Agrobiodiversità, Saccardi: “Uno studio per la banca del germoplasma bovino”
La vicepresidente e assessora all’agroalimentare stamani ha visitato la Tenuta di San Rossore…
La vicepresidente e assessora all’agroalimentare stamani ha visitato la Tenuta di San Rossore…
Per un lunch break dai sapori genuini, gustoso e veloce, nel cuore della città. Il servizio di consegna e take away è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 12:30 alle ore 14:30 per la consegna a domicilio dalle ore 12:00 alle ore 15:00 per il ritiro o consumo sul posto…
Fino alla fine 2019 all’insegna della buona cucina dell’Executive Chef Andrea Campani, ogni volta con ospiti differenti ai fornelli. Nove da Firenze ha visitato per i suoi lettori il ristorante in lungarno Acciaiuoli nella magica serata di Halloween…
FOTOGRAFIE. Un turista francese denuncia un incidente sull'Autopalio da cui è uscito illeso per miracolo. Ma i casi di dissesto stradale non si contano più. Anas stanzia 3 milioni e 300 mila euro per la ristrutturazione del Ponte di Calafuria. Riaperta a Siena la SP 65…
Manifestazione organizzata da Anpi con Comuni e Regione. Letizia Perini in rappresentanza di Palazzo Vecchio: "Hanno lottato per il loro e nostro futuro, per la solidarietà, l'antidiscriminazione e per i più fragili. L'attenzione va mantenuta alta ma senza allarmismi". Pensiero speciale ad "Angela"…
Appuntamenti al via dal 3 luglio alla scoperta delle tradizioni e della cultura della città attraverso percorsi inediti e coinvolgenti…
Al via le iscrizioni al premio per l'innovazione dedicato alle giovani start up nelle campagne italiane…
Molte le razze autoctone toscane rappresentano un patrimonio di biodiversità di grande valore…
Sono stati ben 224 gli incendi boschivi che si sono sviluppati in Toscana nel solo mese di luglio…
Nei primi 6 mesi del 2017 in Toscana si sono verificati 303 incendi, il triplo rispetto alla media degli ultimi cinque anni. Percorsi dal fuoco 350 ettari di vegetazione. A maggioranza l’aula vota l’atto presentato dal capogruppo Marras: più mezzi aerei e personale a disposizione della Toscana. Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Stefano Mugnai invita l’assemblea a ringraziare i volontari attivi sui fronti del fuoco…
Interrogazione al Ministro degli Interni sugli incendi sul Monte Amiata. Prosegue l’ondata di caldo con l'emergenza siccità: nuova politica delle acque, convegno in Consiglio regionale…
L’assemblea annuale degli allevatori toscani che si è riunita oggi a Firenze…
La pioggia abbondante ha alzato velocemente i livelli dei corsi d’acqua…
Gli appuntamenti istituzionali e le iniziative collaterali. Concerto al Verdi di Firenze. Come i giovani “vedono” il 25 aprile. Sabato all’Istituto alberghiero Saffi. Giorno del Ricordo: mozione unanime su iniziative Regione…
Allevamento: 4,6 milioni per le razze animali a rischio di estinzione…
Altri interventi del Soccorso Alpino nel fine settimana…
La carne che mangiamo: quale, come, quando e perché. Allarme FAO: 20 razze a rischio estinzione in Toscana…
"Si è discusso di pista convergente, di monodirezionalità, persino del nuovo stadio, ma dell’inquinamento idrico mai più"…
Allestimento nelle sale di palazzo Buonamici in caso di maltempo. Melodia del Vino, il Festival dedicato alle eccellenze toscane del vino, unite ai concerti dei migliori artisti della musica classica internazionale dal 26 giugno al 6 luglio…
FOTOGRAFIE. Scaricabile su Iphone e Ipad è un compagno di viaggio tascabile, che segnala percorsi, paesaggi e patrimonio artistico, permette di creare un proprio itinerario e, se necessario, chiama i soccorsi…
CAMPI BISENZIO. Il sindaco Fossi depositerà una corona di fiori per ricordare Lanciotto Ballerini…
CAPODANNO. Martedì 31 dicembre tutti gli eventi del territorio: feste a Campi Bisenzio e a Scandicci, cene a Villa Cora e alla Limonaia di Villa Strozzi…
FILIERA CORTA. Attraverso un sistema che riduce la distanza fra produttore e consumatore…
OPINIONE. L'opinione pubblica è diffidente e intollerante nei confronti del sistema sanitario regionale, poiché reduce dalla delusione provocata dal crac delle Asl…
FIRENZE. Sabato 25 e domenica 26 maggio ingresso libero tra suini, cavalli, conigli e pollame raro…
TOSCANA. Deposizione delle corone, letture e testimonianze per celebrare la memoria delle vittime. Il PdL commemora soldati americani…
BAMBINI. Il malore dopo un tuffo nella piscina aretina di Monte San Savino con il Centro estivo comunale di Firenze…
TRADIZIONI. Domenica 8 si andrà dalla battitura alle mostre, passando per canti e piatti della tradizione…
CALVANA. Circa cinquanta ragazzi accompagnati dal parroco di san Martino a Paperino hanno pregato sulla tomba del piccolo Franco Lori…
TOSCANA. Considerazioni del Consigliere Regionale UDC Marco Carraresi, sulla macchina dei soccorsi…
CALVANA. Mugnai e Magnolfi (Pdl): «La Regione ricostruisca con chiarezza tempi e modi dei soccorsi compresa l’assenza di équipe medica ad accogliere l’elisoccorso a Careggi»…
MONTE CALVANA. Luigi Marroni: “Presto centrali del 118 per Area Vasta”. Si ascoltano le registrazioni intercorse tra il personale arrivato sulla Calvana per stabilire la risposta da parte dei soccorsi. Secondo i genitori arrivati troppo tardi…
ESCURSIONE. Soccorso sui monti pratesi, l'intero gruppo ha accusato malori ed è dovuto intervenire l'elisoccorso per trasportare il più grave al Meyer di Firenze…
ARCHEOLOGIA. Un volume ripercorre la nostra storia attraverso i reperti ritrovati sul territorio. Venerdì 25 maggio viene presentata alla cittadinanza…
CICLISMO. Si corre domenica 6 maggio la ventiquattresima edizione. La partenza si sposta in via Arcivescovo Martini. Già oltre 650 gli iscritti.…
PARCO DELLE CASCINE. Rossi a Expo Rurale: “Senza l’agricoltura il Paese non cresce”…
TERRITORIO. Gamannossi: “Cittadini, associazioni e imprese sono i nostri alleati nella tutela e nello sviluppo del territorio” Fino al 21 ottobre è possibile inviare pareri e considerazioni all’ente provinciale…
FIRENZE. Quando sul green carpet sfilano la Calvana e la Pontremolese, la Chianina e perfino la Limousine…
PARCO DELLE CASCINE. Cosa ne pensate per un fine settimana di andare a vivere in campagna, tra pascoli erbosi, balle di fieno e sentieri nel bosco? Perché la vita rurale non è mai stata tanto hip, in Toscana soprattutto…
VAIANO. Da giovedì 2 a domenica 5 giugno grande manifestazione con giostre, punti ristoro, mercatini artigianali e esibizioni equestri nel borgo antico di Sofignano…
Animali da fattoria, antichi mestieri, mostre, e tante curiosità legate alla vita di campagna. La kermesse della Provincia di Firenze conferma il suo fascino, soprattutto per i bambini…
EVENTI. Mostre, curiosità, antichi mestieri e lo speciale seminario ‘il vino insegnato ai bambini’. Arrivano anche la mostra canina, il farmer market, le degustazioni di olio, vino e zafferano…
AMBIENTE. Mostre, curiosità, antichi mestieri e lo speciale seminario ‘il vino insegnato ai bambini’. Arrivano anche la mostra canina, il farmer market, le degustazioni di olio, vino e zafferano…
ZOOTECNICA. Per la prima volta le femmine riproduttrici di razza pecora massese scendono al di sotto dei 10000 capi: dal Psr contributi per gli allevatori che si impegnano alla conservazione della razza.…
PIANA FIORENTINA. Il Consorzio di Bonifica dell’Area Fiorentina è stato ascoltato dalla VI e VII commissione consiliare della Regione per illustrare lo studio effettuato…
CITTÀ. In difesa della posizione Comune e Provincia, ma anche gli Ordini professionali di architetti, ingegneri e geometri ieri sera al Teatro Metastasio…
ANIMALI. A Vernio due pecore dilaniate e 22 sono scomparse nei boschi…
AMBIENTE. Dal convegno “La biodiversità in Toscana dalle conoscenze alle politiche: verso un piano d’azione regionale” la richiesta di tutelare la biodiversità anche fuori dai confini delle aree naturali protette.…
Sarà presentata a breve la carta archeologica, la prima della Piana. Una mappatura storica del territorio da utilizzare a fini urbanistici e culturali.…
Sabato 25 e domenica 26 settembre gli animali e i prodotti tipici della Val di Bisenzio saranno i protagonisti dell’importante kermesse agricola e gastronomica della piana fiorentina…
COMMERCIO. Alta tecnologia alle casse…
FILIERA CORTA. Per l’edizione del prossimo fine settimana conferme e novità, come la cipolla di Certaldo, la ricotta con lattice di fico.…
PROVINCIA DI FIRENZE. L’Assessore Gamannossi: “Quella della Provincia sarà una presenza costante e non rituale”. Le visite inizieranno il primo ottobre e si concluderanno a dicembre.…
PROVINCIA DI FIRENZE. Al via un'iniziativa che vuole limitari i danni agli allevatori e, al tempo stesso, tutelare i lupi, dai 25 ai 40 esemplari, tornati in questi ultimi anni sull'Appennino.…
SULLA TAVOLA. Accordo tra Apa, Comunità Montana Val di Bisenzio e Unicoop Firenze per la commercializzazione della carne di razza Calvana nel nuovo centro commerciale che sorgerà a Capezzana vicino Prato.…