Volterra: una mostra sulle pagine dipinte della Biblioteca Guarnacci
Dal 21 dicembre 2019 al 1 marzo 2020 al Palazzo dei Priori…
Dal 21 dicembre 2019 al 1 marzo 2020 al Palazzo dei Priori…
Percorso tattile ispirato al David e "borsa antistress" in Galleria…
SUCCEDE A SIENA. Inaugurato oggi il nuovo spazio in "Palazzo Scotti": si chiama “Siena Experience Italian Hub” e promette di stupire…
Dodici mesi ad arte con la grande scultura classica, la prima mostra monografica dedicata al pittore ottocentesco Giuseppe Bezzuoli, la contemporaneità romantica di Neo Rauch, un’esposizione con antichi manoscritti rubati poi recuperati dai Carabinieri ed anche una speciale rassegna sulla storia e l'evoluzione della calzatura nel corso dei secoli. …
Nel seicentesco Giardino Corsini di Firenze, dal 16 al 19 maggio…
E a Pasquetta la tradizione popolare degli eventi fuori porta. Tanti appuntamenti nei centri storici: le consuete rassegne, i mercatini dell’antiquariato, gli eventi per adulti e bambini. Le aperture dei musei in occasione delle festività. Trekking in paesaggi mozzafiato…
Stamani la raccolta di spinaci e bietola, che insieme agli altri ortaggi (opportunamente lavati e/o cucinati da Sodexo) entreranno nella mensa scolastica…
L’Ateneo dismette due affitti in piazza Savonarola e in via Bolognese…
Una mostra multimediale per illustrare le ricerche, gli studi e le sperimentazioni che Leonardo ha elaborato sul tema della meccanizzazione della produzione dei filati e dei tessuti, fondamentale motore economico dell'epoca. E' organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e il Museo Leonardiano di Vinci e si avvale del prestigioso patrocinio e del contributo del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte…
Lanciato un progetto legato al mondo del modellismo tramite la nota piattaforma di crowdfunding.…
A Firenze piscine comunali aperte per rinfrescarsi, come il Parco di Pratolino. Aperti Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere. Sarà possibile visitare anche il Museo Novecento e Santa Maria Novella e straordinariamente il Bandini di Fiesole. A Reggello concerto dell’Assunta. A Bilancino tornano i fuochi. Altri eventi a Palazzuolo per festeggiare il 15 agosto. A San Godenzo la Festa della Musica. Ad Arezzo le proposte della Casa dell’Antiquariato Ivan Bruschi. Cristiano De André a Festambiente. Da Nyc al Tartana il re della “spiritual house” Joe Claussell. A Sarteano la Giostra del Saracino…
Arthur Adams, Junji Ito, Victoria Jamieson, Ryan Laukat e i big di miniature e arte fantasy si aggiungono ai nostri ospiti. Francesco Pannofino legge dal vivo gli audiolibri di Amazon Audible. Prezzi invariati, sconti e l’attesa per il “Level Up”…
La mostra apre al pubblico domani, 19 luglio 2018, al Museo Novecento…
A Palazzo Coppini l’esposizione temporanea a cura di Barbara e Roberto Corazzi. Promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal Museo della Fondazione, sarà inaugurata il 9 luglio. È realizzata a seguito dell’uscita dell’omonimo volume pubblicato da Angelo Pontecorboli Editore, Firenze…
E sabato la Notte dei Musei 2018. Al Cenacolo di Ognissanti il Quintetto Polifonico Italiano "Clemente Terni"…
In serata l’inaugurazione dell’opera di Bagnoli, la performance musicale di Di Volo e le meditazioni sul tempo del filosofo Massimo Cacciari e di Madre Maria Ignazia Angelini …
Collocato nel polo culturale Bottini dell’Olio nel cuore de La Venezia. Un suggestivo viaggio nella memoria antica e recente della città. Dall’archeologia alla prima bandiera del Partito Comunista Italiano, dalla stampa dell’Encyclopedie di Diderot e D’Alembert alle pellicole di Virzì il Museo della Città offre anche un’importante sezione di arte contemporanea suggestivamente collocata nell’adiacente chiesa sconsacrata di piazza del Luogo Pio…
In mostra a Vinci il prototipo in legno firmato Riciclandia. Domenica 15 aprile, alla manifestazione Il Giorno di Leonardo, sarà presente anche l’azienda Multi-Tranciati con la sua linea realizzata in legno riciclato…
Da sabato 7 a domenica 15 aprile i Musei, le Biblioteche, le Chiese e i Palazzi storici dei due Comuni ospiteranno Caffè letterari, mostre, incontri con gli autori, laboratori…
Oltre 50 autori presenti: da Altan a Facciolo, da Berardi e Filippucci a Cossi, a Castelli a Chendi. Un omaggio ai 70 anni di Tex, i 20 anni di Julia, gli album dei Campionati Mondiali dal '66 ad oggi, i Rarissimi 100 fumetti italiani, l’arte di Paolo Mottura, le copertine originali di Larry Yuma, dal Soldatino di carta alla miniatura storica e tanti laboratori con Lego, “robottoni” e i fumetti…
Un'edizione pregiata di Leo S. Olschki su progetto di Fondazione CR Firenze…
Grazie alla collaborazione con le Gallerie degli Uffizi…
A Prato, nel Museo di Palazzo Pretorio dal 7 settembre…
Concorso ideato quattro anni fa da ARTIGIANATO E PALAZZO e sostenuto dalla Fondazione Ferragamo, in collaborazione con Starhotels e Source.…
La serata più romantica dell'anno da vivere in Toscana. Una cena a lume di candela con piatti afrodisiaci. O un percorso benessere alle terme e in agriturismo? KissDay a Piazzale Michelangelo. E per i single c'è il Lock party targato Speed Date…
Tutte le iniziative in programma in attesa di Babbo Natale. E la domenica si accendono le luci su mercatini, alberi e animazioni…
La fiorentina Castle Art's ha lanciato un progetto di crowdfunding per realizzare il primo gioco ufficiale sul calcio storico.…
Edito da Polistampa per Sarnus, il volume di Luciano Artusi e Donatella Cirri (pp. 352, Euro 20), accompagna il lettore alla scoperta della storia e delle tradizioni fiorentine e toscane, dalla politica all’economia, dalla cucina alla letteratura.…
Dallo scorso week-end a Chianciano Terme, dal prossimo a Barberino. Nel ponte dell’Immacolata oltre 20 cantine apriranno le porte a grandi e bambini…
Rassegna dell'extravergine d'oliva a Reggello. Nel Mugello si brinda al Pinot nero. Nei ristoranti aderenti a Vetrina Toscana il 7 e l'8 menù particolari a base di 'olio nuovo'. Per la Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso (7-8 e 14-15 novembre) appuntamenti golosi per i gourmet e gli appassionati. A Chianciano Terme viaggio nel paese di Babbo Natale…
Sabato 19 e domenica 20 settembre al Ridotto del Teatro del Popolo prove sul campo, torneo e mostra del “calcio da tavolo” più famoso del mondo…
Ingresso libero e assaggi rinfrescanti per tutti gli ospiti…
Il Carteggio pubblicato dall'Istituto e Museo di Storia della Scienza…
La figura e la predicazione di San Francesco, e l’eco che questa ha avuto nel mondo antico, in cento opere dall’Italia e dall’Asia. Alla Galleria dell’Accademia, fino all11 ottobre 2015. Tutte le informazioni al sito www.unannoadarte.it.…
Attraverso il tema del viaggio, il Medioevo leggendario, mistico e avventuroso di nobili, pellegrini, mercanti e crociati. La mostra, che apre le celebrazioni per i 150 anni del Museo Nazionale del Bargello, è visitabile fino al 21 giugno 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti al sito www.unannoadarte.it.…
Stupore nel mondo dell'arte: la "crosta" di Vittorio Sgarbi verso l'Expo…
FOTOGRAFIE. L'assessore alle attività produttive: fra Toscana e artigianato legame inscindibile…
FIRENZE. Sette secoli di storia on line e continui aggiornati sui nuovi eventi. Acquistabili sul sito i biglietti di ingresso ai monumenti di Piazza del Duomo…
TURISMO. Cose da fare a Firenze e in Toscana. Riti d’amore, assaggi, cene afrodisiache e notti romantiche per innamorati nella regione più bella del mondo…
ROMANZO. Domani alle 18 in Sala della Miniatura…
FIRENZE. L’epopea del Seicento fiorentino, una stagione meno nota dell’arte toscana…
FEMMINICIDIO. Assessorato e commissione pari opportunità e associazioni hanno organizzato eventi fino al 5 dicembre Contro gli stupri, le violenze domestiche, le molestie sul lavoro e le discriminazioni professionali…
MUSEO DI SAN MARCO. Il rinnovamento “rinascimentale” della corte ungherese e la Firenze di Lorenzo il Magnifico.…
AGRICOLTURA. In mostra oltre 50 Pinocchi d'artista in legno, ceramica, cristallo, argento, carta.…
FIRENZE. Alla prossima edizione della Mostra Internazionale dell'Artigianato…
LIBERTÀ DI STAMPA. L’iniziativa giovedì pomeriggio nella Sala della Miniatura di Palazzo Vecchio…
INNAMORATI. Un week end all'insegna dell'amore oppure una serata speciale? Le proposte più originali selezionate da Nove da Firenze…
BIBLIOFILI. La prima raccolta dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi…
BASKET, DNA. Battesimo ufficiale a Palazzo Vecchio per la Brandini Claag Firenze che stamani è stata presentata alla stampa e alla città nella Sala delle Miniature alla presenza del Vicesindaco di Firenze e assessore allo Sport Dario Nardella.…
ARTE. “Ho sempre pensato ad Arezzo come a una Rosa dei Venti, come a uno strumento di precisione che indica, ai quattro punti cardinali, le direttrici di quella stagione delle arti che i manuali chiamano Rinascimento” (Paolucci)…
ARTE. Una mostra racconta la storia del complesso ora sede universitaria…
LIBRI. Gli autori sono soci del Lions Club "Galileo Galilei" Mediovaldarno…
FESTIVITÀ. Relax, cena afrodisiaca, Brunello e un'atmosfera inebriante per rendere indimenticabile il giorno dedicato a Cupido…
CINEMA. Sabato 1 ottobre ultima ripresa esterna di “Betlemme è qui”, prodotto dall’Associazione “All’Ombra di Membrino” per la regia di Paolo Puccini. L’idea è davvero originale: un film sul Presepe realizzato da persone comuni…
LIBRI. Venerdì 20 maggio 2011, ore 17.30, la presentazione…
La Biblioteca Medicea Laurenziana presenta “Voci dell’Oriente” , miniature e testi sacri bizantini.…
REGIONE TOSCANA. Dall'energia alla nautica, 18 progetti per rilanciare lo sviluppo a partire dal capitale umano finanziati dalla Regione per circa 6 milioni di euro complessivi grazie al bando, uscito nel maggio 2010, destinato a settori specifici dell'economia toscana…