Da oggi sono riaperti gli Uffizi e tanti altri Musei toscani
Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì. L'elenco aggiornato della Direzione regionale musei…
Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì. L'elenco aggiornato della Direzione regionale musei…
Numerosi contributi e un imponente apparato fotografico…
Programma di appuntamenti digitali a partire dal 24 novembre 2020…
L’assessore Sacchi: “Approfittiamo dei musei forzatamente chiusi per opere di manutenzione”…
La posa della prima pietra della Basilica avvenne il 18 ottobre di 741 anni fa …
Galluzzo: domenica 11 ottobre alle 21 chiusura della rassegna “I Concerti della Rinnovata Accademia dei Generosi". Clarinetto e pianoforte per musiche di Schumann, Stravinskij, Gershwin, Poulenc e Debussy…
Le terrazze di Via Tornabuoni aperte gratis su prenotazione nelle serate estive…
A Palazzo Medici Riccardi, nuove visite guidate. A San Lorenzo accessibili Basilica, Chiostro e Tesoro. Visite speciali modello Grand Tour a Santa Croce dall’8 luglio. Dal 1° luglio riparte la programmazione del Marino Marini con l'esposizione "Di squali e di balene"…
L’occasione davvero invitante per visitare il borgo arroccato a brevissima distanza dall'Arno e a metà strada tra Firenze e Pisa…
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
Da domenica 8 dicembre un ricco periodo di eventi che condurrà sino all'Epifania. Il Christmas Market di Manifattura Tabacchi dedicato ad artigianato e design. Un concerto a Santa Maria del Fiore. Evento benefico a Firenze per Cure2children e l'Istituto degli Innocenti. 30 presepi d’artista al Rivoli Boutique Hotel. La pista sul ghiaccio in Chianti. A San Piero a Sieve il Treno della Befana. Via dei Presepi, edizione record per il “Decennale” a Castelfiorentino…
Nel 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Montelupo la proiezione del film "La Grande Guerra". A Prato il corteo per le vie cittadine…
Lavori al via entro dicembre. L’assessore Vannucci: “Lavoriamo per rendere le nostre strutture sicure, belle e rispettose della memoria”. Opere realizzate e cantieri in corso e da aprire nei campisanti comunali: il dettaglio dei lavori…
Musica sacra in Collegiata, rassegna al 45° anno: quattro pomeriggi domenicali il 3, 10, 17 e 24 novembre
…
Non solo verde e natura incontaminata: decine di eventi ed appuntamenti nell'intero territorio tradizionalmente generoso nei mesi estivi. Dalla musica al teatro, dal buon cibo allo sport…
Mercoledì 19 concerto a sostegno della Fondazione Italiana Leniterapia. Al Conventino il mercatino dell’associazione Riccardo Magherini. Spettacoli e giochi con i bambini a Empoli e Castelfiorentino. Creazioni artigianali disseminate lungo la via dei Presepi della Valdipesa…
Domenica 4 novembre a cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, all'Università di Firenze lectio magistralis di Sandro Rogari. Un coro della Casa del popolo di Grassina. In Mugello gli Alpini e la proiezione del film “La grande guerra”. Una mostra a Castelnuovo d’Elsa. A Prato la Fanfara dei Bersaglieri. A Pistoia inaugurazione del monumento ai caduti…
Giornata di festa con ingressi gratuiti e visite guidate per i nuovi biglietteria e bookshop. Presto sale per la mediazione culturale, attività didattiche e laboratori…
Il sindaco David Baroncelli: “Un ringraziamento ai cittadini che si sono già offerti di aiutarci nel ripristino del tabernacolo danneggiato”…
Oggi l'inaugurazione del tabernacolo quattrocentesco affrescato da Biagio D'Antonio Tucci, oggetto di un recente restyling reso possibile grazie all'impegno del Comitato dei cittadini e con il supporto di istituzioni, parrocchia, professionisti e popolazione. In Mugello intervento conservativo per la Madonna di Giotto…
Un camion di Alia, l’azienda del servizio di raccolta dei rifiuti, è andato a finire contro una delle colonne del porticato della chiesa abbattendone una porzione…
a Casa di Sidney Sonnino, che fa parte delle Case della Memoria, è tra i “Gucci Places”. Con il progetto la maison ha selezionato nel mondo sette luoghi per incoraggiare i fan del marchio a scoprirli. La baronessa de Renzis: «Siamo sempre rimasti fedeli all’idea di mantenere viva l’anima di questo luogo»…
Per il Coro di voci bianche della Cappella Musicale…
Domani lutto cittadino e bandiere a mezza asta…
Mercoledì 17 gennaio 2017 dalle ore 9,30 in Piazza San Pietro a Roma. Messa e benedizione degli animali anche in Toscana…
Nella riscoperta del Rione Terra e nel restauro della cattedrale, edificata sopra un tempio romano…
Una grande occasione di shopping con tanti eventi da vivere in città. Natale da vivere all'aperto: nei borghi alberi, musica, cori e street food…
L’assessore Funaro: “Ulteriore tassello del nostro progetto di riqualificazione dei cimiteri comunali”…
A Firenze Gran Gala' ANT 2017. Serata di beneficenza PunkRococo' a Palazzo Corsini. Fred Perry disegna la Cupola del Brunelleschi. Alla scoperta dell’antico cimitero ebraico. Il Teatro Puccini si trasforma in 'discoteca' per celebrare la musica italiana. La Ballottata a Castagno d’Andrea. Il Museo archeologico di Artimino si tinge di giallo. La festa dell’Olio “novo” a Trequanda. A Cetona sfide con l’arco storico. La cerimonia del tappo alla Fattoria dei Barbi. Arcidosso protagonista di “Castagna in festa”…
Le Gallerie degli Uffizi presentano due delle nuove acquisizioni più importanti operate nell'ultimo biennio: due bozzetti rispettivamente di Luca Giordano e Taddeo Mazzi, preparatori di ben più ampie decorazioni ad affresco o su tela che si trovano in complessi monastici di Firenze e del contado. …
Storico dell'arte e professore presso l'Università di Firenze era nato a San Casciano nel 1935. Specialista della scultura rinascimentale e del Cinquecento, ha dedicato importanti studi anche all’arte dell’Ottocento e del Novecento.…
In piena attività immobiliare la Città Metropolitana di Firenze torna a proporre all'asta due beni di enorme valore simbolico e cerca un deposito per i documenti…
A Prato, nel Museo di Palazzo Pretorio dal 7 settembre…
Una mostra, che offre al pubblico nazionale e internazionale, l'opportunità di confrontarsi con le opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del nostro tempo . Un progetto espositivo,promosso dal Comune di Firenze e organizzato da Muse, che nasce in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, l’Opera di Santa Croce e il Museo Marino Marini …
Caccia al tesoro di beneficenza nel Giardino Bardini. Visite guidate nel complesso monumentale di Santo Spirito e al cimitero monumentale ebraico. Il giardino dell'Iris aperto sino al 21 maggio.…
Al Castello dell'Imperatore volano gli aquiloni costruiti dai bambini. Chiusure celebra la Festa del carciofo. ‘Cetona in fiore’…
Cercasi cantanti professionisti da inserire nel quartetto e ottetto vocale, e le voci di Soprano, Contralto (Mezzosoprano), Tenore, Basso (Baritono) in qualità di coristi…
Dal 6 al 14 agosto decine di eventi in tutta la Toscana. Attesi oltre un milione di enoturisti in 140 Comuni. A Carmignano e si festeggiano i 300 anni del vino del Granduca. Streetfood greco e golosità dell’Osteria delle Crete alla Fattoria del Colle…
Sabato 4 giugno la cittadinanza fiorentina è invitata ad un incontro pubblico per fare il punto sulla "sorprendente" vendita…
Tra gli immobili della Regione Toscana oggetto del Bando previsto per metà giugno c'è anche l'ex Ospedale di Luco di Mugello già Oratorio di San Pietro…
Poste: sciopero degli straordinari a Firenze e Prato. E al Comune di Firenze assemblea sindacale…
Un ricco programma di iniziative in Toscana. Lunedì film e concerto dell'Ort al Teatro Verdi. Sala strapiena per la proiezione del docufilm “Kia Ora! La Liberazione attraverso la storia del 28° Battaglione Maori” che si è tenuta ieri al cinema di Tavarnelle…
Con la sua Basilica è da secoli un riferimento della storia civile e religiosa di Firenze…
Percorso della papamobile, accesso all'Artemio Franchi, maxischermi, parcheggi alternativi, trasporto pubblico…
sopralluogo dell’assessore Funaro ai nuovi ossari e al parco della Rimembranza dove sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria…
Commemorazione dei caduti della battaglia della Torricella domenica a Vernio e il 71° anniversario di Borgo San Lorenzo e a a Barberino di Mugello. I giovani toscani raccontano il Treno della Memoria 2015 con i loro smartphone…
Stella: "10 milioni di euro per costruire un forno, nessuna certezza sulle tariffe, ma è proprio necessario?"…
Tanti gli appuntamenti a Prato. Ampia la partecipazione al corteo, arricchito quest'anno anche dalla "Tammurriata" napoletana della Compagnia la Paranza e Nando Citarella…
Per ricordare la figura e le opere di San Giovanni Gualberto, a circa mille anni dalla sua morte…
Dopo il restauro ritorna sull’altare maggiore…
SUCCEDE A SIENA. Un itinerario prezioso tra i tesori nascosti delle Cappelle di Siena (Cappella della Madonna del Voto, Cappella del Manto, Cappella di San Galgano, Cappella Sansedoni, Cappella dei Nove)…
SAN CASCIANO. Apre al pubblico un gioiello ‘ritrovato’ nella Valdipesa. Sono raffigurati la 'Madonna dell'Acqua', incorniciata dai Santi Giovanni Battista e Lorenzo…
SUCCEDE A SIENA. Fino al 31 luglio un ricco calendario di oltre 50 appuntamenti per scoprire le preziose testimonianze archeologiche di Siena e provincia…
ARTE. A San Miniato (Pi) dal 7 giugno un anno di iniziative per celebrare la sua vita e le sue opere. Fu protagonista della Corte Medicea e amico di Galileo…
FIRENZE. La storia della struttura e le curiosità di un'inedita operazione di valorizzazione pubblica…