Linda di Chamounix, in streaming sul sito del Maggio Musicale Fiorentino
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Dalla street art sulle edicole, alle cento fontane e all’Arno accessibile sul Sup: finanziati 47 progetti…
Un viaggio nella città amata dal compositore russo, protagonista dello show dell’artista canadese che sarà trasmesso sul web il 20 dicembre…
Dal 2 al 4 dicembre sul sito www.farulli100.com…
Online la piattaforma con contributi di artisti e curatori, dove consultare tutte le mostre,
i progetti, le collaborazioni e le residenze del presente e del passato. Valentina Gensini: “MAD Archival Platform vuole essere una risposta non effimera alla necessità di una nuova progettazione digitale e di una nuova visione della produzione culturale”…
Si terrà il 2, 3 e 4 dicembre sul web. Nardella: “Buon auspicio per ritorno alla normalità”. Letta: “La sua grande indimenticabile lezione destinata a lasciare una traccia profonda nella storia della musica”…
L’obiettivo dell’iniziativa è raccogliere idee per il teatro fruibile da remoto e sostenerne la realizzazione, prevedendo fino a 10.000 euro di contributo per ciascuna delle proposte individuate. I progetti possono essere presentati fino alle 13 di venerdì 11 dicembre 2020…
Si svolgerà domani, martedì 24 novembre ore 14:30, l’evento digitale “Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile”, per educare al concetto di sostenibilità alimentare e per promuovere la dieta mediterranea in tutti i suoi aspetti…
Teatro Verdi. venerdì 6 novembre alle ore 21.00. Rinviato il concerto di Richard Galliano previsto per il 5 novembre…
Dal 28 ottobre al 5 dicembre ciclo integrale delle sinfonie al Teatro dell'Opera. Direttore Zubin Mehta. Ma anche l’Orchestra della Toscana giovedì 29 e venerdì 30 ottobre al Teatro Verdi presenta il Triplo Concerto per l'allievo prediletto, l'arciduca Rodolfo d'Asburgo. Sul podio lo statunitense John Axelrod…
Nella grande area Pettini saranno organizzate attività per giovani e anziani, nel rispetto delle misure sanitarie. Oggi la presentazione alla città…
Al via il bando “Arte contemporanea e nuove professionalità in tempo di Covid-19”, fino al 20 novembre potranno essere presentate le proposte congiunte fra enti e collaboratori. A disposizione 80 mila euro che andranno a sostegno dell’occupazione del settore a seguito delle difficoltà legate all’emergenza sanitaria…
Al cinema La Compagnia di Firenze (e online su Più Compagnia)…
Sabato 17 ottobre alle ore 21 con l'Ensemble L’Homme Armé diretto da Fabio Lombardo…
Mercoledì 21 e giovedì 22 ottobre il maestro napoletano dirige e interpreta con l’Orchestra della Toscana due autentici capolavori: il concerto k 467 di Mozart e l’Imperatore di Beethoven…
Giovedì 15 ottobre alle 18,30 e alle 21…
Sulla scena Domingo, Siri, Sartori, Vinogradov. Maestro concertatore e direttore Paolo Carignani. Regia di Leo Muscato…
L'inaugurazione, con Gianni Letta e Anna Ravoni, dello spazio antistante il nuovo auditorium su iniziativa del Comune…
Il primo festival di arti performative prodotto da NAM - Not A Museum…
Matt Dillon, Vinicio Marchioni, Elio Germano e Sandra Milo ospiti degli eventi. Omaggi a Boris (con alcuni attori della serie, tra cui Caterina Guzzanti). Tra gli eventi la masterclass del maestro del cinema Thomas Vinterberg, tra i fondatori di Dogma 95, e l’anteprima di Valley of Gods del regista polacco Lech Majewski…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
Il nuovo spettacolo di Maurizio Lombardi in scena l'11 settembre …
Il festival è stato rinviato al 2021 ma dal 3 al 13 settembre 2020 ci saranno iniziative musicali pensate per "contesti intimi"…
Apre il Festival Violin Phase di ROSAS (Parco delle Cascine, 3, 4, 5 settembre)…
Sabato 29 agosto alle ore 21:15 all'Istituto Ernesto De Martino…
Venerdì 21 agosto alle 21,30, Terrazza dell’Ecomuseo a Castellina Marittima (Pisa)…
Nel rispetto delle normative anti-Covid, iniziative in numerose piazze. Coinvolti artisti e maestranze di tutta la città…
Dal 7 al 19 agosto al Giardino dell’Orticoltura: tutte le sere dalle 19.30 alle 22 un concerto gratuito …
Mercoledì 5 agosto 2020, ore 21:30. Teatro all’aperto Le Ferriere…
Intervista al fondatore dei Litfiba, in occasione della presentazione, oggi a Vicchio Del Mugello, del libro "New Wave a Firenze" di Bruno Casini…
Nelle terre di Siena, domenica 2 agosto ultimo appuntamento dell’edizione 2020 del festival che nasce dalla collaborazione tra la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma, l’azienda vinicola Banfi e il Comune…
In Via Giano della Bella domani, giovedì 30 luglio alle ore 19.00, ci sarà la presentazione del libro di Wikipedro…
Prelazione riservata agli abbonati delle scorse stagioni fino al 4 settembre…
A fine agosto il regalo a Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham, fondatori dell'appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento Mascarade Opera…
La terza edizione, con un'anteprima alla Casa Museo Ivan Bruschi di Arezzo (24-25 luglio) e la chiusura alla Biblioteca Civica di Calenzano (4-5 settembre) per 40 incontri dal vivo con oltre 30 ospiti. Tra i protagonisti, Sandro Veronesi, Nicola Piovani, Linus, Stefania Auci, Corrado Augias, Melania G. Mazzucco, Lidia Ravera, Franco Arminio, Simonetta Fiori, Jonathan Bazzi, Vanni Santoni, Marta Barone, Chiara Valerio…
Venerdì 3 luglio musiche di Schubert e Alban Berg. Zubin Mehta sul podio. Il "ritorno" del coro di voci bianche …
Musica, arte e cibo sfizioso nel parco di Firenze Sud…
Prima lezione in aula venerdì al Polo Universitario di Prato. Al Polimoda riaprono i laboratori dal 15 giugno. Gli studenti americani si affidano alle Misericordie per tornare: circa 15 mila persone ogni anno in Toscana. La crisi dell'economia "universitaria" pisana. Galletti (M5S): "È tempo di riaprire le aule per permettere agli studenti di sostenere gli esami in presenza"…
Nella Collana Children’s corner di Sarnus…
I festival cinematografici sostenuti dalla Regione Toscana avranno la possibilità di avere una sala virtuale a favore del pubblico nazionale e oltre i confini.Ticket online e prenotazioni a partire dal 22 maggio …
Così il Portale della Canzone italiana celebra la Festa…
Il Maggio ricorda i grandi direttori del passato con una settimana di trasmissioni in streaming…
La quarta settimana di trasmissioni online si apre con l’omaggio ai due grandi compositori in tre storiche edizioni con Mario Del Monaco protagonista. In programma anche le repliche dei concerti diretti da Riccardo Muti e Zubin Mehta. A Prato la Camerata strumentale inaugura la rubrica online. Al via i 25 video che racconteranno l'identità culturale della città…
Dal 6 aprile il racconto su youtube.com/archiviodiari e Radio3 Suite. Un progetto inedito di cultura digitale in 30 puntate creato in tempi di quarantena…
Dal 6 all’8 marzo ai Giardini di Campo di Marte torna il miglior cibo di strada. Oggi l’Associazione nazionale è diventata un vero e proprio fenomeno per il settore. Nella città natale quest’anno tre eventi. Parte così l’undicesimo anno di promozione del cibo di strada certificato…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Giovedì 27 febbraio (ore 21) al Teatro Verdi omaggio al Premio Oscar dell’Ensemble Symphony Orchestra…
La stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino prosegue con l’immersione nel teatro rinascimentale elisabettiano…
A Staino il premio Burlamacco d'oro. Dal 31 gennaio la mostra sullo stilista Enrico Coveri. Tiziano Jannacci firma la canzone ufficiale…
Lunedì 20 gennaio alle ore 20:00 uno dei più grandi direttori della scena mondiale e l’acclamata orchestra statunitense per un concerto straordinario tra i più attesi della stagione. Nel programma, l’ouverture di Der fliegende Holländer di Wagner, la “Mathis der Maler” di Hindemith e la Terza di Prokof’ev. Al termine del concerto firma-copie presso il bookshop…
Sabato 18 gennaio alle 10, a palazzo del Pegaso una conferenza. Speciale collaborazione fra la mostra a Villa Bardini e il nuovo Musical al Verdi di Firenze il 23, 24, 25 e 26 gennaio…
Sul podio dell Teatro Verdi di Firenze Beatrice Venezi (inizio alle ore 17.00). Concerto anche all'omonimo teatro di Pisa. All'Eden di Viareggio l'Orchestra del Festival Puccini sotto la bacchetta di Alberto Veronesi. Arezzo saluta il 2020 con le note di Beethoven. Il Castello di Monteriggioni animato da musica gospel…
Gospel e racconti lunari in piazza Duomo a Firenze. All'Odeon spumante e panettone con Knives Out. Alessandro Riccio in "Ore piccole" al Teatro Puccini. Da Ditta Artigianale una cocktail list a tema. Al Teatrodante Carlo Monni la commedia “Camicia su misura”. Monteriggioni medievale. A Casciana Terme e Bientina “Grande spectacle de fin d’annèe”. Ad Arezzo Frankie hi-nrg mc e Ivreatronic…