I 100 anni dall'uccisione di Spartaco Lavagnini
Oggi la presentazione di un libro in videoconferenza Cgil Firenze…
Oggi la presentazione di un libro in videoconferenza Cgil Firenze…
Report domani sulle prospettive di lotta. In Val Di Cornia fervono le opere di chiusura della variante 2 alla ex-Lucchini per la riprofilatura della discarica Rimateria, in località Ischia di Crociano…
La proposta dell'Associazione Firenze Nord Ovest per collegare due periferie importanti e distanti potrebbe trovare consensi istituzionali. "Sono le periferie belle e storiche, attrattive per la decentralizzazione dei servizi ma ancora messe ai margini della scena amministrativa". Sarebbe sinergica con la crescita del sistema tranviario. "Anche noi siamo Firenze"…
Sabato Palagi e Bundu (SPC) alla mobilitazione nazionale lanciata da questa piattaforma…
Via libera dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al mega investimento da 167 milioni di euro. Salto di qualità nel trasporto ferroviario sulla tratta Empoli-Siena.…
L’appello del sindacato al neopresidente regionale, che ha indicato come prioritarie le infrastrutture: "Opera fondamentale e capace di generare 500 posti di lavoro". La tranvia per Campo di Marte incrocerà in sotterranea le gallerie?…
Approvato dalla Giunta lo studio di fattibilità per collegare piazza del Mercato con la linea T2. Il sindaco Falchi: “Ridisegna la nostra città” …
Perché non si è usato il tunnel di soccorso? Se lo chiede chi denuncia da decenni le condizioni di rischio nella gallerie TAV fra Firenze e Bologna. E gira i suoi interrogativi al prefetto Laura Lega…
Fino al 25 ottobre treni ogni domenica e anche il giorno di Ferragosto. Raddoppio Granaiolo-Empoli: via ai lavori nel 2022…
Omaggio a Jim Jarmusch, prime visioni e anteprime della prossima stagione alle Arene di Marte. Grande successo per l'arena cinematografica a Villa Bardini; prorogate le proiezioni fino al 19 agosto sulla Terrazza Belvedere…
Presentato il progetto: poco più di sei chilometri e 15 fermate. Rappresenta la prosecuzione della 3.2.1 Bagno a Ripoli-Libertà…
Il Quarto Stato (la cittadinanza…) bussa alla porta degli Stati generali, ma nessuno apre: Idra trasmette per Pec al premier 11 cartelle di proposte…
Il primo in via Lorenzini, il secondo alle Due Strade…
Un servizio in sicurezza a sostegno della ripresa delle attività. Il sindaco Triberti: "Riaggiungere treni anche per Marradi e Faenza"…
Frecciarossa a Terontola, La Regione Umbria dà l'ok. La soddisfazione dei comuni toscani…
“Strategia digitale e futuro green, cambio di paradigma: questo il messaggio dall’Europa. Ma quanto valgono le parole?”…
Un approfondimento delle disposizioni del Governo. Il sindaco di Prato scrive al Presidente Conte: "Diamo tempo alle aziende, indicazioni per chi ha riconvertito la produzione"…
E' sufficiente il livello di attenzione e di prevenzione nei luoghi di lavoro? Sarti: “Troppi operatori sanitari infettati”. Lucchetti (Confindustria Massa Carrara) “Prima la salute, insieme dobbiamo combattere il virus”…
Proposto da Confindustria Firenze, collegherebbe la zona industriale di Sesto e Firenze alla esistente linea 2. 4 km di lunghezza e 9 milioni di potenziali utenti. Il plauso dei sindacati…
"Luce oscura sulla sicurezza del trasporto ferroviario italiano a poca distanza da Pioltello"…
Venerdì intervenuti Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia, Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana, Mons. Liberio Andreatta, membro Comitato Permanente di promozione del Turismo in Italia, e Luigi Cantamessa, Direttore Generale Fondazione FS Italiane…
Il Gruppo di lavoro “Mobilità sostenibile nell’Area Metropolitana Fiorentina” non è d'accordo con il sindaco Nardella. "La sensazione che Firenze sia la città del turismo speculativo, del cemento e delle chiacchiere si fa sempre più forte"…
La Cisl lancia l'allarme: "La ditta costruttrice ha problemi di liquidità ed è in amministrazione straordinaria, ora è senza guida e senza segnali di ripresa. Qual è il progetto sul nodo?". Il presidente regionale Rossi cerca di tranquillizzare: "I lavori riprenderanno, ho sentito Rfi"…
La situazione nel primo pomeriggio: ponti e viadotti non hanno riportato danni. All'ospedale di Borgo sospesa l'attività operatoria a parte quella d'urgenza. A Firenze controlli alla Cupola del Brunelleschi: nessun danno…
Stamani presidio davanti alla Regione di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil: sbloccare le principali opere infrastrutturali "varrebbe 6 miliardi di euro"…
Dalle 23,30 di oggi venerdì 8 novembre alle 4,30 di lunedì 11 circolazione ferroviaria sospesa e attivazione di bus sostitutivi. Cento operai al lavoro…
Oggi il via ai lavori alla presenza di sindaci e assessori: 4 milioni e 315 mila euro d'investimento. Il centrodestra: "Sprecati 40 anni. Ora si rilanci la stazione, altrimenti infrastruttura inutile"…
Stanziati 4 milioni di euro per numerosi cittadine e paesi della Toscana. I dettagli…
L'assessore ai Trasporti Ceccarelli: "Per la prima volta personale di sicurezza sulle linee segnalate come più critiche dagli autisti e dalle aziende di trasporto"…
La circolazione, sospesa dal 10 agosto per interventi di potenziamento strutturale, è ripresa questa mattina, come da programma. 180 i tecnici di RFI e ditte appaltatrici impegnati nei cantieri…
Dal 10 agosto al 2 settembre niente circolazione per lavori sulla tratta fino a Pianoro. Il collegamento sarà assicurato tramite autobus: chieste più corse dai pendolari…
In Val di Susa come a Firenze: rispetto per le nuove generazioni!…
Strade, ferrovie, porti, aeroporti: Ranaldo, presidente di Confindustria regionale, chiede un incontro urgente con il presidente del Consiglio Conte. "Le nostre difficoltà si ripercuotono in tutta l'Italia". Le priorità sono Tirrenica, Due mari, sistema aeroportuale, potenziamento dei porti e nodo fiorentino dell’alta velocità ferroviaria. L'Associazione Costruttori Edili di Siena plaude all'approvazione progetto definitivo della E78 Grosseto-Fano…
Area produttiva di Ospedaletto (Pi): firmato in Regione un protocollo di intesa per la riqualificazione…
A fuoco una cabina elettrica e alcuni pozzetti: gli inquirenti seguono la pista anarchica. Ritardi fino a 4 ore e disagi su tutta la rete, in particolare quella che collega a Roma. Protezione civile al lavoro assieme a Rfi per limitare i disagi dei passeggeri. Rimborso integrale per chi rinuncia al viaggio. Nardella: "Firenze non si farà intimidire"…
Le disposizioni di circolazione che accompagnano i nuovi tracciati: aprono il 22 luglio la variante alla via di Molin Nuovo e la complanare di via Bisarna…
Incontro in Regione sulla Ferrovia Valdisieve. Inaugurate le stazioni 'rinnovate' di San Vincenzo e Campiglia Marittima…
Al via domani la sperimentazione del nuovo sistema nella tratta regionale Siena-Grosseto. Tariffa economica ridotta del 50% per chi parte tra le 9.01 e le 16.59 e tra le 20.01 e le 5.59. All'estero è una modalità di successo…
Il presidente Rossi: "Rilanciare gli investimenti è una priorità". Hanno aderito in 19 tra categorie produttive, sindacati e parti sociali. A settembre due iniziative: una mobilitazione per realizzare le grandi infrastrutture e un'altra per la costa…
Fino al 1 ottobre il mezzo collegherà la linea ferroviaria Firenze-Borgo San Lorenzo ai Comuni fiorentini del Parco nazionale. Disponibile tutte le domeniche e il 15 agosto…
L'assessore toscano al ministro dopo le proteste dei pendolari e delle associazioni dei consumatori: "L'evoluzione lungo la dorsale appenninica ci preoccupa, il sistema dei trasporti regionali sta soffrendo, Situazione inaccettabile"…
Il tavolo istituito per redigere il Pums (Piano urbano di mobilità sostenibile) conferma l'assetto definitivo programmato per il nodo ferroviario. Nuova stazione "Belfiore"…
L'associazione di volontariato che monitora e avversa i progetti di 'grandi opere' in Toscana si dice d'accordo con la sollecitazione del Movimento a "recuperare il ruolo smarrito di relazione biunivoca con la cittadinanza"…
Disastrosi i ritardi nel Valdarno nel 2018. Dati sulla puntualità: on line i report sui 50 convogli più utilizzati. Monni (Pd): “Più fermate Lastra a Signa. Così si migliora ambiente, mobilità pubblica, qualità della vita di residenti”. Linea ferroviaria Stia-Arezzo-Sinalunga, Ceccarelli: "Partono i lavori per l'Ertms, abbiamo difeso e garantito stabilità al servizio ferroviario"…
La Corte di Appello di Firenze ha confermato l'impianto accusatorio nei confronti dei vertici di Fs e Rfi. Caldiroli, presidente di Medicina Democratica (parte civile): "La sicurezza ferroviaria è una priorità". Rossi: "La giustizia ha funzionato"…
Sui binari che hanno fatto la storia d'Italia otto viaggi unici, con mezzi provenienti dal Deposito Rotabili Storici di Pistoia. Il primo il 29 giugno, l'ultimo il 27 ottobre…
Maxi-cantiere per la messa in sicurezza tra Ginestra e Montelupo Fiorentino. La Regione sta pensando a una fermata intermedia dei treni per facilitare chi lascerà a casa l'auto…
Stamani la ratifica: una svolta tanto attesa. L'interporto di Guasticce sarà trasformato in "retro-porto", con vantaggi per tutta l'economia toscana…
La Conferenza dei servizi ha dato il via libera. Toccati i Comuni di Figline Valdarno, Reggello, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini. Milano-Napoli: chiusure a Barberino di Mugello e a Firenze Sud…
Sergio Cofferati e Tommaso Grassi, martedì 14 maggio, a Figline Valdarno per la Bekaert. Mercoledì 15 (21:00) al Circolo Il Progresso "La disuguaglianza nuoce gravemente alla città"…
Indicazioni per traffico privato, autobus urbani ed extraurbani e taxi…
Rifinanziato Garanzia Toscana, fondo messo in campo nel pacchetto bilancio a dicembre…
Cgil Firenze: “Serve un treno metropolitano ogni dieci minuti da Empoli, Sesto, Mugello e Valdarno"…
Dibattito tra Cgil, sindaco Nardella, assessore regionale Ceccarelli, Rfi, Trenitalia e altri ospiti…
Analisi, spunti e proposte sulla mobilità sostenibile per la Toscana e la città…
Rapporto redatto da Legambiente sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare In Italia…
L'analisi Costi - Benefici piace molto a quei cittadini che da anni invitano ad abbandonare la realizzazione della Grande Opera…
VIDEO. La cerimonia inaugurale alle 12 con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Le corse per i passeggeri dalle 14.30. Per due settimane viaggi gratuiti e dal 24 febbraio scattano le modiche dei bus Ataf. Oggi inaugurato il parcheggio scambiatore Guidoni. Il sindaco Nardella: “Una porta a nord della città collegata con la nuova T2, il trasporto pubblico su gomma e in prospettiva con la linea ferroviaria”. Previsto un periodo iniziale di gratuità: per i residenti nel Comune di Firenze fino al 30 giugno, il primo mese per gli altri…