Alta pasticceria: la tradizione del Pan Ballotto
Il panettone di Paolo Sacchetti ispirato ad una ricetta mugellana che celebra la Toscana…
Il panettone di Paolo Sacchetti ispirato ad una ricetta mugellana che celebra la Toscana…
A una settimana dalle anteprime toscane del vino, una serata Gourmet molto speciale, l’incontro tra due colossi italiani…
Neri (Confagricoltura): “Nessun rischio per l'ambiente, da Slow Food presa di posizione ideologica senza fondamento”…
Per merito dello Chef Rocco De Santis dell'Brunelleschi Hotel…
SERIE C - ROBUR SIENA. Penalty di Cesarini:vittoria contro l'Albinoleffe. Partita non esaltante giocata con intelligenza. Poker di vittorie esterne ora la sfida è il Franchi…
Sulla terrazza sopra Piazza Signoria, otto gusti artigianali classici…
FOTOGRAFIE. Un vero e proprio museo diffuso con oltre 50 eventi tra mostre, convegni, eventi e spettacoli in ogni zona della Toscana per celebrare i 500 anni dalla morte. Dopo il successo in America arriva a Firenze, in anteprima ed esclusiva assoluta, il film che celebra il Genio…
Sabato e domenica al piazzale Michelangelo il Gelato Festival 2019. Riapre il Parco di Pratolino. La Fierucola del legno in Piazza Santissima Annunziata. A Novoli i sapori e l’artigianato delle Marche. Porte aperte al Centro Ippico Toscano. Ai Renai mercato dell'artigianato in rosa. Ad Arezzo la Fiera Antiquaria. A Lucca la mostra mercato del giardinaggio…
Il 17 e il 18 novembre al Teatro degli Astrusi e Palazzo dei Priori con 60 cantine provenienti dalla zona di Montalcino e dalla Langhe. Quest’anno anche una serie di appuntamenti che prendono il via già dal giovedì in diversi ristoranti ed enoteche, che dedicheranno delle serate ai due vini simbolo della storia enologica italiana.Inoltre la cena di gala targata avrà come protagonista la pizza…
In Toscana i dolci tipici sono prevalentemente secchi come il panforte, i cantuccini, il castagnaccio. Tuttavia a volte abbiamo bisogno anche delle coccole di un dolce al cucchiaio, quel morbido dessert dalla consistenza vellutata che solletica le papille gustative e sa rinfrancare anche lo spirito. …
Tante iniziative per grandi e piccoli nei centri storici. Inaugurata oggi a Sesto Fiorentino la prima edizione di "Art&Ciocc". Torna la Sagra degli Antichi Sapori a Lastra a Signa. La Mostra Mercato del tartufo Bianco delle Crete Senesi ad Asciano. A Suvereto gran finale per la 50 esima edizione della “Sagra del cinghiale”…
Il tradizionale appuntamento invernale è in programma sabato 2 e domenica 3 dicembre nella suggestiva cornice di Piazza del Campo…
Per gli ospiti un arrivo emozionante a bordo di due Lamborghini messe a disposizione dal team. Cena sul terrazzo del prestigioso ristorante…
Dopo il grande successo dello scorso novembre torna la cucina tipica laziale…
Prodotti genuini, servizio rionale, cultura del territorio e degli alimenti…
La cucina dell'"Osteria di Sopra" del mese è quella del Ristorante "Porta di Basso" dello Chef Domenico Cilenti, con i piatti ispirati alla tradizione pugliese…
Alla Fortezza da Basso sino al 21 gennaio. Allo IED workshop con 20 bambini stilisti per Giannico e djset in miniatura…
Dalle verifiche effettuate in fase di post produzione sarebbero emerse anomalie che hanno fatto propendere per il ritiro della merce dal mercato…
Dal 1 al 4 settembre si sfideranno i migliori gelatieri d'Europa presentando i gusti più originali e sfiziosi. Stand aperti dalle 12 alle 22…
Per rinfrescarsi i gusti più trendy del gelato, oppure un'escursione nell'alto Appennino tosco-emiliano…
Si chiama Calzo Della Vignia e viene prodotto da uva ansonica, lì chiamata ansonaco, da tre appassionati amici…
Dove pranzano i fiorentini, qual è il classico menu casalingo, meglio l'uovo o la colomba e dove andare per Pasquetta…
Dal 5 al 10 dicembre al cinema Odeon di Firenze. Dall’India dell’800 a quella contemporanea…
Ultima domenica col marrone a Marradi e con con la Ballottata a Castagno D'Andrea. Iniziativa benefica dei maestri cioccolatieri a Prato. In treno a Badia Prataglia e per il Tartufo delle Crete Senesi, che invade le vie di Asciano. C'è anche Pescia Antiqua…
Fino al 4 ottobre la sfida tra i migliori gelatieri. Oggi la presentazione con l’assessore Bettarini…
In occasione dell’uscita nelle sale italiane della produzione/evento firmata Sky e distribuita da Nexo Digital dedicata a ‘Firenze e agli Uffizi 3D/4K’…
"Sarà un punto d’aggregazione cool e di tendenza nel centro storico della città"…
Più nocciole in Toscana con l'obiettivo di arrivare a 5 mila ettari di coltivazioni entro il 2020…
Punta di diamante della produzione dolciaria di Villa Marta è Martarè, la torta di cioccolato, che a 15 anni dalla sua prima produzione, viene ancor di più valorizzata…
1,5 milioni di toscani consumano regolarmente un cono o una coppetta durante la bella stagione. Boom delle 'agrigelaterie'…
MANGIARE. Oggi sono una coppia affiatata che ha fatto di quella passione un mestiere e che offre al pubblico ricercatezze e specialità rigorosamente fatte in casa, in modo artigianale.…
TOSCANA. Nocciola e cioccolato i gusti preferiti dagli italiani. E' un settore che in Italia vale 2,5 miliardi di euro. Si mangia di più al Nord e il Veneto è la regione leader per presenza di gelaterie…
DOLCI. Domenica 9 febbraio in piazza Mino dalla mattina alle 9 alle sera alle 19.30…
SALUTE. Frutta e verdura rappresentano le allergie di gran lunga più comuni (72%), seguite da crostacei (13%) pesce (4%) latte (3%) uovo (3%) cereali (2%).…
CUCINA. Show cooking della conduttrice di “Cotto e Mangiato” Tessa Gelisio per Oxfam Italia…
OXFAM ITALIA. Sabato 19 ottobre alle 18.30 alla Fiera di Firenze, lo show cooking della conduttrice di “Cotto e Mangiato” Tessa Gelisio per Oxfam Italia…
WEEK END. Viterbo è una metà facilmente raggiungibile da Firenze per passare un week end di relax immerso in cultura, cibo e benessere.…
GELATO. Domani le gelaterie di Italia, Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Polonia, Grecia ed anche di Argentina, Canada e Regno Unito celebreranno, in contemporanea, la 1° Giornata Europea del Gelato Artigianale…
FIRENZE. Degustazione in collaborazione con l'azienda vinicola di Donatella Cinelli Colombini sino al 28 febbraio…
CIBO. Gli alimenti più pericolosi ed i sintomi più frequenti dai neonati ai 15enni. La relazione tra asma e allergie alimentari.…
NATALE. Il 20 dicembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio…
ALIMENTAZIONE. L’8% degli italiani in età pediatrica soffre di allergie alimentari, 3% per la popolazione adulta. In aumento le reazioni gravi: +3% ogni anno. I consigli degli specialisti della Siaic…
CAPODANNO. Ricco calendario di eventi dal mare all'appennino per mangiare, ballare, cantare al ritmo del 2012 aspettando il 2013…
GASTRONOMIA. Un tuffo negli anni Sessanta ed eccellenze gastronomiche raccontate dai produttori per un aperitivo che celebra l'importante traguardo. In assaggio anche le due nuove versioni create ad hoc della Martarè, la torta di cioccolato “Anniversary” e “Vegan”…
EVENTI. Un felice connubio tra vino e mozzarella di bufala campana inaugurano il Wine Town 2012…
SAPORE DELL'ANNO. Riconoscimenti per i gusti nocciola e cioccolato fondente…
GELATO. Cento iniziative tra assaggi, lezioni, show, mostre ed eventi speciali. Al Firenze Gelato Festival il miglior gelato d’Italia Nelle più belle piazze di Firenze dal 23 al 27 maggio…
Domani la Premiazione Scenari di Innovazione, l’evento Digital Makers e il Party dei 10.000 Amici Facebook di Giovani Sì…
VIDEO. 800 espositori di 50 Paesi a Firenze…
Inoltre, nella sede dell’Ente Nazionale Vini, meravigliose scatole, cestini con eno-delizie al cioccolato, cantuccini ricciarelli, prodotti artigianali piemontesi e siciliani.…
Toscano di Massa Carrara, trentaquattro anni, è figlio d'arte e talento naturale, nel solco della grande tradizione regionale e italiana…
PITTI IMMAGINE. Dal 12 al 15 gennaio Kickers presenta in anteprima a Firenze la Collezione Uomo per l’Autunno-Inverno 2010-2011.…
Il Capodanno 2010 al Saschall di Firenze per chi cerca divertimento e baldoria fino al mattino con due dj internazionali…