Element, la cucina di Hong Kong trova casa a Firenze
Ai fornelli lo chef cinese Kin Cheung, innamorato della nostra città. Nei suoi piatti porta la filosofia “slow cooking”…
Ai fornelli lo chef cinese Kin Cheung, innamorato della nostra città. Nei suoi piatti porta la filosofia “slow cooking”…
Un fine settimana in fuga romantica nella natura, oppure in una città d’arte. C’è già tutto quello che vorreste condividere con il vostro partner in… Toscana. Ecco alcune proposte selezionate da Nove da Firenze…
Lunedì 7 dicembre le proiezioni del film "Karwaan" e del documentario "Bamboo Ballads" e la regista Deepa Mehta, l'attivista indiana Naina Febin protagonisti della quinta giornata…
La guida attribuisce la doppia allo Chef De Santis del Brunelleschi Hotel di Firenze. A Montalcino la Sala dei Grappoli di Castello Banfi-Il Borgo riceve la stella. Il riconoscimento anche allo Chef Juan Quintero del Ristorante Il Poggio Rosso di Castelnuovo Berardenga. Per il 7° anno consecutivo lo Chef Giuseppe Mancino viene premiato con due stelle. Il ristorante Atman di villa Rospigliosi conferma la sua stella…
Conclusa la XIII edizione del festival di cinema e arte online…
Il Pranzo della Domenica, promosso da Nazionale Basket Artisti, Nazionale Italiana Cantanti e Heartfulness Italia con l’obiettivo di offrire con piccoli gesti quotidiani un supporto a medici e personale sanitario degli ospedali italiani…
Oggi la messa a dimora del 1.301° per Lorenzo al giardino del Bobolino con il sindaco Nardella e l’assessore Del Re. Un leccio dedicato al premio Nobel per la Pace Wangari Mathai a San Casciano. A Pisa si piantano 100 nuovi alberi che daranno vita ad un nuovo bosco urbano…
Le esportazioni aumentate del 29% nei primi 6 mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma continuano massicce le importazioni di grano dall’estero…
Proiezioni gratuite fino al 22 novembre per chi acquista una delle offerte menu ‘Family Bundle’ …
"Consegnati al silenzio, ballata del bizzarro unico male" (Bompiani 2020) il 17 ottobre 2020, alle 16.00 alle Serre Torrigiani di Firenze. Interviene Sergio Givone. Coordina Fulvio Paloscia…
Il format di specialità culinarie e chef esperti presenta questo mese lo speciale Healthy Brunch. Due weekend con lo street food in via dei Neri per un eventi, convivialità e buon cibo insieme alle tradizioni culinarie italiane e internazionali…
Il prezioso riconoscimento ogni anno viene conferito da Tripadvisor a quei ristoranti che ricevono con costanza ottime recensioni da parte degli utenti…
Nei locali di via dello Sprone 5r e di via dei Neri 30/32r a Firenze specialità culinarie di chef ed esperti, con proposte culinarie originali e sinergie inedite. Un’iniziativa per rispondere alla crisi causata dal Covid-19…
Grande generosità di soci e clienti dei punti vendita di Unicoop Firenze…
Rientra nella campagna Nessuno Indietro con cui la cooperativa mette a disposizione un milione di euro per ridurre le disuguaglianze…
Si intitola "Trippa & pasta" l'undicesimo della serie, scritto da Leonardo Romanelli…
Stregoneria, morti sospette e donne bellissime nel nuovo libro scritto da GP Rossi, edito da Diarkos …
La ricerca degli etologi dell’Università di Pisa pubblicata sulla rivista internazionale “Behavioural Processes”…
La consegna da martedì. L’assessore Vannucci: “Siamo al lavoro per stare vicino ai cittadini più fragili. Grazie ai Quartieri per la collaborazione”. Unicoop Firenze lancia la Spesa Sospesa. Cibo dai produttori agricoli Coldiretti-Campagna Amica alle mense della Caritas. La solidarietà si espande in tutta la Toscana. A Livorno già consegnati buoni per 500 mila euro a 1.531 nuclei familiari. A Pisa 11 linee telefoniche e un indirizzo mail dedicato. A Lucca Gambini Spa consegna 12 mila rotoli di carta igienica. Nei supermercati Carrefour di Siena sconto extra del 10%…
Un tavolo regionale con i rappresentanti di Pam, Lidl, Federdistribuzione, le Coop, Conad, Eurospin, sotto la regia dell’assessore all’Agricoltura, Marco Remaschi e dell’Assessore Stefano Ciuffo. Forza Italia: "Bene lo sblocco alla vendita per i vivai ma serve un piano straordinario per il settore"…
Capolavori della narrativa del ‘900 italiano, dal Comunale di Antella, sabato 28 marzo. Al Regina Margherita di Marcialla due appuntamenti di didattica teatrale online…
Coldiretti: "Scenario da profondo rosso". E Forza Italia chiede aiuti per il settore…
Analisi di Coldiretti Toscana. Parte la campagna che invita a mangiare italiano …
Dopo l’enorme successo della terza edizione 2019, con oltre cinque milioni di presenze registrate in più di 30 città italiane, riparte quest’anno con una fittissima programmazione di appuntamenti in tutte le regioni italiane. Sino a domenica 1 marzo la seconda tappa del Tour avrà luogo al Centro Commerciale San Donato in via Enrico Forlanini n. 1 (Orari : giov, ven. – sab. e dom. dalle 12 alle 24). Nel 2020, a grande richiesta, toccherà più di 80 città italiane con appuntamenti che avranno in alcune occasioni solo trucks e altri stand. Questo nasce l’idea di portare nelle piazze, all’aria aperta, il cibo che generalmente non si ha modo di mangiare a casa, gustando sapori di varie nazionalità, con l’intento di far conoscere in tutta Italia una nuova ristorazione, una ristorazione mobile, realizzata solo ed esclusivamente con cibi che puntano alla qualità senza tralasciare il buon bere, l’accoglienza e l’aggregazione tra culture…
"Risotto in maschera seppie e barbarossa” ideato dallo Chef Luca Landi…
Firenze: a Villa Strozzi dal 12 gennaio per quattro giorni un’esposizione multiculturale nel segno del fantasy…
L'iniziativa prevede uno sconto del 10% nei ristoranti aderenti per chi si presenta con il biglietto della mostra “Futurismo” in corso a Palazzo Blu di Pisa e un ingresso ridotto alla mostra…
Viaggio nelle superstizioni alimentari italiane, con alcuni consigli utili sui cibi da offrire ai propri ospiti per il cenone di Capodanno…
Vini, pasta grani antichi e formaggi: nel cesto vince la tradizione…
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
La bontà del riso a sostegno delle Cure Domiciliari Oncologiche gratuite…
Il territorio comprende Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli. L'1% degli alimenti è risultato non conforme, in 2 casi le irregolarità hanno riguardato la presenza di istamina in prodotti ittici…
Nel nuovo ristorante grandi sapori all’insegna degli show cooking, con due giganteschi Moai all’ingresso e all’interno Kumu, l’albero del divertimento. Un tuffo avventuroso lungo 128 metri alla scoperta di un’antica tomba di pietra…
E a Pasquetta la tradizione popolare degli eventi fuori porta. Tanti appuntamenti nei centri storici: le consuete rassegne, i mercatini dell’antiquariato, gli eventi per adulti e bambini. Le aperture dei musei in occasione delle festività. Trekking in paesaggi mozzafiato…
Questa mattina al cimitero di Paperino, durante una operazione interforze di perquisizione su 60 mila metri quadrati. Il presidente dell’Assemblea Toscana condanna l’episodio che giudica un fatto gravissimo. Silli (FI): 'Le sacche di illegalità non possono essere più tollerate'. Toccafondi. “Individuare e punire responsabili. Salvini meno selfie e più agenti”…
Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle alla stazione Leopolda. Pianeta Pane, Bottura e Alajmo, e gli eventi Fuori di Taste…
L’origine obbligatoria in etichetta per tutti gli alimenti in commercio diviene legge con l’approvazione del Dl Semplificazione…
Nel DL Semplificazione norme per etichette Made in Italy…
Pensando ai giovani fiorentini, la notte del venerdì e del sabato il locale si trasforma in un punto ristoro con cornetti e focacce calde…
L’armonia della natura si dischiude e il pittore capta il respiro profondo dell’universo.
…
Degustazioni, tavole rotonde, cooking show e l’inedito “Premio vinoè 2018” coinvolgono professionisti e wine lovers in un’esperienza immersiva nella cultura del vino…
E’ stato eletto oggi a Firenze successore di Tulio Marcelli che ha guidato per dodici anni, dal 2006, la maggiore organizzazione agricola regionale…
A fronte di una donazione sarà possibile portare a casa una confezione di carnaroli da 1kg con la ricetta esclusiva dello chef pasticcere Donato Carrara…
Giovedì 11 ottobre alle 17 l’inaugurazione della mostra “Chinese rice paper and painting”, nella sala delle Feste a palazzo Bastogi…
Un programma ricco di attività per tutte le età, suddivise in 5 aree tematiche, e uno spettacolo che vedrà fra gli ospiti anche il comico fiorentino Alessandro Paci …
La terza edizione della kermesse enologica firmata FISAR dedicata alle eccellenze enoiche nazionali. Previste degustazioni, tavole rotonde, show cooking e la novità del “Premio vinoè 2018”…
Da un'elaborazione di Coldiretti sul censimento dei prodotti tradizionali regioni 2018…
Nell'agenda del ministero la riduzione del packaging che infiocchetta il prodotto, incidendo sul prezzo e sui volumi …
A Prato menù speciale servito in 22 scuole primarie, come nelle mense scolastiche di Bagno a Ripoli e Lastra a Signa…
Coldiretti: provvedimento insostenibile per le categorie più fragili…
Con l'evento "One Night Sake. Profumi d'oriente" al Fusion Restaurant Beijing (in via Il Prato). La cucina del ristorante orientale abbinata ai sake artigianali distribuiti da FirenzeSake…
Comincia domani alla Stazione Leopolda il salone di Pitti dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle…
Le eccellenze della manifestazione, che delizia i cultori dell’enogastronomia di qualità, l’arte di Gualtiero Marchesi, il valore delle denominazioni di origine territoriale fino al tema di questa edizione, il Foraging. Sempre più ricco il programma di eventi Fuori di Taste 2018. Edizione speciale per il mercato di filiera corta “L’Alveare che dice Sì!”…
Confagricoltura Toscana: “Valorizzato grano toscano”. Coldiretti: "Bene il decreto del Ministero"…
Domani l’assemblea nazionale di CNA Balneatori e i migliori 9 barman da tutta Italia. Con 41 miliardi di euro di valore aggiunto, il settore della ristorazione è in crescita e il turismo nel 2017 è stato da record…
Oltre 40 chili di prodotto alla festa degli imprenditori agricoli di Siena…