Ho fatto l’insegnante. Prima del Covid. In un istituto professionale, fotocamera a tracolla
E adesso mi chiedo: tutto qui il dibattito sulla priorità alla scuola? Sì, ma a ‘quale’ scuola? Dov’è Greta? Dov’è Hong Kong?…
E adesso mi chiedo: tutto qui il dibattito sulla priorità alla scuola? Sì, ma a ‘quale’ scuola? Dov’è Greta? Dov’è Hong Kong?…
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
Dall’agrievidenziatore alla prima birra al carciofo, dal pecorino in trincea al drone impollinante, dal patto di resilienza per la Montagna Pistoiese alla canapa 5.0 HI-TECH…
Accolta con favore la proposta di un ‘gemellaggio’ tra Toscana e territori azeri nel segno della cultura…
I Comuni di Livorno e Collesalvetti hanno scritto al Governo, alla Regione e all’azienda…
Anche Nuovo Pignone è invischiato nell'interpretazione dell'ultimo decreto restrittivo del Governo…
Sabato 25 e domenica 26 gennaio presso la creativa Manifattura Tabacchi si svolgerà un evento, dove oltre 6.000 pezzi unici verranno venduti a prezzo di chilo…
Stelle e agrifoglio made in Tuscany trainano il mercato florovivaistico regionale. Alberi naturali +10%, ma la plastica resiste (7 su 10)…
Arrestati 17 responsabili dal Comando Provinciale di Prato della Guardia di Finanza…
Paolo Valdambrini (Tartufai Senesi) avverte: “In molti prodotti invece del tartufo c’è una sostanza derivata dal petrolio, il bismetiltiometano”…
Un prodotto che ha già destato attenzione anche negli Stati Uniti e permette di diminuire l’impatto ambientale dell’industria del petrolio.…
Si conclude stasera alla Stazione Leopolda il salone internazionale della cultura olfattiva…
Ad assicurarlo è il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani. Enrico Rossi: "Abbiamo perso quasi un anno. Ora che il Ministero si è convinto al lavoro per recuperare"…
Lo ha lanciato anche in Toscana il Codacons, che prevede a breve un sensibile rialzo delle tariffe energetiche…
La prima fase di ristrutturazione del leggendario albergo, che terminerà entro la prima settimana di giugno, si è concentrata sull’edificio storico riportando alla luce la sua iconica eleganza…
Per il Codacons ci sono ampi margini per ottenere una riduzione dei prezzi praticati ai consumatori …
La produzione geotermoelettrica italiana è quella toscana con più di 30 centrali per una potenza installata di quasi 900 megaWatt…
Dal 28 al 30 settembre, nella Fortezza da Basso (Pad. Spadolini), il Festival del libro di Firenze. Narrativa sul territorio, libri per bambini e un premio letterario…
È il solare fotovoltaico la tecnologia più diffusa in termini numerici, con il 98,8% degli impianti, seguiti dall'idroelettrico con l’0,5% e da impianti eolici, alimentati da biomasse e impianti geotermici…
Tappa a Grosseto per la campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane…
Loris Rispoli ai microfoni di Radio Fiesole sull'esito della relazione dopo il lavoro della Commissione parlamentare…
L'inchiesta giornalistica segue un filo rosso che lega i delitti Mattei, De Mauro e Pasolini. Dalla mafia al colpo di Stato tra intrighi e lobby di potere intrisi di Petrolio…
Il libro è il frutto di una lunga inchiesta giornalistica che ricostruisce il legame tra i delitti Mattei, De Mauro e Pasolini. Una vicenda tutta all'italiana che non può non coinvolgere la mafia e perfino un tentato colpo di stato. Intrighi e lobby di potere che seguono la scia del Petrolio…
Per orientare l’intera cultura aziendale alla sicurezza…
Partita la seconda edizione della Tuscan Big Data Challenge. Prorogati i termini del premio ‘Innovazione Toscana’. Al Convitto della Calza convegno su Industria 4.0 nella Firenze metalmeccanica.…
La frazione di Palazzone, nei giorni scorsi, è diventata un "riservatissimo" set cinematografico…
Doppio rapporto annuale che pone sotto la lente dei ricercatori sviluppo economico e mercato del lavoro…
Integrazione di servizi e degli organi di gestione che hanno portato un utile nel 2016 di 145mila euro, garantendo oltre 60 posti di lavoro…
Progettazione, test, milioni di ore di formazione dei giovani ingegneri e sviluppo dei prodotti per garantire propulsori competitivi sul mercato mondiale…
L'Annual Meeting di GE Oil & Gas è in corso al Teatro dell'Opera di Firenze. Ogni anno riunisce i leader mondiali del settore…
Le Terme Antica Querciolaia ancora ‘più belle’ dopo il restyling di gennaio…
Il direttore regionale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: "Dopo essere stata in vetta alle classifiche delle destinazioni da visitare in autunno, la nostra regione conferma il suo appeal anche per i primi tre mesi del 2017 arrivando a competere perfino con le località montane"…
Non solo una scelta affidata al prezzo, ma spesso anche alla praticità e durabilità…
Nove da Firenze torna sull'argomento dell'acqua usata come carburante per i veicoli a motore…
E’ la quarta rivoluzione industriale ed è alle porte…
L'artista ha deliziato gli ospiti cantando alcune tra le sue più famose canzoni …
Stamani la riapertura dei fontanelli al Galluzzo e a Gavinana. La consigliera Amato (Alternativa Libera): "Intanto i lavoratori sono in mobilitazione"…
Circa 10.000 posizioni equivalenti ad un -12% rispetto al dato relativo allo stesso periodo del 2015…
Desta perplessità il post del sindaco Dario Nardella su Facebook…
Il giorno dopo le votazioni si parla di "Flop"…
Concessioni, royalties, posti di lavoro ed oneri di bonifica…
Cenni (Pd): “Recarsi alle urne è sempre un atto di responsabilità civile”…
L’oggetto riguarda la durata delle trivellazioni effettuate entro le 12 miglia marine (circa 20 chilometri)…
Dalla chiusura urgente di San Donnino all'apertura di Case Passerini per necessità…
Ma c'era anche il flash mob per fermare le trivelle. Lunedi 4 aprile presidio per la difesa dei servizi pubblici…
"Operazione caldaie" della Metrocittà: nel cielo di Firenze 618 tonnellate in meno di anidride carbonica. Migliorano complessivamente le città toscane ma ci sono ancora molte criticità…
Un Centro di Eccellenza in Toscana per turbine a gas e compressori centrifughi di nuova generazione. Enrico Rossi: “Un bel giorno per il Paese”. Il segretario generale Uil Cantini: "Adesso lavoriamo insieme per guidare il cambiamento"…
Impianti sempre più piccoli e poco impattanti, progettati con cognizione di causa, cioè con i geologi…
Il Comune di Firenze partecipa a un progetto di cooperazione Ue-Africa sulla gestione dei rifiuti tecnologici…
E se Firenze fosse nel South Carolina? In piazza potrebbe zampillare oro nero…
Per la prima volta in Italia, in occasione della 56esima Biennale d’Arte, le opere dell’avanguardia dissidente azera. A Palazzo Lezze, Campo Santo Stefano, sette artisti che sono stati altrettante voci contro l’oppressione del regime comunista sovietico. Fino al 22 novembre 2015. www.azerbaijanvenicebiennale.com.…
Succede più spesso di quanto si possa pensare…
Dopo un lungo dibattito durato 12 ore: abbattimento dell’Imu comunale per cinema e teatri ed esenzione IMU ai nuovi insediamenti produttivi provenienti da trasformazione. Bocciato un Odg di Miriam Amato per la detrazione per i figli a carico estesa dai 18 ai 26 anni. Trombi: “Squisitamente di destra e succube di Roma". Torselli (FdI-An): “Votiamo senza ripensamenti contro al bilancio presentato da un sindaco che si dice fiero di far pagare ai fiorentini gli 80 Euro di Renzi". Cellai (FI): “Troppo poco ciò che questa amministrazione fa per le imprese”…
I risultati delle analisi dell'acqua effettuate con il contributo del genitori e dei cittadini…
FOTOGRAFIE. Il calendario delle prossime uscite nelle sale fiorentine. Domani il documentario “Egor Gaidar. La Rovina dell’Impero”. Rassegna Mondovisioni al Colonna. All’UCI il film di Damien Chazelle. Al Lucca Film Festival e Europa Cinema Terry Gilliam sale in cattedra. I Queen nelle sale il 16, 17 e 18 marzo. Torna per la 4^ volta a Firenze tutto il cinema dell'Oriente: La star Ahn Sung-ki al 13° Florence Korea Film Fest…
L'assessore della Giunta Regionale…