Cultura, presentato a Pisa il Piano strategico 2021-2023
Al centro Cittadella Galileiana e Bastione del Parlascio…
Al centro Cittadella Galileiana e Bastione del Parlascio…
L'assessore alla Cultura Sacchi ringrazia il ministro Franceschini: "Non vogliamo perdere nemmeno un minuto. Se necessario li metteremo a disposizione per le vaccinazioni"…
Ci sono anche la consigliera del Partito Democratico Francesca Calì, il consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi e i consiglieri esterni Luciano Artusi, Luca Brogioni e Maria Venturi…
Il sindaco Nardella: “Voce lucida e libera del nostro tempo”. L’assessore Sacchi: “figura di riferimento nell’arte per molte generazioni. Una perdita enorme per Firenze”…
Dinamiche politiche, assetti amministrativi, società locali nei secoli XII-XVI …
Il sindaco Casini rimescola le deleghe, prende in prima persona la Sanità e istituisce un ufficio per rafforzare il senso di comunità, relazione e rispetto dei beni comuni…
Luoghi e persone nel vissuto di un’artista contemporanea. Kiki Franceschi, artista visuale, drammaturga, poeta, pittrice, performer, è in queste pagine acuta storica dell'arte. …
La giunta ha appena approvato le modalità operative per la concessione dei contributi ai Comuni della Toscana…
Da domani online il portale www.700dantefirenze.it su cui consultare il ricchissimo calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare il Sommo Poeta che nel 1302 fu esiliato dalla Città che amava…
Domenica alla manifestazione in piazza San Firenze anche esponenti di Lega Salvini e Fratelli d'Italia…
Manifestazione a favore dei tre studenti sottoposti a misure restrittive della libertà personale dal 25 novembre per aver svolto un volantinaggio di protesta contro il Governo in una scuola fiorentina…
Insignito grazie a una indagine nella Liberia post Ebola. A Lavinia Nocelli va la Menzione Speciale…
Sul palco Ottavia Piccolo, Chiara Francini, Filippo Dini, Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Silvio Orlando …
Al via il progetto di digitalizzazione di oltre 100 oggetti rinvenuti nel tumulo del Molinello, nella necropoli di Poggio Pinci e del Poggione e nel complesso termale di Campo Muri…
Focus il 22 dicembre nell'ambito dell'ottavo webmeeting del ciclo dedicato alla valorizzazione della Toscana rurale…
Gestione Covid, l'ex premier ed ex sindaco di Firenze, leader di Italia Viva che fa parte del Governo, pubblica su Facebook le sue riflessioni e la sua amarezza. Cambiare si può? …
Il 16 dicembre incontro online su opportunità di lavoro e volontariato…
Giornalista, architetto e anima culturale di Firenze: a lui sarà dedicata un'area verde in via del Sansovino. Live su Controradio il 5, 12, 19 e 26 dicembre…
Intervento in Consiglio comunale in occasione della Festa della Toscana, «La Toscana influenzò il mondo sull’abolizione della pena di morte. Fu il segno che l’umanità aveva imboccato una nuova strada". Collegati da remoto gli studenti delle scuole IIS “Santoni”, liceo “Carducci” e istituto “Leonardo Da Vinci”…
Cosap, nuovo intervento con l'ultima variazione di bilancio. Rinviati gli accertamenti. Gianassi: “Chiudiamo in un anno terribile il bilancio in pareggio e confermiamo gli impegni di spesa in favore dei cittadini. In più, come segno di attenzione per chi è in difficoltà, non chiediamo ora gli arretrati”. Asili nido, sospensione delle tariffe…
Cellai e Gandola (Forza Italia): "Fatto inaccettabile, subito il ritiro e istruire indagini interne. Anche il PD a Palazzo Vecchio faccia sentire la sua voce"…
Tante iniziative in Toscana. A Firenze porte illuminate di rosso e si inaugura il PortaleDonna. A Pisa già issata la bandiera speciale. La Cgil: "Esponete un drappo rosso alla finestra". Castelfiorentino, una mascherina con le scarpette rosse
…
Lo dipinge Jorit sulla facciata di un edificio di edilizia popolare. Il centrodestra: "Scelta unilaterale dell'amministrazione di sinistra che fugge dal dibattito"…
Conclusa la XIII edizione del festival di cinema e arte online…
Si svolgerà domani, martedì 24 novembre ore 14:30, l’evento digitale “Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile”, per educare al concetto di sostenibilità alimentare e per promuovere la dieta mediterranea in tutti i suoi aspetti…
L'assessore regionale Nardini: “La scuola è il luogo del rispetto e dell’uguaglianza”. Ma Michela Senesi, del Dipartimento Istruzione di Fratelli d’Italia continua a parlare di “indottrinamento gender” all’Istituto fiorentino “Marconi”. E il Capogruppo in Consiglio, Francesco Torselli: “Condanniamo le offese alla maestra, ma ci stupiamo dell’assordante silenzio quando a finire nel mirino erano state le mamme che avevano denunciato il progetto”…
Le street artists italiane Lediesis presentano due nuove icone: Lashana Lynch ed Ellie Goldstein. In formato manifesto da questa settimana per la città. La consigliera comunale Albanese: “L’arte e i diritti non si fermano durante l'emergenza Covid”…
A Borgo San Lorenzo Ingorgo letterario rende omaggio al grande maestro e scrittore …
Lega e Fratelli d'Italia: "Inaccettabile quanto successo alla primaria Marconi". Sinistra Italiana: "Aggressività e toni allarmistici indegni e insopportabili". Bundu e Palagi: "Ireos attaccata per un presunto complotto ai danni dell'eterosessualità che porterebbe avanti tra le nuove generazioni". Funaro e Albanese: “Vicine all’insegnante per le minacce ricevute. Sono inaccettabili” …
Iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze nell'ambito delle celebrazioni per il Trentennale della scomparsa…
Idra cita Roberto Perotti, docente di economia politica alla Bocconi, temendo ricadute nefaste su Firenze: “C’è il rischio molto concreto che il Recovery Fund venga usato su alcune opere infrastrutturali che non sono giustificate dalla domanda”…
L’edizione di quest’anno è dedicata a Lucca e al suo territorio. Pochi giorni alla diretta streaming dell’evento che quest’anno si terrà in forma virtuale…
Dal Salone dei Cinquecento il contributo di bioagricoltori, ricercatori e scienziati alla salute dell’Uomo e della Terra, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Dati inediti, strategie e soluzioni per lo sviluppo del modello italiano per il Green Deal UE, nascita della Società Scientifica di Biodinamica e istituzione della Borsa di Ricerca intitolata a “Giulia Maria Crespi”…
Fino al 13 novembre alle ore 15 diretta con esperti del Sommo Poeta …
Il Coordinamento Fiorentino lunedì pomeriggio presidia il Consiglio comunale che ha in approvazione il Regolamento dell'“Arte di Strada”. Fratelli d’Italia e Lega: “La revisione del regolamento è venale per coloro che hanno una vena artistica”…
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
Il popolare e bravissimo attore romano era ricoverato da qualche giorno per problemi cardiaci. Lascia un vuoto incolmabile nel teatro italiano. Alcuni ricordi toscani…
Lucca Comics & Games e Silver, disegni inediti anti Covid e messaggio sociale per i più giovani…
Porte Sante, Allori e Cimiteri degli Inglesi in tre percorsi pensati per visite al di fuori dei circuiti turistici…
Uno straordinario allestimento nell'ex refettorio della Basilica di Santa Maria Novella, la mostra fotografica "Dante 700": 23 immagini che trasformano in emozioni il ricordo del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Con droni, carrucole, fotocamere telecomandate, ma anche con pinne e boccaglio, il grande fotoreporter ci svela che cosa dà anima al mito del fiorentino più famoso al mondo…
Parla il presidente Michele Pierguidi. Il Consiglio dei Rossi di Santa Maria Novella sottolinea nettamente l'assoluta e totale estraneità all’evento, così come da qualsiasi altra occasione di protesta…
Un progetto per le celebrazioni del settecentenario della morte dell'Alighieri, al Complesso Monumentale di Santa Croce a Firenze dal 14 settembre 2021 al 10 gennaio 2022 …
Piero Pelù sostiene l'appello al Ministro Franceschini per il ristoro alle imprese e ai lavoratori del settore musica e cultura. Dpcm CNA Cinema e Audiovisivo: “Riaprire le sale cinematografiche e tutte le attività legate alla cultura. Sono a prova di virus. E lo hanno dimostrato”. Federico Bussolin (Lega): “Aiutiamo il settore dello spettacolo, il Governo non sa quello che fa”…
L’appello degli assessori alla cultura al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e ai Ministri per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, del lavoro e delle politiche sociali Nunzia Catalfo, dello sviluppo economico Stefano Patuanelli: “Disastroso, subito aiuti concreti”…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
"Ho accolto con sorpresa, ma anche con entusiasmo, l’inaspettata decisione del ministro Franceschini". Zambini (Pd Sesto): "Ci sono tutte le carte in regola per far nascere un progetto culturale ambizioso". Polemico Toccafondi (Italia Viva)…
Il presidente Giani ha indicato l’ultimo nome della squadra di governo annunciando che “domani saranno assegnate le deleghe agli assessori”. Gli interventi di Marco Casucci (Lega), Anna Paris (Pd), Diego Petrucci (FdI), Elisa Tozzi (Lega) e Stefano Scaramelli (Italia Viva)…
Nella grande area Pettini saranno organizzate attività per giovani e anziani, nel rispetto delle misure sanitarie. Oggi la presentazione alla città…
La laurea magistrale sarà conferita in Scienze storiche …
La sintesi del discorso di Giani al Consiglio che tornerà a riunirsi mercoledì. Torselli (Fdi): "Troppa improvvisazione"…
Ospiti a Firenze i due scrittori di fama internazionale: appuntamento con Elkann il 24 ottobre al Museo Novecento e con Lagioia il 5 novembre al Cinema La Compagnia. Durante i talk, l’attore Gianluigi Tosto leggerà alcuni estratti dai libri degli autori…
Al via il bando “Arte contemporanea e nuove professionalità in tempo di Covid-19”, fino al 20 novembre potranno essere presentate le proposte congiunte fra enti e collaboratori. A disposizione 80 mila euro che andranno a sostegno dell’occupazione del settore a seguito delle difficoltà legate all’emergenza sanitaria…
Francesco Pagnini affronterà il delicato tema del rapporto fra adolescenti e comunicazione. Una ricerca europea racconta come vivano i videogiochi. I serious games, come alleati nel combattere l’odio…