Messa, novità: il Segno della pace torna il 14 febbraio
La decisione dei vescovi: si farà con gli occhi e inchinando il capo…
La decisione dei vescovi: si farà con gli occhi e inchinando il capo…
Oggi Boboli, domani Palazzo Pitti. La tabella di marcia annunciata dal direttore Eike Schmidt, che ha accolto i primi visitatori del parco mediceo dopo la chiusura dello scorso novembre…
La Misericordia di Firenze il 20 gennaio celebra il Santo Patrono del sodalizio: cerimonia in uno spazio più ampio per rispettare le norme anti Covid …
Calze della Befana per ospiti e operatori di Montedomini, iniziativa del Lions Club. Pennarelli e libri per i bambini con il Comune di Borgo San Lorenzo e Rotaract Mugello. Ad Arezzo la Befana dei Vigili del fuoco in volo fuori delle finestre della degenza Covid…
Iscrizioni da parrocchie, scuole, associazioni, Rsa, centri disabili, famiglie che hanno realizzato il presepe. Saranno premiati con un diploma e una piccola Natività. C’è Dante quest’anno nel presepe della basilica di Santa Croce…
Il cuore della comunità per chi ha più bisogno: iniziative che si sono moltiplicate nel territorio ad opera delle parrocchie e delle associazioni…
Le Chiese toscane presentano un libro per proseguire la riflessione. Betori: «Un dialogo tra il Vangelo e la vita, tra la parola di Dio e le parole degli uomini»…
Il presepe sul sagrato della Cattedrale da martedì 8 dicembre fino all'Epifania…
Nota della CEI di cui l'alto presbitero toscano (arcivescovo di Perugia-Città della Pieve) è presidente. Settimane di preghiera nelle chiese toscane…
Ecco strade e piazze interessate. La Fortezza Nuova sarà decorata con la scritta luminosa “Riparti Livorno” …
In un lungo documento la Cet invita i fedeli a mantenere prudenza. L'Arcivescovo di Siena Lojudice diventa Cardinale …
Anche Empoli partecipa al lutto. Il sacerdote fiorentino di nobile famiglia è stato per 12 anni parroco della chiesa di San Giovanni Evangelista a Empoli ed era anche Capo di Guardia Emerito della Misericordia. Il sindaco Brenda Barnini: "Un uomo di Chiesa ma allo stesso tempo di strada". Nel 2006 ricevette il Sant'Andrea d'oro…
Il 54° anniversario dell'alluvione è stato celebrato con alcune iniziative speciali. Il ricordo di Carlo Maggiorelli…
Tutte le iniziative a partire dal 2 novembre…
In via Buontalenti, in via del Cardinale e via del Testa e così le uscite, avendo questi accessi doppie porte…
Esposizione speciale in Palazzo Pitti per celebrare il rientro 'a casa' del Leone X dopo la grande mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale a Roma. Le analisi diagnostiche effettuate all'Opificio delle Pietre Dure durante il restauro del dipinto hanno provato oltre ogni ombra di dubbio che le figure dei cardinali che affiancano Leone X non furono aggiunte in un secondo momento, ma sono autografe dell’artista urbinate.…
Sabato 24 ottobre inaugurazione della mostra, domenica 25 ottobre celebrazione eucaristica col Card. Giuseppe Betori alla Parrocchia della Madonna della Divina Provvidenza…
È la cifra che la cooperativa e Fondazione Il Cuore si scioglie hanno messo a disposizione dei toscani più fragili dall’inizio dell’emergenza Covid…
Dal 28 ottobre al 5 dicembre ciclo integrale delle sinfonie al Teatro dell'Opera. Direttore Zubin Mehta. Ma anche l’Orchestra della Toscana giovedì 29 e venerdì 30 ottobre al Teatro Verdi presenta il Triplo Concerto per l'allievo prediletto, l'arciduca Rodolfo d'Asburgo. Sul podio lo statunitense John Axelrod…
La posa della prima pietra della Basilica avvenne il 18 ottobre di 741 anni fa …
Al Galluzzo un pomeriggio speciale. Il filosofo: “In un momento così difficile Dante è futuro”. Iniziativa delle Opere di Santa Croce e di Santa Maria del Fiore con l'Arcidiocesi di Firenze. Giani: "Serie di iniziative della Regione per celebrare l'anniversario del Poeta"…
Tre esposizioni. Da Roma il Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti…
In una delle più significative basiliche fiorentine, l’essenzialità nella pittura sarà a confronto con la «carnosità e morbidezza» della scultura, come scriveva Giorgio Vasari. …
Da lunedì 21 settembre al massimo per cinque persone alla volta…
Il 14 settembre suona la campanella: gli interventi e le modalità organizzative predisposte in vista del nuovo anno scolastico. I lavori di adeguamento “anti-Covid”, le procedure necessarie per garantire le attività in sicurezza, refezione, trasporto, pre e post scuola, assistenza alunni con disabilità. Tutte le novità. Nidi d'infanzia: via il 7 settembre…
Cerimonia con il cardinale Betori che si è intrattenuto con le famiglie…
Per le disposizioni anti Covid stasera niente cocomero e pasta al sugo in piazza …
Conferma per il Corteo storico e le celebrazioni religiose ma per le disposizioni anti Covid salta il gran finale gastronomico …
Da domani 3 agosto al 2 ottobre la rete idrica sarà sostituita o potenziata determinando variazioni e rallentamenti al traffico. Piazza Acciaioli, proroga fino all'8 agosto. A Porta Romana per qualche giorno chiusa la corsia da via Senese a viale del Poggio Imperiale
…
Pisa: i due proprietari, turisti stranieri, denunciati per maltrattamento di animale, al punto di provocarne la morte…
Lunedì 29 giugno alle ore 18.30 sarà celebrata la Messa Solenne. Baroncelli, sindaco dei due Comuni riunificati: “Nell’area di San Pietro in Bossolo nacque la più antica comunità cristiana attestata dal ritrovamento di un’antica lapide funeraria”…
Ecco la Lettera al clero del Cardinale Betori…
In occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della Repubblica Italiana, il Prefetto Lega: “Occorre un impegno collettivo che metta a fattor comune le migliori energie del territorio”. Enrico Rossi Rossi rilancia il Mes per infrastrutture e sanità. Il sindaco di Empoli Brenda Barnini: «Abbiamo bisogno di riuscire a trasformare la paura in speranza»…
Ogni struttura ha una capacità definita. Vertice della Prefettura con i rappresentanti delle varie Fedi. Laura Lega: "Incontro proficuo" …
L'onorevole Potenti (Lega) appoggia il grido di protesta della Conferenza Episcopale Toscana…
Stamani a Firenze il Cardinale ha fatto una sorpresa all'ospedale di Santa Maria Nuova. Federico Gelli: "Grazie"…
Ecco l'elenco dell'11 aprile ad opera della Misericordia del Galluzzo. Doppio turno di consegna: mattina e pomeriggio…
Emergenza Coronavirus: la sperimentazione della Polizia municipale. Messo a punto in Prefettura un piano straordinario di sorveglianza su tutta la provincia. Laura Lega: "Vietato mollare ora". Messe senza fedeli…
Oggi a Firenze alle 18,15 sull'Arengario di Palazzo Vecchio, in diretta su Rtv 38, Radio Toscana e sul profilo Facebook del primo cittadino Nardella, In città terreno fertile anche per l'eredità spirituale lasciata dal "sindaco santo" Giorgio La Pira…
In mondovisione un evento storico e solennissimo: Francesco sul sagrato vuoto della Basilica di San Pietro per pregare assieme al mondo …
Coronavirus: la Chiesa fiorentina affronta con animo questo momento difficile. Il cardinale Betori ogni giovedì sera legge la Passione secondo Matteo, sabato supplica il Crocifisso o la Madonna. Il 25 marzo celebrazione della Messa in Ss. Annunziata. Stasera alle 21 San Miniato diventerà "tricolore"…
Coronavirus: la sicurezza dei lavoratori dell'Opera di Santa Maria del Fiore e quella dei fedeli impone la sospensione temporanea dell'accesso per la preghiera individuale in Cattedrale…
Da oggi, ogni giovedì la meditazione del cardinale Betori va in streaming e in radio…
Celebrazioni, mostre, spettacoli in programma non si terranno nelle date previste…
Chiese aperte solo per preghiera personale a distanza di un metro. La disposizione del cardinale Betori dopo il decreto governativo di stanotte…
A Firenze musei civici e biblioteche comunali continueranno a essere aperti ma chiude la Pergola. Tra gli appuntamenti che si terranno (seguendo le norme di sicurezza previste dal Governo), le Meditazioni quaresimali nel Duomo di Firenze con il Cardinale Betori stasera alle 21,15…
Musica sacra a Firenze – XXIV edizione dal 5 marzo all'11 settembre…
13 febbraio: il cardinale alle 17 in Sala Lorenzo consegnerà al sindaco e agli altri amministratori il messaggio di Papa Francesco…
Le oltre 4.000 pagine dei Diari saranno catalogate e trascritte dall’Associazione Arcton (Archivi di Cristiani nella Toscana del Novecento)…
Le sculture di Elena Tuminelli in mostra alla galleria Etra Studio Tommasi. Una settantina di sculture che testimoniano la fragilità della figura umana con il rimpianto di un umanesimo perduto. …
Incontro tra Schmidt e il sindaco De Mossi che hanno prospettato bellissime iniziative congiunte…
FOTOGRAFIE. Si è svolta oggi la XXIV edizione della Cavalcata dei Magi. Il cardinale Betori ha parlato del significato del presepe. Il Cardinale Ernest Simoni premia i partecipanti alla 18° edizione "Capannucce in città". Centinaia di visitatori nel castello di Barberino per il Presepe vivente…
Perseguitato in Albania durante la dittatura, per 27 anni torturato e ai lavori forzati in carcere, sarà lui a dare i riconoscimenti agli oltre 2500 bambini della 18esima edizione. Cerimonia a Firenze il 5 gennaio in San Gaetano…
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
Al Cardinale uno speciale riconoscimento per la vicinanza sempre dimostrata allo storico "Spedale"…
Il bilancio dopo le prime ore di verifiche comincia a farsi più preciso. Cna e Confesercenti chiedono di valutare la possibilità di una deroga del pagamento delle scadenze fiscali del 16 dicembre, il cardinale Betori raccomanda ai parroci massima prudenza. Opere d'arte trasferite dalla pieve di Barberino…