Codice giallo per ghiaccio esteso a quasi tutta la regione
Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio Autostrade per l'Italia ne approfitta per fare lavori sull'A1…
Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio Autostrade per l'Italia ne approfitta per fare lavori sull'A1…
A Bagno a Ripoli il nuovo anno si apre con un tesoretto di 300 mila euro per il restyling del centro urbano di Grassina e per la riqualificazione dei parcheggi della scuola Redi e di Capannuccia. Per il primo intervento, via alla progettazione partecipata con cittadini e categorie economiche…
Potranno entrare in itinerari specifici per cittadini e visitatori. Oggi l’annuncio dell’assessore Del Re in risposta al presidente Calistri. Piazza della Vittoria. Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune): “Ancora tagli”…
Il presidente Giani stamani ha piantato una quercia. La nota casa stilistica darà lavoro a oltre 500persone …
IL CASO. Anva Confesercenti: "Auspichiamo che nelle prossime ore anche Palazzo Vecchio possa prendere questa decisione". Torselli e Draghi (Fratelli d'Italia): “Servono regole chiare e un sostegno concreto per i lavoratori dei mercati”. Cosa succede a Prato…
Al via la messa a dimora dei primi 700 alberi donati dai cittadini ai propri cari. Oggi la visita dell’assessore Del Re ai vivai del Consorzio ortovivaisti pistoiesi per la scelta delle piante. Raggiunti 100mila euro di donazioni dall’avvio del progetto. L’acero è la specie più donata e l’ambiente si conferma ‘di tutti’ con assoluta ‘parità di genere’ nelle dediche…
Sabato 24 ottobre inaugurazione della mostra, domenica 25 ottobre celebrazione eucaristica col Card. Giuseppe Betori alla Parrocchia della Madonna della Divina Provvidenza…
Torna l’operazione “rastrelliere pulite”, martedì gli interventi nel Quartiere 2. Secondo appuntamento già programmato il 25 settembre. Attenzione ai cartelli di avviso: per i mezzi funzionanti scatta da rimozione. A Rovezzano rottame di bicicletta incatenato all’ingresso del Parco di Villa Favard …
Cerimonia con il cardinale Betori che si è intrattenuto con le famiglie…
Tutti gli appuntamenti di luglio e agosto alla scoperta delle meraviglie della città…
Ecco cosa succederà nella zona da domani 9 luglio…
Due ragazzi avevano montato la tenda ma sono stati sanzionati e allontanati dai vigili. Con loro anche un cane …
Il Consorzio saluta la ripartenza della ristorazione con un’iniziativa dedicata ai ristoranti del circuito “Amici del Chianti Classico”. Oltre 70 produttori di Gallo Nero animeranno 25 serate in altrettanti locali, presentando personalmente le proprie etichette in cene studiate per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche e quelle gastronomiche delle cucine coinvolte…
Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale e ambientale che i cittadini vivono “distrattamente”…
Firmato il contratto con la ditta che eseguirà i lavori di recupero dell’area dove sorgeva la discoteca. Ci saranno uno chalet con ampio tetto a padiglione e panchine 'intelligenti' dove ricaricare il cellulare e attaccare il computer. Oggi il sopralluogo dell'assessore Del Re…
In azione anche le associazioni in ausilio su tutta la Toscana. Partita la distribuzione anche a Empoli e Prato. Da domani a Livorno…
Il Consorzio attento alle specie pregiate come la rarissima liana rinvenuta di recente dai volontari di Legambiente. Ma il WWF Italia contesta altri interventi in Toscana…
San Quirico d'Orcia invita la star a vivere nel paesaggio più bello del mondo. Marco Bartoli, assessore al turismo: «Relax, oliveti, cibo buono e tranquillità, venga a trovarci». L’identikit della popstar americana sembra chiamare in causa il capoluogo valdorciano…
Le piantagioni iniziate oggi approfittando della giornata di sole. Si tratta di platani, lecci, querce, olmi e bagolari. L'assessore Del Re: "L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di piantare 15mila nuovi alberi in città nel corso del mandato"…
Il Comune realizza un investimento pari a 60mila euro per l’attività di manutenzione straordinaria degli alberi ad alto fusto nelle aree pubbliche…
Fino alla fine 2019 all’insegna della buona cucina dell’Executive Chef Andrea Campani, ogni volta con ospiti differenti ai fornelli. Nove da Firenze ha visitato per i suoi lettori il ristorante in lungarno Acciaiuoli nella magica serata di Halloween…
Sino al 19 dicembre al ristorante sul Lungarno Acciaiuoli…
Col Cavalier Dario Del Sordo se ne va un pezzo di Resistenza, di storia e di sport della città. I funerali domani a Fontanella. Il cordoglio del sindaco Brenda Barnini e del PD…
Il presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani, Luca Magazzini: «Prima era il nostro spauracchio, ora sono compagni di lavoro: va rafforzato perché la nostra crescita va di pari passo con la loro». Segnali promettenti: i nuovi piani di forestazione urbana di città vicine opportunità per il distretto pistoiese…
Si inizia alle 10 con la consegna dei ceri alla Cappella della Cintola, poi dopo una giornata piena di eventi nel tardo pomeriggio il Corteggio Storico e alle 22,30 l'Ostensione che per la prima volta sarà fatta dal nuovo Vescovo Giovanni Nerbini…
Alle 18 la Messa solenne di insediamento di Giovanni Nerbini che domani celebrerà la sua prima Ostensione della Sacra Cintola. Corteggio Storico imponente: ecco composizione e percorso. In piazza solo 4750 persone, maxischermo tra piazza Duomo e largo Carducci…
Il laboratorio artigianale bio di Prato, il 7 settembre al Sana di Bologna…
Il sindaco Biffoni presentando l'edizione dell'8 settembre 2019 lo ha ringraziato per la passione, l'affetto e la competenza con cui in tutti questi anni ha organizzato l'evento più importante per i pratesi". Imponente sfilata: ecco l'ordine gruppo per gruppo. Sacra Cintola: la prima volta del vescovo Nerbini…
Giardini di via Baracca: per evitare la diffusione del parassita (che scava profonde gallerie nelle piante) a partire dal 29 luglio saranno tagliati 46 tra alberi e arbusti. L'assessore Sanzò: "Decisione dolorosa ma è una prescrizione regionale e non possiamo rischiare che l'infestazione si propaghi"…
Allarme dei sindacati: "Il perdurare di questa situazione sarebbe il colpo finale per un settore che ha visto praticamente dimezzarsi il numero di addetti negli ultimi 10 anni con la perdita di oltre il 50% degli occupati"…
L'associazione: "Un conto è il complesso della Querce, completamente estraneo alla zona interessata dal ricorso, un altro è la zona Unesco. Non sono chiari i motivi dell'amplificazione fatta dal Comune"…
Ordine degli Architetti: l'appello del presidente Senesi dopo il mea culpa di Italia Nostra sull'ex collegio della Querce. Se la situazione non si sblocca presto, "comporterà danni economici misurabili in centinaia di milioni di euro"…
"Fase 4", la rivelazione del sindaco in un'intervista a Lady radio: i tram passerebbero dal Poggio Imperiale. Apertura sulla tratta dell'Osmannoro. Linea 1, da settembre frequenza ogni 4 minuti. Il punto su aeroporto, blocco dell'edilizia ed elezioni regionali. L'idea di un Maggio più "popolare"…
I legali dell'associazione: tirare in ballo l'ex collegio è stato un "refuso" o un "errore materiale". Il 25 luglio il Tar riaprirà il fascicolo sul complesso che una società indiana vuole trasformare in hotel di lusso. Per l'assessore Del Re ora tutti i giochi si possono riaprire, anche sul centro…
La tenuta dal 1993 di proprietà di Ferruccio Ferragamo, impegna il figlio Salvatore Ferragamo (oggi AD de Il Borro) e la figlia Vittoria (responsabile dell’orto biologico e dei progetti speciali). Si estende nel bacino del Valdarno Superiore su di una superficie di 700 ettari immersi nel cuore della Toscana…
I legali del gruppo che vuole ristrutturare l'ex convento della Querce potrebbero chiedere il riesame della sospensiva entro la fine di luglio. L'assessore all'Urbanistica per ottenere la rinuncia al ricorso dell'associazione propone una mozione con gli atti di indirizzo per il nuovo piano urbanistico…
Il Consiglio dell'Ordine chiede un gesto di responsabilità. Biancalani: "La situazione non può essere risolta nelle aule giudiziarie. Serve un Forum permanente per facilitare il confronto tra Comune e Italia Nostra". Appello all'amministrazione: "Valuti una soluzione meno autotutelativa. Firenze caso nazionale". Il sindaco Nardella: "Ci proviamo"…
Il Tar ha rinviato il 'caso Querce' al 6 novembre, un mese dopo l'udienza di merito sulla variante urbanistica del Comune di Firenze: restano inalterati i confini dello stop imposto dal Consiglio di Stato. L'assessore Del Re: "L'unico spiraglio è il dialogo con Italia Nostra"…
L'assessore Del Re: "Rinunciando al ricorso, verrebbe meno l'ordinanza del Consiglio di Stato e i lavori potrebbero riprendere". Signorini, presidente dell'associazione: "Disponibili ma servono atti concreti e partecipazione effettiva". Tempi comunque incerti. Intanto domani i proprietari dell'ex Villa La Querce vanno al Tar: la fascia ottocentesca fa parte o no del centro?…
L'Italian Chef Charity Night 2019, quarta edizione dell’appuntamento che mette insieme i piatti “griffati”. I fondi raccolti verranno utilizzati per acquistare un macchinario salva-vita del pronto soccorso di Careggi…
L'assessore Del Re: "Si costituisca assieme a noi davanti al Tar". Riunione con professionisti e tecnici, apertura su una nuova e più ampia classificazione degli edifici. Stella (Fi) e Meucci (Pd) fianco a fianco in questa battaglia per Firenze. Confartigianato: "Si rischia un caos senza precedenti"…
Continuano le visite primaverili alla scoperta dell'area protetta. Domenica prossima passeggiata mattutina, il 14 giugno visita serale con birdwatching e ascolto dei canti…
Un fine settimana tra buona cucina, musica, attività sportive, arte e degustazioni, che si apre con l'inaugurazione della nuova Sala Iris…
Previsto un divieto di transito fino alle 23 del 5 maggio. Da lunedì gli interventi di riorganizzazione di sosta e viabilità nella zona di via Maragliano. L’avvio in via Doni. Al termine saranno recuperati circa 160 posti auto…
Progetto del Comune di Firenze finanziato da Fondazione CR Firenze…
Un mix di professionisti affermati e talenti emergenti selezionati dal Forchettiere al piano attico del pad. Spadolini. Dalle lezioni di orto, ai laboratori alla scoperta del mondo delle api e del miele, fino alla preparazione della ricotta homemade grazie a Genuino.Zero…
I dati sono quelli contenuti nel Bilancio arboreo 2014-2019 presentato dall'Assessorato all'Ambiente…
Via libera del Consiglio comunale alla convenzione presentata dall’assessore Bettarini. Oltre 1,7 milioni di euro di compensazione. Il presidente Bieber: "Grazie agli oneri di compensazione una nuova palestra per i ragazzi del Quartiere 2"…
La seduta convocata per giovedì 28 marzo alle ore 14,15…
L'amministrazione comunale concede il cambio urbanistico. 1,7 milioni di euro di compensazione per realizzare una palestra in via Andrea Del Sarto…
Ultimati i lavori in Lungarno Colombo, a dimora una trentina di parrotie e querce. Riqualificazione dell’area verde di via Salvi Cristiani, per lavori dal costo complessivo di 200 mila euro…
Verranno sostituiti alberi mancanti o precari, e i pini neri a rischio processionaria…
Il 7 ottobre 2018 Pic Nic alla Fattoria di Maiano a favore dell’Associazione Tumori Toscana. A Reggello “Fotografando le Balze”. Una piazza internazionale tutta da gustare a Barberino Val d’Elsa. A Certaldo c'è Boccaccesca. A Castelnuovo d’Elsa il festival lungo la via Francigena. Festa del Marrone e dei prodotti tipici a San Piero a Sieve. Festival del pecorino e mostra micologica ad Asciano. A Massa Marittima Farina del tuo sacco…
Dopo un 2017 particolarmente negativo per gli effetti della siccità che hanno lasciato a mani vuote molti appassionati …
Al Castello di Albola il vino si abbina ai dipinti. Dal 13 al 16 settembre festa a Panzano, la settimana successiva Montefioralle Divino 2018…
Titolare dell'azienda Fontodi di Panzano in Chianti, 55 anni, è stato eletto all'unanimità dal CdA del più antico Consorzio vitivinicolo d’Italia…