Tutte le ultime news su Scrittore
Mappe: le novità editoriali del 2020 in 15 incontri in streaming con le autrici
Dal 3 settembre, anteprima digitale del festival L'eredità delle donne, diretto da Serena Dandini. Per otto settimane, sulla pagina Facebook, l’appuntamento è alle ore 18:00, tutti i martedì e i giovedì…
Concorso artistico 50&Più: i vincitori
Quando la creatività non ha età: il Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia, giunto alla XXXVIII edizione, si è tenuto on line sul sito dell’Associazione…
Da Laura Morante a "Pupillo": voci famose in campo per "Leggere:forte!"
Tra cultura, musica e sport ci sono anche Giovanni Anzaldo, Nicola Rignanese, Leonardo Pavoletti e un componente dei Negramaro…
Oggi è la Giornata Mondiale del Libro
Sul sito del Ministero per la Pubblica istruzione dalle 11 una maratona letteraria…
1820-2020: i duecento anni del Gabinetto Vieusseux
Programma di due anni di mostre, pubblicazioni e incontri nel nome della lettura e del progresso civile…
Violenza sulle donne: lunedì presentazione del libro con Marco Vichi e mostra alla Cgil
Novembre mese della lotta alla violenza sulle donne: lunedì 4 pomeriggio dedicato al tema in Camera del lavoro-Cgil a Firenze (Borgo Greci 3). Alle 15 presentazione del libro "La scia nera" (curato da Marco Vichi, che sarà presente), alle 18 inaugurazione della mostra "Matite per Artemisia" (aperta da letture di Daniela Morozzi)…
Fenysia tra frasi d'amore e poetesse dimenticate
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre i primi due appuntamenti della nuova stagione…
Estate Fiorentina, Dario Nardella apre la stagione del Flower al Piazzale
Dopo lo stop dovuto ai fochi di San Giovanni, riapre la terrazza culturale sulla città. Ospiti nel mese di luglio: Fabrizio Basciano, Maria Antonietta, Simone Innocenti, Tony Laudadio, Silvia Volpi, Paolo Ciampi, oltre ai più promettenti giovani musicisti jazz…
Talk show: sfida a tre sulla collina di Firenze
L'1 luglio a Villa Bardini Joe Lansdale presenta in esclusiva "Black & white" di Lewis Shiner. Sempre lunedì Dario Nardella apre la stagione del Flower al Piazzale con musica e libri sino a settembre. Dal 2 luglio al Forte Belvedere si parla di lavoro, ecologia, volontariato, arte e enogastronomia…
Le donne tra impegno e talento
In mostra a Palazzo Pitti settanta anni di emancipazione femminile tra Otto e Novecento, dalle lotte per il lavoro al Nobel per la Deledda. …
Fenysia: l'opposizione chiede le dimissioni della presidente del Gabinetto Viesseux
Grassi: “Intrecci tra associazione, politica e nomine. Un legame a doppio filo con Nardella”…
Gabinetto Vieussuex: Scrittori raccontano scrittori 2019
Il primo appuntamento sabato 12 gennaio allo Spazio Alfieri…
Gallerie degli Uffizi: le mostre del 2019
L’arte, la storia, l’attualità. All’insegna di un omaggio a Cosimo I un anno ricco d’iniziative che spaziano nei secoli. La presentazione di Eike Schmidt …
Detenuti-scrittori a lezione in carcere da scrittori "docenti"
Ultimo giorno nella Fortezza da Basso (Pad. Spadolini) per Firenze Libro Aperto. Marco Vichi, Valerio Aiolli, Enzo Fileno Carabba, Anna Maria Falchi, Leonardo Gori sono entrati in carcere e hanno incontrato in cinque appuntamenti i detenuti del carcere di Ranza di San Gimignano…
A Roma il Festival della Letteratura di Viaggio
Salutato da una meteora che ha attraversato i cieli italiani, si è aperta giovedì sera a Villa Celimontana, l’undicesima rassegna del racconto del mondo…
L’eredità delle donne, dal 21 al 23 settembre a Firenze il festival del talento femminile
La manifestazione si svolge in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in gemellaggio con l’evento Les Journées du Matrimoine di Parigi, ed è dedicato alla figura della Elettrice Palatina che è celebrata nelle tre giornate con specifici appuntamenti…
Settembre di premi in Toscana
Domenica 26 agosto serata conclusiva dell’89esima edizione del Premio Letterario Viareggio Rèpaci. Premio Boccaccio 2018: tre giorni di eventi a Certaldo. Cerimonia di premiazione del “Premio Letterario Giovane Holden” a Viareggio…
Premio Ponte Vecchio: alla carriera a Gianluigi Nuzzi
Premiato in piazza dei Ciompi anche il giornalista Gianluigi Nuzzi…
Giorno Memoria: seduta solenne in Consiglio regionale della Toscana
L’intervento del nuovo rabbino capo della comunità ebraica fiorentina Amedeo Spagnoletto. Persecuzioni naziste: mozione per diffondere le ‘pietre d’inciampo’. Mozione per vietare spazi pubblici a fascisti, razzisti, xenofobi, antisemiti e omofobi. Mercoledì 31 gennaio ancora cerimonie a Livorno…
Maggio Musicale Fiorentino: tutte esaurite le sei recite di Carmen
Un incontro con le donne in occasione della prova generale per dire "no" alle violenze…
“L’anno che verrà”: festival con il meglio dell’editoria italiana a Pistoia
Sabato 4 e domenica 5 novembre saranno presenti editori, autori italiani e stranieri e agenti letterari a livello nazionale…
Bagno Vignoni capitale del libro
Simi, Cristicchi, Di Paolo, Perrone, Caccia intorno alla vasca termale il 23 e 24 settembre…
" La spiaggia di quarzo " di Anna Maria Falchi.
Continua l'avventura tra gli scrittori incontrati al Firenze Libro Aperto.…
Firenze Libro Aperto, alla Fortezza da Basso dal 17 al 19 febbraio
In un unico open-space alla Fortezza da Basso circa 150 case editrici e nuove realtà che parteciperanno sia con i loro autori che con uno stand …
Firenze Libro Aperto "Le parole non bastano più?"
1a edizione. 17/18/19 Febbraio 2017 Firenze, Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini…
Dacia Maraini cosmopolita e contemporanea
Presentato a Fiesole il repertorio bibliografico, pubblicato dal Consiglio regionale…
I festival letterari animano l'estate toscana
Otto serate, 13 libri, tre gruppi musicali e più di 30 ospiti nella nuova edizione di Capalbio Libri. L’attore Massimo De Francovich a Certaldo grazie al Premio Boccaccio 2015. Proclamati i finalisti della IX edizione “Premio Letterario Giovane Holden”…
Letteratura: Antonio Tabucchi, figlio di Pirandello
Saggio esplora i rapporti dell’autore di Sostiene Pereira con i grandi della letteratura…
Forteto, ricusazione sorprendente, lettera aperta all'Associazione Magistrati
Una lettera aperta, sottoscritta da imprenditori e professionisti, inviata ai Presidenti regionale e nazionale dell'Associazione Nazionale Magistrati…
Vittorio Vettori, Firenze celebra lo scrittore, il poeta e filosofo
ANNIVERSARIO. Domani a Palazzo Vecchio l’inizio ufficiale delle cerimonie che coinvolgeranno anche Buenos Aires, New York, Parigi e altre città…
Cyrano de Bergerac di e con Stefano Benni all'Excelsior
TEATRO. Una grande anteprima venerdì 11 gennaio…
Festival degli scrittori, Premio Gregor Von Rezzori
CULTURA. Firenze, 13, 14, 15 giugno 2012. Shortlist Emmanuel Carrère, Jenny Erpenbeck, Damon Galgut, Jón Kalman Stefánsson, Enrique Vila-Matas. Premio per la traduzione a Bruno Berni. Lectio di Michael Ondaatje - Woolf inedita - Le letterature del Nord…
Enrico Rossi e Andrea Manciulli per la chiusura della Festa Democratica
FIRENZE. Tanti anche gli appuntamenti per la giornata conclusiva…
Il Premio Letterario Boccaccio fa 30
L'APPUNTAMENTO. Alberto Arbasino, Kamila Shamsie e Enrico Mentana: saranno loro a traghettare il Premio nelle celebrazioni per il XXX anno…
Il Premio Boccaccio festeggia i trenta
EVENTI. Una terna di elevato spessore culturale festeggerà l’importante traguardo che conferma la manifestazione come una delle più importanti e longeve d’Italia…
A Palazzo Medici Riccardi, “Avrebbero 100 anni..”
DAL 7 AL 30 GIUGNO 2011. Palazzo Medici Riccardi rende omaggio a venti centenari illustri. Per ogni personaggio si terrà una tavola rotonda con intellettuali, attori, giornalisti, scrittori…
La Forza della Natura: polemica sul foto-calendario di Oliviero Toscani
PITTI IMMAGINE UOMO. Il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale lo presenta alla Stazione Leopolda di Firenze, giovedì 13 gennaio 2011. Maria Federica Giuliani, presidente della commissione consiliare Pari Opportunità: “Indignazione e amarezza”…
''Bentornati in casa Gori''
LIBRI. Ilvolume è dedicato al ventennale del film "Benvenuti in casa Gori" di Alessandro Benvenuti.…
Presentata ''Football Story'': musei e mostre del calcio nel mondo
LIBRI DI SPORT. La prima vera storia del football, quello giocato con la palla rotonda, raccontata attraverso i musei e le mostre del calcio sparse nel mondo.…
Baricco vince il Premio Letterario Boccaccio 2010
“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”. Letteratura, ma non solo: musica, teatro, cinema. E’ il multidisciplinare Alessandro Baricco il vincitore del Boccaccio 2010.…
Siena: Mino Maccari in dialogo con la cultura del Novecento
Fino al 25 luglio Colle Val d’Elsa rende omaggio a uno dei suoi figli più illustri con la mostra “L’illustrazione letteraria (1928-1989)”…
“Obiettivo Fiesole”: un ventennio di storia fiesolana
FOTOGRAFIA. Quarantuno foto, scattate fra gli anni ’80 e ’90, che descrivono Fiesole attraverso i suoi personaggi, di passaggio o stanziali, sono raccolte nella mostra “Obiettivo Fiesole” - Scatti e ritratti di Paolo della Bella e Stefano Giraldi.…
Gli ''Anni incendiari'' di Marcello Veneziani
LIBRI. Esce in libreria per i tipi di Vallecchi, nella nuova collana I Saggi, “Anni incendiari. 1909-1919: il decennio che sconvolse l’arte e il pensiero, la storia e la vita” a cura dello scrittore e giornalista Marcello Veneziani.…
De Bortoli, Lord Thomas e Del Giudice premiati a casa di Boccaccio
PREMI LETTERARI. Daniele Del Giudice con "Orizzonte mobile", Lord Thomas di Swynnerton per "L’ascesa dell’impero spagnolo - I fiumi dell’oro" e Ferruccio de Bortoli con "L’informazione che cambia" saranno premiati a Certaldo.…