Toscana al nuovo Dpcm. Meoni: «Bar e ristoranti penalizzati, bastava il rispetto dei protocolli sanitari». Gronchi, Confesercenti: “Bene aver evitato coprifuoco o nuovo lockdown; ora sostegno immediato alle imprese”. Cursano, Confcommercio: “Tra smart working, mancanza di turisti, orari ridotti e paura della gente ad uscire, il nostro settore è in terapia intensiva…
Il capogruppo di Forza Italia Cellai: "Ancora non è dato sapere quanti posti auto spariranno né quale sarà l'utilità di questo troncone monco"…
L’appello del sindacato al neopresidente regionale, che ha indicato come prioritarie le infrastrutture: "Opera fondamentale e capace di generare 500 posti di lavoro". La tranvia per Campo di Marte incrocerà in sotterranea le gallerie?…
Approvato dalla Giunta lo studio di fattibilità per collegare piazza del Mercato con la linea T2. Il sindaco Falchi: “Ridisegna la nostra città” …
Il Sindaco Michele Conti: «Oggi una festa, le opere pubbliche sono dei cittadini». Riqualificazione anche per Piazza Baleari a Marina. Sul litorale pisano il primo campo di paddle…
Il sinistro stamani alle 7.35, la circolazione del tram ripristinata intorno alle 8.10. Una donna in ospedale in codice giallo…
Presentato il progetto: poco più di sei chilometri e 15 fermate. Rappresenta la prosecuzione della 3.2.1 Bagno a Ripoli-Libertà…
L'assessore Del Re: “Un risultato che incoraggia le politiche intraprese in questi anni e conferma l'importanza delle scelte per la ripartenza”…
La protesta di Ugl taxi Firenze: apposti alcuni "annunci mortuari" …
Prima lezione in aula venerdì al Polo Universitario di Prato. Al Polimoda riaprono i laboratori dal 15 giugno. Gli studenti americani si affidano alle Misericordie per tornare: circa 15 mila persone ogni anno in Toscana. La crisi dell'economia "universitaria" pisana. Galletti (M5S): "È tempo di riaprire le aule per permettere agli studenti di sostenere gli esami in presenza"…
Nei giorni scorsi effettuati i rilievi con georadar propedeutici ai sondaggi nelle zone del capolinea e del deposito…
L'onorevole Erica Mazzetti e il capogruppo in Palazzo Vecchio e Coordinatore cittadino di Forza Italia Firenze, Jacopo Cellai chiedono spiegazioni…
Colto in flagrante alle Cascine e denunciato dalla Polizia Municipale. Il telefonino, che era stato sottratto il giorno prima una passeggera del tram, è stato restituito alla proprietaria…
Le misure per il contenimento del Covid-19 determinano non di rado tensioni. Ponte all'Asse: un uomo durante la lite con una donna ha reagito all'intervento dei vigili distendendosi sui binari. Talenti, la distanza interpersonale crea un forte diverbio proseguito anche all'esterno del tram…
L'assessore Giorgetti: "I volontari della protezione civile li consegneranno ai passeggeri sprovvisti prima che salgano a bordo"…
La Lega tira fuori il problema del distanziamento dentro i mezzi. Bussolin: "La misurazione viene calcolata 'dal naso' dell’individuo e non dai sedili? Se chiudiamo un occhio con Gest, dobbiamo farlo con tutte le categorie che riaprono o che sono prossime alla riapertura"…
Potenziato il trasporto pubblico. Il Comune ha disposto l’obbligo dell’uso dei dispositivi di protezione per le mani sulla tramvia. Nardella e Fallani: “Invitiamo i cittadini al rispetto delle regole”. L’assessore Giorgetti: “Usate anche la mobilità alternativa, in particolare la bicicletta”. 23 le pattuglie della Polizia Municipale dedicate ai controlli delle linee tranviarie e Ataf mette in campo 50 addetti. Draghi (Fratelli d'italia): "Da Nardella tanto fumo e rischio d'arrosto"…
Dal 4 maggio oltre 900 corse giornaliere della tramvia, una ogni 4 minuti e 20’’ e potenziati i servizi locali nella città metropolitana. Il delegato Casini: "Incremento generale delle corse ma anche rinforzi specifici su tratte particolari su richiesta degli utenti". Filt Cgil: “Sì ai vigili a bordo col personale aziendale, no a riapertura porta anteriore”…
Il sindaco Nardella ha spiegato il piano per il trasporto pubblico della ripartenza…
Coronavirus: a tutti i potenziali passeggeri prima di salire sui mezzi sarà misurata la temperatura. In arrivo anche la separazione dei flussi di salita e discesa e il conteggio di chi entra. Personale a bordo controllerà la distanza interpersonale e l'utilizzo delle mascherine…
Il sindaco a Lady Radio: "Dobbiamo ridiscutere le condizioni con i privati ma andiamo avanti". Sul turismo: "Piano straordinario, abbiamo formato un ampio gruppo di lavoro". Sulle mascherine: "Comune disposto a distribuire i dispositivi della Regione. Il sistema attraverso supermercati e farmacie può essere rivisto". Sulle scuole: "Vogliamo sapere quanti istituti fanno i corsi a distanza". Sulla distanza di sicurezza: "Opportuna una misura omogenea in tutto il Paese"…
Nardella stamani a Radio1: "Nel fine settimana troppe passeggiate, spesso poco solitarie. Ora non si può più scherzare". Controlli agli ingressi con pattuglie anche di volontari. "Toscana linea Maginot del contagio. Il modello del super regionalismo ha mostrato tutta la sua debolezza. Serve uno Stato centrale forte". Appello ad Arcuri: "Qui c'è bisogno assolutamente di mascherine e dispositivi medici"…
Bundu e Palagi (SPC): "Provvedimenti urgenti per i carcerati". Draghi (FdI): "Sospensione di due mesi per le rate dei debitori che non si possono pagare per la crisi". Asciuti (Lega): "Ripristinare normali corse del trasporto pubblico per garantire le distanze di sicurezza"…
Lunedì 16 marzo l'attivazione del nodo di interscambio a piazzale Montelungo, che dovrebbe garantire un'accessibilità dei mezzi pubblici al centro della città in tempi rapidi…
Carpini (TBC Città Metropolitana): "Bene la proroga". Dmitrij Palagi (SPC Comune di Firenze): “Ora si valuti l'ampliamento del servizio”…
Un caso anche Firenze. I consiglieri della Lega: "Adottare misure straordinarie". Emanuele Cocollini (Vice presidente del Consiglio comunale): “Il Sindaco istituisca subito una Task Force con i rappresentanti di tutte le forze politiche e le associazioni di volontariato”. GEST: dalla notte scorsa potenziata la sanificazione di tutti i tram in servizio. Corsa ai rifornimenti alimentari…
Dopo molti ritardi e vari solleciti, Sindaco e assessore avevano minacciato di recarsi di persona a rimuoverle…
L'assessore Giorgetti: "In estate ci sarà una rivoluzione. Creato con Alia un gruppo tecnico per pianificare". Sulle reti arancioni vicino alla tramvia: "Se le ditte non le tolgono, tra breve andrò io con il sindaco..." …
L’assessore Giorgetti: “Un servizio importante per la mobilità e che ha permesso una consistente riduzione dello smog soprattutto in centro”. Palagi (SPC): "Quando arriveranno le mobike elettriche? E il resto dei mezzi?"…
L'assessore Giorgetti ha incontrato Confcommercio. Terminati gli interventi su Acciaiuoli, Serragli e Pandolfini, partiranno quelli (in ordine cronologico) su Borgo San Jacopo, Por S. Maria, via Romana, Porta Rossa, via Panicale, via Guelfa, via dei Gori, via San Gallo. In estate al via la sperimentazione del tram a batteria. 50 nuove postazioni interrate dei rifiuti. Verifica in piazza della Cure…
Assemblea cittadina e dibattito pubblico martedì 4 febbraio al Teatro Affratellamento. Tra i partecipanti professori, ingegneri e ambientalisti…
Il sindaco di Firenze a Lady Radio ha fatto il punto su molte questioni. I lavori tra piazza Libertà e San Marco dovrebbero iniziare a metà 2020. Meno camion della nettezza nelle ore di punta. Poderaccio smantellato entro l'anno. Avanti tutta sulla Loggia di Isozaki. Sosta, "prova" dal 30 marzo 2020 fino a dicembre 2021…
Entro l'anno via alla progettazione per una linea di Bus rapid transit integrata con la futura tramvia di Bagno a Ripoli. Nardella: "Scelta opportuna mentre si sviluppa la tramvia per rispondere in modo adeguato alle esigenze di mobilità". Partenza dei lavori prevista nel 2021…
Il Gruppo di lavoro “Mobilità sostenibile nell’Area Metropolitana Fiorentina” non è d'accordo con il sindaco Nardella. "La sensazione che Firenze sia la città del turismo speculativo, del cemento e delle chiacchiere si fa sempre più forte"…
Il sindaco a Radio Toscana: "Per la tramvia abbatteremo un numero di alberi molto ridotto, trovato l'accordo con la Sovrintendenza". E sulla forestazione urbana: "Potremo arrivare a 15mila alberi piantati"…
In arrivo anche 13 postazioni aggiuntive di Alia per la raccolta di contenitori in plastica. Ecco i provvedimenti nel resto della Toscana. Vietati materiale pirotecnico e bottiglie di vetro…
Stando ai piani del sindaco Nardella i lavori dovrebbero partire entro il 2020 ma sul progetto pende la spada di Damocle del ricorso al Tar da parte di Razzanelli…