Pelle: attenzione ai prezzi delle materie prime

Ma i rincari riguardano anche l’acciaio, il ferro, i metalli non ferrosi, la plastica e i polimeri

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
26 aprile 2021 23:50
Pelle: attenzione ai prezzi delle materie prime

C’è una pressione diffusa e globalizzata in corso sui mercati internazionali. È quella che porta all’indifferenziato e generalizzato aumento di tutte le materie prime. Un fenomeno preoccupante, che non lascia indifferente la filiera della pelle, dove il rincaro dei listini a monte sta creando ulteriori disagi al settore conciario e a quelli della calzatura e della pelletteria, come spiegano UNIC – Concerie Italiane, Assocalzaturifici e Assopellettieri (associazioni aderenti a Confindustria Moda), già pesantemente afflitti dalle conseguenze della pandemia.

La situazione

Come analizzato da Confindustria in collaborazione con Prometeia, il rincaro delle materie prime è un fenomeno che, dall’ottobre 2020, riguarda tutte le commodities ed è da addebitare a varie ragioni.

Approfondimenti

Esiste una componente speculativa di carattere finanziario, sostenuta anche dalle politiche monetarie espansive, come nel caso dell’oro.

Vi è la fisiologica necessità di uscire da una lunga crisi depressiva, come per il petrolio, tornato a livelli pre-Covid.

Pesa, inoltre, in modo sostanziale la problematica dei container fermi. Negli ultimi tre mesi, infatti, il costo dei trasporti è quadruplicato. C’è stato un disallineamento tra l’economia cinese e quella del resto del mondo, perché la Repubblica Popolare esporta molto, ma non importa agli stessi livelli. Una delle conseguenze più destabilizzanti è che i container rimangono vuoti nei porti internazionali.

Tutti fattori che hanno pesanti ricadute anche sulla filiera della pelle e generano preoccupanti problematiche comuni a ogni segmento.

Gli effetti sulla filiera della pelle

In base all’indice dei prezzi elaborato dal Servizio Economico UNIC – Concerie Italiane, pelle grezza e prodotti chimici sono entrati in una fase di pressione estremamente sostenuta. La pelle grezza negli ultimi mesi ha visto i suoi listini aumentare in modo generalizzato e in modo pressoché irragionevole a fronte di concerie con lavoro bloccato e clienti manifatturieri che hanno diminuito in modo sostanziale la domanda. Allo stesso modo, i produttori di ausiliari chimici hanno avviato un generalizzato programma di sostanziali rialzi dei listini su tutta la gamma di ausiliari conciari. Queste tensioni si riversano, inevitabilmente, sulla manifattura e rischiano di trasformarsi in un boomerang capace di inibire le occasioni di ripresa di concerie, calzaturifici e pelletterie, mettendo a rischio la loro capacità di tenuta dei mercati, la marginalità e la propensione all’investimento.

Le pelli grezze

Come segnala UNIC, le pelli bovine medio-grandi (vitellame, vacche e tori) crescono senza sosta da 8 mesi e da inizio 2021 i loro listini, in media, sono aumentati del 13%. A confronto con 6 mesi fa, però, la crescita è tripla e si spinge al +36%. Su tutti spicca il toro: +23% tra febbraio e marzo 2021; +35% su fine 2020 e +96% rispetto a un semestre fa.

Simile il trend delle vacche i cui listini, nell’ultimo semestre, sono cresciuti del 70%. Per quanto riguarda il vitellame, gli aumenti sono ugualmente sostenuti: +23% in media sui sei mesi; +9% da inizio 2021. Non generalizzabile la tendenza della materia prima ovina: se alcune origini non mostrano particolari oscillazioni (come quelle australiane e neozelandesi), altre sono cresciute moltissimo.

È il caso delle ovine spagnole (+70% rispetto a sei mesi fa) e in generale di quelle europee. Ci sono pelli, poi, che hanno raggiunto picchi ben maggiori, come il wet blue brasiliano: +122% rispetto alle quotazioni risalenti all’estate 2020.

Le dinamiche della domanda non giustificano questi aumenti, così come il trend delle macellazioni le quali, su alcune importanti piazze di approvvigionamento stanno affrontando un calo di produzione al macello, ma non così estremo.

I prodotti chimici

Molte concerie segnalano, inoltre, la decisione dei fornitori chimici di aver avviato da aprile 2021 un programma di aumenti su tutte le tipologie di prodotto e compresi tra il +5 e il +40%. In media, si aggirerebbero attorno al +15%.

Le ragioni di questi aumenti sarebbero da addurre, in gran parte, a difficoltà di approvvigionamento delle materie prime chimiche, le quali, tra l’altro, non starebbero diminuendo di prezzo. Il tutto, aggravato da maggiori difficoltà nei trasporti, che porta al relativo aumento dei costi logistici.

Per l’industria conciaria italiana la fornitura chimica rappresenta, a bilancio, la terza voce di costo. L’impennata di questi listini, dunque, si traduce in un ostacolo ulteriore e molto complesso da gestire, poiché, inoltre, arriva in un momento dell’anno in cui è già stata avviata la trattativa di vendita con i clienti su campionature e campionari.

La prospettiva

Secondo Confindustria, molti rialzi avranno effetti di medio termine. Altri prezzi, trainati dal petrolio, si normalizzeranno nel corso del 2021. Ma ogni previsione, vista l’attuale e perdurante condizione di incertezza globale, sconta enormi margini di indeterminatezza e si basa sulla necessità di una diffusa messa in opera dei piani vaccinali che, come auspicano UNIC, Assocalzaturifici e Assopellettieri, possa rimettere in moto l’economia globale a partire dai consumi finali, riequilibrando una dinamica dei prezzi che genera reali preoccupazioni da parte di aziende che, di fronte a queste condizioni, temono di non riuscire a intercettare la ripresa.

PREOCCUPAZIONE PER L’INCREMENTO DELLE MATERIE PRIME

Non cessa la preoccupazione per l’incremento – ed anche l’anomala oscillazione – delle materie prime. I rincari riguardano in particolare molte di quelle utilizzate da Soci Finco come l’acciaio, il ferro, i metalli non ferrosi (alluminio, rame, zinco…), la plastica, i polimeri ed i materiali isolanti.

Non siamo solo in presenza di forti variazioni di prezzo, ma anche di una sostanziale insufficienza dell’offerta. L’aumento dei prezzi in questione è partito da lontano. Ma si è adesso aggravato con il fermo da Covid di molti produttori di materiali, taluni movimenti speculativi nonché, a livello nazionale, con una certa vivacità della domanda anche grazie al bonus 110% e ad altre misure di incentivazione.

Non solo. Il mercato cinese ed asiatico in generale, ha fatto scorte durante il 2020, forte di un’economia in ripresa dalla pandemia in anticipo rispetto all’Europa e al Nord America, generando quella contrazione nell’offerta che caratterizza questi mesi. E’ indicativa in proposito la tabella allegata sull’andamento dei grandi blocchi economici tratta dal Fondo Monetario Internazionale e ripresa nel DEF.

Anche grazie al PNRR ed ai connessi Fondi europei (non dimentichiamoci che per il nostro Paese sono stanziati 191 mld da parte dell’Europa di cui 69 a fondo perduto, la più grande iniezione di risorse nella storia del Paese) oltre agli ulteriori 30 miliardi complementari alle azioni previste dal citato Piano, è auspicabile e prevedibile un certo rilancio dell’Economia.

Ardue, stando a quanto sopra, risultano stime accorte da parte delle imprese ed anche una politica dei prezzi programmabile con certezza. Senza contare l’allungamento anomalo dei tempi di consegna, il che può costituire un freno notevole alla ripresa auspicata con la predisposizione degli ingenti Fondi di cui sopra. Il petrolio è sceso nel 2020 (-28%) ma è da allora risalito repentinamente (+ circa il 200%). Il rame, potrebbe raggiungere il massimo storico nei prossimi mesi.

Ma a preoccupare in particolare il sistema FINCO sono l’acciaio e l’alluminio, le cui quotazioni non sembrano destinate ad un ribasso nel corso del 2021 e che sono aumentati rispettivamente del 40% (ma del 130% tra novembre 2020 e febbraio 2021) e del 18% nel solo primo trimestre dell’anno. Tali materiali sono nodali per molte delle categorie federate: dai produttori di infissi e finestre alle industrie della lattoneria, dai prefabbricatori ai costruttori metallici, dai presagomatori dell’acciaio per il cemento armato ai produttori di porte e chiusure tecniche in metallo, dalle imprese che realizzano fondazioni e facciate continue a quelle che producono barriere di sicurezza, fono assorbenti, anti caduta massi etc.

Dai settori della pulizia professionale industriale ai realizzatori di dispositivi di sicurezza, dai costruttori di impianti tecnologici ai produttori di materiali compositi e ai produttori di lucernari e cupole zenitali, solo per citare alcuni dei settori rappresentati. Prezzi ben superiori a quelli attualmente indicati nei preziari cui fare riferimento tra l’altro “ ai fini del citato bonus 110%.

Notizie correlate
In evidenza